La 25esima ora

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Avatar utente
cuore-vivo
Corsaro
Messaggi: 489
Iscritto il: mer mar 05, 2003 12:41 pm
Località: Roma
Contatta:

Censura italiana?

Messaggio da cuore-vivo »

keoma ha scritto:1.
NON è necessario riportare TUTTA la risposta... in questo topic ci sono più quoting che 3D :shock:

2.
caro marco, siamo sicuri che la versione distribuita sul mercato italiano (vista da noi) è uguale a quella in lingua originale (vista da te)? :shock:
:wink:
Va bene keoma, riporto solo questi quotes perchè sono corti corti.
Il film in versione sottotitolata l'ho vista qui a Roma, sarebbe strano che avessero un circuito diverso per la versione in lingua inglese. E poi, scusa, nella versione che tu hai visionato non esiste la scena sul finale del film dove lui, Monty, dentro la macchina guidata dal padre, si dirige al suo appuntamento con la giustizia? Nel film visto da te non esiste questa scena? Non esistono i volti di quelle persone che lui aveva insultato durante il suo sfogo di fronte allo specchio? C'è stata qualche scena censurata? :o :o
Ciao! :D
Marco
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca" 
(M. Yourcenar)
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

per la serie "fenomenologia del quoting - usi inutili di mezzi utili"...
il "quote" precedente sta alla risposta come la redenzione al film di Spike Lee. :wink:

Non mi riferivo a "quella" determinata scena o a un "tuo" particolare commento... sorrido perché quasi tutto quello che ti ha "colpito" nel film a noi (ad alcuni, almeno) non ha fatto la stessa impressione... e a volte, ahimé, non l'abbiamo nemmeno colto! :shock:

vogliamo provare col colore del cane? :lol:
Ultima modifica di keoma il ven mag 09, 2003 5:19 pm, modificato 2 volte in totale.
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
cuore-vivo
Corsaro
Messaggi: 489
Iscritto il: mer mar 05, 2003 12:41 pm
Località: Roma
Contatta:

Il cane bianco e nero

Messaggio da cuore-vivo »

Cara keoma,
il colore del cane, se la mia vista non mi ha ingannato, era bianco e nero. Beh, a sostegno di questa tesi mia personale c'è anche la fotografia che ho postato un po' di messaggi fa.
Beh, che dire del colore del cane? Forse il regista voleva in modo esemplare significare la non esistente contrapposizione tra la popolazione newyorkese bianca con quella nera. Non tanto una contrapposizione tra le persone pulite e quelle sporche, quanto piuttosto il confronto tra quelli di pelle chiara e quelli di pelle scura, direi forse nera, un po' come quella del regista. :D:D:D
Che altro dire? Magari lo stesso cane ha qualche grado di parentela con altrettanto cane bianco e nero di italiana fama sul video: lo abbiamo visto varie volte in parti varie nei telefilm nostrani ed in alcune famose gettonate pubblicità di varie compagnie telefoniche private.
Ciao! :D ;)
Marco
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca" 
(M. Yourcenar)
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Re: Il cane bianco e nero

Messaggio da invisigot »

cuore-vivo ha scritto:il colore del cane, se la mia vista non mi ha ingannato, era bianco e nero. Beh, a sostegno di questa tesi mia personale c'è anche la fotografia che ho postato un po' di messaggi fa.
Beh, che dire del colore del cane? Forse il regista voleva in modo esemplare significare la non esistente contrapposizione tra la popolazione newyorkese bianca con quella nera. Non tanto una contrapposizione tra le persone pulite e quelle sporche, quanto piuttosto il confronto tra quelli di pelle chiara e quelli di pelle scura, direi forse nera, un po' come quella del regista. :D:D:D
ehm...posso definirmi perplesso? :shock:
se si applica questa logica allora a qualsiasi dettaglio in qualsisi film può essere adattata qualsiasi idea,analisi o impressione
scusate la genericità dell'affermazione, ma è un po' quello che sento...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
cuore-vivo
Corsaro
Messaggi: 489
Iscritto il: mer mar 05, 2003 12:41 pm
Località: Roma
Contatta:

Perplesso??

Messaggio da cuore-vivo »

Invi,
certo che ti puoi definire perplesso! ;) So che sembra una logica astrusa ma era una logica "di confine", solo per fare un po' di humour in risposta alla domanda "humour" di keoma. D'altronde, dimmi tu allora a quale diversa logica da questa (o da qualunque altra) bisognerebbe invece rifarsi? A ben guardare, forse, la sola "logica" utile per salvarci da una "babilonia" di logiche tra loro concorrenti sarebbe il nostro sano e personale "buon senso". Ed allora certo che il nostro buon senso, fino a che non ci sediamo e lo confrontiamo uno con l'altro, rimane quello individuale, diverso da persona a persona. Certo che le comunità di persone nel tempo hanno anche naturalmente "catalogato" (vedi per esempio i proverbi, perle di saggezza popolare e di buon senso verificato negli anni) questo buon senso, ma come possiamo anche noi essere sicuri (!) che quello che era buono diciamo tre secoli fa è ancora buono oggi e sarà ancora buono domani? Forse una verifica periodica sarebbe una buona cosa. ;)
Ciao! :D
Marco
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca" 
(M. Yourcenar)
Avatar utente
Santex
Corsaro Rosso
Messaggi: 554
Iscritto il: gio apr 03, 2003 12:18 pm
Località: Pesaro/Pisa(di nuovo..)
Contatta:

Messaggio da Santex »

:shock: ops scusate volevo scrivere sul 3d sulla 25ora ma devo aver sbagliato... mi sa che sono finito su quello di filosofia & sociologia.... :D
"Fratelli miei, non ci hanno vinti. Siamo ancora liberi di solcare il mare" Q
"La poesia è una lunga esitazione fra senso e suono"(Apollinaire)
Santex
Avatar utente
Manfred
Pirata
Messaggi: 196
Iscritto il: mer gen 08, 2003 6:57 pm
Località: Pomezia sui bianchi poggi
Contatta:

Messaggio da Manfred »

Sono d'accordo, è davvero un bel film, non un "De rerum natura".

Insomma, tracce di "redenzione" e altri concetti molto elevati secondo me si possono vedere solo forzando molto l'interpretazione del film, non credete?

Non è mica come "2001-Odissea nello spazio", vero Giorgio?
Ma il MIO film è più karasciò.

Cuorevivo,ho visto il tuo sito.....ma è composto da solo una pagina? Ma quanto sei sdolcinato!
QUEST'ANNO HA VINTO LA
JUVE ONORANDO COSI' LA MEMORIA DELL'AVV.GIANNI AGNELLI...........
SPERIAMO CHE L'ANNO PROSSIMO LO VINCA IL MILAN!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
cuore-vivo
Corsaro
Messaggi: 489
Iscritto il: mer mar 05, 2003 12:41 pm
Località: Roma
Contatta:

Cuore sdolcinato

Messaggio da cuore-vivo »

Caro Manfred,
lusingato dalla tua visita alla mia homepage ti spiego subito che quell'unica paginetta (per ora) da me costruita con tanto fervore e dedizione, righino dopo righino, con il manuale html in una mano e il mouse nell'altra mano (questo valeva per la homepage che c'era prima di essere sostituita da quella esistente) mostra solo una delle mie svariate sfaccettature. Forse come anche tu hai notato è una delle mie più sdolcinate... che ci vuoi fà: c'ho (!) anche un cuore sentimentalone! ;)
Più che altro mi serve come primo biglietto da visita con le nuove amicizie internazionali. :D
Buona giornata a te.
Ciao!
Marco
Ultima modifica di cuore-vivo il lun mag 12, 2003 5:24 pm, modificato 1 volta in totale.
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca" 
(M. Yourcenar)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Cuore sdolcinato

Messaggio da liberliber »

cuore-vivo ha scritto:Più che altro mi serve come primo biglietto da visita con le nuove amicizie internazionali. :D
...immagino che gruppi di baldi giovanotti danesi ti scriveranno in continuazione :wink:
(nel caso dirotta pure su Milano, grazie)
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

mi sa che ho perso un pezzo... perché proprio danesi? :roll:
cmq il dirottamento va benissimo (liber, condividi con le amiche, vero?) :lol: :lol:
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

Sarà perché ho visto da poco 'Italiano per principianti' (carinissimo, consiglio caldamente) dove in tutto il film ce ne sarà stato uno al massimo brutto. Oddio brutto... diciamo meno bello :D
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
cuore-vivo
Corsaro
Messaggi: 489
Iscritto il: mer mar 05, 2003 12:41 pm
Località: Roma
Contatta:

Reciprocità

Messaggio da cuore-vivo »

liberliber ha scritto: ...immagino che gruppi di baldi giovanotti danesi ti scriveranno in continuazione :wink:
(nel caso dirotta pure su Milano, grazie)
Liber,
mi sembra proprio superfluo dirti che la cosa sarebbe reciproca!!! :D :lol: Intendo dire che se tue amicizie o conoscenze nordiche femminili (come vedi io mi accontento di tutto, anche fuori la Danimarca, anche se rimanendo nell'area "bionda") abbiano in mente di fare una bella "vacanza romana" tu sai a chi indirizzarle, vero????? :twisted: :lol:
Ciao! :D
Marco
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca" 
(M. Yourcenar)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

certo, a JJ :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
oppure organizziamo un centro smistamento, in fondo mica saran tutte uguali, no? :D :D :D
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Ale
Corsaro Rosso
Messaggi: 627
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:16 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da Ale »

liberliber ha scritto:Sarà perché ho visto da poco 'Italiano per principianti' (carinissimo, consiglio caldamente) dove in tutto il film ce ne sarà stato uno al massimo brutto. Oddio brutto... diciamo meno bello :D
Liber... ma ne sei proprio sicura?!?
Il film davvero carino, ma gli attori...
per rinfrescarti la memoria :wink:
http://www.italienskforbegyndere.dk/italiensk/flash.htm
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

mah... in effetti visti così... però nel film il primo e l'ultimo erano davvero notevoli (soprattutto l'ultimo - peccato che tifi per la juventus: unico ostacolo ad una nostra felice convivenza :lol: ).
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
cuore-vivo
Corsaro
Messaggi: 489
Iscritto il: mer mar 05, 2003 12:41 pm
Località: Roma
Contatta:

Pollame

Messaggio da cuore-vivo »

liberliber ha scritto:certo, a JJ :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:cry: Ecco! :cry: Lo vedi allora cosa vuole dire essere leader maximo del ffforum??? :shock: Ci si rimedia anche i favori personali!!! :evil:
Adesso mi ci metto anche io d'impegno, a diventare leader maximo! Un solo pollo nel pollaio! ahahahah :twisted: :lol:
:P :P :P
Ciaoo!
Marco
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca" 
(M. Yourcenar)
Avatar utente
govinda
Spugna
Messaggi: 36
Iscritto il: ven mar 14, 2003 11:53 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da govinda »

liberliber ha scritto:non sono d'accordo con santex (scusa caro :D ). Non ho trovato né retorica né autocompiacimento, proprio il dialogo nello specchio (un capolavoro) critica e rende ben chiara (rovesciando il discorso, ovviamente) l'opinione del regista.
Non è un film sull'11 settembre, è un film ambientato in una città dove l'11 settembre è avvenuto e se ne parla - anche con cinismo ('l'appartamento l'ho pagato un casino figurati se mi trasferisco'), o di passaggio, insomma come di un fatto reale che è successo ed è lì. Non ho notato questa insistenza sull'argomento.
Non sono d'accordo neanche sul finale buonista: Jim non si pente proprio per nulla, non glie ne frega un accidente del motivo per cui è stato arrestato, il suo problema è che è stato arrestato e quindi deve passare i prossimi anni in galera. Fine. Anche il discorso 'ho buttato via tutto' è motivato dal fatto della condanna, non da un tardivo pentimento per quello che ha fatto in sé, ma solo come causa del fatto che così finisce in prigione.

Eccezionale come al solito Norton, ottimi comprimari (il padre, la ragazza e i due amici), concordo invece con Auro sul fatto che la storia della studentessa sia assolutamente superflua e anche troppo distraente.

Ah bellissima colonna sonora, regia stupenda, immagini fantastiche (pazzeschi i momenti in cui vedi solo e l'audio viene tolto, un'espressività incredibile), una visione di New York direi quotidiana, né alla Woody Allen né di strada, una città nel suo insieme con degli scorci particolari su alcuni suoi aspetti... ehm... a me è piaciuto un sacco :D

che dire? liber, perfettamente quello che penso io!!!
film fantastico. avendo visto ubriaco d'amore pochi giorni prima (altro film che nel bene e nel male va visto) mi è piaciuto molto di più questo !!!!!!!!!!!!!!!!baci!!!
"...se la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e vai a piangere sul cesso" (frankestein jr)
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Messaggio da Churra »

L'ho visto ieri sera in un'arena. Boh sarà che il posto non era calmo (sirene di polizia e ambulanze in giro, autobus che passavano), ma non sono riuscita a partecipare totalmente, non mi sono immedesimata come al solito, ecco.
Anche io ritengo inutile la figura della studentessa: l'ha baciata e poi? embè?
E la vicenda di Monty, non so, è come se si vedesse tutta la tragedia, ma questa tragedia galleggiasse, non sono riuscita a calarmici perché il regista non l'ha approfondita come avrei voluto.
Bella storia, non c'è che dire, ma appunto mi è sembrato come se i sentimenti fossero appena accennati, come se li vedessi da troppo lontano.
Bravo Edward Norton, però l'ho preferito in "American History X", lì mi ha coinvolta maggiormente.
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
Rispondi