Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.
Mi chiedevo se esistono luoghi, qui sul web, dove segnalare gli errori che si incontrano durante la lettura (errori di battitura, errori di stampa, boh, non so nemmeno io come chiamarli).
Grazie
Ecco quello che noi corsari abbiamo trovato fino ad ora!
AA.VV. Acqua in bocca - A. Camilleri, C. Lucarelli qui(Éowyn) Prima che sia troppo tardi - D. Graziunas e J. Starlin qui(Éowyn)
B
Benigno Francesco - L'età modernaqui(lilacwhisper)
Bongiorni Sara - Un anno senza «made in China». L'avventura di una famiglia nell'economia globalequi(Éowyn)
Bourdain Anthony - Kitchen Confidentialqui(luna78)
C
Camilleri Andrea - La forma dell'acquaqui(ApplEle)
Carrisi Donato - Il suggeritorequi(Éowyn)
Cave Nick - La morte di Bunny Munroqui(ApplEle)
D
De Crescenzo Luciano - Croce e deliziaqui(lilacwhisper)
Divakaruni Chitra B. - La Maga delle speziequi(ApplEle)
E
F
Faletti Giorgio - Niente di vero tranne gli occhiqui(Éowyn)
Festa Campanile Pasquale - Per amore, solo per amorequi(lilacwhisper)
Flock Elizabeth - Me & Emmaqui(Éowyn)
G
Gaarder Jostein - Il mondo di Sofiaqui(ApplEle)
Gaarder Jostein - Il viaggio di Elisabetqui(Éowyn)
Grafton Sue - R come Rancorequi(Éowyn)
H
I
J
James P.D. - La paziente privataqui(ApplEle)
Jaspersohn W. - La caduta dell'angeloqui(Éowyn)
Joyce James - Ulissequi(lilacwhisper)
K
Kinsella Sophie - Sai tenere un segreto?qui(lilacwhisper)
L
Lansdale Joe R. - La sottile linea scuraqui(Éowyn)
Lessig Lawrence - Remix. Il futuro del copyright (e delle nuove generazioni)qui(Wiccio)
Lewis C. S. - Le cronache di Narniaqui(Éowyn)
M
Magnan Pierre - I carbonai della mortequi(Éowyn)
Marini Adele - Naviglio bluesqui(Éowyn)
Marra Claudio - Fotografia e pittura nel Novecentoquie qui(Wiccio)
Moore Christopher - Sesso e lucertole a Melancholy Covequi(Éowyn)
Muzzarelli Federica - Le origini contemporanee della fotografiaqui(Wiccio)
N
O
O'Carroll Brendan - Agnes Browne mammaqui(lizzyblack)
P
Q
R
S
T
Tosi Virgilio - Breve storia tecnologica del cinemaqui(Wiccio)
U
V
Visniec Matei - Drammi di resistenza culturalequi(Wiccio)
W
Winston Lolly - Cioccolata per duequi(lilacwhisper)
Wolff Mishna - Credetemi, c'ho provatoqui(Éowyn)
X
Y
Yoshimoto Banana - Kitchenqui(ApplEle)
Yoshimoto Banana - Un viaggio chiamato vitaqui(Silviotty)
Z
Ultima modifica di ApplEle il dom mar 13, 2011 4:02 pm, modificato 17 volte in totale.
Il mio sogno proibito è aprire un sito di errori nei libri intesi come l'equivalente cartaceo dei blooper nei film: errori di incongruenza, errori storici, errori di battitura ecc.
In pratica concilierei le mie due grandi passioni in una
Es. in Niente di vero tranne gli occhi c'è una clamoroso errore di geografia: si sostiene che New York è un fuso di 6 ore avanti rispetto Roma
Ultima modifica di Éowyn il lun giu 21, 2010 3:26 pm, modificato 1 volta in totale.
Se esistesse un unico sito per le segnalazioni, segnalerei minuziosamente le centinaia (non scherzo ) di castronerie del manuale di storia moderna che ci hanno appioppato all'università. Basti dire che Elisabetta d'Inghilterra è diventata Anna d'Inghilterra, che 1551 è diventato 1581, ecc... gli darei fuoco!
EDIT
Senza tralasciare gli errori di traduzione di certi romanzi, tipo snack che diventa Tegolino in un romanzo americano
Io ci ho pensato spesso, ma...perché fare alle case editrici il favore di fare gratuitamente un lavoro per cui dovrebbero pagare (possibilmente in modo degno, in un mondo utopico) qualcuno?
Giuro! Tra l'altro sono andata a rivedere la recensione su aNobii e il libro incriminato è in realtà inglese, è "Sai tenere un segreto?", dove oltre al Tegolino compare pure la Girella
In "Cioccolata per due" saltano fuori invece il Mulino Bianco e Donna Letizia Diciamo che più che errori sono eccessi di libertà dei traduttori...
EDIT
IN effetti ha ragione Lupurk... forse l'unica soluzione sarebbe non mettere i titoli dei libri
lupurk ha scritto:Io ci ho pensato spesso, ma...perché fare alle case editrici il favore di fare gratuitamente un lavoro per cui dovrebbero pagare (possibilmente in modo degno, in un mondo utopico) qualcuno?
il fatto è che, anche segnalando i refusi agli editori, non si prendono certo la briga di correggere tra un'edizione e l'altra.
io lo farei per divertimento tutto nostro e chissenefrega delle case editrici.
lilacwhisper ha scritto:Giuro! Tra l'altro sono andata a rivedere la recensione su aNobii e il libro incriminato è in realtà inglese, è "Sai tenere un segreto?", dove oltre al Tegolino compare pure la Girella
In "Cioccolata per due" saltano fuori invece il Mulino Bianco e Donna Letizia Diciamo che più che errori sono eccessi di libertà dei traduttori...
EDIT
IN effetti ha ragione Lupurk... forse l'unica soluzione sarebbe non mettere i titoli dei libri
e poi potremmo discutere di queste libertà di traduzione. credo sia difficile rendere l'idea di una qualche merendina senza dargli il nome...anche se mi rendo conto che la girella e il tegolino sono un po' troppo...
MartinaViola ha scritto:credo sia difficile rendere l'idea di una qualche merendina senza dargli il nome...anche se mi rendo conto che la girella e il tegolino sono un po' troppo...
Il punto è che se un romanzo è ambientato in America e compare, che so, "Snickers" (è un esempio generico), metterci Tegolino significa andare a pescare da un contesto culturale completamente diverso. Il lettore italiano può farci caso o meno, ma il traduttore non fa una bella figura. E snack potrebbe rimanere un generico merendina, tutto sommato.
@ApplEle: su aNobii c'è un gruppo dedicato, si chiama Libri con errori: http://www.anobii.com/groups/019f9a80887e98664b/
Mi sono appena iscritta, quando avrò tempo metterò per filo e per segno le porcate del manuale di storia
lilacwhisper ha scritto:Il punto è che se un romanzo è ambientato in America e compare, che so, "Snickers" (è un esempio generico), metterci Tegolino significa andare a pescare da un contesto culturale completamente diverso. Il lettore italiano può farci caso o meno, ma il traduttore non fa una bella figura. E snack potrebbe rimanere un generico merendina, tutto sommato.
Vedo che è un argomento di interesse anche per voi; era proprio quello che intendevo: a parte gli errori stretti di battitura (che non sapevo nemmeno si chiamassero "refusi"), facevo riferimento anche agli errori di traduzione, castronerie varie
Grazie intanto per avermi segnalato il gruppo di aNobii, vado a dargli un'occhiata.
Comunque, se volete creare qualcosa anche qui (o a parte [vedi Éowyn e il suo sogno nel cassetto)], sappiate che io ci sto!
EDIT: ho guardato il gruppo, non mi piace molto; avevo in mente qualcosa di più schematico, tipo libri divisi per autore, in ordine alfabetico... va beh, sto andando troppo in là con l'immaginazione. Grazie lo stesso cara!
Ultima modifica di ApplEle il gio feb 10, 2011 6:28 pm, modificato 1 volta in totale.
ApplEle ha scritto:[vedi Éowyn e il suo sogno nel cassetto)]
Segnalo anche in Naviglio Blues:
1. Don Mario a pag 200 ha un attacco di angina (ha appena saputo della morte di Ivan) e Don Andrea lo porta al San Paolo; pagina 217: alla quarta riga si legge che Don Mario non ha attacchi di angina da più di un anno... in realtà na ha avuto uno abbastanza grave pochi giorni prima
2. Andrea Della Volpe e Pasquale Scifo: durante l'interrogatorio di Andrea hanno solo 27 anni di differenza, durante l'interrogatorio dell'altro 34
lilacwhisper ha scritto:In "Cioccolata per due" saltano fuori invece il Mulino Bianco e Donna Letizia Diciamo che più che errori sono eccessi di libertà dei traduttori...
Io lo chiamerei product placement... Chissà quanto li avranno pagati...
si potrebbe aprire un blog e segnalare chi nelle edizioni successive corregge
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a) VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Io ho avuto per anni lo stesso sogno nel cassetto di Éowyn!!
E l'ho fatto diventare realtà nella tesi di laurea: mi sono gratificata dedicando un'intero paragrafo della tesi agli errori madornali di Balzac tra i vari romanzi della sua Comédie humaine: roba di personaggi che muoiono due volte, che hanno sempre la stessa età anche dopo vent'anni o che nasce in due posti diversi...
L'idea del blog mi piace tantissimo: da ex-traduttrice sono un po' fissata con le traduzioni maldestre degli altri
Nous habiterons une maison sans murs, de sorte que partout où nous irons ce sera chez nous- J.Safran Foer, Extrêmement fort et incroyablement près
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto.I. McEwan, Espiazione
last-unicorn ha scritto:Io lo chiamerei product placement... Chissà quanto li avranno pagati...
Comunque anche in questo thread c'è qualche scivolone linguistico, se guardate bene: stiamo attente a correggere o gli scrittori "calunniati" ci si rivolteranno contro!
Noi non siamo né scrittori né traduttori (e in qualche caso neanche italiani), quindi di scivoloni ne possiamo fare quanti vogliamo, non ci pagano per scrivere!
Sì ma siamo lettori, e pure criticoni... quindi un po' di attenzione possiamo mettercela lo stesso
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Continuo a pensare che non è la stessa cosa. Su un forum sì, si cerca di scrivere bene, ma si scrive in fretta e si fanno errori. È normale. Ma un libro va curato, se uno scrittore non è capace di evitare strafalcioni, è compito degli editori starci attenti.
Io, e credo anche Lilacwhisper, parlo in generale. E poi se devo essere sincera, questa cosa degli strafalcioni l'avevo già discussa. Se vedo un errore per 3 volte di seguito, è un errore e non una svista
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."