Distributed Library Project è un progetto freesoftware che nasce in California nella seconda metà del 2003 allo scopo di favorire il prestito di opere (libri, musica, video) tra persone che hanno interessi comuni. BabelTeka è un'implementazione di DLP rivolta principalmente allo scambio di opere in lingua italiana.
Babelteka usa anche un sistema molto originale x certificare la correttezza degli utenti, una specie di sistema di valutazione tipo eBay per i venditori, se avete in mente, e permette anche di vedere gli utenti geograficamente più vicini (anche tramite CAP!), il che dovrebbe facilitare la nascita di una community. Insomma, secondo me ci sono margini di contatto fra BC e babelteka, se pensiamo ai ring (e non ai ray), il circuito dei prestiti non è poi tanto diverso...
Appena registrata mi sono guardata in torno e OVVIAMENTE ho trovato uno storico bookcrosser già iscritto
