Concordo con Rainbow in toto.
Molti dei titoli sono quelli "obbligatori" o "consigliati" dalla scuola.
Non penso che le giovini fanciulle di oggi leggerebbero "Cime Tempestose" (che peraltro e' un meraviglioso romanzone) se non lo ordinasse la prof. di inglese, preferirebbero magari Brizzi o altro, mais comme l'on dit, i ragazzi leggono solo le cose che
devono per poter avere la sufficienza... almeno ai miei tempi (la mia maturita' e' spudoratamente adolescente...) era cosi'. Io ero quella strana che leggeva la fantascienza o le storie "alternative"... Nel panorama di lettori distratti di oggi fa piacere comunque sapere che i ragazzi conoscono in parte i classici, in parte i bestsellers e/o altro... Mi meraviglio che non ci fossero in mezzo "Le barzellette di Totti" (magari ce l'hanno ma hanno taciuto, per alzare la media culturale...).
E comunque, dai Eric, anziche' il trapezio, in casa si possono mettere le imbragature da roccia... basta un tassello e sono meno fredde e dure...
Baci
Ro