non finiti - ho goduto del diritto del lettore di pennac

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
Pennylove
Spugna
Messaggi: 15
Iscritto il: mar ott 26, 2004 2:03 pm
Località: Venezia
Contatta:

Messaggio da Pennylove »

Ho questo strano libro sul comodino da tre mesi e l'ho letto arrancando. Perchè strano? Perchè non si può dire che sia proprio un brutto libro. Anzi, è intenso, toccante, lacerante. E' piaciuto a tutte le mie amiche che me lo hanno consigliato.
Non ti muovere della Mazzantini ha uno stile iperdescrittivo, a volte estenuante. La Mazzantini, per esempio, per dire: Mi sono fatta un caffè, scrive: Mi preparo la macchinetta del caffè, la metto sul fuoco e, mentre aspetto che il caffè esca, mi siedo. Ci resta la curiosità di sapere se poi questo caffè l'ha preso macchiato, amaro o con quanti cucchiaini di zucchero e se il caffè era forte e che percentuale di arabica c'era nella miscela...e perchè tralasciare il movimento rotatorio del cucchiaino? Il senso era orario o antiorario?
Non ti muovere ha uno stile teatrale (che spesso scade nel melodrammatico) con tutta l'enfasi che il teatro porta con sé. D'altre parte è proprio da qui che viene l'autrice.
Esempi di stile enfatico: ...E' qualcosa che non può andar giù, resta in stallo in qualche vago limbo di stupor. Sono in bambola, in embolia di dolore...
...Angela, perchè la vita si riduce a così poco? E dov'è la clemenza? Dov'è il rumore di tutti i cuori che ho amato? Dammi un cesto, figlia mia, il cestino cin cui andavi all'asilo. Voglio metterci dentro, come le lucciole nel buio, i bagliori che hanno attraversato la mia vita...
In alcuni momenti, i migliori, si respira un po' il tono di certi romanzi di Moravia, dove l'eros è spesso associato a una sgradevole sensazione di disgusto e di morte. Ma alla fine è proprio lo stile a risultare incongruente: c'è una contraddizione tra una certa abilità, forse anche un po' furba (da teatrante) e un'asfissia, un senso di oppressione che si insinua nella lettura. Ecco perchè, a pagina 187 (esattamente quando si parla di un amore orfano e incotechito) ho sentito la voce dell'autrice che mi diceva: Non ti muovere. E io, in effetti, da quella pagina non mi sono più mossa. :oops:
Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere (Daniel Pennac)

IrriducibilePiccolaFanDellaDonnaOttocentesca
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

'sto libro scende sempre più in basso nelle mie priorità di lettura... :?

(incotechito??? ma stiamo scherzando??? :shock: )
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Barramundi
Pirata
Messaggi: 181
Iscritto il: lun nov 08, 2004 9:42 am
Località: Bologna e dintorni
Contatta:

Messaggio da Barramundi »

Ricomincio ogni 5-6 mesi dall'inizio e mi fermo ogni volta prima della metà.

E dire che solitamente i libri che inizio a leggere, li porto a termine, ma questo non lo reggo. Troppo sesso sadomaso, troppo vampirismo, troppo Luminal per me.



** Luminal
Isabella Santacroce
Feltrinelli
Membro del club "Amici di Perutz"
Avatar utente
vzsherazade
Corsaro Rosso
Messaggi: 513
Iscritto il: mer set 15, 2004 2:05 pm
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da vzsherazade »

confessioni di un borghese di marai...
ma giuro che lo finirò_!!!

invece uno che quando l'ho preso mi hanno detto NO, non lo fare, è stato l'unico libro che non sono mia riusicta a finire ed invece era bellissimo è stato:
verdi ombre, balena bianca, del grandioso bradbury (come si scrive??)

quindi il consiglio, prima di inserire un libro nella lista "non lo leggo" leggere almeno le prime 30 pagine (va bene anche 20 se non raggiunge le 100) :wink:

forse questo andrebbe nelle regole di vita???
NOOOOOOOOO
Avatar utente
Barramundi
Pirata
Messaggi: 181
Iscritto il: lun nov 08, 2004 9:42 am
Località: Bologna e dintorni
Contatta:

Messaggio da Barramundi »

Se fino alla soglia dei vent'anni ero così ingenuo da portare avanti un libro fino alla fine, anche se mi stava portando al coma profondo, dopo decisi che la vita era troppo breve per stare dietro a quei pacchi che a volte mi capitano tra le mani, tipo:


Serenata al mondo, Romano Battaglia


Un libro che trasforma un pacifista in un guerrafondaio. A metà libro avevo cominciato a vedere un tunnel con una luce bianca in fondo, e l'avrei raggiunta volentieri pur di non dover continuare a leggere questo capolavoro.
Membro del club "Amici di Perutz"
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Pennylove ha scritto:: Mi sono fatta un caffè, scrive: Mi preparo la macchinetta del caffè, la metto sul fuoco e, mentre aspetto che il caffè esca, mi siedo. Ci resta la curiosità di sapere se poi questo caffè l'ha preso macchiato, amaro o con quanti cucchiaini di zucchero e se il caffè era forte e che percentuale di arabica c'era nella miscela...e perchè tralasciare il movimento rotatorio del cucchiaino? Il senso era orario o antiorario?
:lol:

Ma mi passa sempre più la voglia di iniziar sto libro...
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
vzsherazade
Corsaro Rosso
Messaggi: 513
Iscritto il: mer set 15, 2004 2:05 pm
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da vzsherazade »

così per la cronaca:

poco più di un mese fa
ho finito confessioni di un borghese
(e credo di averlo anche liberato)


ci starebbe un bell'applauso, ma non trovo lo smilino adeguato


vzsh
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

:clap:


:mrgreen:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Ottilia
Uncino
Messaggi: 90
Iscritto il: ven lug 11, 2003 7:07 pm
Località: Roma

Messaggio da Ottilia »

Ho archiviato la Mazzantini dopo le prime righe del Catino di zinco, esattamente nel punto in cui parla delle pantofole puzzolenti della nonna (se ricordo bene). Non ho finito neanche l'ultimo libro di Carmen Covito e il penultimo di De Carlo (l'ultimo l'ho finito ma a fatica). Tra i classici ho abbandonato Proust all'Ombra delle fanciulle in fiore subito prima di Sodoma e Gomorra :yes!:
Mi stupisco molto che in tanti abbiano lasciato perdere il signore degli Anelli e Hesse, pensavo fossero più amati :think:
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

ho appena deciso di non finire oceano mare in francese. mi era piaciuto molto in italiano, ma tradotto mi sembra che perda molto... :?
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Ho goduto del diritto del non finire il libro con "La ragazza di Bube": é almeno la terza volta che provo a leggerlo, ma proprio non va. Non c'é un personaggio in quel libro che non prenderei volentieri a ceffoni.. :roll:
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
ladyinblue
Corsaro
Messaggi: 371
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:49 am
Località: roma

Messaggio da ladyinblue »

Il Dott Zivago Pasternak (per l'assioma "se continui ad annoiiarti e non ti dice niente entro 80 pagine....chiudere)

I demoni Dostojevskij (pesante pesante pesante, quasi come la Potemkin di Fantozzi)
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Sai che cosa ha fatto? Ha cercato di cancellare il sentimento con la ragione. Come se qualcuno, con i più svariati artifici, tentasse di convincere un pezzo di dinamite a non esplodere.. (Sandor Marai: La Donna Giusta

Onolevole since 23/8/2004
Avatar utente
lupurk
moderatrice
Messaggi: 4292
Iscritto il: mar dic 16, 2003 2:14 pm
Località: Alessandria
Contatta:

Messaggio da lupurk »

io nn sono ancora riuscita a leggere "signor malaussène" di Pennac...ed è strano perchè mi piace,gli altri prima li ho letti...ma quello proprio nn riesco a finirlo...probabilmente nn ho ancora trovato il momento adatto...ma capiterà!
Avatar utente
distico
Corsaro Rosso
Messaggi: 601
Iscritto il: gio mar 20, 2003 11:42 pm
Località: Roma

Messaggio da distico »

neanche io riesco ad andare molto avanti con quel libro, anche se gli altri di pennac li divoro!
...il diritto di divorare i libri
Colui che non sa niente, non ama niente.
Colui che non fa niente, non capisce niente.
Colui che non capisce niente e' spregevole.
Ma colui che capisce, ama, vede, osserva...
Rispondi