Passione o saggezza?

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Yubi40
Bucaniere
Messaggi: 294
Iscritto il: mer mag 05, 2004 6:25 pm
Località: Svizzera TI
Contatta:

Passione o saggezza?

Messaggio da Yubi40 »

La domanda me la sono posta ieri, quando ieri in una discussione ho contrapposto la passione alla saggezza:
Secondo voi sono conciliabili?
O si eliminano a vicenda?
Quale è più desiderabile?
Possibile vivere senza di esse?
Possibile viverle al 100%?
:eh?: :think: :roll:
Avatar utente
Syrius
Olandese Volante
Messaggi: 2540
Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Re: Passione o saggezza?

Messaggio da Syrius »

Secondo me sono condivisibili. Non mi ritengo un saggio, ma ci sono molte persone, famose e non, che hanno fatto di questo connubio la loro grandezza carismatica. Mi viene in mente MLK per esempio.
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie

Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Avatar utente
azimuth
Corsaro Rosso
Messaggi: 639
Iscritto il: mer nov 12, 2003 11:47 pm
Località: Roma

Messaggio da azimuth »

Secondo voi sono conciliabili?
Per forza, trovano posto entrambe nell'animo umano.
O si eliminano a vicenda?
Ne possiamo manifestare solo una alla volta, ma coesistono.
Quale è più desiderabile?
Quella più utile in quel momento. ;-)
Possibile vivere senza di esse?
No.
Possibile viverle al 100%?
Sì.

Ciao!
** Azimuth **

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Diceva platone, l'uomo è come una biga trainata da due destrieri, l'uno è la saggezza, l'altro la passione...sbilanciare la forza di tiro di uno dei due porta a fare la fine del cattivo di Ben Hur :wink:

Sapphyzen 8)

p.s.:Platone non citò mai Ben Hur :lol: :lol: :lol:
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
Yubi40
Bucaniere
Messaggi: 294
Iscritto il: mer mag 05, 2004 6:25 pm
Località: Svizzera TI
Contatta:

ehm, ammetto di non aver letto Platone

Messaggio da Yubi40 »

Grazie!
Belli i commenti!
Penso che per me è quel contrasto tra

saggezza :arrow: razionale vs passione :arrow: irrazionale

La passione che ci spinge a oltrepassare i nostri limiti e la saggezza, che invece spesso "frena" :eh?:

Ben Hur ... c'era un periodo che sapevo citare ogni frase del film :roll:
l'esempio è lampante

La passione è "positiva" o "negativa"?
:think:
Avatar utente
azimuth
Corsaro Rosso
Messaggi: 639
Iscritto il: mer nov 12, 2003 11:47 pm
Località: Roma

Messaggio da azimuth »

Io credo che il vero problema dell'essere umano è quello di credere di potersi semplificare, risolvere un qualcosa che percepisce come conflitto (razionale vs irrazionale, passione vs saggezza) mentre secondo me un essere umano è tale conflitto. Quando riconosce che tanti suoi aspetti contrapposti sono due facce della stessa medaglia, allora comprende che non esiste un valore positivo o negativo in assoluto in nessuno dei due aspetti, ma il valore degli stessi nasce da come essi vengono usati. Insomma, quando si relaziona con gli altri, e uno o l'altro aspetto si manifesta.

La passione (intesa come una emozione intensa che pervade l'animo umano) può essere positiva, perché da la forza di vivere :-), ma anche negativa, se confonde la persona e provoca un eccessivo attaccamento a ciò che che per sua natura è fugace :-(.

La saggezza (intesa come conoscenza, comprensione) può essere positiva se permette di accedere ai meccanismi di questo mondo :-), ma anche negativa se viene usata, ad esempio, per costruire una bomba atomica :-(.

Tutto dipende da noi. :yes!: Sempre. :-D

Ciao!
** Azimuth **

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
elitin
Uncino
Messaggi: 110
Iscritto il: lun apr 26, 2004 9:34 pm
Località: torino oh oh

Messaggio da elitin »

mi ricorda la contrapposizione fra principio di piacere e principio di realtà...
-sono in fase di riflessione, aspetto l'ispirazione-
Avatar utente
Yubi40
Bucaniere
Messaggi: 294
Iscritto il: mer mag 05, 2004 6:25 pm
Località: Svizzera TI
Contatta:

Contrapposizioni e riflessioni

Messaggio da Yubi40 »

Chiaro che il discorso è molto più complesso... mi piace svolgerlo piano, piano con voi.

L'ho letto molto tempo fa e sarebbe sicuramente il caso di rileggerlo, ma mi ricordo di un discorso simile in "Steppenwolf" ("Il lupo della steppa"?) di Herman Hesse: qualcuno di voi l'ha letto?

Negativo - positivo ...
ho velocemente letto il bellissimo tread sul linguaggio corporale e mi ha colpita il commento, secondo il quale a quanto pare esso sia dettato più dall'estrazione culturale che dalla nostra natura intrinseca... e la passione?

Ho sentito Cacciari dire una volta che il tedesco è una lingua molto esatta, che molti concetti filosofici si esprimono molto bene in tedesco: non ho studiato filosofia, ma parlo tedesco ... per me è una lingua come un'altra. Ma ad esempio passione si traduce come "Leidenschaft", cioè quella cosa che crea (schaffen) sofferenze (Leiden) ... e ho scoperto come amici 100% germanofoni lo vivano veramente così ... mentre per chi parla italiano questa connotazione negativa non esiste, o sbaglio :eh?:
Avatar utente
Emily81
Re del Mare
Messaggi: 1839
Iscritto il: sab feb 28, 2004 4:33 pm
Località: Pescara

Messaggio da Emily81 »

passione si traduce come "Leidenschaft", cioè quella cosa che crea (schaffen) sofferenze (Leiden) ...
:notworthy: per me passione vuol dire anche questo! sono d'accordissimo.
per chi parla italiano questa connotazione negativa non esiste, o sbaglio
riflettendo, penso che non sbagli.
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Avatar utente
azimuth
Corsaro Rosso
Messaggi: 639
Iscritto il: mer nov 12, 2003 11:47 pm
Località: Roma

Messaggio da azimuth »

passione si traduce come "Leidenschaft", cioè quella cosa che crea (schaffen) sofferenze (Leiden) ... e ho scoperto come amici 100% germanofoni lo vivano veramente così ... mentre per chi parla italiano questa connotazione negativa non esiste, o sbaglio
Sicuramente la tua analisi semantica non fa una piega: il linguaggio obbliga chi lo usa a uniformarsi a modelli condivisi dei concetti che esso rappresenta. Per esempio, la parola compassione in italiano ha una connotazione prevalentemente negativa (la porta vicina alla parola compatimento) mentre nelle lingue orientali lo stesso concetto comporta sia l'atto di "togliere la sofferenza" che "dare la gioia".
Forse la genesi della parola passione ha subito lo stesso travagliato iter nella lingua tedesca.

Rimanendo nel tema del thread, io continuo a pensare che figli dei modelli verbali siano le categorie mentali che ci portiamo dietro, che ci obbligano a vedere una separazione anche là dove questa separazione, effettivamente, non esiste. Ed ecco che da ogni separazione nasce la voglia da parte della nostra mente razionale di classificare, qualificare, decidere cosa sia "bene", cosa "male", cosa "positivo", cosa "negativo".
Siamo talmente presi in questo lavorio da perdere di vista il punto fondamentale, ovverosia che alcune volte le cose vanno vissute per quello che sono, perché forse solo così si è in grado di vedere la realtà così com'è. :-D

Tutto questo, ovviamente, IMHO ;-)

Ciao!

P.S. Per emily81, io non sono d'accordo sul fatto che la passione debba necessariamente portare alla sofferenza... anche se sono d'accordo che alcune volte le sofferenze che originano dalla passione possono essere utili per migliorare la propria vita. ;-)
** Azimuth **

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Emily81
Re del Mare
Messaggi: 1839
Iscritto il: sab feb 28, 2004 4:33 pm
Località: Pescara

Messaggio da Emily81 »

azimuth io ho detto che per me passione significa ANCHE qualcosa che crea sofferenza. Ed inoltre bisogna vedere che tipo di sofferenza.... :wink: è un concetto per me molto difficile da spiegare... non è nè dolore fisico, ma nemmeno sofferenza intesa come disperazione dovuta alla mancanza o alla perdita di qualcosa, di qualcuno. :wink:
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Avatar utente
Yubi40
Bucaniere
Messaggi: 294
Iscritto il: mer mag 05, 2004 6:25 pm
Località: Svizzera TI
Contatta:

Com ... passione ;-)

Messaggio da Yubi40 »

Ciao Azimuth! Ciao Emily81!

Azimuth!
Interessante che hai proprio scelto il sostantivo compassione "sofferta partecipazione" ...

E chiaramente anche la "Passione" di Cristo, è una cosa dolorosa ... ma è anche quell'uso del termine diverso da come lo si intende oggi in italiano ...

E capisco anche Emily81: è appunto quel fuoco che ti rode dentro: può scaldarti e farti sopravvivere quando fuori fa freddo, ma può anche essere doloroso ...

Sto "rompendo"? :eh?:
È che affascinante sia il termine che il sentimento: cangianti come un diamante con tutte le sue sfaccettature ...
Ultima modifica di Yubi40 il sab mag 08, 2004 6:46 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Innazintutto grazie Yubi per questo 3d e :notworthy: ad azimuth.

Passione/irrazionale/istinto/sentire/stomaco contro saggezza/razionale/ragione/pensare/testa.
Queste sono le continue lotte che si scontrano in me da sempre, o forse da quando non sono più bambina. Questo è il mio "problema". Il mio problema perchè non riesco a trovare il "giustomezzo" perchè purtroppo spesso in me vince la "testa" uccidendo l'istinto... Quindi io non ho risposte a questo dilemma, perchè non ho ancora risolto le mie dinamiche, ma parlando di me, credo che spesso, purtroppo, se la testa prende il sopravvento sulla passione ci "perdiamo" e castriamo il nostro essere. Io però non sto parlando di saggezza (che è qualcosa di nobile) ma di razionalità che comporta anche un "lavorio" mentale fatto di paure, paranoie e menate...

(troppi purtroppo.. :roll: scusate oggi non sono molto lucida)
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

...io agirei sempre e solo con la passione... ma ci sono dei momenti in cui la testa mi dice che, agendo in modo irrazionale, non mi sento a posto con me stessa...

mi sembra tutto sempre talmente semplice e risolvibile con "il cuore"... e invece non è così...
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
Avatar utente
Emily81
Re del Mare
Messaggi: 1839
Iscritto il: sab feb 28, 2004 4:33 pm
Località: Pescara

Messaggio da Emily81 »

è appunto quel fuoco che ti rode dentro:
verissimo! ti attanaglia lo stomaco, o per o meno io è lì che la sento. E' come un'ansia, un'angoscia non dovute però necessariamente a qualcosa di doloroso, o di brutto, anzi.... spesso si tratta di cose anche bellissime che POTREBBERO accadere.
Passione... eros, una delle forze che ci fanno vivere.
mi ricorda la contrapposizione fra principio di piacere e principio di realtà...
lo ricorda anche a me. ed io credo che non siano due concetti totalmente contrapposti, l'uno non esclude l'altro. E' anzi dal loro equilibrio che si genera il nostro essere persone normali. guai se prevalesse l'uno o l'altro. si arriverebbe alla patologia.
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Avatar utente
Syrius
Olandese Volante
Messaggi: 2540
Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Messaggio da Syrius »

Ieri alla fiera del libro ho preso due libri, spinto anche dalla curiosita'.
Uno sulla storia di Atlantide e un libro di cui mi incuriosiva la trama. Ho agito d'istinto e passione.
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie

Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Avatar utente
Yubi40
Bucaniere
Messaggi: 294
Iscritto il: mer mag 05, 2004 6:25 pm
Località: Svizzera TI
Contatta:

Messaggio da Yubi40 »

Bene, bene!
Fai sapere poi come sono? :P
Ciao stella splendente **
Avatar utente
supermela
Corsaro Verde
Messaggi: 720
Iscritto il: sab feb 21, 2004 11:32 pm
Località: roma
Contatta:

Messaggio da supermela »

inconciliabiliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
magari un giorno sarà il libro scritto da me a girare per il mondo...
vero toro,i care!
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

La passione ci vuole, spesso va seguita, ma non si puo' eliminare la saggezza... dipende dalle cose, dai momenti... come al solito, e' sempre la vecchia e incasinata ricerca dell'equilibrio, siamo sia testa sia cuore, e non si puo' eliminare nessuno dei due...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Io a volte ho pensato che la saggezza sia una conseguenza della passione.

La passionalità spinge verso strade impervie, ti costringe ad esplorare gli anfratti più nascosti di te stesso, quelli che stanno più vicini ai "limiti". Con la passione si ride e si piange, si ama e si odia... sinceramente non ho mai conosciuto nessun "saggio" che abbia vissuto senza esplorarsi ai limiti del masochismo, che abbia vissuto facendosi "lo sconto". Per questo ritengo che passione e saggezza non solo siano conciliabili ma siano anche due aspetti diversi della stessa medaglia :think:
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Rispondi