Si, si, ma infatti..l'ho messo lì giusto a titolo di cronaca..
Anche perché a me sti bookeppers mi sanno tanto di bufala..o meglio: di profezia autorealizzante, nel senso che non esistevano, poi uno si inventa questo fantomatico movimento dei bookeepers e da quel momento in poi cominciano ad esistere.
bookeeping
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- tostoini
- Olandese Volante
- Messaggi: 4860
- Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
- Località: In Erasmus a Cagliari
- Contatta:
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
mimonni ha scritto:ma tra noi e loro, secondo voi chi si diverte di più?
noi che "sognamo" che un libro viaggi da un lettore all'altro che trovi chi lo legga e magari lo apprezzi pure o loro il cui unico fine è gettare un libro (trovato) in un cestino ed esserne pure fieri?

Book Title: La vita e il tempo di Michael K
Author: J.M.Coetzee
Monday, January 31, 2005
Mi chiamo Mario Leone e vivo a Pordenone, città del Friuli Venezia Giulia
dove lavoro.Ho appena cominciato a leggere "La vita e il tempo di Michael
K" di J.M.Coetzee che ho rinvenuto una sera sopra alcune botti poste sul
Corso Vittorio Emanuele della mia città. Ho subito pensato alla
trasmissione "Farenheit" che ascolto di tanto in tanto e l'ho raccolto. Non
conoscevo il suo autore e devo dire che si legge con una certa facilità. La
storia ambientata durante un conflitto è triste, e saprò esprimere un
giudizio più dettagliato non appena avrò terminato di leggere il libro. Non
potreste creare un sito tutto italiano di questa vostra bella iniziativa?
Purtroppo non conosco l'inglese e questo rende più difficile la
comprensione del vostro sito Web.
CAUGHT IN PORDENONE ITALY/PORDENONE VIA GALILEI, 20
By AnonymousFinder from n/a, n/a n/a
Book Rating: 7 out of 10
insomma... lo scopo del bc per me è TUTTO qua:
trova, legge, gli piace... e ME LO DICE PURE!!!

peccato solo che sia anonimo (o quasi!), visto che chiede delucidazioni!!!
io per ora ho aggiunto i link ai siti italiani sulla mia relase note, dite che basta???!
Vero Acquario

"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland


"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
- Bilbo
- Olandese Volante
- Messaggi: 2801
- Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
- Località: Pescara, ma abito a Chieti
- Contatta:
Se ne era già parlato tanto tempo fa e non so se ci siano stati sviluppi ma non si potrebbe cominciare a metter su il mirror italiano di bc.com?AnonymousFinder ha scritto:Non potreste creare un sito tutto italiano di questa vostra bella iniziativa? Purtroppo non conosco l'inglese e questo rende più difficile la comprensione del vostro sito Web.
Traducendone un pezzetto per uno, potremmo farcela senza grande sforzo.
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
Recentemente il sito tedesco ha assunto una grafica identica a quella di BC.com, pur mantenendo le informazioni così com'erano prima, tenendo presenti tutti i bisogni e le realtà locali che hanno in Germania. Ecco, ora mi chiedo se non sia più utile una cosa del genere... Ci se ne frega della traduzione parola per parola, non sarebbe meglio sì fa vedere anche dall'aspetto che il sito è legato al sito ufficiale, ma soddisfare con i contenuti le esigenze locali?Traducendone un pezzetto per uno, potremmo farcela senza grande sforzo.

- Bilbo
- Olandese Volante
- Messaggi: 2801
- Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
- Località: Pescara, ma abito a Chieti
- Contatta:
Nulla in contrario anche se penso che la creazione di un sito originale comporti diverso lavoro in più di una semplice traduzione. Il mirror italiano (anche se mirror non è) che c'è su bc.com potrebbe essere una base di partenza ma non mi risulta sia mai stato aggiornato.LU ha scritto:Ci se ne frega della traduzione parola per parola, non sarebbe meglio sì fa vedere anche dall'aspetto che il sito è legato al sito ufficiale, ma soddisfare con i contenuti le esigenze locali?
Stessa cosa hanno fatto in spagna, mentre il sito francese sembra seguire più la strada della traduzione letterale (anche se ancora molte pagine sono en développement).last-unicorn ha scritto:Recentemente il sito tedesco ha assunto una grafica identica a quella di BC.com, pur mantenendo le informazioni così com'erano prima, tenendo presenti tutti i bisogni e le realtà locali che hanno in Germania
Personalmente trovo molto bello e ben organizzato il sito spagnolo, ben integrato anche con il loro forum
