Ho un libro per bambini da liberare ma le etichette ordinarie non mi sembrano adeguate. Ci vorrebbe qualcosa di specifico, anche per evitare di allarmare i genitori.
Siccome sono un po' pigra non è che per caso qualcuno di voi ha già elaborato un testo "ad hoc" e avrebbe voglia di condividerlo?
grazie!
TheBloody ha una bellissima etichetta nuova con animali, solo che prima che ritorni il suo sito ne passerà di tempo. Ma c'è già da scaricare il modello...
Però in effetti il testo è sempre quello normale, quindi non specifico per bambini o genitori...
Grazie last-unicorn, avevo notato che il sito di The Bloody non funziona.
In effetti più che l'etichetta mi interessava il testo. Speravo che qualche solerte bookcrosser avesse già avuto occasione di creare qualcosa di appropriato con riferimento all'ipotesi in cui il ritrovatore del libro sia un bambino.
Vabbè, vuol dire che mi spremerò le meningi. Comunque se qualcuno ha qualche proposta....
Grazie mille last-unicorn , le etichette sono veramente carine. Mi serviranno sicuramente da ispirazione! Per ora ho rinviato il rilascio al rientro dalle vacanze.
testuggine ha scritto:se hai bisogno di qualche disegnuzzo, a disposizione.
Visto che pare che non esista, si potrebbe provare a creare anche in italiano un'etichetta carina adatta per i libri per bambini, che ne dite?
Allora.
Sto mettendo da parte un pò di libri per pimpi da liberare tutti assieme il giorno della riapertura delle scuole.
A questo punto però mi servirebbe un testo per le etichette (per i disegni, come detto sopra non c'è problema)
Punti fondamentali
°testo semplice per un bambino
° semplice però accattivante
° che spieghi *molto chiaramente* come fare per registrare il libro -vabè che i bambini sanno l'inglese e conoscono molto meglio il pc degli adulti, ma non si sa mai-
°testo che rassicuri il genitore e non lo metta nell'ansia che suo figlio stia per cadere nella rete di un'organizzazione internazionale di pedofili sul web <- questa potrebbe sembrare una battuta di pessimo gusto, invece sono seria, di questi tempi di paranoia mi preoccupo seriamente di questa eventualità
mi date una mano?
Come ignorare un lamento straziante!
Intanto comincio traducendo le etichette inglesi, poi vedi tu che ci puoi fare.
Attenzione genitori!
Congratulazioni! Voi e vostro figlio avete trovato un libro meraviglioso! Per favore, permettete a vostro figlio di portarsi a casa questo libro e di goderselo (ma può dire così parlando di un libro?)! Oh, e se potete, prendetevi un momento per lasciare una journal entry su www.bookcrossing.com per dire che l'avete trovato.
Cari genitori! Congratulazioni! Voi e vostro figlio avete trovato un libro bookcrossing! Per favore, prima che condividiate (?) questo libro con la vostra famiglia, andate su www.bookcrossing.com e lasciate un appunto(?) per farci sapere dove avete trovato questo libro.
A me il fatto di rivolgersi ai genitori più che ai bambini sembra importante, oggigiorno non si sa mai e i genitori sono molto prudenti.
testuggine ha scritto:Sto mettendo da parte un pò di libri per pimpi da liberare tutti assieme il giorno della riapertura delle scuole. A questo punto però mi servirebbe un testo per le etichette [...] mi date una mano?
Posto che un'etichetta esplicativa per i genitori, come quella scritta da l-u, sia necessaria, butto giù qualche riga per i bambini.
Ho badato soprattutto all'essenzialità, per lasciare spazio sull'etichetta ai bei disegni di test.
Io non sono abbandonato,
sono un libro liberato.
Non rimango nel cassetto:
esco, viaggio, vengo letto.
Attraverso monti e mari
coi gagliardi bookcorsari.
Vuoi tu il gioco continuare?
Forza: vammi a registrare!
Vai su www.bookcrossing.com e, con l'aiuto di mamma e papà, scopri il mondo dal quale questo libro proviene: il mondo dei libri che corrono.
Il mio codice personale (BCID) ti servirà per dire al mondo che mi hai trovato, che sono in salvo e sono in buone mani.
BCID: .........................
Io non sono abbandonato,
sono un libro liberato.
Non rimango nel cassetto:
esco, viaggio, vengo letto.
Attraverso monti e mari
coi gagliardi bookcorsari.
Vuoi tu il gioco continuare?
Forza: vammi a registrare!
akela è bellissima
mi sa che questa prima parte la adotterò anche per i libri non indirizzati ai bambini!!!
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
sniff...sniff.. sniff... è bellissimaaa
Bene, sposo il testo di akela (o anche akela stesso, come si fa a resistere a cotanto poeta ?) per i disegni se ne riparla quando torno dalle vacanze, comunque prometto che saranno all'altezza di questi versi immortali
Ottimo lavoro akela!
adotterò immediatamente il tuo testo e spero proprio che qualche bookcrosser più abile di me riesca a ricavarne un'etichetta carina.
Però, se posso dare un suggerimento, forse sarebbe il caso di chiarire più esplicitamente che il libro, una volta letto, andrebbe liberato di nuovo, non credete?
un uomo un mito ha scritto:coi gagliardi bookcorsari
Questa frase da sola merita un e mille
Ho quasi le lacrime dalla commozione...
Beh, a parte gli scherzi, è una figata (scusate la volgarità, ma quando ci vuole, ci vuole!!! )
Levate l'ancora, dritta, avanti tutta. Questa è la rotta. Questa è la direzione. Questa è la decisione- La linea d'ombra. Jovanotti
"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "