Il più bel libro di Dick?

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Il più bel libro di Dick?

Messaggio da zazie »

Leggendo il 3d su Ligabue mi è venuto in mente questo insano quesito: qual'è il libro di Dick preferito dai corsari? Data la vastissima produzione e la passione che l'autore suscita nei suoi lettori, mi interessa sapere cosa ne esce.
Raccomandazioni:
1) siamo in un topic di recensioni, rispettiamolo. Quindi titolo dl libro e motivazione!
2) non rispondete tutti Ubik

:lol:
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

io ho letto solo due suoi romanzi: Scorrete lacrime, disse il poliziotto che non apprezzai molto ma aveva un titolo così bello che non potei resistere dal comprarlo e L'uomo nell'alto castello tradotto anche con un altro titolo ( che adesso non ricordo), quello dei tedeschi che vincono la seconda guerra mondiale per intenderci. sicuramente mi è piaciuto molto più del primo, ma soprattutto per l'idea in sè, per questo strano mondo in cui gli assetti sono capovolti e la fantascienza potrebbe non essere poi tanto "fanta" se le cose non fossero andate come poi in effetti andarono...ma non mi ha pienamente soddisfatto, non so dire bene cosa mi è mancato, forse avrei voluto che fosse più corposo, con più dettagli, meno criptico o con una fine più netta. però mi è piaciuto eh :mrgreen:
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
ai.amano
Corsaro Rosso
Messaggi: 668
Iscritto il: ven lug 30, 2004 1:08 am
Località: como
Contatta:

Messaggio da ai.amano »

io volevo rispondere ubik... :oops:

però per farmi perdonare aggiungo che il mio amico sergio,
appassionato di dick (tanto da usare ubik come nick)
mi ha caldamente consigliato anche "la svastica sul sole",
che leggerò al più presto.

ai
if you're scared to die, you'd better not be scared to live

(eels)

su bc.com sono ai-amano!

CHE CAGNARA!

Immagine
Belfagor: è giovane, è intelligente, è sano, ma è anche grosso e peloso, e nessuno lo vuole adottare...
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

"Ubik" e' veramente bello, e anche "Ma gli androidi sognano pecore elettriche?" (che avevo letto quando ancora si chiamava "Blade Runner", pero' per dire un titolo meno conosciuto recentemente ho apprezzato parecchio "In tempo inverso"... la motivazione e' semplice, mi e' piaciuta l'idea e come e' stata realizzata (in pratica ad un certo punto il tempo si ribalta, per cui i morti tornano vivi, diventano piccoli e tornano nell'utero, al posto di mangiare si vomita, le sigarette si creano dai mozziconi, ecc ecc), in piu' le citazioni prima di ogni capitolo (legate a quello che si legge) sono davvero notevoli... Anche se siamo in quest'area me ne frego e non dico altro se non "leggetelo"!!
(Ah "La svastica sul sole"="L'uomo nell'alto castello")
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

uhm...
io son un po' indietro!!

ho letto solo "se pensate che questo mondio sia brutto" il ring...
è giusto il titolo?

e "in senso inverso" che è geniale!

mi ispira molto quello delle pecore elettriche,
(blade runner, il film, mi è piaciuto moltissimo!)
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

Bene, posso premettere che Ubik e' il romanzo di Dick che mi e' piaciuto di meno (forse eccezion fatta per "il sognatore di armi").
Non ho letto la sua opera omnia, ma certamente "L'uomo nell'alto castello" (aka "La svastica sul sole") e' il romanzo che mi e' piaciuto di piu' per via delle invenzioni sul tema degli universi paralleli, cosi' originali e con affondi verticali nell'animo umano che in altri romanzi non ho trovato. Anche "Ma gli androidi sognano pecore elettriche?" mi e' piaciuto moltissimo, nella sua distanza dal film e nei suoi lati piu' "normali" (le considerazioni sulla religiosita', l'aspetto cosi' sciatto e normale del "cacciatore" nella sua vita privata)
Resta pero' il fatto che secondo me Dick da' di gran lunga il meglio di se' nei racconti, che siano nelle edizioni Fanucci o Mondadori. Alcuni sono davvero meravigliosi.
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

Ho letto solo e soltanto "ma gli androidi sognano di pecore elettriche?" per cui non posso che votare quello... l'ho trovato ben scritto e realizzato, un confronto con una visione del mondo (facciamo due) di certo pessimista ma con un fondo di speranza, di certo molto più complesso nei temi di "Blade Runner", che prende qualche spunto ma racconta una storia decisamente diversa. A me è piaciuto per la complessità e la profondità degli argomenti, per lo stile Cyberpunk che Cyberpunk non è e per il confronto fra le due storie, quella di Deckard e quella di Isidore.
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
alexyr
Re del Mare
Messaggi: 1907
Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
Località: milano-sanremo..provate a prendermi....

Messaggio da alexyr »

ma gli androidi sognano pecore elettriche vince a mio avviso con lunga distanza sugli inseguitori. primo,IMHO, perchè da vita a una delle paure profonde dell'uomo,il non distinguere il vero dal falso (ci vogliono dei mega test e degli esperti per distinguere un uomo da un androide), insieme a quella della distruzione del proprio ambiente, collegta ad una ricostruzione fittizia ma verosimile (si vedano gli animali androidi)
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Concordo su "Do androids...", e sul fatto che il peggiore è Scorrete lacrime, disse il poliziotto (anch'io, come vanya, l'ho comprato per il titolo :mrgreen: )
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
agnul
Dittatore (dello stato libero di Bananas)
Messaggi: 1765
Iscritto il: lun mar 24, 2003 4:37 pm
Località: Tolmezzo, Milano o qualunque punto nel mezzo.
Contatta:

Messaggio da agnul »

Confesso le mie scandalose lacune. Di Dick ho letto solo Ubik (che mi ha lasciato abbastanza indifferente) e la raccolta di saggi "Se credete che questo mondo sia brutto", che ho trovato decisamente interessante. Sono curioso di leggere altro, tanto piu' che Fanucci ha ripubblicato praticamente tutto, ma quando trovero' il tempo ?
Do not feed the trolls.
Avatar utente
azimuth
Corsaro Rosso
Messaggi: 639
Iscritto il: mer nov 12, 2003 11:47 pm
Località: Roma

Messaggio da azimuth »

Sono d'accordo con -gioRgio- quando dice che i racconti sono la produzione migliore di Dick. Se però escludiamo per un istante UBIK (che sicuramente rappresenta la vetta più alta della produzione Dickiana), sono convinto che Illusione di potere (Now Wait For Last Year) sia sicuramente un ottimo romanzo. Racchiude in sé molte delle tematiche di Dick (androidi, viaggi in realtà alternative, dilemmi etici, rapporto uomo-macchina) senza sacrificare la verve narrativa... e con un finale sicuramente emozionante! :mrgreen:
** Azimuth **

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
ilclaudione
Corsaro Rosso
Messaggi: 542
Iscritto il: ven ago 01, 2003 2:17 pm
Località: Tatooine
Contatta:

Messaggio da ilclaudione »

la trilogia di Valis
delirio puro



cmq Ubik e' quello piu' fruibile ( che termine orrendo :D ), sostengo anche il consiglio di Tane: "osrevni osnes nI" che merita decisamente :yes!:
Immagine
Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

si sta formando dal nulla il partito dei "vomitatori".....
in senso inverso (e viceversa) è un grande libro minore di dick; può essere una deliziosa sorpresa per gli adepti ed uno stimolante punto di partenza per i curiosi.
altri probabili femomeni legati alla "fase hobart":
- ricrescita dei capelli al premier
- sparizione del bookcrossing e ritorno dei libri nelle nostre biblioteche
- riapertura dell'alfa di arese e nuova arna ad idrogeno

Immagine

per i più morbosi: la copertina della mia copia del libro è inspiegabilmente tutta arancione, con medesima grafica e vignetta di vincino..... :roll:
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Se non mi sbaglio la copertina bianca e' quella della collana Dick (edizione esteticamente piu' figa, ma che costa di piu'), quella arancione invece e' quella della collana economica... anche io ho la arancione ;)
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Grazie a tutti per aver risposto...appena arriva lo stipendio so come dilapidarlo:-))))
Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Messaggio da Bilbo »

Mi unisco al coro nel dire che "Scorrete lacrime..." l'ho acquistato dopo essere stato colpito dal titolo e ne sono rimasto profondamente deluso. Oltre a "La svastica sul Sole", ho molto molto apprezzato "La penultima verità".
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
alexyr
Re del Mare
Messaggi: 1907
Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
Località: milano-sanremo..provate a prendermi....

Messaggio da alexyr »

grande bilbo come ho fatto a dimenticarmi la penultima verità???
un magnifico case study sull'informazione asimmetrica...(e non l'ho detto io,ma la profe di microeconomia...un mito)
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

nessuno ha nominato i suoi racconti
è geniale quello su Perky Pat che si trova in I giorni di Perky Pat e altre storie
veramente notevole

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

Vesna disattenta ha scritto:nessuno ha nominato i suoi racconti
Laggi piu' su i messaggi miei e di Azimuth.
Visto che ci siamo, preciso che sono usciti in piu' volumi sia per la Fanucci (Racconti inediti voll. 1 e 2 piu' varie altre raccolte) che per Mondadori (Le presenze invisibili voll. I - IV), non fate come me che ne ho presi alcuni dell'una e dell'altra avendo cosi' alcuni racconti doppioni.
Naturalmente la gran quantita' dei racconti risente - come d'altronde i romanzi - del contesto degli anni '60 (guerra fredda, catastrofe nucleare, i primissimi passi della robotica), piu' alcuni temi ricorrenti in Dick (lo sviluppo di poteri psichici, ad esempio). Ma la stragrande maggioranza ha dalla sua una capacita' inventiva nella costruzione che e' davvero di altissimo livello. Tra quelli che mi sono piaciuti di piu' cito, in ordine sparso, "Roog" - uno dei suoi primi racconti, delizioso nella trasposizione fantastica della realta', "Il re degli elfi", piu' fantasy che fantascienza, "James P. Crow", uno dei piu' classici di Dick, "La cosa-padre", "Non avrai altro Dio", "L'uomo variabile" piu' almeno altri sei che ho in mente ma di cui non ricordo il titolo. Sono soldi davvero ben spesi.
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

Ok confesso che non ho mai letto F.K. Pisello...avete anche qualche consiglio di lettura?? :think:
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi