...da domani gratis anche nella tua cittàLeggetevi Churra !!!
Rilasciare: cosa, come dove, secondo me
Moderatori: lizzyblack, Gjko
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
http://supermaison.clarence.com
e-books e altri deliri
Ciao a tutti.
Premetto che non ho nulla in contrario circa il rilascio e diffusione di e-books e materiale vario in forma digitale. Come si sa, il Sapere non ha padroni e qualsiasi modalità di diffusione del medesimo è ben accetta.
E' tuttavia innegabile che il rilascio del libro in forma digitale tolga buona parte del "romanticismo" e della "nobiltà" del gesto effettuato in forma concreta.
Immagino spesso infatti, lo stupore e la sensazione che una persona può provare nel trovare un libro appositamente lasciato "alla ventura", con pagine sgualcite, lette, rilette, segnate. Beh, deve essere una sensazione magnifica. Soprattutto se ancora non si conosce il movimento del BC. Tutto questo, mi pare fin troppo scontato, viene a perdersi con un freddo "downloading *.doc" o simili.
Certo è più "comodo" e di veloce diffusione allegare un link piuttosto che effettivamente "privarsi" di un oggetto su cui si ha sognato e sospirato, su cui ci si è commossi o ci si è indignati. Ma credo che la belllezza di questo movimento possa essere anche in questo: un libro rapisce le emozioni di chi legge e chi ne viene in possesso può provare ad "immaginarle", a chiedersi perchè quella frase è stata sottolineata dal precedente lettore o perchè quella pagina è particolarmente sgualcita.
Ora, nulla in contrario a diffondere testi via internet, ma credo non sia la stessa cosa.
Ricevere una lettera scritta a mano, in busta chiusa, su carta non è la stessa cosa del ricevere una email. Certo, la mail è più veloce e tutto il resto, ma il fascino della lettera merita un po' di attesa.
Non so se sono riuscito a rendere chiara la mia opinione. Probabilmente no e di questo mi scuso.
Auguro a voi tutti una buona serata.
Premetto che non ho nulla in contrario circa il rilascio e diffusione di e-books e materiale vario in forma digitale. Come si sa, il Sapere non ha padroni e qualsiasi modalità di diffusione del medesimo è ben accetta.
E' tuttavia innegabile che il rilascio del libro in forma digitale tolga buona parte del "romanticismo" e della "nobiltà" del gesto effettuato in forma concreta.
Immagino spesso infatti, lo stupore e la sensazione che una persona può provare nel trovare un libro appositamente lasciato "alla ventura", con pagine sgualcite, lette, rilette, segnate. Beh, deve essere una sensazione magnifica. Soprattutto se ancora non si conosce il movimento del BC. Tutto questo, mi pare fin troppo scontato, viene a perdersi con un freddo "downloading *.doc" o simili.
Certo è più "comodo" e di veloce diffusione allegare un link piuttosto che effettivamente "privarsi" di un oggetto su cui si ha sognato e sospirato, su cui ci si è commossi o ci si è indignati. Ma credo che la belllezza di questo movimento possa essere anche in questo: un libro rapisce le emozioni di chi legge e chi ne viene in possesso può provare ad "immaginarle", a chiedersi perchè quella frase è stata sottolineata dal precedente lettore o perchè quella pagina è particolarmente sgualcita.
Ora, nulla in contrario a diffondere testi via internet, ma credo non sia la stessa cosa.
Ricevere una lettera scritta a mano, in busta chiusa, su carta non è la stessa cosa del ricevere una email. Certo, la mail è più veloce e tutto il resto, ma il fascino della lettera merita un po' di attesa.
Non so se sono riuscito a rendere chiara la mia opinione. Probabilmente no e di questo mi scuso.
Auguro a voi tutti una buona serata.
"Un mondo senza storia si risolve in un presente permanente in cui è necessario esibirsi."
(Paul Virilio)
--------------------------------------------------------
"Se devi chiedere cosa è il jazz, non lo saprai mai."
(Louis Armstrong)
(Paul Virilio)
--------------------------------------------------------
"Se devi chiedere cosa è il jazz, non lo saprai mai."
(Louis Armstrong)
...io poi spesso sottolineo le frasi che mi colpiscono sui libri ("Madame Bovary" che ho rilasciato aveva appunto alcune sottolineature)...sull'ebook potrei metterlo in grassetto forse, ma sarebbe alquanto impersonale 
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
http://supermaison.clarence.com
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
scusate faccio un incolla dalla ML perchè lì mi ci perdo. Vorrei sapere che ne pensate.
....(varie mail precedenti che vi risparmio, poi questa non mia né rivolta a me: io sono gli asterischini...)
>Forse è così non ho capito la filosofia del bookcrossing
>come non l'hanno capita molti quì dentro!!!
>Prova a spiegarcela o meglio ad illuminarci!
*******allora ragazzi evitiamo le polemiche che qui come altrove
stanno esplodendo a go-go.
Le cose stanno così: ognuno fa come gli pare.
- Vuoi condividere con altre persone più o meno conosciute libri che hai
amato molto? Benissimo. Rilasciali in the wild, dàlli ad altri Bcers,
mollali nelle BC Zone, addirittura nel sito 'vale' anche se li dai agli
amici o li spedisci a questi o ad altri Bcers o addirittura anche se li
vendi al mercatino dell'usato!!!!!!!!!! Prima o poi cominceranno a
circolare.
- Hai letto un libro che non ti è piaciuto, ti ha annoiato ecc. e lo
butteresti o nella migliore delle ipotesi resterebbe ad ammuffire su uno
scaffale o dimenticato in cantina?
Bene. Liberalo, magari troverà qualcuno che lo saprà apprezzare.
- La tua bisnonna ultracentenaria ti ha lasciato in eredità 84 scatoloni
di libri di cui 82 sono doppioni di libri che hai già a casa?
Idem come sopra.
- La tua ex fidanzata ti ha tirato dietro dalla finestra tutta la sua
libreria (mensole comprese) e tu per motivi sentimentali non hai la
forza di prenderli in mano e leggerli?
Idem come sopra.
Ehm... devo continuare?
Forza ragazzi, basta perder tempo e LIBERIAMO LIBERIAMO
LIBERIAMO!!!!!!!!!
Ciao...
liber
L'ho riportata perchè riassume la mia opinione sull'argomento...
concludo con l'ultima mail:
>e l'unica frase che salverei di tutto il tuo intervento è:
>"Vuoi condividere con altre persone più o meno conosciute libri che
>hai amato molto? Benissimo. Rilasciali in the wild, dàlli ad altri "
******* e allora tu fai solo così (cosa che peraltro faccio anch'io,
con l'eccezione dei libri che trovo e che rilascio a prescindere se mi
siano piaciuti o meno, come mi sembra logico...), ma non vedo perchè gli
altri non dovrebbero fare diversamente se così gli pare...
no?
....(varie mail precedenti che vi risparmio, poi questa non mia né rivolta a me: io sono gli asterischini...)
>Forse è così non ho capito la filosofia del bookcrossing
>come non l'hanno capita molti quì dentro!!!
>Prova a spiegarcela o meglio ad illuminarci!
stanno esplodendo a go-go.
Le cose stanno così: ognuno fa come gli pare.
- Vuoi condividere con altre persone più o meno conosciute libri che hai
amato molto? Benissimo. Rilasciali in the wild, dàlli ad altri Bcers,
mollali nelle BC Zone, addirittura nel sito 'vale' anche se li dai agli
amici o li spedisci a questi o ad altri Bcers o addirittura anche se li
vendi al mercatino dell'usato!!!!!!!!!! Prima o poi cominceranno a
circolare.
- Hai letto un libro che non ti è piaciuto, ti ha annoiato ecc. e lo
butteresti o nella migliore delle ipotesi resterebbe ad ammuffire su uno
scaffale o dimenticato in cantina?
Bene. Liberalo, magari troverà qualcuno che lo saprà apprezzare.
- La tua bisnonna ultracentenaria ti ha lasciato in eredità 84 scatoloni
di libri di cui 82 sono doppioni di libri che hai già a casa?
Idem come sopra.
- La tua ex fidanzata ti ha tirato dietro dalla finestra tutta la sua
libreria (mensole comprese) e tu per motivi sentimentali non hai la
forza di prenderli in mano e leggerli?
Idem come sopra.
Ehm... devo continuare?
Forza ragazzi, basta perder tempo e LIBERIAMO LIBERIAMO
LIBERIAMO!!!!!!!!!
Ciao...
liber
L'ho riportata perchè riassume la mia opinione sull'argomento...
concludo con l'ultima mail:
>e l'unica frase che salverei di tutto il tuo intervento è:
>"Vuoi condividere con altre persone più o meno conosciute libri che
>hai amato molto? Benissimo. Rilasciali in the wild, dàlli ad altri "
con l'eccezione dei libri che trovo e che rilascio a prescindere se mi
siano piaciuti o meno, come mi sembra logico...), ma non vedo perchè gli
altri non dovrebbero fare diversamente se così gli pare...
no?
Ultima modifica di liberliber il lun nov 11, 2002 7:59 pm, modificato 1 volta in totale.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- matteo-anceschi
- Corsaro Nero
- Messaggi: 924
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
- Località: Reggio Emilia
- Contatta:
Ciao Liber,Liberliber ha scritto:scusate faccio un incolla dalla ML perchè lì mi ci perdo. Vorrei sapere che ne pensate.
non mi permetto di fare qui il copia incolla di un mio intervento in ML, perchè vorrei non duplicare e allungare ecc...ecc..
Se JJ vuole farlo, ne sono contento...nel frattempo,chi vuole vedere quanto sono d'accordo con te (direi completamente), può andare qui.
Ciao a tutti,
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
ehm... avessi saputo come fare, l'avrei fatto anch'io!!! Scussate....
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- matteo-anceschi
- Corsaro Nero
- Messaggi: 924
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
- Località: Reggio Emilia
- Contatta:
Nessun problema!pimpavery ha scritto:OK!
Fermi tutti un secondo?
C'è nessuno che può spiegare a me povera campagnola che è sempre vissuta in mezzo alle galline e non di fronte ad un pc CHE COS'E' UN E-BOOK????![]()
Grazie...
pimpavery
Ecco..immagina un libro con tutte le sue parti "canoniche": introduzione, bibliografia ecc..tutto insomma.
Però: NON è stampato su carta, bensì è un file di solito neanche troppo grande che viene venduto/spostato/ecc..ecc... in questa forma "digitale".
La maggior parte degli e-book (abbreviazione per "electronic book") sono a pagamento..ma su questo forum è spuntato qualche link per siti che permettono di scaricarne alcuni gratis..
Va un pò meglio?
Ciao
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
Oltre a quello che ha detto Matteo, aggiungo che uno di questi ebook dovrebbe essere molto esplicativo sull'argomento
http://www.bookcrossing.com/journal/355493
"Che cos'è e come funziona un e-book"
Appena avró un po'di tempo, me lo scarico pure io!
Ciao
Vale
http://www.bookcrossing.com/journal/355493
"Che cos'è e come funziona un e-book"
Appena avró un po'di tempo, me lo scarico pure io!
Ciao
Vale
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
io CREDO (credo) che il grosso del dibattito sia stato fatto in Mailing List... prova a cercare laggiù, c'è un'opzione search.
esattamente... qua (ho verificato): http://groups.yahoo.com/group/BCItalia/ ... ery=e-book
la risposta alla tua ultima domanda la trovi nei messaggi di J. JackFlash e Max Akela
esattamente... qua (ho verificato): http://groups.yahoo.com/group/BCItalia/ ... ery=e-book
la risposta alla tua ultima domanda la trovi nei messaggi di J. JackFlash e Max Akela
Ultima modifica di liberliber il gio nov 14, 2002 2:44 pm, modificato 1 volta in totale.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
premetto che di ebook ne ho solo sentito parlare, e non ho mai provato a scaricarne e leggerne uno (anzi, sí, uno di s. king qualche anno fa, non so se era proprio un ebook, ma esisteva solo su internet. comunque l'ho stampato per leggerlo, sul pc proprio non ce la faccio)pimpavery ha scritto:Grazie ragazzi! Va un po' meglio, ma come si fa a scaricarli? E in che formato?
Aiutoooo!
Pimpa
se vai su questo sito
http://www.ebookgratis.it/
(é quello da dove puoi scaricare anche il "libro"di cui ho parlato prima)
e soprattutto alle pagine
http://www.ebookgratis.it/cosa-ebook.htm
http://www.ebookgratis.it/chisiamo.htm
trovi molte informazioni utili.
Per leggere gli ebook (non so se solo quelli scaricabili gratuitamente, perché ci sono anche dei siti dove li puoi comperare, e non so se il software per leggerli é lo stesso) devi scaricare un software gratuito.
Ciao
Vale
...io sono una romantica, è vero che la soddisfazione di sapere che strada ha percorso il libro che hai lasciato libero, è grande, ma lo spirito del dare in modo gratuito del rendere speciale la giornata ad una persona sconosciuta, anche se non sa se il BC è na nuova marca di microonde o un centro commerciale...beh non mi importa!, vorrei che leggesse quel libro che si sentisse in qualche modo coccolata.
buon pomeriggio a tutti e ciao Marco!!
buon pomeriggio a tutti e ciao Marco!!
- alfiere
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: mar dic 24, 2002 2:23 pm
- Località: Milano / Castelnovo ne' Monti (RE)
- Contatta:
che differenza c'è...
che differenza c'è tra un libro ed un e-book!
una, nessuna o centomila.
una, se lo scopo è la divulgazione rapida e senza frontiere del sapere!
nessuna, se lo scopo è la nuda diffusione del sapere!
centomila, le sensazioni che ti lascia un libro di carta, sensazioni tattili, olfattive, e perchè no, uditive!
ma vogliamo mettere la libido che si ha nello sfogliare le pagine, sentirne il fruscio, sentire la carta ruvida sotto i polpastrelli, il profumo della carta vecchia che odora magari anche un pò di stantio, ma che sà di antico, o il profumo della stampa fresca......
fate una prova, leggete un libro,
e poi leggete lo stesso libro in forma di e-book!
poi ne riparliamo....
personalmente, ci trovo la stessa differenza che c'è tra la trattoria in campagna con cucina casalingha, ed il fast food!
e' fuori discussione che ottieni lo stesso scopo, ovvero togliere la fame, ma che differenza!
per quanto riguarda il rilascio, bhè,
l'importante è liberarli, se poi riesci anche a fare proselitismo tanto di guadagnato, visto che la pubblicità è l'anima del commercio, sfruttiamola.
bye!
una, nessuna o centomila.
una, se lo scopo è la divulgazione rapida e senza frontiere del sapere!
nessuna, se lo scopo è la nuda diffusione del sapere!
centomila, le sensazioni che ti lascia un libro di carta, sensazioni tattili, olfattive, e perchè no, uditive!
ma vogliamo mettere la libido che si ha nello sfogliare le pagine, sentirne il fruscio, sentire la carta ruvida sotto i polpastrelli, il profumo della carta vecchia che odora magari anche un pò di stantio, ma che sà di antico, o il profumo della stampa fresca......
e poi leggete lo stesso libro in forma di e-book!
poi ne riparliamo....
personalmente, ci trovo la stessa differenza che c'è tra la trattoria in campagna con cucina casalingha, ed il fast food!
e' fuori discussione che ottieni lo stesso scopo, ovvero togliere la fame, ma che differenza!
per quanto riguarda il rilascio, bhè,
l'importante è liberarli, se poi riesci anche a fare proselitismo tanto di guadagnato, visto che la pubblicità è l'anima del commercio, sfruttiamola.
bye!
Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
- agatha-christie
- Bucaniere
- Messaggi: 280
- Iscritto il: lun apr 14, 2003 4:19 pm
- Località: Brescia (provincia)
- Contatta:
posso 'rubarti' la frase??
Caro MarcoWeb64,
tu nella tua bellissima opinione hai scritto:
"far circolare i libri..." ovvero le idee e i sentimenti in essi contenuti, non il pezzo di carta su cui sono stampate, questo mi sembra sia lo spirito sottinteso.
Ti vorrei chiedere: posso 'usarla' anche io questa frase?? Mi è piaciuta così tanto che vorrei metterla nella mia firma alle e-mail (ovviamente con la citazione del tuo nickname!)...
Posso????
tu nella tua bellissima opinione hai scritto:
"far circolare i libri..." ovvero le idee e i sentimenti in essi contenuti, non il pezzo di carta su cui sono stampate, questo mi sembra sia lo spirito sottinteso.
Ti vorrei chiedere: posso 'usarla' anche io questa frase?? Mi è piaciuta così tanto che vorrei metterla nella mia firma alle e-mail (ovviamente con la citazione del tuo nickname!)...
Posso????
- rainbow83
- Re del Mare
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio feb 27, 2003 6:04 pm
- Località: Parma
- Contatta:
Io sono d'accordo con marcoweb...
E-book, BC box, bookring...va bene, l'importante è rilasciare i libri...
A proposito del numero di libri e testa, ho notato che il problema è che la maggior parte della gente si registra e poi non torna magari mai più sul sito o non registra mai niente...
però non è che ci si possa fare molto...
Del resto in america ci sono persone che registrano MIGLIAIA di libri senza mai rilasciarne neanche uno... per esempio la tizia con il maggior numero di libri sul bookshelf è una giornalista che fa recensioni e non ha mai rilasciato niente!!!
E-book, BC box, bookring...va bene, l'importante è rilasciare i libri...
A proposito del numero di libri e testa, ho notato che il problema è che la maggior parte della gente si registra e poi non torna magari mai più sul sito o non registra mai niente...
però non è che ci si possa fare molto...
Del resto in america ci sono persone che registrano MIGLIAIA di libri senza mai rilasciarne neanche uno... per esempio la tizia con il maggior numero di libri sul bookshelf è una giornalista che fa recensioni e non ha mai rilasciato niente!!!
Levate l'ancora, dritta, avanti tutta. Questa è la rotta. Questa è la direzione. Questa è la decisione- La linea d'ombra. Jovanotti
"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "
My wishlist
"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "
My wishlist



