Ipotesi: secondo me ti chiedeva dell'ambito della laurea in storia dell'artesapphire ha scritto:Medievista, modernista o contemporaneista?

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
Ipotesi: secondo me ti chiedeva dell'ambito della laurea in storia dell'artesapphire ha scritto:Medievista, modernista o contemporaneista?

Beh, in effetti... a questo non avevo pensatoIpotesi: secondo me ti chiedeva dell'ambito della laurea in storia dell'arte
 
  
  )...
 )... 
 




 
 

 
  - di Vienna... che meraviglia...)
  - di Vienna... che meraviglia...)


 ), e anche Friedrich mi piace abbastanza, mentre David è un po' troppo "pomposo" per i miei gusti... e di Canova ammiro la perfezione tecnica (spettacolare come abbia potuto scolpire la sottilissima farfalla sulle dita di Amore o Psiche - I just don't remember
 ), e anche Friedrich mi piace abbastanza, mentre David è un po' troppo "pomposo" per i miei gusti... e di Canova ammiro la perfezione tecnica (spettacolare come abbia potuto scolpire la sottilissima farfalla sulle dita di Amore o Psiche - I just don't remember   ), anche se preferisco le statue di Bernini, hanno una sensualità così apertamente manifesta da rasentare l'osceno... sembrano vive, pulsanti... Canova è troppo etereo...
 ), anche se preferisco le statue di Bernini, hanno una sensualità così apertamente manifesta da rasentare l'osceno... sembrano vive, pulsanti... Canova è troppo etereo...  
   - del Novecento, conosci qualcuno che apprezzi particolarmente?
  - del Novecento, conosci qualcuno che apprezzi particolarmente?Prenditi un mese di tempo.. Scherzi a parte.. Scegli prima di andarci quello che vuoi vedere.. perchè è facilissimo imbroccare la strada sbagliata, ed essendo enorme, finire stanco morto prima di aver raggiunto quello che si vuole vedere...il Louvre tutto per me!!!

 Vero Acquario
Vero Acquario sarà meglio che mi fermi?...
 sarà meglio che mi fermi?...

Conosco questa stanchezza, e non la temoScegli prima di andarci quello che vuoi vedere.. perchè è facilissimo imbroccare la strada sbagliata, ed essendo enorme, finire stanco morto prima di aver raggiunto quello che si vuole vedere...
 
 Dunque...Dai dici che Turner non è molto conosciuto?... E Bernini è bellissimo ma scusa ma non è del 600?
L'800 ed il 900 sono due dei secoli che prefersico in assoluto sia in arte che in letteratura.
Di questi due secoli mi piacciono tantissimi autori:
Ingres con le sue donne, il romanticismo di Delacroix e Gericault con il suo Realismo e penso a "La zattera della Medusa"... poi mi vien in mente Fusli e Blake.. per non parlare di Honorè Daumier. Courbet e gli impressionisti. I post impressionisti poi li amo tutti. Gauguin con i suoi colori, Toulosue lautrec con le sue donne e il tratto cosi particolare, "La toilette" è di una bellezza, per me, disarmante. I simbolisti: Redon e Moreau (spero che la tua prof ti porti a visitare la sua casa museo).. I Preraffaelliti ( epotremo parlarne per ore). Rodin (anche la sua casa è bellissima) i suoi "bacio" e la sua "Danaide"... Bocklin, Hodler, Toorop, MUnch, Klimnt, Schiele, Marc, il primo Kandisky, Chagall, Soutine , Rouault, Klee, Modigliani, Morandi, Casorati, Hopper.. Rothko...
 )
 ) 
   
   
   ), mentre Toulouse Lautrec è uno degli dei del mio Parnaso personale... lo ADORO!!!
 ), mentre Toulouse Lautrec è uno degli dei del mio Parnaso personale... lo ADORO!!!    
  
  ), Gauguin non mi piace, troppo colorato, Munch così così, Klimt e Schiele adorabili (Klimt aveva una tecnica spaventosa, non trovi?
 ), Gauguin non mi piace, troppo colorato, Munch così così, Klimt e Schiele adorabili (Klimt aveva una tecnica spaventosa, non trovi?   ), Marc, Kandinskij e Chagall non rientrano fra i miei preferiti, Soutine e Roualt non li conosco se non di nome, Klee... mmmh, no, non mi piace, Modigliani sì, è raffinato e affascinante, Morandi no, Casorati... non mi viene in mente niente
 ), Marc, Kandinskij e Chagall non rientrano fra i miei preferiti, Soutine e Roualt non li conosco se non di nome, Klee... mmmh, no, non mi piace, Modigliani sì, è raffinato e affascinante, Morandi no, Casorati... non mi viene in mente niente   , Hopper decisamente _no_... Rothko... non male...
 , Hopper decisamente _no_... Rothko... non male... 
 

 
  )
 )
 )
 ) )
 )

 Escher (perchè... perchè "lo sento")
 Escher (perchè... perchè "lo sento") alcuni quadri di Braque (per come dividendo tutto ti fa ritrovare)
 alcuni quadri di Braque (per come dividendo tutto ti fa ritrovare) Chagall (per il mondo che esce dai suoi quadri e per come ti fa stare, quel mondo)
 Chagall (per il mondo che esce dai suoi quadri e per come ti fa stare, quel mondo) Kandinsky - Monet - Dali - Munch - Pollock
 Kandinsky - Monet - Dali - Munch - Pollock
Dunque...carmilla ha scritto:Cara Joglar, posso farti una domanda? Nella mia ignoranza storico-pittorica non avrei mai pensato che caravaggio potesse essere considerato "un manierista". Me ne parli, per favore? (te lo chiedo perché mi sembra che per te non sia un peso rispondere su queste cose! )
 
  ).
 ).  ), ma anche barocco, per il periodo in cui è vissuto... insomma, è uno di quegli artisti _singoli_, che non appartengono a nessuna corrente artistica particolare, semmai ne hanno originate (pensa che nonostante non avesse mai voluto insegnare direttamente, dopo di lui ci fu una scuola, detta "dei caravaggisti", che riprendeva proprio le scelte formali e tematiche care al pittore lombardo)...
 ), ma anche barocco, per il periodo in cui è vissuto... insomma, è uno di quegli artisti _singoli_, che non appartengono a nessuna corrente artistica particolare, semmai ne hanno originate (pensa che nonostante non avesse mai voluto insegnare direttamente, dopo di lui ci fu una scuola, detta "dei caravaggisti", che riprendeva proprio le scelte formali e tematiche care al pittore lombardo)...  
  
  Conosci (e perdipiù ami) Mucha?!FelixTheCat_974 ha scritto:La mia top five pittorica:
1. Alphonse Mucha (prima o poi andrò a Praga per visitare il museo a lui dedicato!)
2. Caravaggio (Non si discute...)
3. Leonardo Da Vinci (Due opere su tutte: La Belle Ferronière e La Dama con l'Ermellino)
4. Klimt (credo di aver stabilito il record di permanenza e di visite quando c'è stata la mostra a Roma, probabilmente di fronte a qualche quadro ho anche sbavato...ma sincermante non me lo ricordo! )
5. Rubens (come non restare affascinati dalle morbide forme delle donne da lui dipinte? )
 
  )... sai che l'anno scorso, in occasione di una gita a Berlino con la mia classe, sono accidentalmente (e fortunatamente!) incappata in una mostra dedicata a lui?
 )... sai che l'anno scorso, in occasione di una gita a Berlino con la mia classe, sono accidentalmente (e fortunatamente!) incappata in una mostra dedicata a lui?   Un sacco di opere, in diretta dal museo di Praga
  Un sacco di opere, in diretta dal museo di Praga   
   
   
  
  )...?
 )...? 
   )
 )