mi riferivo proprio a quello che diceva Invi (

) ...sento spesso purtroppo affermazioni del tipo :"ma si che corrano da soli...tanto poi vediamo chi prende più voti" e la cosa mi sembra veramente assurda.
Ricordo che negli anni '80, il PCI, fedele alla tradizione e con un grande segretario come Berlinguer, ma senza alleati e abbastanza disinteressato ad averne, era all'opposizione e le elezioni le vincevano tranquillamente i partiti che hanno mangiato e digerito l'Italia.
Questo è ciò che avviene in democrazia, il popolo sovrano sceglie e paga le conseguenze delle sue scelte (lo vediamo oggi con il berlusca, liberamente eletto e che sta distruggendo la stato sociale)...certamente allearsi con Craxi e Andreotti non avrebbe risolto il problema! anzi!
Berlinguer è stato un uomo coerente, che ha saputo rendere grande il PCI... è solo morto troppo presto

.... se i suoi eredi avessero portato avanti il suo percorso di apertura verso tutte quelle realtà della sinistra (moderata o estremista ma sempre sinistra) che costituivano il PCI forse oggi saremmo il primo partito in Italia. Invece con la Bolognina

si è scelto per la frammentazione delle varie anime del partito e questo cumulo di macerie è quello che ci ritroviamo.