un mese fa, per confermare che il mondo è degli imbecilli, il fuoco ha distrutto 70.000 volumi e riviste conservati presso la Società Letteraria di Verona.
un incendio doloso appiccato per tentare di coprire i numerosi furti avvenuti in precedenza....
ora la Società Letteraria ha bisogno di fondi e di volontari che diano una mano ad "asciugare" i libri superstiti di un prezioso patrimonio comune
io comincio lunedi...
se qualcuno non sapesse come passare mezza giornata, il lavoro dei restauratori si svolge dal lunedi al venerdi.
se, come è più probabile, non riuscite ad esserci, anche due soldini potrebbero essere d'aiuto...
SOS: incendio alla Società Letteraria di Verona
Moderatori: luna78, last-unicorn
- il-picchio
- Olandese Volante
- Messaggi: 2164
- Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
- Località: Verona
- Contatta:
SOS: incendio alla Società Letteraria di Verona
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)


Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)


Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
- bettyderob
- Re del Mare
- Messaggi: 1961
- Iscritto il: mer nov 27, 2002 3:05 am
- Località: Padova
Messaggio dell'associazione italiana biblioteche
ASSOCIAZIONE ITALIANA BIBLIOTECHE
Sezione Veneto
Venezia, 13 dicembre 2004
Cari soci e colleghi,
vi inoltro su richiesta di Daniela Brunelli, direttrice della Biblioteca
centralizzata Arturo Frinzi dell'Università degli Studi di Verona,
questo appello, già trasmesso parzialmente in AIB-CUR il 9 dicembre u.s.
L'Autorità inquirente ha il sospetto che sia ancora possibile reperire
nei mercati antiquari librari regionali parte della refurtiva salvatasi
dall'incendio.
Lo stesso Questore di Verona ha lanciato un'appello ai cittadini
attraverso la stampa locale, affinchè coloro i quali dovessero reperire,
acquistare o visionare libri con il timbro di proprieta' della Società
Letteraria, li restituiscano alla Questura di Verona (anche
anonimamente) in Lungadige Galtarossa, 11 - 37100 (tel. 045 0458090411)
oppure al Commissariato di Borgo Roma Via San Giacomo (tel. 0458250032).
Vi prego di dare la massima diffusione al messaggio tra colleghi e
conoscenti.
Cordiali saluti
Francesca Ghersetti
AIB Veneto
francesca.ghersetti@fbsr.it <mailto:francesca.ghersetti@fbsr.it
veneto@ven.aib.it <mailto:veneto@ven.aib.it
Sezione Veneto
Venezia, 13 dicembre 2004
Cari soci e colleghi,
vi inoltro su richiesta di Daniela Brunelli, direttrice della Biblioteca
centralizzata Arturo Frinzi dell'Università degli Studi di Verona,
questo appello, già trasmesso parzialmente in AIB-CUR il 9 dicembre u.s.
L'Autorità inquirente ha il sospetto che sia ancora possibile reperire
nei mercati antiquari librari regionali parte della refurtiva salvatasi
dall'incendio.
Lo stesso Questore di Verona ha lanciato un'appello ai cittadini
attraverso la stampa locale, affinchè coloro i quali dovessero reperire,
acquistare o visionare libri con il timbro di proprieta' della Società
Letteraria, li restituiscano alla Questura di Verona (anche
anonimamente) in Lungadige Galtarossa, 11 - 37100 (tel. 045 0458090411)
oppure al Commissariato di Borgo Roma Via San Giacomo (tel. 0458250032).
Vi prego di dare la massima diffusione al messaggio tra colleghi e
conoscenti.
Cordiali saluti
Francesca Ghersetti
AIB Veneto
francesca.ghersetti@fbsr.it <mailto:francesca.ghersetti@fbsr.it
veneto@ven.aib.it <mailto:veneto@ven.aib.it
TutteLeParoleCheRaccolgo, tutteLeParoleCheScrivo, devonoAprireInstancabiliLeAli, eNonFermarsiMaiNelLoroVolo, finoAGiungereLàDoveèIlTuoTriste, tristeCuore, eCantarePerTeNellaNotte, oltreIlLuogoOveMuovonoLeAcque, oscureDiTempestaOLucentiDiStelle. (Yeats)