Sarei proprio curioso di conoscere questo

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
sonietta
Bucaniere
Messaggi: 308
Iscritto il: mar gen 27, 2004 9:29 pm
Località: Berlino
Contatta:

Messaggio da sonietta »

mi lascia un pò perplessa la cosa, sapete...un pò per i motivi che già sono stati detti. la lettura è bella se la si può gustare, se ci si lascia affascinare dalle parole, dai loro accostamenti, dalle piccole sfumature...quello che inevitabilmente sfugge se interessa solo la fine della storia e la voglia di arrivare alla fine...ma a quel punto, se fosse questo il mio scopo, mi guarderei un film. ma anche lì, da gustare c'è molto (ovviamente dipende dal film).
mi ricordo che un pò di mesi fa leggevo tantissimo, e parlandone con una persona, questa mi ha fatto notare i rischi di "stitichezza" intellettuale. che significa? significa che a forza di ingurgitare e assorbire alla fine si diventa pressochè incapaci di produrre un pensiero proprio che sia in un qualche modo autonomo da quello che leggiamo. leggere è bello e intrigante perchè fa riflettere, permette di scoprire nuovi mondi, pensieri diversi dal nostro e fa in un certo senso crescere e capire... ma se il tempo per riflettere non è concesso, e dubito che il tipo di cui sopra abbia il tempo per riflettere (a meno che non legga con un emisfero cerebrale, e scriva/ pensi con l'altro... :think: :think: )
...con ciò intendo ovviamente criticare tutte le tecniche mnemoniche e di lettura "superficiali" e fine a se stessi (salvo per esami impassabili e odiosi e insopportabili :wink: , ma per fortuna mi sento più o meno esentata da questo cruccio)
"Se c'è qualcosa che accomuna gli esseri umani
è l'immensità di ciò che ignoriamo."
(T.E.Martìnez)


"Passeggiare,
come se al mondo non ci fosse niente per cui valesse la pena andar in fretta,
neanche fare l'amore"
(Wu Ming)
Avatar utente
Emily81
Re del Mare
Messaggi: 1839
Iscritto il: sab feb 28, 2004 4:33 pm
Località: Pescara

Messaggio da Emily81 »

Sapphire anche io ho partecipato ad una di queste conferenze e anche lì ci hanno fatto imparare delle parole prima sganciate da ogni contesto e poi inserite in una storia. Poi alcuni ragazzi che avevano già fatto il corso hanno dato dimostrazione delle loro abilità: a tutti presenti nella sala (eravamo una quindicina) veniva chiesto di dire un nunero a caso di 8 cifre. Loro erano in grado di ripeterli tutti e di ricordarsi anche chi li avesse detti... :eyes: Un altro ha letto tutto Focus in 10 minuti ed era in grado di spiegare su richiesta quello che era scritto in ogni pagina (bastava indicare il numero) con tutte le illustrazioni :eyes: :eyes:
Sono andata a parlare personalmente con uno dei ragazzi perchè lo conoscevo di vista e mi ha assicurato che di tutto quello che impari con quel metodo dopo qualche giorno ti rimane poco o nulla. Per memorizzarlo a lungo termine devi comunque ripeterlo come faresti normalmente. Certo può essere utile per esami di cui non ti frega nulla o per sbrigare lavori noiosi, ma non per una piacevole lettura.
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Tra le mnemotecniche più spassose c'è anche quella cosiddetta "dei Loci" (in senso latino). Praticamente, per ricordarsi una lista di cose, per esempio la lista della spesa (pane, pomodori, uova, latte eccetera...) si consiglia di immaginarsi un percorso durante il quale, a ogni tappa, si incontra una di queste cose. Per esempio, si può immaginare di entrare in una casa e vedere una enorme pagnotta che ostruisce la porta; poi si passa in salotto e si vede una cassetta di pomodori sul tavolino; in cucina si possono immaginare delle uova spiaccicate nel lavandino e poi la vasca da bagno piena di latte... Pu sembrare assurdo, ma dovrebbe funzionare!
Comunque, un conto è ricordare le cose, un conto è capirle: quando leggo un libro, preferisco di gran lunga capirlo! :yes!: :wink:
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Probabilmente ha taaaaaaaanto tempo libero :eyes: :eyes: :eyes:
(ma poi se li ricorda? già io lamento carenze di memoria...)
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Shannara
Corsaro Nero
Messaggi: 1109
Iscritto il: mer feb 04, 2004 2:05 pm
Località: Bolzano 99%
Contatta:

Messaggio da Shannara »

Emily ha scritto:quello che impari con quel metodo dopo qualche giorno ti rimane poco o nulla
Ecco, appunto. Come si supponeva è un sistema inutile.
Forse per un attore o un giornalista televisivo può andare: impari le battute o il testo del notiziario e poi basta, è un'informazione di cui ti puoi liberare.
Oddio forse avrei passato il maledetto esame di fisica se invece di ostinarmi a capirla l'avessi soltanto imparata a memoria e via.
L'equilibrio tranquillizza, ma la pazzia è molto più interessante (Bertrand Russell)
Vivi ogni giorno della tua vita come se fosse l' ultimo ( Seneca )

Primo BookXerpting Italiano
L'autrice dei miei avatar
http://www.shannara.bookcrossing.com
Avatar utente
YowlYY
Olandese Volante
Messaggi: 2546
Iscritto il: mer giu 04, 2003 5:10 pm
Località: Nottingham, Robin Hood Country
Contatta:

Messaggio da YowlYY »

Avete mai sentito parlare della "500 books challenge"? C'e' un gruppo di bookcorsari che ci sta partecipando, e Sonora, una di loro, ha sviluppato una tecnica di lettura veloce... :lol: http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/Sonora

Moooolto meglio della fotolettura, ma di sicuro non riuscirei mai a leggere 500 libri in un anno, a meno che non fossi ricca sfondata e non avessi bisogno di lavorare :whistle:
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt

http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/
Vero SagittarioImmagine
Immagine because rabbits deserve better...
Avatar utente
Eric
Pirata
Messaggi: 141
Iscritto il: mer mag 26, 2004 7:39 pm
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da Eric »

Non so se la mia sia fotolettura o cosa, però personalmente leggo normalmente un libro di trecento pagine, edizione tipo Feltrinelli Economica, in più o meno due ore. E a velocità di crociera intendo, non "sforzandomi" (credo che potrei scendere sotto il tetto dell'ora e mezza, ma non mi gusterei il libro).

Al liceo leggevo in media un'ottantina di libri l'anno.

Resta comunque da dire che il tizio in questione è spaventoso...

- No, non lo è. Però non abbiamo scelta. Tu puoi viaggiare nel futuro, John Constantine?
- Come chiunque altro capo, lo sai. Un minuto alla volta.

Neil Gaiman, Paul Johnson. The Books of Magic 0.

Visita il mio blog:
Immagine
Avatar utente
matteo-anceschi
Corsaro Nero
Messaggi: 924
Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da matteo-anceschi »

Nota a margine: sugli Harry Potter c'è scritto "reread"..ecco il truccone :wink:

Ciao,
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
Avatar utente
Guardiano Cieco
Corsaro Rosso
Messaggi: 598
Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
Località: Tortona
Contatta:

Messaggio da Guardiano Cieco »

"Reread", cioè che li ha letti due volte in un giorno? Io per l'Ordine della Fenice ci ho messo una settimana e mezza...

"Pretendere che un individuo ritenga tutto quanto ha mai letto, è come esigere che porti ancora dentro di sè tutto quanto ha mai mangiato. L'individuo ha vissuto fisicamente, come corpo, di quello che ha mangiato, e ha vissuto spiritualmente di quello che ha letto, e grazie a ciò è diventato quello che è". A. Schopenhauer, Del leggere e dei libri.

Questo tizio sarà biblio-bulimico...
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

ok non resisto più: io il quinto di HP (800 pagine se non sbaglio) l'ho letto in 8 ore (*) pappapperoooo... :P :mrgreen: :lol:

* suddivise in 3 notti in cui non ho praticamente dormito... 8)
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Eric... stai dicendo sul srio? Da quello che dite, mi sa che non leggo per niente veloce... ma allora perché dopo un po' mi scordo i libri che ho letto? (pensavo fosse per il numero elevato di libri nell'unità di tempo, ma a questo punto mi devo ricredere) :uaah!:
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
irene732001
Pirata
Messaggi: 207
Iscritto il: mar apr 06, 2004 1:55 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da irene732001 »

Guerra e pace in una settimana (non in vacanza, quindi leggendo solo la sera).... ho vinto qualche cosa????
Lucy: "Oh, guarda! Una grossa farfalla gialla! E' insolito vederne una in questa stagione, a meno che non venga dal Brasile... Dev'essere così!Certe volte lo fanno, sai... Volano sul dal Brasile e..."
Linus: "Non è una farfalla, è una patatina fritta!"
Lucy: "Ma guarda! E' vero! Chissà come ha fatto una patatina ad arrivare fin qui dal Brasile?"
Avatar utente
Guardiano Cieco
Corsaro Rosso
Messaggi: 598
Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
Località: Tortona
Contatta:

Messaggio da Guardiano Cieco »

Io mi sono sempre giudicato lentissimo nella lettura...e me ne vanto, adesso anzi ancora di più! Dopotutto i consigli dell'Elogio della lentezza di Pierre Sansot saranno pure serviti a qualcosa... :lol:
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

occhei, gioco anch'io
"L'ombra dello scorpione" in due notti.
E nel giorno che c'è passato in mezzo un sacco di gente mi ha chiesto "ma ti senti bene???"
Ne deduco che dovevo avere l'aria piuttosto allucinata :shock:
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

Gioco anch'io! Ho iniziato "Moby Dick" a febbraio e sono ora a pagina 514 :lol:
Come diceva Manganelli:
Si puo' anche giocare, perche' no? Ma l'importante e' perdere
;)

A parte gli scherzi, a che serve leggere in fretta come quel tipo? Come dice giustamente il sito della "fotolettura", a risparmiare tempo da dedicare ad altro... ma se io avessi piu' tempo libero, lo dedicherei a leggere! :D

A+

Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
I-m-Bastet
Uncino
Messaggi: 90
Iscritto il: mer mag 12, 2004 3:30 pm

Messaggio da I-m-Bastet »

Alcuni libri "se ne vanno" veloci veloci ( mi accompagnano anche al gabinetto, non vogliono proprio essere posati), nonostante la stazza a volte imponente......altri rallentano e frenano, ripprendono velocità, poi rallentano di nuovo. Alcuni si trascinano proprio.
L'ultimo, ma proprio l'ultimo, pensiero è : quanto tempo ci ho messo a finirli???
I-m-Bastet
Avatar utente
Emily81
Re del Mare
Messaggi: 1839
Iscritto il: sab feb 28, 2004 4:33 pm
Località: Pescara

Messaggio da Emily81 »

Ehm... l'unico libro che ho letto in un'ora è stato "Il Piccolo Principe" qualche secolo fa ormai.... :lol:
a parte questo sono lentissima nella lettura e mi è capitato anche di dimenticarmi di qualche libro (magari parchè non mi erano piaciuti affatto)... :P
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Il tragico é che a me capita di dimenticarmi libri che mi sono piaciuti un casino... :(
Cmq qui c'é chi si vanta di leggere piano e chi di essere velocissimo... ma scusate, ognuno ha il suo ritmo, no? ;) (poi a volte dipende dal libro)
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Emily81
Re del Mare
Messaggi: 1839
Iscritto il: sab feb 28, 2004 4:33 pm
Località: Pescara

Messaggio da Emily81 »

silviazza ha scritto:(poi a volte dipende dal libro)
Giustissimo! Per me dipende sempre dal libro! :yes!:
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Il signore degli anelli in tre giorni(e notti)

:whistle: :whistle: :whistle:

poi però l'ho riletto subito...dopo la smania di conoscere tutta la vicenda, mi è presa poi quella di approfondire i personaggi, poi quella del linguaggio, poi quella del paesaggio, poi...
8)
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Rispondi