Legge 106 del 15/04/04 - LEGGETE!!!

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Emily81
Re del Mare
Messaggi: 1839
Iscritto il: sab feb 28, 2004 4:33 pm
Località: Pescara

lo sapevate?

Messaggio da Emily81 »

per punire chi scarica musica o video da internet si arriverà a questo....

Immagine

L'ho sentito al Tg l'altro ieri....
:shock: :shock: :eyes: :eyes: :fire: :fire:
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

fa parte delle assurdità che leggiamo in continuazione...
Molto meno grave, ma stamattina ho letto pure questa (bisogna essere via di testa anche solo per pensarla...):

Ogni informazione sul web dovrà essere “denunciata”
1.500 EURO DI MULTA AI SITI CHE NON INVIANO IL PROPRIO CONTENUTO ALLE BIBLIOTECHE CENTRALI


La legge 106/2004 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 27 aprile e riguardante le “Norme relative al deposito legale dei documenti di interesse culturale destinati all’uso pubblico”. In sostanza la nuova legge obbliga chiunque abbia un sito internet con informazioni a disposizione del pubblico ad inviarne il contenuto alle due Biblioteche centrali di Firenze e Roma. Il tutto entro i prossimi sei mesi, quando uscirà il regolamento di attuazione della nuova norma, altrimenti i trasgressori incorreranno in una sanzione pecuniaria le vecchie norme regie del 1939 sulla consegna obbligatoria alle autorità di cinque copie di ogni stampato (ai fini del controllo delle notizie sovversive), includendovi anche i “documenti diffusi tramite rete informatica”, che dovranno essere depositati presso le
due Biblioteche centrali.
Tradotto: centinaia di migliaia di titolari di un sito dovranno inviare ogni anno alle due Biblioteche centrali, per email o dischetto, tutte le nformazioni a disposizione del pubblico presenti nelle pagine web, che le due Biblioteche centrali dovrebbero catalogare e rendere disponibili,
nuovamente, al pubblico.
Il provvedimento è stato giudicato “inutile e fastidioso” dall’Unione Consumatori che è già pronta a dare battaglia all’iniziativa. Ma sul piede di guerra, questa volta per il Dl Urbani, sono anche gli utenti internet che il 18 maggio prossimo manifesteranno davanti a Palazzo Madama il loro dissenso contro il provvedimento del Governo.

Il testo che sarà discusso il 18 maggio è qui:
http://www.parlamento.it/parlam/leggi/04106l.htm
C'è una petizione online (ma il sito al momento sembra giù):
http://no-urbani.plugs.it/index.php
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Fantastico, siamo al delirio più completo. :shock:
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Messaggio da Bilbo »

Xenia, questa non l'avevo ancora sentita. Dire che il nostro paese, per quanto riguarda internet, si sta avvicinando alla legislazione cinese, non penso sia un'esagerazione.
Io che ho creato un piccolissimo sito con gli alberi genealogici della mia famiglia, dovrei inviarne una copia alle suddette biblioteche, pena una multa di 1500€???
Non ho parole. Chi ha inventato una cosa simile, se ingoiasse un moscerino, avrebbe più cervello nello stomaco che nella testa.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Messaggio da luna78 »

questo giusto perchè tanto non hanno nulla di importante su cui legiferare!!!
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

legge 106/2004
Ma che delirio! Me la vedo già l'attuazione in Italia di una legge simile...
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
fry78FI
Corsaro Verde
Messaggi: 799
Iscritto il: gio gen 22, 2004 1:09 am
Località: Firenze
Contatta:

Legge 106 del 15/04/04 - LEGGETE!!!

Messaggio da fry78FI »

Questa poi è assurda:
Dall'Italia impegnata nel regolamentare Internet arriva un nuovo allarme per una legge, la 106 del 2004, che obbliga al deposito in biblioteca dei siti web e delle altre pubblicazioni diffuse per via telematica.
Questo è quanto riportato in un articolo di Punto Informatico datato 12/05/04: fra 6 mesi chiunque abbia un sito internet, un blog, una NL, una ML deve inviarne il contenuto alle Biblioteche Centrali di Firenze e Roma pena multa di 1500 €!
No, ma dico: io spero solo che stiano scherzando!!! Che si fa? Si torna alla dittatura? Dove è la nostra libertà di parola? Tra un po' dovrò fare domanda scritta anche per aprire bocca ogni volta che parlo? Mandare una copia di tutto ciò che sono intenzionata a dire ai miei interlocutori telefonici?

(Per leggere tutta la legge io l'ho trovata qui: http://www.alnano.org/dettagli.asp?arch ... oli&id=836
Francesca
My book shelf


Il mio diario leggilo qui
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Ah sì, purtroppo l'ho letto qualche minuto fa... ed oltre alla multaguardate che mettono sui siti "non in regola".... Alla faccia della democrazia...
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
chell79
Re del Mare
Messaggi: 1483
Iscritto il: dom ago 24, 2003 2:01 pm
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da chell79 »

:shock:
pure il blog!! ecchecca@@o!
:silenced: :silenced: :silenced:
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

:shock: Sembra uno scherzo di cattivo gusto :O Ma quale sarebbe il motivo di tutto ciò????
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Il motivo di tutto ciò è la tanto nominata "legge salva cinema", nata male, quindi continuamente modificata. Ovviamente, sempre modificata in peggio...
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
Kiarina
Corsaro Nero
Messaggi: 1260
Iscritto il: dom apr 27, 2003 1:35 pm
Località: modena
Contatta:

Messaggio da Kiarina »

Si era entrati in argomento anche qui :wink:
Ero fortunato ad avere ancora mia madre che, occupandosi di me, mi permetteva di protrarre l'adolescenza. Molto fortunato. Ero nato con la camicia: tanto valeva che me la stirasse. (Il conto dell'ultima cena-Andrea Pinketts)

"Sono un clown e faccio raccolta di attimi." (Opinioni di un clown, Boll)
Avatar utente
chell79
Re del Mare
Messaggi: 1483
Iscritto il: dom ago 24, 2003 2:01 pm
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da chell79 »

cioè, gli affaracci miei che mi va di scrivere sul mio blog... sono da considerarsi informazioni a disposizione del pubblico?!?! :eyes:
Avatar utente
azimuth
Corsaro Rosso
Messaggi: 639
Iscritto il: mer nov 12, 2003 11:47 pm
Località: Roma

Messaggio da azimuth »

Scusate, ma se uno fa hosting su un sito estero...? :think: La legge non credo si applichi per i server che non risiedono in territorio italiano... ;-)

Ciao!
** Azimuth **

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
susinamorta
Bucaniere
Messaggi: 278
Iscritto il: lun apr 07, 2003 11:12 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da susinamorta »

Si applica a tutto il materiale prodotto, anche parzialmente, in Italia che sia poi messo su un sito in Italia o no.

Puoi rifarti alla famigerata legge che obbliga chi tiene un sito internet che da informazioni a scrivere tutte le informazioni sull'editore, il tipografo ed avere come direttore del sito una persona iscritta all'albo dei giornalisti, non importa che il sito sia all'estero ma che sia visibile in Italia, diretto anche ad un pubblico italiano e che tu risieda qui. :silenced:

Speriamo che anche questa legge non venga alla fine applicata come l'altra che ho citato, certo sarebbe meglio se queste leggi non ci fossero proprio.
:suspect:
Peter Peter pumpkin eater,
Had a wife and couldn't keep her!
He put her in a pumpkin shell,
And there he kept her very well!
Avatar utente
azimuth
Corsaro Rosso
Messaggi: 639
Iscritto il: mer nov 12, 2003 11:47 pm
Località: Roma

Messaggio da azimuth »

Si applica a tutto il materiale prodotto, anche parzialmente, in Italia che sia poi messo su un sito in Italia o no.
Scusa, e come fanno a dimostrare che è stato prodotto in Italia? Solo perché è scritto in italiano? :think: In ogni caso, le leggi italiane non hanno alcun valore superati i confini nazionali. È per questo che, tutto sommato, non mi preoccuperei per gli hosting fuori italia... ;-) Semmai mi immagino che per quelli ospitati in Italia si preannuncia una stagione di censure... infatti, se devi spedirne copia alle biblioteche centrali, significa che il governo italiano ha facilmente la possibilità di effettuare ricerche e individuare l'origine di qualsiasi materiale "interessante"....:shock:
** Azimuth **

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
matteo-anceschi
Corsaro Nero
Messaggi: 924
Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da matteo-anceschi »

Chiudo il thread dato che ne esisteva già uno simile. Come Kiarina ha giustzamente sottolineato, continuiamo sul thread che lei ha linkato. :)

Ciao,
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Non mi è chiara questa cosa... già mi scoccia che gente che conosco dal vivo legga il blog, dovrei spartirlo con tutti? :eyes:
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
chell79
Re del Mare
Messaggi: 1483
Iscritto il: dom ago 24, 2003 2:01 pm
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da chell79 »

silviazza ha scritto:Non mi è chiara questa cosa... già mi scoccia che gente che conosco dal vivo legga il blog, dovrei spartirlo con tutti?
beh, già il fatto che hai creato un blog significa che tutti lo possono leggere comunque. quello che mi chiedo io è se, una cosa come un blog fatta tanto per scrivere i propri pensieri senza curarsi di chi lo legge, può essere considerato di interesse pubblico. in fin dei conti mica ci metto informazioni interessanti. :think: mah...

ps: cmq silviazza, con la versione 2.0 di splinder puoi rendere il tuo blog privato, ossia leggibile solo da chi vuoi tu :wink:
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Blog privato? no, è esagerato... :no!:
Però anche sbatterlo in piazza mi scoccia un attimino, anche perché, come dici tu, non ci trovo un gran interesse pubblico :eyes:
Però ho tolto il link dalla mia firma nel forum perché magari da lì ne sarebbe venuto a conoscenza... che ne so... il mio ex ;)
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Rispondi