
Non so se poi lei ha ricambiato il favore facendo comparire gli endless in una sua canzone. Sarebbe carino ascoltarla...
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
Tori Amos, dei Metallica, mi dicono si sia ispirato a Gaiman
Se è per questo, le introduzioni ai vari volumi sono firmate da notissimi scrittori, tra cui anche Stephen King. E qualcuno, non ricordo chi, conclude il suo intervento dicendo "Se questa non è letteratura, allora niente lo è."un documentatissimo Johnny ha scritto:"Un fumetto per intellettuali" lo definisce l'articolo CNN...
Ehm... Favole e Riflessi brossurato (che se non sbaglio tu hai comprato) costa 19,50 euro. La versione cartonata mi pare 24,50...carmilla ha scritto:per 20 euro COME MINIMO dev'essere cartonato!!!
ehm... non sbagli... avevo rimosso... l'entusiasmo aveva cancellato il ricordo... però le valeva!un imperatore realista (cioé che ha senso della realtà e non che è per la monarchia che mi sembra ovvio) ha scritto:che se non sbaglio tu hai comprato
Sinceramente non lo so e non riesco a prevederlo. E poi mi sa che, dopo le disavventure dello scorso anno, io a Lucca non ci vado!Eric ha scritto:Uscirà per Lucca indi per cui?
Io no. Seguo parecchi fumetti italiani (principalmente Bonelli), compro Vertigo Presenta e i Volumi Magic che mi interessano (sto aspettando i nuovi volumi dello Swamp Thing di Moore e dell'Hellblazer di Delano) mentre per fortuna sono riuscito a tagliare parecchi supereroi (prendo solo Devil&Hulk). Ma sicuramente sto dimenticando qualcosa... ah, si, ovviamente Dago!Eric ha scritto:Comunque, leggete fondamentalmente solo Gaiman?
Toh! Che coincidenza... pure io!carmilla ha scritto:ma favole e riflessi me lo sono comprato da sola!!!