Spero possa interessare l'invito che posto di seguito. Ci sarà anche musica brasiliana dal vivo e un breve spazio per il tango!
Il Centro Studi Americanistici “Circolo Amerindiano”
vi invita all'inaugurazione del
CEntro DOcumentazione RIcerca
“Circolo Amerindiano”
(Ce.Do.Ri.C.A.)
il 19 novembre 2004 alle ore 18.00
presso la sede di Via Guardabassi n. 10, Perugia
Si prega di dare gentile conferma ai seguenti recapiti:
Centro Studi Americanistici “Circolo Amerindiano”
Via Guardabassi n. 10 – 06123 Perugia (ITALIA) C.P. 249
Tel., segreteria e fax (+39) 0755720716
http://www.amerindiano.org mailto:info@amerindiano.org
Il Ce.Do.Ri.C.A. nasce da un accordo fra Comune di Perugia, Provincia di
Perugia, Regione dell’Umbria, Dipartimento Uomo & Territorio
dell’Università di Perugia, Fondazione Angelo Celli per una cultura
della salute, Sovrintendenza Archeologica per l’Umbria, Centro Studi
Americanistici “Circolo Amerindiano” e in collaborazione con la
Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.
Con questo progetto si intende proteggere, valorizzare e porre alla
completa fruibilità pubblica il patrimonio costituito dal Centro Studi
Americanistici “Circolo Amerindiano” in quasi 28 anni di attività,
intendendo per patrimonio:
- il materiale documentario sulle Americhe, costituito da Museo (650
pezzi etnografici, riproduzioni museali e plastici), Biblioteca (oltre
8.000 volumi, fascicoli e altra documentazione) e Centro Documentazione
Audio e Video (decine di migliaia di foto, diapositive, nastri audio e
video, DVD);
- Le attività, consistenti nel convegno internazionale annuale di
Americanistica (26 edizioni), pubblicazioni (fra cui spiccano la rivista
Thule, i Quaderni di Thule e le monografie), le ricerche (in primo luogo
la Ruta de la Obsidiana, progetto interdisciplinare internazionale), la
cooperazione internazionale, le mostre, l’attività didattica e di
formazione, i corsi di lingua e cultura, ecc.;
- Le professionalità che nell’attività svolta con il nostro Centro Studi
sono andate crescendo in termini di capacità scientifiche e di offerta
di servizi culturali.
Con l’apertura di questo Centro Documentazione riteniamo non solo si
realizzi un salto di qualità del nostro Centro Studi, ma anche degli
stessi studi americanistici che vengono a dotarsi di uno strumento e di
un punto di riferimento e di coagulo delle attività da quelle
museali-documentarie, a quelle convegnistiche, da quelle di ricerca, a
quelle editoriali, da quelle della cooperazione, a quelle della
formazione e informazione.
Inaugurazione a Perugia
Moderatore: Therese