Umberto Eco "Il Pendolo di Foucault"
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- pendolare
- Pirata
- Messaggi: 182
- Iscritto il: mar set 30, 2003 4:35 pm
- Località: genova-savona (da cui il nome...)
il mio libro preferito IN ASSOLUTO.
sarà perchè è stato il primo libro della mia biblioteca, comperatomi da una persona specialissima, sarà perchè mentre lo leggi non sai se stai leggendo o sognando, sarà che dopo averlo letto cominci a leggere al contrario la lista della spesa...
comunque davvero bello.
appena torna a casina (r. ti stanno fischiando le orecchie?
tranquillo, hai tutto il tempo che vuoi
) quasi quasi me lo rileggo, per la decima o undicesima volta (il che vuol dire che ha sempre qualcosa da insegnare!)
un sorriso
sarà perchè è stato il primo libro della mia biblioteca, comperatomi da una persona specialissima, sarà perchè mentre lo leggi non sai se stai leggendo o sognando, sarà che dopo averlo letto cominci a leggere al contrario la lista della spesa...
comunque davvero bello.
appena torna a casina (r. ti stanno fischiando le orecchie?
un sorriso
Se sei un lanciatore di ring inserisci qui tutti i dati.
Potrai contribuire a mantenere aggiornato l'elenco alfabetico.
Potrai contribuire a mantenere aggiornato l'elenco alfabetico.
- Carmilla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
- Località: Castello di Schloss, Stiria
- Contatta:
Io lo trovo fin'ora il mio libro di Eco preferito.
Dopo le prime 40 pagine (un po' faticosette) l'ho letto d'un fiato. Mi affascinava, mi appassionava. Vorrei rileggerlo adesso, dopo aver studiato e amato la semiotica.
Forse come opera letteraria non è un capolavoro ma è un esempio riuscitissimo di come si possano spiegare delle teorie scientifiche raccontando una bella storia. E non sono in molti a saperlo fare.
Nonostante i suoi mille limiti umani trovo Eco un grandissimo intellettuale (alemno fino ad una decina di anni fa
)
E poi lo ammetto ho un debole per le storie in cui le indagini procedono attraverso i testi e pure per i templari!
Credo che uno dei pregi di questo libro sia proprio come prende in giro le storie di indagine sui testi e quelle sui templari!
Dopo le prime 40 pagine (un po' faticosette) l'ho letto d'un fiato. Mi affascinava, mi appassionava. Vorrei rileggerlo adesso, dopo aver studiato e amato la semiotica.
Forse come opera letteraria non è un capolavoro ma è un esempio riuscitissimo di come si possano spiegare delle teorie scientifiche raccontando una bella storia. E non sono in molti a saperlo fare.
Nonostante i suoi mille limiti umani trovo Eco un grandissimo intellettuale (alemno fino ad una decina di anni fa
E poi lo ammetto ho un debole per le storie in cui le indagini procedono attraverso i testi e pure per i templari!
Credo che uno dei pregi di questo libro sia proprio come prende in giro le storie di indagine sui testi e quelle sui templari!
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

- lupurk
- moderatrice
- Messaggi: 4292
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 2:14 pm
- Località: Alessandria
- Contatta:
io leggendolo mi sono resa conto di che testa deve avere Eco...ma quanti libri ha letto??????
soprattutto paragonando questo agli altri suoi libri (nn saprei proprio quale scegliere come migliore)...sono tutti tomi infiniti,strapieni di citazioni e fonti varie...e tutti su argomenti diversi!!
ma secondo voi è umano?
cmq il pendolo l'ho finito da poco,e a parere di luz il Codice da Vinci è un plagio...visto che tutti mi parlano benissimo del Codice,lo sto leggendo per constatare di persona...vi farò sapere
bye!
chiara
soprattutto paragonando questo agli altri suoi libri (nn saprei proprio quale scegliere come migliore)...sono tutti tomi infiniti,strapieni di citazioni e fonti varie...e tutti su argomenti diversi!!
ma secondo voi è umano?
cmq il pendolo l'ho finito da poco,e a parere di luz il Codice da Vinci è un plagio...visto che tutti mi parlano benissimo del Codice,lo sto leggendo per constatare di persona...vi farò sapere
bye!
chiara
-
Vanessina
- Corsaro Verde
- Messaggi: 776
- Iscritto il: ven feb 21, 2003 7:14 pm
- Località: Modena
- Contatta:
Letto, riletto, straletto e studiato.
Spetta, non ho mica finito.
Ho anche una cosa che si chiama "Il dizionario del Pendolo di Fucault".
E aggiungerei che da li è partita la mia follia per i templari.
Inoltre, aggiungo: come avreste reagito se il 24 giugno vi avessero presentato una persona che si chiama Sangermano?
Spetta, non ho mica finito.
Ho anche una cosa che si chiama "Il dizionario del Pendolo di Fucault".
E aggiungerei che da li è partita la mia follia per i templari.
Inoltre, aggiungo: come avreste reagito se il 24 giugno vi avessero presentato una persona che si chiama Sangermano?
"Un bambino può sempre insegnare tre cose a un adulto: a essere contento senza motivo, a essere sempre occupato con qualche cosa e a pretendere con ogni sua forza quello che desidera. Coelho - Monte Cinque.


- Falbalà
- Corsaro Verde
- Messaggi: 840
- Iscritto il: lun ott 25, 2004 12:09 pm
- Località: Robecco S/N
- Contatta:
scusate, forse vado fuori tema, comunque volevo dire che "il codice da Vinci" non è un plagio del "Pendolo di Fucault", bensì si ispira ad un altro libro (non un romanzo, ma un libro di indagine storica) dal titolo "IL SANTO GRAAL", autori Baigent, Lincoln, Leigh e che viene citato anche nel pendolo.
- fuocoblu
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1044
- Iscritto il: lun nov 25, 2002 11:48 am
- Località: Milano
- Contatta:
chiedo venia, non l'ho letto, ma mi risulta (fonte un numero di Focus di questa estate) che sia una definizione poco corretta. A quanto pare è più un libro di invenzione storica.un libro di indagine storica
-La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante. La popolazione è in costante aumento.-
-...d'andarsene in paesi lontani, dove nessuno lo conoscesse, neppur di nome; ma sentiva che lui, lui sarebbe sempre con sè. (Manzoni)-
-Strange world: people talk, sometimes I wonder why (Kè)-
-No brain, no pain-
- eat cheese now. ask me how. -
-...d'andarsene in paesi lontani, dove nessuno lo conoscesse, neppur di nome; ma sentiva che lui, lui sarebbe sempre con sè. (Manzoni)-
-Strange world: people talk, sometimes I wonder why (Kè)-
-No brain, no pain-
- eat cheese now. ask me how. -
-
Vanessina
- Corsaro Verde
- Messaggi: 776
- Iscritto il: ven feb 21, 2003 7:14 pm
- Località: Modena
- Contatta:
Lupurk, se mi dici che hai un tigrotto come quello del tuo avatar da accasare, ti mando Il Dizionario del Pendolo, e anzi, te lo regalo.
Ad ogni modo è un prontuario un bignami che ti aiuta nella lettura e nella comprensione di certi termini riportati nel libro.
Ad ogni modo è un prontuario un bignami che ti aiuta nella lettura e nella comprensione di certi termini riportati nel libro.
"Un bambino può sempre insegnare tre cose a un adulto: a essere contento senza motivo, a essere sempre occupato con qualche cosa e a pretendere con ogni sua forza quello che desidera. Coelho - Monte Cinque.


- lupurk
- moderatrice
- Messaggi: 4292
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 2:14 pm
- Località: Alessandria
- Contatta:
eh eh
mannaggia,arrivi tardi,già dati via...però al momento ho tre gatti neri di cui due femmine,perciò se aspetti un po'...tra l'altro sono mamma e due figli, però la seconda cucciolata erano tutti tigrati,quindi...dipende da chi trova!!
ti terrò aggiornata...nn è che nel frattempo me lo presteresti lo stesso il dizionario del pendolo??
ciao!!
-
Vanessina
- Corsaro Verde
- Messaggi: 776
- Iscritto il: ven feb 21, 2003 7:14 pm
- Località: Modena
- Contatta:
Il libro te lo mando via posta, a meno che tu o un qualche milanese non siate da queste parti nei prossimi giorni.
E per il felino, vedrò di stare attenta alla prossima occasione
E per il felino, vedrò di stare attenta alla prossima occasione
"Un bambino può sempre insegnare tre cose a un adulto: a essere contento senza motivo, a essere sempre occupato con qualche cosa e a pretendere con ogni sua forza quello che desidera. Coelho - Monte Cinque.


- campalla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2676
- Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
- Località: Genova
- Contatta:
Il Pendolo? Bello, bellissimo, appassionante. L'ho letto tre volte, ogni volta ci ho trovato nuovi spunti, nuovi significati, e sono convinta che sarebbe così anche se lo rileggessi altre 20.
Ho preso il Codice Da Vinci perché qualche sventurato parlò di una sua somiglianza con l'opera del Sommo Eco, e mai delusione fu più cocente... sto pensando a un bel falò di Carvalhiana memoria!
Ho preso il Codice Da Vinci perché qualche sventurato parlò di una sua somiglianza con l'opera del Sommo Eco, e mai delusione fu più cocente... sto pensando a un bel falò di Carvalhiana memoria!
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
-
johnnyfichte
- Olandese Volante
- Messaggi: 2209
- Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
- Località: 's-Gravenhage - Scheveningen
Alla fine magari posto una recensione sintetica. Nel frattempo ecco il primo flash.
http://johnnyfichte.iobloggo.com/archiv ... 83&eid=179

http://johnnyfichte.iobloggo.com/archiv ... 83&eid=179
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina. Sal 140,12
il male spinga il violento alla rovina. Sal 140,12
- vocenarrante
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 560
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:46 am
-
johnnyfichte
- Olandese Volante
- Messaggi: 2209
- Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
- Località: 's-Gravenhage - Scheveningen
L'idea del bigino è molto carina.
In più InterNet offre una enorme varietà in informazioni e di siti, con bella grafica, animati, articolati e affascinanti...
Mi piace comporre il mio personale bigino del Pendolo mentre lo leggo:
http://johnnyfichte.iobloggo.com/archiv ... 83&eid=184
Per esempio ho trovato una bella spiegazione animata di come funziona il Pendolo di Foucault, adatta anche ad un bambino. Molto interessante.
E poi delle foto animate della stanza del Pendolo in cui inizia il romanzo! Proprio la stessa stanza in cui inizia a pensare al nascondiglio il protagonista, nella scena iniziale a Saint Martin des Champs.
"E allora ? Anche noi stiamo costruendo un falso."
"E' vero," disse, "Me ne stavo scordando."
p. 414
In più InterNet offre una enorme varietà in informazioni e di siti, con bella grafica, animati, articolati e affascinanti...
Mi piace comporre il mio personale bigino del Pendolo mentre lo leggo:
http://johnnyfichte.iobloggo.com/archiv ... 83&eid=184
Per esempio ho trovato una bella spiegazione animata di come funziona il Pendolo di Foucault, adatta anche ad un bambino. Molto interessante.
E poi delle foto animate della stanza del Pendolo in cui inizia il romanzo! Proprio la stessa stanza in cui inizia a pensare al nascondiglio il protagonista, nella scena iniziale a Saint Martin des Champs.
"Ma lei ha detto che erano falsi," disse Belbofuocoblu ha scritto:è più un libro di invenzione storica
"E allora ? Anche noi stiamo costruendo un falso."
"E' vero," disse, "Me ne stavo scordando."
p. 414
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina. Sal 140,12
il male spinga il violento alla rovina. Sal 140,12
è un topic di un po' di tempo fa ma.. l'ho trovato leggendo qua e là e vi dico la mia: leggetelo!!
è un libro fantastico, magari metà delle cose che eco scrive alla prima lettura non si capiscono, ma prima o poi viene la tentazione di rileggerlo..
e allora..
allora diventa assolutamente impareggiabile!!
è un libro fantastico, magari metà delle cose che eco scrive alla prima lettura non si capiscono, ma prima o poi viene la tentazione di rileggerlo..
e allora..
allora diventa assolutamente impareggiabile!!
- Ro e Principe
- Re del Mare
- Messaggi: 1328
- Iscritto il: ven lug 04, 2003 7:32 am
- Località: Parma
- Contatta:
be', posso considerare la recensione di Akela come se fosse mia?
Il miglior Eco.
Se non l'avete ancora fatto, leggetevi L'elenco telefonico di Atlantide di Tullio Avoledo. TRoppo divertente! sto stressando tutti con questo romanzo, ma vale la penissima! E' stato lo stimolo a farmi leggere il codice Da Vinci: Avoledo lo ha lanciato fuori dalla finestra dopo 15 pagine circa. Concordo. Anche se me lo sono letto tutto per vedere che c@##@°e diceva...
Baci
Ro
Il miglior Eco.
Se non l'avete ancora fatto, leggetevi L'elenco telefonico di Atlantide di Tullio Avoledo. TRoppo divertente! sto stressando tutti con questo romanzo, ma vale la penissima! E' stato lo stimolo a farmi leggere il codice Da Vinci: Avoledo lo ha lanciato fuori dalla finestra dopo 15 pagine circa. Concordo. Anche se me lo sono letto tutto per vedere che c@##@°e diceva...
Baci
Ro

Ci sono uomini che hanno in sé un solo libro, altri un'intera biblioteca
Ro, la donna che vanta innumerevoli tentativi d'imitazione

- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
Temo di aver votato male al sondaggio. Avevo capito che la domanda (l'ultima) fosse: Sono Theut, ho avuto un attimo di confusione, e ho votato. Scusate.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

- WillowTear
- Spugna
- Messaggi: 19
- Iscritto il: gio nov 25, 2004 11:25 am
- Località: Gorizia
- Contatta:
Bello. Bello. Bello. Bello. Bello. Bello...
Alcune citazioni:
"Dio si diverte come un pazzo. Si è voluto impensabile solo per dimostrare che Anselmo e Gaunilone erano stupidi. Che scopo sublime per la creazione, che dico, per l'atto stesso in virtù del quale Dio si vuole. Tutto finalizzato alla denunzia della stupidità cosmica".
"Appartengo ad una generazione perduta, e mi ritrovo soltanto quando assisto in compagnia alla solitudine dei miei simili".
Penso che il mondo sia un enigma benigno, che la nostra follia rende terribile perché pretende di interpretarlo secondo la propria verità.
Alcune citazioni:
"Dio si diverte come un pazzo. Si è voluto impensabile solo per dimostrare che Anselmo e Gaunilone erano stupidi. Che scopo sublime per la creazione, che dico, per l'atto stesso in virtù del quale Dio si vuole. Tutto finalizzato alla denunzia della stupidità cosmica".
"Appartengo ad una generazione perduta, e mi ritrovo soltanto quando assisto in compagnia alla solitudine dei miei simili".
Penso che il mondo sia un enigma benigno, che la nostra follia rende terribile perché pretende di interpretarlo secondo la propria verità.
[Bob]
I bambini non dovrebbero andare a dormire. Si svegliano più vecchi di un giorno [Neverland] 
Tutti sono stati bambini. Solo alcuni sono anche Angeli 
NotteOscura 






