Giorno della Memoria

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Liguria.

Moderatore: Gjko

Rispondi
Avatar utente
Gjko
moderatrice
Messaggi: 931
Iscritto il: sab dic 07, 2002 7:26 pm
Località: Redmond, WA
Contatta:

Giorno della Memoria

Messaggio da Gjko »

Io probabilmente andrò qui http://www.lafeltrinelli.it/Istituziona ... spx?m=5045

Qualcuno viene? Sapete di altre iniziative interessanti?
Gjko
Immagine

Immagine
Sempre l' ignoranza fa paura ed il silenzio è uguale a morte (Francesco Guccini)
A truly great book should be read in youth, again in maturity and once more in old age, as a fine building should be seen by morning light, at noon and by moonlight. (Robertson Davies)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

qui Micoool ha segnalato le iniziative in tutta Italia ;) :D
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Gjko
moderatrice
Messaggi: 931
Iscritto il: sab dic 07, 2002 7:26 pm
Località: Redmond, WA
Contatta:

Messaggio da Gjko »

Accidenti.. nulla può sfuggirle :eyes:
Per chi non vuole cercare:

GENOVA
Stazione Piazza Principe, dal 9 al 13 febbraio 2005
tutte le mattine ore 9,30-10,30-11,30
venerdì 11 febbraio anche ore16,30
chiusura sabato 12 febbraio
Associazione POSTQUEM
Cultura e Memoria Partecipata
Riparte da Genova il Treno della Memoria e dei Diritti Umani con

DEPORTAZIONE Viaggio nella perdita dei diritti umani
-Spettacolo a percorso per attore e novanta spettatori su un treno di carri bestiame-

ideato e diretto da Beppe Rosso, Antonio Cassarà, Elena Castelli
interpretato da Irene Zagrebelsky
realizzato dall’Associazione Post Quem Cultura e Memoria Partecipata insierme ad ARCI Liguria ed ARCI Genova
con il contributo di Regione Liguria, Provincia di Genova, Comune di Genova,
Gruppo Ferrovie dello Stato, Regione Piemonte, Provincia di Torino,
Istituto piemontese per la storia della resistenza e della società contemporanea
Istituto Ligure per la Storia della Resistenza e dell’età Contemporanea,
A.N.E.D. Associazione Nazionale Ex Deportati
Comunità Ebraica di Genova
A.N.E.I. Associazione Nazionale Ex Internati Militari, Fondazione Ferramonti
Progetto Memoria - Fondazione CDEC e Centro di Cultura Ebraica di Roma
Comitato Resistenza Colle del Lys, Associazione Nazionale Invalidi e Mutilati di Guerra di Genova, Associazione 16 giugno
Ufficio stampa: Roberta Canevari 335 6585866 - mail canevari@libero.it
Treno della Memoria e dei Diritti Umani
Sede Progetto: Via Santa Giulia, 1 - 10124 Torino Tel e fax: 011 883966
Mail: trenodellamemoria@viasantagiulia.it
Gjko
Immagine

Immagine
Sempre l' ignoranza fa paura ed il silenzio è uguale a morte (Francesco Guccini)
A truly great book should be read in youth, again in maturity and once more in old age, as a fine building should be seen by morning light, at noon and by moonlight. (Robertson Davies)
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

:think: In realtà secondo quel che c'è scritto qui le date per il pubblico (cioè non scuole) sono solo venerdì 11 alle 16,30 e domenica 13 9,30 – 10,30 – 11,30.

Però un salto la domenica, magari a quello delle 11.30... Che ne pensate?
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Rispondi