Gialli e Rosa... i meno graditi
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
-
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
- Località: Regno delle Due Sicilie
- Contatta:
Gialli e Rosa... i meno graditi
ieri al supermercato mi sono soffermato un attimo davanti a uno di quei cestoni pieni zeppi di libri a basso costo di autori non noti con titoli goffi...
costo 1.00 1.50... massimo 1.90
ho notato che quasi tutti i libri erano romanzi gialli e romanzi rosa...
la cosa mi ha portato a pensare che il luoghi in cui se ne vedono tanti di libri di questi generi (a parte i cestoni dei supermercati) sono le spiagge...
Totalmente assenti invece nelle librerie...
pregiudizio, mercato o giusta collocazione?
No perchè a questo punto non capisco perchè in libreria mi devo ritrovare i libri scritti da Totti e da tutti i comici di Zelig (che scusate negli ultimi anni ha portato alla ribalta il peggio del peggio!!!)
insomma voi che ne pensate?
costo 1.00 1.50... massimo 1.90
ho notato che quasi tutti i libri erano romanzi gialli e romanzi rosa...
la cosa mi ha portato a pensare che il luoghi in cui se ne vedono tanti di libri di questi generi (a parte i cestoni dei supermercati) sono le spiagge...
Totalmente assenti invece nelle librerie...
pregiudizio, mercato o giusta collocazione?
No perchè a questo punto non capisco perchè in libreria mi devo ritrovare i libri scritti da Totti e da tutti i comici di Zelig (che scusate negli ultimi anni ha portato alla ribalta il peggio del peggio!!!)
insomma voi che ne pensate?
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.


professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.


professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
- keoma
- Olandese Volante
- Messaggi: 4137
- Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
- Località: Bratislava
- Contatta:
ma che librerie frequenti?
scherzi a parte: se vai in mondadori (milano, via marghera) c'è una parete "gialla", per non parlaredel "banco" davanti
lo so perché spesso finisco lì...
e se non sbaglio c'è n'è anche una "rosa", seppure di minori dimensioni (ma mica poi tanto minori, sia chiaro...)
no, non sto parlando degli harmony
vero comunque che nelle "piccole" librerie, magari di quartiere, sono i primi libri ad essere sacrificati a vantaggio di quelli più 'commerciali'

scherzi a parte: se vai in mondadori (milano, via marghera) c'è una parete "gialla", per non parlaredel "banco" davanti
lo so perché spesso finisco lì...

e se non sbaglio c'è n'è anche una "rosa", seppure di minori dimensioni (ma mica poi tanto minori, sia chiaro...)
no, non sto parlando degli harmony

vero comunque che nelle "piccole" librerie, magari di quartiere, sono i primi libri ad essere sacrificati a vantaggio di quelli più 'commerciali'
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)




-
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
- Località: Regno delle Due Sicilie
- Contatta:
...e che vuoi che frequenti qui...
comunque al di là del discorso libreria... era solo una introduzione a questa riflessione... che è opinabile... mi domandavo se è una deduzione corretta o meno la mia

comunque al di là del discorso libreria... era solo una introduzione a questa riflessione... che è opinabile... mi domandavo se è una deduzione corretta o meno la mia
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.


professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.


professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
mi stupisci, io vedo sempre pareti intere di gialli/thriller nonché intere scaffalate di Danielle Steele, Barbara Taylor Bradford, Sidney Sheldon & co. tra cui lietamente
rovistare per trovare altro... 


Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
-
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
- Località: Regno delle Due Sicilie
- Contatta:
ok... ok... totalmente assenti è una esagerazione... (soprattutto per i gialli), ma non vi pare che siano il più delle volte trattati come letteratura di serie b insomma?
quindi è solo una mia impressione....
quindi è solo una mia impressione....

気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.


professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.


professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
- TierrayLibertad
- Olandese Volante
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
- Località: Marseille
- Contatta:
Per la letteratura rosa è vero.
Per i gialli, i romanzi di spionaggio e - da tempo, ormai - la fantascienza, credo che la letteratura di genere possa ormai considerarsi definitivamente sdoganata. Tra gli autori di questi libri di genere ci sono scrittori ormai riconosciuti da pubblico e critica. Certo, chi scriveva un certo tipo di romanzi 40-50 anni fa non ha ottenuto in vita la gloria meritata - pensiamo, solo per fare due nomi, a Chandler e Greene - e, anche oggi, qualche strascico permane nella considerazione che si ha dei loro scritti. Ma, per fortuna, questi tempi sono passati.
Per la narrativa di genere credo bisogni distinguere tra gli scribacchini di bassa lega, gli onesti artigiani della scrittura e gli "scrittori" veri. Questi ultimi usano la struttura del romanzo di genere per fare quello che in passato altri hanno fatto con il romanzo storico, il romanzo epistolare, ecc.
Tutto sommato niente di strano. Semmai la stranezza è la scarsa considerazione di cui il genere ha goduto anche per colpa dei tanti libri spazzatura che continuano a circolare.
Ciao
TyL
Per i gialli, i romanzi di spionaggio e - da tempo, ormai - la fantascienza, credo che la letteratura di genere possa ormai considerarsi definitivamente sdoganata. Tra gli autori di questi libri di genere ci sono scrittori ormai riconosciuti da pubblico e critica. Certo, chi scriveva un certo tipo di romanzi 40-50 anni fa non ha ottenuto in vita la gloria meritata - pensiamo, solo per fare due nomi, a Chandler e Greene - e, anche oggi, qualche strascico permane nella considerazione che si ha dei loro scritti. Ma, per fortuna, questi tempi sono passati.
Per la narrativa di genere credo bisogni distinguere tra gli scribacchini di bassa lega, gli onesti artigiani della scrittura e gli "scrittori" veri. Questi ultimi usano la struttura del romanzo di genere per fare quello che in passato altri hanno fatto con il romanzo storico, il romanzo epistolare, ecc.
Tutto sommato niente di strano. Semmai la stranezza è la scarsa considerazione di cui il genere ha goduto anche per colpa dei tanti libri spazzatura che continuano a circolare.
Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

- orsomarso2
- Re del Mare
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: dom mag 23, 2004 11:07 pm
- Località: L'Aquila
- Syrius
- Olandese Volante
- Messaggi: 2540
- Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Sveva Casati Modignani e Danielle Steel proprio non le sopporto ma è solo una mia personale opinione. Non mi piace il genere "rosa" per intenderci.
Tra i gialli di cui non si parla ne è uscito uno interessante l'anno scorso:
"Scarabeo" di Michele Giuttari edito da Rizzoli.
Tra i gialli di cui non si parla ne è uscito uno interessante l'anno scorso:
"Scarabeo" di Michele Giuttari edito da Rizzoli.
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
- tostoini
- Olandese Volante
- Messaggi: 4860
- Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
- Località: In Erasmus a Cagliari
- Contatta:
Secondo me il fatto che i gialli e i rosa siano i primi (ma siamo sicuri?) a venire sacrificati dipende dal fatto che sono letteratura di cassetta, per lo più, sacrificata per fare posto ad altra letteratura di cassetta più nuova e più appetibile al pubblico, quali i vari libri dei comici et similia...ovviamente non tutti i gialli sono letteratura di serie b, molti di essi sono diventati dei classici e molti dei nuovi autori usano solo la struttura del giallo per costruire storie validissim (forse più che per il giallo questo vale per il noir), però credo che il genere "giallo con donnina semisvestita in copertina in posa lasciva ma coperta di sangue" oppure i rosa "stessa donnina semisvestita ma stavolta il compagnia di bel maschione a petto nudo" è anche normale che siano i primi a venire sacrificati sull'altare del commercio..
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
- Syrius
- Olandese Volante
- Messaggi: 2540
- Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
No per me testuggine infatti non sono i primi ad essere sacrificati. Prova ne è che da molti libri gialli e rosa vengono tratti dei film.
Vedi per esempio tra i gialli il libro di Dennis Lehane - "La morte non dimentica" da cui è stato tratto il pluripremiato "Mystic River" interpretato dal solito strepitoso Sean Penn in cui anche Tim Robbins è formidabile (premio Oscar a tutti e due) e diretto dal mito Clint Eastwood.
Vedi per esempio tra i gialli il libro di Dennis Lehane - "La morte non dimentica" da cui è stato tratto il pluripremiato "Mystic River" interpretato dal solito strepitoso Sean Penn in cui anche Tim Robbins è formidabile (premio Oscar a tutti e due) e diretto dal mito Clint Eastwood.
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)