ECDL: Patente informatica "europea"?

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

ECDL: Patente informatica "europea"?

Messaggio da Marcello Basie »

Ho sentito spesso parlare di ECDL, la cosiddetta patente informatica europea, credendo si trattasse di un esame standard a livello europeo, tenuto da isitituzioni pubbliche o riconosciute.
Oggi leggo questo articolo su Punto Informatico:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=52314
e rimango sconcertato... pare che non sia affatto uno standard europeo e che sia semplicemente un nome particolarmente accattivante dato ai corsi e agli esami forniti dalla associazione "non profit" AICA :eyes:
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Avatar utente
nuar
Corsaro Rosso
Messaggi: 577
Iscritto il: lun ago 25, 2003 4:15 pm
Località: Napoli
Contatta:

Re: ECDL: Patente informatica "europea"?

Messaggio da nuar »

non credo sia così.
l'ECDL è uno standard europeo elaborato dal CESPIS un'organizzazione non-profit nata per coordinare e dare voce presso le Istituzioni Europee a tutti i Professionisti Informatici Europei.
L'AICA ne è solo responsabile per l'Italia.

Ho sempre pensato fosse uno standard serio, dal momento che nel 2000, la Commissione della Comunità Europea lo ha inserito (come strumento standard per la certificazione delle competenze di base nell'uso del computer) nel rapporto dal titolo "Strategie per l'occupazione nella Società dell'Informazione".
Mon amour, mon doux, mon tendre, mon merveilleux amour, de l'aube claire jusqu'à la fin du jour, je t'aime encore, tu sais, je t'ame (Brel)
T'amo e non t'amo come se avessi nelle mie mani le chiavi della gioia e un incerto destino sventurato (Neruda)
Non c'è che un luogo dove l'oggi e l'ieri s'incontrano, si riconoscono, si abbracciano, questo luogo è il domani (Galeano)
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

Il patentino esiste , ma serve solo per la burocrazia .
Tutti sanno che non serve a nulla .

Il patentino è serio se serve per un concorso , ma conta zero se ti presenti ad un colloquio di lavoro.

Che poi in Italia sia gestito da una noprofit è significativo : il business è veramente scarso ...

:wave:
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

:think:
In effetti il CEPIS sembra una associazione europea, ma e' un soggetto privato che emette un riconoscimento in base a propri criteri, non stabiliti da un ente pubblico (come invece e' il caso della patente per veicoli).
Se e' cosi', somiglia molto al TOEFL (Test Of English as Foreign Language); certificazione molto valida e accettata da molti enti pubblici e universita', ma comunque emessa da una societa' privata. Forse il nome "patente europea" e' un po' fuorviante - almeno, a me aveva fuorviato :mrgreen:
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

in effetti adeso che mi ci fai pensare tutte e due le volte che ho fatto il TOEFL ero inconsciamente convinta che l'esame venisse gestito da una specie di ente per l'istruzione USA... ! :eyes:
cmq confermo che l'ECDL conta zero: per carità, se si ha occasione di poterla fare magari nell'ambito di un corso FSE male non può fare però non è percepita in modo particolarmente prestigioso...
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
Auro
Re del Mare
Messaggi: 1683
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:09 am
Località: Milano
Contatta:

Re: ECDL: Patente informatica "europea"?

Messaggio da Auro »

mettiamola così...
AICA è un ente no profit, questo garantisce il fatto che al certificazione non sia sottoposta a battage monetario, come ad esempio accade per altre certificazioni.
poi ognuno può fare il corso come vuole (anche pagando le scuole che li organizzano) ma l'AICA è il referente nazionale e non ci guadagna moltissimo, anzi... appunto.
non ha moltissimo valore perché in italia ben poco ha molto valore, in altri paesi ha un valore molto più accentuato quando cerchi lavoro.
ad esempio, in molti casi è richiesta l'ECDL per gli interinali francesi (per qualsiasi ruolo o mansione) e la validità non cambia se l'hai fatta a Milano, a Londra o a Parigi.
questo è in parte il senso dell'azione europea.
infine, i contenuti dell'esame in sè sono irrisori. ma questo è indice della ricercad i un livellamento fra le situazioni contenutistiche delle singole Società dell'Informazione all'interno dei vari stati. e se proprio vogliamo dirla tutta, sedetevi, non siamo quelli messi peggio.
bacibic++, Auro
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
Rispondi