"le preferenze che gli elettori mi attribuiranno scrivendo il mio nome sulla scheda elettorale varranno da riconoscimento per quello che sono riuscito a realizzare sino ad ora come principale protagonista della nostra politica estera, alla quale ho dedicato una parte rilevantissima della mia attività di presidente del Consiglio".

Sfoggio di modestia a parte, le elezioni europee sono intese dal Presidente del Consiglio come un grande sondaggio. E già questo mi pare un motivo per non votarlo (anche se dubito che abbia anche quel briciolo di dignità di cui risultò dotato perfino D'Alema quando, dopo aver "politicizzato" - e perso - le elezioni amministrative, si dimise da Presidente del Consiglio).
Ma cmq non è di questo che volevo scrivere.
In un 3D inagurato pochi giorni fa in "area generica" si parlava di privacy. Se uno volesse essere estromesso dalla banca dati di FI per non ricevere più gli "opuscoli" lo può fare? Secondo la legge sì, nei fatti...
Buona lettura dell'aureo libretto.l'Unità online ha scritto: Privacy elettronica, come entrare negli elenchi di Forza Italia e non uscirne più
di Giovanni Visone
Un libretto azzurro, intitolato: «Far crescere il benessere, la sicurezza, la libertà. Questo è l?impegno che abbiamo assunto con gli italiani. Stiamo lavorando per mantenerlo». Firmato Silvio Berlusconi. Tanti italiani se lo sono visto recapitare a casa in questi giorni. E molti di loro probabilmente non hanno gradito il regalo. Alcuni avranno pensato: «Bene, è l?occasione giusta per rispedirlo indietro». Altri invece si saranno chiesti perché è arrivato proprio a loro. La risposta si trova alla fine del libro. Fanno parte delle liste di destinatari acquisite da Forza Italia. Un?operazione consentita dalla legge della privacy. Ma a una condizione: la possibilità di richiedere in ogni momento l?immediata cancellazione dei propri dati da quella lista.
Come fare? Il libretto offre la possibilità di inviare un e-mail all?indirizzo: trattamento.dati.privacy@forza-italia.it . Semplice, no? Certo, peccato quell?indirizzo di posta elettronica non esiste. L?e-mail torna prontamente indietro: niente da fare. Ci potete riprovare quanto vi pare: sarete condannati a ricevere a vita i libretti forzisti.
E subito dopo l?indirizzo e-mail il libretto aggiunge: «Presso cui sarà disponibile l?elenco completo dei responsabili del trattamento dati di Forza Italia». Disponibile dove? Presso un indirizzo di posta elettronica? Impossibile. Allora si può provare a guardare sul sito. Ma non si trova niente. Il responsabile del trattamento dati resta sconosciuto.
Ma c?è di più. Forza Italia acquisisce le liste dei destinatari da una società, che vive proprio di questo, Cemit interactive media. La nostra ?mission?, scrivono, è «essere il partner ideale delle aziende, attraverso la comunicazione diretta, nella relazione con i propri clienti». A chi appartiene questa società? A Mondadori, la più grande casa editrice italiana, di proprietà di Silvio Berlusconi. Certe cose è meglio farle restare in famiglia.
Ciao
TyL