
Link: mentelocale
copincollo:
2.aprile.2005
La stazione: treni, pensiline, saluti, addii, abbracci, nottate all'addiaccio. C'è chi ci passa e basta e chi ci resta, alla stazione, chi ci vive. Si potrebbero raccontare tantissime storie su questo luogo di dove la gente arriva, parte e resta. Bene, prendetene una e scrivetela.
Terre di mezzo editore promuove un concorso letterario per autori italiani e stranieri sul tema della stazione. I vincitori vedranno il proprio scritto pubblicato su un'antologia accanto al contributo di un noto scrittore. Tutti i racconti devono pervenire - entro il 15 giugno 2005 – per posta (c/o Terre di mezzo, piazza Napoli 30/6, 20146 Milano) o via e-mail all'indirizzo segreteria@terre.it
Fondato nel 1994, Terre di Mezzo è da oltre dieci anni uno degli strumenti di comunicazione sociale più diffusi. La casa editrice è figlia di questo giornale di strada. Oltre ad alimentare una cultura della convivenza, dà informazioni utili su multiculturalità, stili di vita rispettosi del bene comune. Ma è anche un'occasione di lavoro per chi ha problemi di reddito e di inserimento sociale: persone senza dimora, immigrati, disoccupati.
La sua avventura iniziò proprio davanti alle stazioni di Milano e Roma – luoghi simbolo dell'emarginazione cittadina - dove vennero vendute le prime copie.
Il concorso – gratuito e aperto a tutti - è giunto alla quinta edizione. I testi non dovranno superare le dodicimila battute. Verranno selezionati da un'apposita giuria, in collaborazione con la Scuola Holden di Torino.
Guarda il bando del concorso