Dunque, citando Benni posso dire che per alcune cose assomiglio moltissimo al lettore I (l'indeciso): prendo un libro, mentre vado verso la cassa ci penso, vado a posarlo, ne prendo altri due... e poi magari non compro niente! In effetti, l'ipotesi adatta a me (individuata puntualmente da Benni) è la n. 1: vorrei comprare tutto, ma ovviamente non ho abbastanza soldi....
Per altri versi invece, sono un lettore entusiasta: sono l'incubo della Feltrinelli di Genova
Entro, giro per bene tutta la libreria, prendo in mano i libri che mi interessano, li sfoglio, commento ad alta voce... Se poi individuo un libro che cercavo da tempo, oppure che mi colpisce particolarmente prorompo in "ah, fantastico! Che meraviglia!" e mugolii vari di piacere. Quando poi (inevitabilmente) vedo che il libro in questione è troppo caro per le mie tasche comincio a gemere e lamentarmi... In questo modo sono riuscita a farmi odiare da commessi e clienti in un colpo solo, però esco soddisfatta!
