La Vergogna dell'Occidente

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

luna78 ha scritto:innanzi tutto vorrei sottoscrivere praticamente tutto il post di Xenia, con la quale scopro spesso, in 3d simili a questo, di trovarmi perfettamente d'accordo.
ti ringrazio :)
anch'io credo che le parole di Brandt siano più che vere, e in questo senso l'uso delle immagini sui mass-media ha avuto un senso (anche se c'e' stato anche in parte un abuso delle stesse a scopi sensazionalistici... ma temo sia quasi inevitabile in casi simili...)
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

Non ci capisco più niente!
Lei accusa, loro smentiscono; lei smentisce, loro confermano... e quindi?? :evil:
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Messaggio da luna78 »

probabilmente (spero!) lui si riferiva, come hanno detto poi, di aver visto le torture che gli stessi iracheni infliggevano sui detenuti del carcere che gli italiani avevano il compito di vigilare...
quello che non mi spiego è perchè non abbiano fatto qualcosa in più che un generico "riferire alle autorità locali"... sembra che, dato che erano iracheni che infierivano su iracheni la cosa non fosse gestibile o evitabile... ma non può essere una giustificazione, e nemmeno può esimere gli italiani da responsabilità (non parlo dei soldati, loro hanno fatto ciò che dovevano parlandone ai superiori, questi invece, avendo contatti con in vari contingenti, credo avrebbero dovuto fare qlc di più!!!).
certo non agivano di persona, ma hanno lasciato che le cose accadessero, che delle persone soffrissero... come fai a giustificarti dicendo...
Che tipo di soprusi venivano compiuti? «Ci siamo trovati a volte davanti a detenuti mezzo morti, con bruciature di ferro da stiro sul corpo e lividi terrificanti a causa delle bastonate. Non era solo la polizia irachena a usare la mano pesante. I più bestiali erano alcuni gruppi di miliziani legati a formazioni politiche che si arrogavano il diritto di svolgere compiti di polizia per mantenere l’ordine. Spesso la loro attività consisteva nell’andare a scovare esponenti del vecchio regime per compiere vendette. Li trascinavano in qualche sotterraneo e li sottoponevano a sevizie di una ferocia inimmaginabile».
«Sapevamo cosa accadeva nel carcere controllato dalla polizia irachena. Cosa avveniva in quello diretto dagli inglesi onestamente non potevamo saperlo».
Mai avuto sentore di comportamenti illeciti da parte degli inglesi?
«Mai sentito nulla. Ad ogni modo noi ci siamo premuniti. Abbiamo le prove che gli italiani non hanno mai torto un capello alle persone arrestate. Se ad esse è successo qualcosa dopo, quando le abbiamo consegnate agli altri, noi possiamo dimostrare di essere puliti. Se hanno subito violenze, responsabili sono gli altri».
non sembra un po' lavarsene le mani??? :think: IMHO
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cron ... heni.shtml
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Avatar utente
Syrius
Olandese Volante
Messaggi: 2540
Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Re: La Vergogna dell'Occidente

Messaggio da Syrius »

Ho letto questo articolo. E' qualcosa di aberrante, incivile :eyes: :eyes: ma non dobbiamo dimenticarci che la violenza e' tale e quindi deprecabile, da qualunque persona venga commessa. :yes!: Quindi non condanniamo solo gli Americani per favore, ricordiamoci anche della decapitazione in diretta.
Non vorrei che l'odio contro gli Stati Uniti avesse generato in qualcuno anche l'odio contro il popolo americano, che pero' per bocca di Bush :puke: si professa civile!! :suspect:
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie

Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Messaggio da luna78 »

Non vorrei che l'odio contro gli Stati Uniti avesse generato in qualcuno anche l'odio contro il popolo americano
ho la presunzione di credere-sperare che qui siamo tutti (spero! :P )sufficientemente intelligenti da sapere che il fatto che Bush faccia determinate scelte di politica estera, e che ci siano dei militari americani (e inglesi) che si comportano da animali non sia IN NESSUN CASO lo specchio di una civiltà nella sua totalità!!!
si parla di americani credo per semplicità, ma intendendo chi gestisce questa guerra, non certo la popolazione americana!!!
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Siryus ha scritto:Quindi non condanniamo solo gli Americani
non credo che in questo 3d (e neppure in altri :whistle: ) si stia facendo una questione di condanna a un popolo.

Anzi..mi sembra che l'indignazione che traspare, la condanna che - pur da diverse posizioni - esprimiamo in modo unanime sia proprio contro l'accanimento contro l'entità "popolo" "etnia" "cultura" genericamente intesa.

No è che l'islam è male e il cattolicesimo sia bene, che l'occidente sia buono e l'oriente cattivo....è molto più complesso :roll: A livello umano mi commuovo per l'americano sgozzato e per l'iracheno torturato...non faccio distinzioni.

A livello politico delle distinzioni invece mi sono necessarie: da un lato abbiamo un paese che ha nomi, cognomi e una lunga gerarchia di personaggi (nonchè di leggi internazionali e non) a cui risalire per punire le colpe. Finora l'unica mossa che è stata fatta è mettere agli arresti qualche soldato..per il resto si esprime soddisfazione per la conduzione delle operazioni militari (scusatemi ma io considero le dimissioni di Rumsfeld non un atto risolutivo ma un atto dovuto, questo si). Dall'altro lato abbiamo un paese che "non ha". Forse se invece sparargli addosso si aiutasse quel paese a trovare la propria leadershep, a ricostruire le proprie leggi, la propria gerarchia di responsabilità per punire i crimini...la partita potrebbe considerarsi pari.

E pur con questa distinzione la foto della testa tagliata dell'americano mi brucia la pelle come le molte foto delle torture agli iracheni.

Bab, che alla guerra conosce come unica alternativa la diplomazia internazionale :roll:
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
Syrius
Olandese Volante
Messaggi: 2540
Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Messaggio da Syrius »

Ho capito Babette, sono d'accordo. Ma come fare perche' quel gran dolore che proviamo per tutti questi fatti porti a qualcosa di positivo? Cavolo, anch'io ho sofferto come un cane e mi sono inca@@ato come una bestia quando vedevo quelle torture e la decapitazione.
Ed ora passo per guerrafondaio! :(
Io che amo la pace, e disprezzo quei Signori della guerra come Bush che hanno il coraggio di dirsi cattolici! :( Quanta ipocrisia! :(
Perche' quasi nessuno crede che la pace e' l'unica alternativa posssibile??!!
Mi spiace di essere stato frainteso, purtroppo intorno a me si e' creata una spirale di odio costituita da poche persone (non mi riferisco a te ovviamente) che non accettano che ciascuno dica la sua! :(
Babette tutto cio' anche mi intristisce! :(
Salvaguuardiamo la liberta' di opinione! :yes!:
Mi rispondi in mp per favore, non tornero' piu' su questo thread, inutile aggiungere altro.. :yes!:
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie

Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

syrius ha scritto:purtroppo intorno a me si e' creata una spirale di odio
ragazzi andiamoci piano perfavore...le parole hanno un peso.
L'odio è ben altra cosa...non cerchiamo di mascherare la propria suscettibilità addossando agli altri macigni di questa portata.

Ora, PERFAVORE possiamo tornare a parlare di cose ben + serie che non siano beghe da cortile?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Auro
Re del Mare
Messaggi: 1683
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:09 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Auro »

Una provocatoria Xenia ha scritto:PS: ok, sono provocatoria. Io personalmente sono convinta che da un punto di vista strettamente politico, giuridico e civile (non parlo della ricchezza storica o culturale di una civilità, una nazione, una società) non sia affatto un'eresia dire che il mondo occidentale è un passo più avanti - il che non significa certo che sia perfetto.
Una mica tanto provocatoria, ma piuttosto incazzata, Auro risponde:
un passo più avanti cosa significa, allora?
vorrei ricordare che nella democraticissima Italia il giorno 21 luglio 2001 sono stati torturate per starda e in carcere centinaia di persone *.
e che ben pochi stanno pagando. molto pochi.
incredibile no, poi..., che ben in pochi "media istituzionalizzati" abbaino avuto il coraggio di pubblicare le foto di genova... quelle delle torture intendo, quelle dei lividi sulla schiena, dei lacrimogeni sparati ad altazza uomini, quelle del sangue sulle mani bianche dei manifestanti...
alla faccia della democraticissima Italia che sta un passo avanti...
molto spesso e' più facile e semplice guardare nel giardino degli altri che nel proprio...
* volutamente non parlo di Carlo Giuliani perché credo che non sia il caso di aprire un dibattito qui.
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Xenia ha scritto:che il mondo occidentale è un passo più avanti
Se l'occidente è un passo avanti lo è anche perché ha contribuito a mantenere un passo indietro il Medio Oriente. Prendiamo per esempio l'Iran, in questo paese c'è stata la volontà di una democratizzazione, ma l'opposizione democratica è stata spazzata via con l'aiuto dell'occidente con il risultato che l'unico posto dove si poteva parlare apertamente erano le moschee... e che poi ha portato ad una radicalizzazione.
Per non parlare dei vari Paesi "amici" dell'occidente, con dittature o pseudodemocratici come Arabia Saudita, Kuwait, Pakistan (però, il passaggio da "nemico" ad "amico" è stato molto veloce) e Egitto. Che Saddam Hussein è stato l'occidente ad armarlo, che i crimini contro i Curdi li ha commessi quando era nostro amico lo sanno tutti... eppure proprio ora, dopo anni, c'era da fare questa guerra - per portare la democrazia. E' questa ipocrisia che mi fa arrabbiare di più (ma non solo).
Syrius ha scritto:Non vorrei che l'odio contro gli Stati Uniti avesse generato in qualcuno anche l'odio contro il popolo americano
Che qui si cerchi di non confondere il popolo con il governo e chi ha commesso questi crimini mi sembra chiaro, ma che dite delle persone nei Paesi arabi? Ormai sono convinta che il tentativo di "vincere la pace" sia fallito.
Già prima gli Americani non erano molto amati ma ora?
Se non sbaglio nei Paesi islamici per democrazia si intende anche che il popolo che ha votato un governo avendolo votato è responsabile delle sue azioni (e mi sembra anche che sia per quello che chi ha eseguito l'attentato al WTC non credeva di uccidere degli innocenti).
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Xenia ha scritto:
ma siccome lo fanno gli USA (o gli occidentali più in generale) sono più gravi.
Politicamente, è così, io credo. Sul piano dei diritti umani è pacifico che qui nessuno può pensare il contrario. Ma come hanno detto prima di me (anche io non quoto tutto per brevità) la coscienza politica dei paesi occidentali ha i mezzi per evitare che queste cose accadano. Giustamente, esportiamo le nostre battaglie contro le torture nel mondo, ma se poi accadono a casa nostra...e allargando il discorso, mi riallaccio a quanto detto da Auro, non molto tempo fa nel nostro Paese abbiamo vissuto guerriglia cittadina e visto torturati.
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
Yubi40
Bucaniere
Messaggi: 294
Iscritto il: mer mag 05, 2004 6:25 pm
Località: Svizzera TI
Contatta:

Messaggio da Yubi40 »

Ragazzi!
Ho letto con molto piacere quello che avete scritto: è … spero tanto di non dover correggermi in "è stato"!!!! un thread interessantissimo, che mi ha tenuta attaccata al computer per molto tempo ieri!
Ho apprezzato molto i vostri commenti e vi prego di non lasciarvi prendere troppo dalle emozioni ora, per favore! Non "affondate" questo thread come altri!
Il tema è difficile e scottante, foto e fatti fanno ribollire il sangue … babette e invisigot hanno cercato di mantenerlo molto equilibrato, mi pare, ma anche gli altri finora hanno "mantenuto la calma", il che, lo so, è difficile! e discusso in modo interessante e informato.

Ora "saltate addosso" anche a me se volete! Ma c’è una cosa che ci permette di dire che siamo "avanti di un passo": il fatto che stiamo discutendo qui su queste pagine, che ci sono i vostri post che una che è stata via per mesi ora può leggersi, i link che avete messo (grazie e li ho segnalati ad altre persone che li hanno fatti "circolare" ) ecc.
Ragazzi! Avete qualcuno ha ben detto che le libertà che abbiamo sono state conquistate a fatica e in parte con la vita chi ci ha preceduti … e cose come la libertà di espressione, che a noi sembra "normalissima", è una libertà che può cadere in fretta con la censura e l’autocensura!!!
Ragazzi! Solo 60 anni fa, qui in Europa, permettersi semplicemente un dubbio sull’azione "liberatoria" di chi stava invadendo i paese vicini ti portava, anche bambino, dritto filato a essere interrogato dalle SS .. epoi …! C’è gente che è morta per permeterci di discutere così ora.
Dappertutto succedono intrighi/scandali mostruosi, ma quello che per me è il "passo avanti" è il fatto che ne possiamo parlare e discutere apertamente su questo forum. Sembra poco ragazzi … ma provate a vivere dove/quando non si può neanche questo!!! Ed è presto fatto! Alla libertà ci si abitua facilmente, ma può cadere in fretta ed è difficilissima da riconquistare!
Chiaro che TUTTO può essere manipolato, usato per "scopi impropri" … sta a noi essere svegli, e i vostri post nelle 4 pagine precedenti rappresentano un grande contributo e lavoro!
Per me, dire che siamo un "passo in avanti" non vuole dire che siamo bravi e buoni, ma restare con gli occhi aperti e continuare a lottare, perchè la tendenza è sempre piuttosto di limitare le libertà, che di ingustizie succedono sempre, manipolazioni delle nostre libertà … bisogna usarle e esercitarsi in queste libertà, ed è quello che state facendo: continuate!
Al momento stanno discutendo sulla RTSI1 se le immagini pesano e quanto sono "Gestite dall’amminsitrazione americana" e a chi serva il fatto di mostrarle… e perciò mi fermo ora, lascio che mi saltiate addosso, che è il vostro buon diritto, e mi ascolto i professori ;-)
"... as every one knows, meditation and water are wedded for ever"
"... of all tools used in the shadow of the moon, men are most apt to get out of order."
H.Melville, "Moby Dick"

"Fra la vita e la morte c'è un posto dove si può mettere in equilibrio l'impossibile"
Amy Tan "I cento sensi segreti"
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Per me, dire che siamo un "passo in avanti" non vuole dire che siamo bravi e buoni, ma restare con gli occhi aperti e continuare a lottare
:notworthy:

Sottoscrivo pienamente
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

Io sottoscrivo quello che ha detto Xenia, cioe' che alla fine dei conti, le democrazie occidentali, con tutti i loro difetti e storture, sono il luogo dove io amo vivere, e mi ritengo estremamente fortunato a essere nato qui e non in Arabia Saudita o in Vietnam.
Questo non significa che l'occidente sia "buono" per definizione, anzi... in Europa stiamo vivendo un periodo di pace e di rifiuto della guerra come mai ce n'era stato uno, perche' nelle coscienze collettive sono vivi gli orrori di due guerre devastanti a 30 anni l'una dall'altra, causate dalla follia di europei. Si deve continuare a consolidare questa voglia di pace e di fratellanza (perdonatemi il termine molto 1789) e combattere cio' che di oscuro ci portiamo dentro, non tollerarlo come "fisiologico"; si e' visto di quali orrori e' capace anche l'occidente e nessuno sia certo che ora siamo immuni dalla follia... se da un lato io, guardando le idee, il pensiero di tante persone qui in occidente mi sento contento di vivere qui, dall'altro trovo assurda la presunzione di quelli che vogliono esportare pace, giustizia, tolleranza e liberta', che essi stessi non sanno ancora applicare alla perfezione.

A+

Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Avatar utente
matteo-anceschi
Corsaro Nero
Messaggi: 924
Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da matteo-anceschi »

Auro ha scritto:un passo più avanti cosa significa, allora?
vorrei ricordare che nella democraticissima Italia il giorno 21 luglio 2001 sono stati torturate per starda e in carcere centinaia di persone *.
e che ben pochi stanno pagando. molto pochi.
<CUT>
alla faccia della democraticissima Italia che sta un passo avanti...
molto spesso e' più facile e semplice guardare nel giardino degli altri che nel proprio...
Dunque Auro.
Non discuto dell'avvenimento a cui ti riferisci, come giustamente hai fatto anche tu. Per cui cerco di fare qualche considerazione in generale.
Come possiamo dire o pensare che il nostro paese o l'occidente industrializzato siano (per capirci) "più avanti" o "più indietro"?
Beh per me è semplice: pensa a quali sono le cose che per te sono PIU' importanti, e basati su quelle per capire se siamo avanti o indietro rispetto a qualcuno o a qualcun altro.
Esempio: se per te la libertà personale è fondamentale e imprescindibile, allora non credo che possa essere messo in dubbio che siamo nettamente avanti rispetto alla maggior parte dei paesi islamici, alla Cina e all'India.
Però se ad esempio per te sono fondamentali valori come: il rispetto della natura, la solidarietà (sia nei nuclei familiari che negli agglomerati urbani), allora sono io il primo a dire che probabilmente ci passerebbe davanti qualcuno (e probabilmente anche più di uno).
Sta tutto in questo, Auro.
E non credo che la violenza e il sopruso ci debbano sorprendere nelle nostre democrazie (preciso: dobbiamo indignarci e protestare, ma io non sono sorpreso di trovare queste cose): ritengo che siano connaturate all'uomo piuttosto che alla forma di legislazione o al grado di avanzamento tecnologico ( o eccetera eccetera...).

Auro, un breve appunto (grazie Yubi40 per avere ricordato giustamente un dettaglio che diamo per scontato): nel tuo messaggio contesti un'azione in cui è coinvolta la polizia: l'elenco dei paesi in cui non potresti nemmeno fare questo se non a rischio della tua incolumità è davvero lungo. Vale il discorso di prima, non sto dicendo che la libertà di espressione è la cosa più importante, ognuno la pensa come crede. :)

Ciao,
Matteo
Ultima modifica di matteo-anceschi il gio mag 13, 2004 10:19 am, modificato 1 volta in totale.
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
Avatar utente
Emily81
Re del Mare
Messaggi: 1839
Iscritto il: sab feb 28, 2004 4:33 pm
Località: Pescara

Messaggio da Emily81 »

Esempio: se per te la libertà personale è fondamentale e imprescindibile, allora non credo che possa essere messo in dubbio che siamo nettamente avanti rispetto alla maggior parte dei paesi islamici, alla Cina e all'India.
Però se ad esempio per te sono fondamentali valori come: il rispetto della natura, la solidarietà (sia nei nuclei familiari che negli agglomerati urbani), allora sono io il primo a dire che probabilmente ci passerebbe davanti qualcuno
Sono pienamente d'accordo. Ed eliminerei il probabilmente.
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Una mica tanto provocatoria, ma piuttosto incazzata, Auro ha scritto: un passo più avanti cosa significa, allora?
vorrei ricordare che nella democraticissima Italia il giorno 21 luglio 2001 sono stati torturate per starda e in carcere centinaia di persone *.
e che ben pochi stanno pagando. molto pochi.
ciao Auro, forse non l'ho sottolineato a dovere ma non ho certo detto che l'Occidente sia il paradiso terrestre e che ci sia ancora una lunga e difficile strada da fare:
Xenia in un post qui sopra ha scritto:Io personalmente sono convinta che da un punto di vista strettamente politico, giuridico e civile (cut) una società) non sia affatto un'eresia dire che il mondo occidentale è un passo più avanti - il che non significa certo che sia perfetto.
in questa mancata perfezione stanno i fatti di violenza e ingiustizia di ogni genere che sono successi da noi, quelli di Genova ma non certo solo di Genova, la mafia (per parlare di un fenomeno tipicamente nostrano che di fatto viola la libertà del singolo e si sostituisce alla legalità) e mille altre cose che al momento mi sfuggono. Però, per quanto il nostro sistema possa peccare, è quanto meno un sistema che ti permette di dire - qui e altrove- quello che pensi, ergo non posso che sottoscrivere sia Yubi sia Matteo. E non è un fatti da poco...
Babette ha scritto:E pur con questa distinzione la foto della testa tagliata dell'americano mi brucia la pelle come le molte foto delle torture agli iracheni.
:notworthy: :notworthy:
Last unicorn ha scritto:Per non parlare dei vari Paesi "amici" dell'occidente, con dittature o pseudodemocratici come Arabia Saudita, Kuwait, Pakistan e Egitto. Che Saddam Hussein è stato l'occidente ad armarlo, che i crimini contro i Curdi li ha commessi quando era nostro amico lo sanno tutti... eppure proprio ora, dopo anni, c'era da fare questa guerra - per portare la democrazia. E' questa ipocrisia che mi fa arrabbiare di più (ma non solo).
ecco, questo secondo me è uno spunto che doveva venire fuori (grazie Last !): la politica estera 'ballerina' e senza scrupoli dell'Occidente, USA al primo posto. Lo stesso Bin Laden è stato sostenuto, armato e finanziato dagli Stati Uniti quando faceva comodo, lo stesso regime di Saddam, che ora viene presentato come un alleato di Al Qaeda, è invece sempre stato considerato come un laico (troppo laico per molti...) da molti paesi arabi puù, come dire, ortodossi.
Se non sbaglio nei Paesi islamici per democrazia si intende anche che il popolo che ha votato un governo avendolo votato è responsabile delle sue azioni (e mi sembra anche che sia per quello che chi ha eseguito l'attentato al WTC non credeva di uccidere degli innocenti).
sul fatto che ci sia una responsabilità indiretta sono d'accordo, ma sul fatto che possa valere la tesi che tu citi relativamente al WTC... mi pare di un'ipocrisia senza nome, naturalmente, tanrto più che c'è una larga fetta di cittadini USA (e non solo) che non ha certo appoggiato la missione in Iraq e a cui nessuno però ha pensato di chiedere davero l'opinione... :think:
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
Emily81
Re del Mare
Messaggi: 1839
Iscritto il: sab feb 28, 2004 4:33 pm
Località: Pescara

Messaggio da Emily81 »

la politica estera 'ballerina' e senza scrupoli dell'Occidente, USA al primo posto. Lo stesso Bin Laden è stato sostenuto, armato e finanziato dagli Stati Uniti quando faceva comodo
come si evita che i cosiddetti “mostri” - diciamo i dittatori - salgano al potere e poi diventino potentissimi? Io credo che la risposta sia molto semplice: si evita di costruirli. Una volta che sono stati costruiti, appoggiati, coperti, foraggiati, e che questi dittatori sono diventati molto forti, certo, a quel punto è difficile liberarsene con mezzi pacifici. L’occidente, in genere, non si preoccupa di questo. Crea mostri e poi si indigna per il fatto che ci sono. Oggi tutti dicono che Saddam è uno spietato dittatore. Giustissimo. E ricordano le sue nefandezze, soprattutto lo sterminio di 5000 curdi. Benissimo. Quando avvenne lo sterminio? Nell’88. Allora le autorità americane sai come chiamavano Saddam? Lo chiamavano il presidente, ne erano amici, lo aiutavano, lo armavano[....]
Gino Strada, intervista del 09.01.2003


e poi non dimentichiamoci dell'embargo. Le grandi potenze sembrano rispettare i diritti umani solo quando le loro violazioni sono rese pubbliche, sono sotto gli occhi di tutti attraverso foto e video. Si indignano, anzi ci indignamo, davanti alle torture (ed è giustissimo che sia così), ma in troppi non ci siamo inc@@@ti davanti ai milioni di morti a causa della fame e della mancanza di medicinali dovuti all'embargo, solo perchè non ci sono mai stati mostrati.
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Avatar utente
Auro
Re del Mare
Messaggi: 1683
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:09 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Auro »

MatteoTrattino ha scritto:Auro, un breve appunto (grazie Yubi40 per avere ricordato giustamente un dettaglio che diamo per scontato): nel tuo messaggio contesti un'azione in cui è coinvolta la polizia: l'elenco dei paesi in cui non potresti nemmeno fare questo se non a rischio della tua incolumità è davvero lungo. Vale il discorso di prima, non sto dicendo che la libertà di espressione è la cosa più importante, ognuno la pensa come crede.
appunto, se non e' la polizia a garantirmi un grado di sicurezza, a chi devo chiederlo?
facciamo un esempio pratico: io vengo aggredita in un corteo, a chi devo chiedere aiuto? a chi mi aggredisce?
la presenza di un sistema "di controllo" non garantisce che io sia garantita...
e cosi' credo che sia anche quello che e' successo in iraq: vengono per portare la democrazia e poi fanno quello che vogliono, infischiandosene di qualsiasi diritto umano? avete presente cosa succede a guantanamo?
un po' come se qualcuno ti mandasse via gli scarafaggi da casa perche' sono poco igienici, ma poi di rovesciasse chialte di letame in soggiorno...
veramente basta dire che la violenza e il soppruso c'è dappertutto, basta dire che si e' indignati (o come il nostro governo "inconsapevoli", nonostante le prove comunicate da enti e istituzioni) per lavarsi la coscienza e considerarsi comunque sempre e per sempre un passo avanti agli altri?
complimenti al passo in più fatto dall'Occidente, ma veramente tanto... compliemnti e congratulazioni a chi ce la fa.
io mi spiace ma no. non ce la faccio.
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Xenia ha scritto:sul fatto che ci sia una responsabilità indiretta sono d'accordo, ma sul fatto che possa valere la tesi che tu citi relativamente al WTC... mi pare di un'ipocrisia senza nome, naturalmente, tanrto più che c'è una larga fetta di cittadini USA (e non solo) che non ha certo appoggiato la missione in Iraq e a cui nessuno però ha pensato di chiedere davero l'opinione...
Ci tengo a precisare che ovviamente non è quello che penso io. :) Ma quello che temo è che ci sarà chi interpreterà le torture in questo modo. Anche l'Americano ucciso è stato ucciso per "vendetta" per le torture. Quindi ora temo un'escalazione della situazione in Iraq e dubito che gli Americani riescano a "vincere la pace" come dicono di voler fare. :(
Rispondi