L'elenco dei cento libri citati dai ragazzi...

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
matilda6mitica
Re del Mare
Messaggi: 1374
Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
Località: Pachino (SR)
Contatta:

L'elenco dei cento libri citati dai ragazzi...

Messaggio da matilda6mitica »

Di seguito un elenco pubblicato dal Corriere della Sera (www.corriere.it), libri scelti da ragazzi tra i 18 e i 25 anni.

1. 1984 George Orwell
2. Amabili resti Alice Sebold
3. Anna Karenina Lev M. Tolstoj
4. Baudolino Umberto Eco
5. Cent'anni di solitudine Gabriel Garcia Marquez
6. Ciclo dei Robot Asimov
7. Ciclo delle Fondazioni Isaac Asimov
8. Ciclo dell'impero Asimov
9. Cime Tempestose Emily Bronte
10. Cujo Stephen King
11. Cuore Edmondo De Amicis
12. Cyrano de Bergerac Rostand
13. Delitto e castigo Dostoevskij
14. Dieci piccoli indiani Aghata Cristie
15. Due di due Andrea De Carlo
16. Dune Frank Herbert
17. E' una vita che ti aspetto Fabio Volo
18. Fahrenheit 451 Ray Bradbury
19. Furore John Steinbeck
20. H/H Banana Yoshimoto
21. I Buddenbrook Thomas Mann
22. I dolori del giovane Werther Johann Wolfgang Goethe
23. I malavoglia Giovanni Verga
24. I pilastri della terra Ken Follet
25. I promessi sposi Alessandro Manzoni
26. Il barone rampante Italo Calvino
27. Il cammino di Santiago Paulo Coelho
28. Il Codice da Vinci Dan Brown
29. Il collezionista di ossa Jeffery Deaver
30. Il delfino Sergio Bambaren
31. Il fu MattiaPascal Luigi Pirandello
32. Il Gattopardo Tommasi Di Lampedusa
33. Il giglio nero Marion Zimmer Bradley
34. Il giovane Holden Jerome David Salinger
35. Il giudice e il suo boia F. Durrenmatt
36. Il grande Gatsby E. Scott Fitzgerald
37. Il lupo della steppa Hermann Hesse
38. Il maestro e Margherita Michail A. Bulgakov
39. Il mondo di Sofia Josteun Gaarder
40. Il nome della rosa Umberto Eco
41. Il paradiso degli orchi Daniel Pennac
42. Il piccolo principe Antoine de Saint Exupery
43. Il postino di Neruda Antonio Skarmeta
44. Il processo Franz Kafka
45. Il profumo Suskind
46. Il ritratto di Dorian Gray Oscar Wilde
47. Il sentiero dei nidi di ragno Italo Calvino
48. Il sergente nella neve Mario Rigoni Stern
49. Il signor Malaussene Daniel Pennac
50. Il signore degli Anelli J. R. R. Tolkien
51. Il vecchio e il mare Hemingway
52. io non ho paura Niccolò Ammaniti
53. It Stephen King
54. Kitchen Banana Yoshimoto
55. La casa degli spiriti Isabelle Allende
56. La città della gioia Dominique Lapierre
57. la coscienza di Zeno Svevo
58. La fattoria degli animali G. Orwell
59. La gabbianella e il gatto Luis Sepulveda
60. La luna e i falò Cesare Pavese
61. La metamorfosi Frank Kafka
62. La mia famiglia e altri animali Gerald Durrell
63. La ragazza con l'orecchino di perla Tracy Chevalier
64. La storia Elsa Morante
65. L'alchimista Paulo Cohelo
66. L'amico ritrovato Fred Ulman
67. L'amore ai tempi del colera Garcia Marquez
68. Le città invisibili Italo Calvino
69. Le notti bianche Fedor M. Dostoevskij
70. Le parole che non ti ho detto Nicholas Sparks
71. Le ultime lettere di Jacopo Ortis Ugo Foscolo
72. Lettera ad un bambino mai nato Oriana Fallaci
73. Lezioni Americane Italo Calvino
74. L'insostenibile leggerezza dell'essere Milan Kundera
75. Lo Hobbit J.R.R. Tolkien
76. L'opera al nero Margherite Yourcenar
77. Moby Dick Melville
78. Narciso e Boccadoro Herman Hesse
79. No logo Naomi Klein
80. Non ti muovere Margaret Mazzantini
81. Novecento Alessandro Baricco
82. Oceano Mare Alessandro Baricco
83. Odissea Omero
84. Orgoglio e pregiudizio Jane Austen
85. Pappagalli verdi Gino Strada
86. Paula Isabelle Allende
87. Per chi suona la campana Hemingway
88. Queste oscure materie P. Pullman
89. Romeo e Giulietta William Shakespeare
90. Ronja A. Lindgren
91. Se questo è un uomo Primo Levi
92. Siddartha Herman Hesse
93. Sogno di una notte di mezza estate William Shakespeare
94. Sostiene Pereira Antonio Tabucchi
95. Storie di ordinaria follia Bukowsky
96. Stupid white man Michael Moore
97. Sulla strada Jack Kerouac
98. Ti prendo e ti porto via Niccolò Ammaniti
99. Un problema di lupi mannari . Viktor Pelevin
100. Undici minuti Paulo Coelho
Avatar utente
Eric
Pirata
Messaggi: 141
Iscritto il: mer mag 26, 2004 7:39 pm
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da Eric »

Mi sembra un pasto le cui portate sono ostriche, caviale, aragosta, tartufo, prelibatezze gustose ed assortite; accanto a Nutella, gomme da masticare, salamini Beretta e junk food.

- No, non lo è. Però non abbiamo scelta. Tu puoi viaggiare nel futuro, John Constantine?
- Come chiunque altro capo, lo sai. Un minuto alla volta.

Neil Gaiman, Paul Johnson. The Books of Magic 0.

Visita il mio blog:
Immagine
Avatar utente
capola
Corsaro Nero
Messaggi: 892
Iscritto il: ven ago 06, 2004 5:22 am
Località: roma
Contatta:

Messaggio da capola »

come fai a dire che una cosa fa schifo se prima non la provi?
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...
a well balanced person has a drink in each hand
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
i'm a villa mirafiori's chick, please speak me slowly!
Avatar utente
matilda6mitica
Re del Mare
Messaggi: 1374
Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Messaggio da matilda6mitica »

ma dai, lascialo dire :P si vede che si vede che non Eric non ha mai invitato 100 ragazzi al ristorante! uno prenderebbe ostriche, l'altro tartufi, il terzo la pizza, il quarto spaghetti e così via!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e per fortuna siamo tutti diversi. Io non credo che leggerei i libri che Eric legge, credo daver altri gusti!
Avatar utente
Eric
Pirata
Messaggi: 141
Iscritto il: mer mag 26, 2004 7:39 pm
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da Eric »

Ma io non ho detto che faccia schifo. A me piace anche il junk food. Semplicemente il dubbio è: cosa accomuna questi libri? Nel senso: con che criterio dovevano essere citati? I libri più importanti? Più "belli"? Oppure il primo che veniva in mente?

Perché non ve ne trovo, di caratteristiche comuni, in questa lista.

E l'idea del pasto era questa: l'aragosta è buona, la nutella anche. Mangiarle insieme però è stomachevole.

- No, non lo è. Però non abbiamo scelta. Tu puoi viaggiare nel futuro, John Constantine?
- Come chiunque altro capo, lo sai. Un minuto alla volta.

Neil Gaiman, Paul Johnson. The Books of Magic 0.

Visita il mio blog:
Immagine
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Ma perchè, ci devono essere caratteristiche che li accomunano? Forse sono solo libri che sono stati letti e sono piaciuti...
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
Eric
Pirata
Messaggi: 141
Iscritto il: mer mag 26, 2004 7:39 pm
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da Eric »

Probabile. Anzi, direi certo. Però detta così mi sfugge l'idea dietro al sondaggio. Cioé, a questo punto poteva essere qualsiasi libro, la lista sarebbe cambiata semplicemente dal campione di intervistati preso.

- No, non lo è. Però non abbiamo scelta. Tu puoi viaggiare nel futuro, John Constantine?
- Come chiunque altro capo, lo sai. Un minuto alla volta.

Neil Gaiman, Paul Johnson. The Books of Magic 0.

Visita il mio blog:
Immagine
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Beh, i miei 18 anni non sono così lontani, e quello che più mi ricordo delle mie letture erano gli accostamenti veramente dubbi...ho letto delle cose molto valide e delle autentiche porcherie..con che filo logico? nessuno. leggevo perchè mi piaceva leggere e leggevo quello che mi incuriosiva, che mi prestavano, che trovavo, che cercavo. le cozze con il latte non erano un problema, insomma. :mrgreen:
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
Eric
Pirata
Messaggi: 141
Iscritto il: mer mag 26, 2004 7:39 pm
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da Eric »

Certo, ma è stato così per tutti.

E per ognuno è stata una sequela di libri differenti.

Appunto per quello che non capisco quella sequela di libri: poteva essere quella, o un'altra, e non sarebbe cambiato nulla.

Insomma, non dico che sia sbagliata, brutta, o quant'altro. Dico semplicemente che non capisco quale sia il fine del sondaggio.

- No, non lo è. Però non abbiamo scelta. Tu puoi viaggiare nel futuro, John Constantine?
- Come chiunque altro capo, lo sai. Un minuto alla volta.

Neil Gaiman, Paul Johnson. The Books of Magic 0.

Visita il mio blog:
Immagine
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Boh... forse era solo per rendere noto che i giovani leggono...?
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Forse solo capire cosa leggono, in questo momento, quei ragazzi. Sono indicativi non solo i libri scelti, ma anche quelli capitati per caso per le mani. Insomma, nella mia adolescenza tutti leggevano Brizzi e adesso leggono Fabio Volo, un motivo ci sarà..
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
Eric
Pirata
Messaggi: 141
Iscritto il: mer mag 26, 2004 7:39 pm
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da Eric »

Boh, francamente non ci vedo nemmeno questo, di intento. In tal senso allora forse "i mille libri che leggono i ragazzi" avrebbe avuto maggior peso (ma sarebbe stato schiacciato dal numero).

Voglio dire, per questi cento libri se ne sente la mancanza in lista di almeno altri dieci per ognuno...

- No, non lo è. Però non abbiamo scelta. Tu puoi viaggiare nel futuro, John Constantine?
- Come chiunque altro capo, lo sai. Un minuto alla volta.

Neil Gaiman, Paul Johnson. The Books of Magic 0.

Visita il mio blog:
Immagine
Kurosawa
Corsaro Nero
Messaggi: 1181
Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
Località: Regno delle Due Sicilie
Contatta:

Messaggio da Kurosawa »

io concordo con eric... non ho capito la lista... l'ordine è casuale?
cioè questi hanno preso un po' di ragazzi compresi tra i 18 e i 25 anni e gli hanno chiesto quali libri hanno letto?
o gli hanno chiesto quali libri secondo loro dovrebbero essere letti?
no perchè se hanno intervistato 1000 ragazzi e chiesto quali libri hanno letto e in tutto è venuta una lista di soli 100 libri la cosa è TRISTISSIMA!
altro conto è se quella è la lista dei più letti...
cioè insomma... così non significa assolutamente nulla :no!:
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.
ImmagineImmagine
professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Non reputo questo sondaggio bello o brutto. Lo trovo semplicemente poco chiaro. Qual è l'obiettivo della ricerca?

Sondare quali siano i generi più amati dai ragazzi? Capire se i ragazzi amino ancora i classici? Sarebbe un obiettivo di ricerca MOLTO interessante. :yes!:
Beh, in questo caso son d'accordo con Eric: il numero, le diversità fra i libri messi in lista e l'assenza di graudatorie rende impossibile qualsiasi risposta. Forse, come ha sottolineato testuggine citando l'assenza di Brizzi, si capisce quali libri non leggono. Ma in questo oceano non è molto chiaro nemmeno questo. :roll:

Capire se i ragazzi leggono? Se alzano le asfittiche medie italiane dei libri letti in un anno? Anche questo sarebbe interessante.
Ma questo campione di lettori 18-25 anni è formato da assidui frequentatori di librerie? Visto che la lista conta ben cento titoli, quanto cavolo era grosso 'sto campione? Quanti libri potevano indicare sul questionario? Sono compresi quei ragazzi che in due anni hanno letto un libro e basta e hanno indicato solo quello?

Matilida, non è che per caso hai il link di corriere.it sull'argomento? Faccio troppe domande? Eh? :P
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

l'ordine mi sembra molto quello alfabetico,
per rispondere a qualcuno sopra...

secondo me dovevan citare dei libri dei quali san l'esistenza

perchè ci vuole un bel campione di persone per far inserire tra i libri letti
"mattoni" come anna karenina o moby dick
o libri fuori moda come Asimov...
(chi legge ancora asimov???)
soprattutto tra ragazzi under 25

a chi piace ancora il gattopardo??

secondo me il campione di ragazzi è stato preso solo tra degli studenti di letteratura (oppure come detto prima, non son libri che son stati letti)
Avatar utente
matilda6mitica
Re del Mare
Messaggi: 1374
Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Messaggio da matilda6mitica »

l'ordine è alfabetico

c'è un link
www.corriere.it

portava alla notizia che quel giorno era nel giornale,
ovviamente oggi non c'è + la notizia

diceva semplicemente COSA LEGGONO I RAGAZZI DA 18 A 25 ANNI.

ecco tutto.

non bisogna trovare collegamenti.....................
ma è curioso vedere COSA leggono!

rileggete la lista!

:wink:
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

Cuteboy ha scritto:(chi legge ancora asimov???)
beh è sempre molto venduto... ed essendo un cult della fantascienza credo che ai ragazzi piaccia... e cmq IO lo compro :mrgreen:
(ah stai dicendo meno di 25 anni? Vabbè l'età è uno stato mentale... :P )
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Kurosawa
Corsaro Nero
Messaggi: 1181
Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
Località: Regno delle Due Sicilie
Contatta:

Messaggio da Kurosawa »

scusate con tutto il rispetto per la cultura italiana, ma io non ci credo che i ragazzi tra i 18 e i 25 leggono I PROMESSI SPOSI
dai....
La coscienza di Zeno... (se non te lo impongono a scuola non sai manco che esiste)
certo, col senno di poi magari ti viene anche in mente di leggere i classici (e infatti ora, a 25 anni compiuti, ho capito che la divina commedia è il caso di leggerla... ma non l'ho ancora fatto...), ma non vuol dire che li hai letti

è come dice cute boy hanno fatto un elenco di titoli di libri di cui sapevano l'esistenza (e infatti sono quasi tutti libri "famosi")
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.
ImmagineImmagine
professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Beh, anche i Promessi Sposi sono imposti a scuola.. altrimenti non li avrei letti nemmeno io che sono del luogo... :lol:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
Eric
Pirata
Messaggi: 141
Iscritto il: mer mag 26, 2004 7:39 pm
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da Eric »

Concordo con le ultime obiezioni. Suona più o meno come quei sondaggi sul sesso: "com'è la sua vita sessuale?" - "Oh! Perfetta! Io e mia moglie abbiano, anche dopo trent'anni di matrimonio, dieci amplessi al giorno. Stiamo pensando persino di prenderci un trapezio".

Insomma, riprendendo il succo iniziale, i sondaggi generalmente, se fatti bene e con i criteri giusti (e dubitavo e dubito che lo siano questo, mi sembrano un po' labili le domande "quali libri leggi / conosci") possono essere indicativi, se ragionati. Altrimenti sono dati snocciolati per impressionare. Un po' come nel calcio: c'è sempre una statistica a dirti che la squadra va bene e la squadra va male.

- No, non lo è. Però non abbiamo scelta. Tu puoi viaggiare nel futuro, John Constantine?
- Come chiunque altro capo, lo sai. Un minuto alla volta.

Neil Gaiman, Paul Johnson. The Books of Magic 0.

Visita il mio blog:
Immagine
Rispondi