non finiti - ho goduto del diritto del lettore di pennac

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
gvnna
Spugna
Messaggi: 35
Iscritto il: mar set 09, 2003 11:45 pm
Località: Torino

Messaggio da gvnna »

"Guerra e pace": l'avevo iniziato in quarta ginnasio e poi mi sono arenata a metà del secondo volume.. e lo stesso mi è capitato per l'idiota di Dostojevskji.. forse sono i russi che non mi esaltano!
Avatar utente
beauty
Olandese Volante
Messaggi: 2460
Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
Contatta:

Messaggio da beauty »

Aspetta aspetta Tane, te lo dico io...
La "Tiger" era Blake se non sbaglio, William Blake!
L'altro è "Elegy written in a country churchyard" di Gray! (Fatta anch'io... :wink: )
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Non finiti e appena iniziati...sono la stessa cosa? per me no.
Ho iniziato tre volte Guerra e Pace e un numero imprecisato Dalla parte di Swan. Prima o poi spero di riprenderli in mano
Ho mollato senza pietà American Psycho e Le botteghe color cannella.
E anch'io, grazie a Pennac, ho imparato a non sentirmi in colpa per gli abbandoni
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Guerra e pace l'ho finito al primo colpo :mrgreen: :P
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Io non ho MAI finito (pur avendoci provato più volte) "La coscienza di Zeno" di Svevo e "Ulisse" di Joyce. Motivazione? La stessa: stavo morendo di noia.
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

La coscienza di Zeno è parecchio figo (vabè che sono un po' patriottica a difendere Svevo!),anche se Zeno andrebbe preso a mazzate!
Devo dire che l'Ulisse mi incuriosisce...
(questa propensione per i mattoni,e per la difesa degli stessi,mi fa pensare di essere un po' psicopatica :P )
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
beauty
Olandese Volante
Messaggi: 2460
Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
Contatta:

Messaggio da beauty »

Per quanto riguarda La coscienza di Zeno mi è successa una cosa strana... la prima volta che l'ho letto mi è passato via bene, ma la seconda non riuscivo a continuare... forse perché già conoscevo la storia :roll:
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Esatto Beauty, Blake l'hai centrato (d'altronde era facile), l'altro non sono sicuro sia quello che dici tu, ma a differenza di Blake non mi era piaciuto ;) !!
Io Svevo l'ho trovato odioso, sara' che ho dovuto leggerlo "sotto obbligo", ma "Senilita'" era divertente come l'ortica nei boxer e "La coscienza di Zeno" era un po' meglio, ma 'nsomma...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Ecco anch'io non ho finito Il signore delle mosche. Ero alle elementari e mi faceva star troppo male! ne ho lette veramente poche di pagine ma non riuscivo ad andar avanti perchè soffrivo troppo per il bambino ciccione che veniva preso in giro. ma è veramente così crudele come lo ricordo?
Ho una granvoglia di rileggerlo. Quasi quasi lo metto sul comodino...
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Si', e' crudele come ricordi. Mostra quanto possano essere spietati i bambini, quanto "l'innocenza perduta" sia in realta' solo un miraggio... puo' sembrare esagerato, ma io lo trovo semplicemente disincantato... gran bel libro...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Vivena
Corsaro Verde
Messaggi: 723
Iscritto il: gio gen 30, 2003 9:30 pm
Località: TRENTO - Penia di Canazei
Contatta:

Il Signore delle mosche

Messaggio da Vivena »

x Silviazza: come sarebbe a dire che "è tanto vero"?
"Ma anche i libri sono vicini. Vicini di sogno, che vengono a trovarti solo quando li chiami, e che se ne vanno appena non li vuoi più intorno." A. Nothomb - Le catilinarie
Avatar utente
beauty
Olandese Volante
Messaggi: 2460
Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
Contatta:

Messaggio da beauty »

Tane, quello dell'elegia al cimitero è lui... ho controllato :mrgreen: !
Non mi è rimasto impresso, sinceramente... Blake invece mi è piaciuto molto!
Avatar utente
valeh
Corsaro Nero
Messaggi: 1167
Iscritto il: mer giu 18, 2003 7:38 am
Località: pordenone
Contatta:

Messaggio da valeh »

silviazza e tanelorn...avete intenzione di ca**iarmi ancora per tanto??? :P che vi devo dire..."il signore delle mosche"...non ce l'ho proprio fatta! :silenced:
io personalmente non capisco come si faccia a non finire "i pilastri della terra"...ma è proprio vero che ognuno ha i suoi gusti!
(...ci starebbe bene la citazione dell'ultima frase ( :roll: mi pare) di come un romanzo...se me la ricordassi! :lol: )
“Sulla lavagna della cucina spicca una scritta scarabocchiata con il gesso: FUMA, BEVI E NON PENSARE MAI, un motto preso in prestito da Billie Holiday.”
I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters - R.Wells


Immagine
Vero Sagittario
Avatar utente
Vivena
Corsaro Verde
Messaggi: 723
Iscritto il: gio gen 30, 2003 9:30 pm
Località: TRENTO - Penia di Canazei
Contatta:

Messaggio da Vivena »

Io di Blake mi ricordo solo che le poesie le leggeva la prof di letteratura all'università con uno spiccato accento trentino. TERIBBILI :eyes:
"Ma anche i libri sono vicini. Vicini di sogno, che vengono a trovarti solo quando li chiami, e che se ne vanno appena non li vuoi più intorno." A. Nothomb - Le catilinarie
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

noi invece le poesie di Blake le recitavamo con spiccato accento piemontese: no comment :lol:

Non sono riuscita a leggere "Dubliners" (alcuni racconti sono stata costretta a leggerli in inglese xchè era uno dei libri di testo, ma in italiano come "lettura di svago e non di scuola" non c'è l'ho fatta!).

Per Silviazza: io adoro "Il pendolo di Foucault", l'ho letto tre volte :oops:
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

un altro libro che non sono riuscita proprio non solo a finire ma nemmeno a superare pagina 20: Neuromante
:eyes:

ciao

vale
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Neuromante fa quell'effetto a molti... ok, lo ammetto, sono uno di quelli... non ho mai finito Neuromante, pur riconoscendo il suo valore, shame on me!!! (ma come si fa a non finire "I pilastri della terra" ????)
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Messaggio da luna78 »

sicuramente i più terribili ricordi di libri MORTALMENTE NOIOSI sono IL PIACERE di D'Annunzio e A ritroso di Hyusmans (che non si scrive di sicuro così!!!) dovevo leggerli per scuola e sono gli unici che non ho finito!!!
PER ORA non riesco ad andare avanti con Cent'anni di solitudine... so che dev'essere bellissimo perchè tutti lo adorano, ma non riesco a proseguire!
e lo stesso vale per La figlia della fortuna di Isabel Allende... forse non è il loro momento... mah...

ps: io I pilastri della terra li ho adorati!!!
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Avatar utente
mimonni
Olandese Volante
Messaggi: 2978
Iscritto il: lun set 15, 2003 2:58 pm
Località: como
Contatta:

Messaggio da mimonni »

allende "d'amore e ombra" giace da anni col segnalibro a pag 26.
l'ho anche ripreso un paio di volte ma non c'è verso. :no!:
poi
d'annunzio "il piacere"
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

sicuramente i più terribili ricordi di libri MORTALMENTE NOIOSI sono IL PIACERE di D'Annunzio e A ritroso di Hyusmans (che non si scrive di sicuro così!!!) dovevo leggerli per scuola e sono gli unici che non ho finito!!!
il piacere non l'ho letto, ma immagino che sia simile. Invece A rebours l'ho letto al liceo, quando mi ero intrippata col decadentismo, e l'ho anche finito (sempre pensando "magari poi migliora"), ma le emozioni che mi ha trasmesso erano pari a quelle che si possono provare leggendo l'elenco del telefono :|

ciao

vale
Rispondi