campagna contro abbandono dei neonati

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Akila
Mozzo
Messaggi: 66
Iscritto il: lun set 29, 2003 10:05 am
Località: Milano
Contatta:

campagna contro abbandono dei neonati

Messaggio da Akila »

Ciao a tutti
avrei proprio bisogno del vostro aiuto. :pray: :pray:
L'associazione Aquilone Blu (http://www.aquiloneblu.org) sta promuovendo una campagna contro l'abbandono dei neonati; :yes!: :yes!: :yes!: :yes!:
per questo ha fatto stampare dei volantini da affiggere principamente nelle bacheche di consultori medici, università e scuole (anche se per le scuole mi sembra che adesso sia un po' tardi dato che stanno per chiudere).
Mi potete dare una mano?

Grazie, grazie, grazie
Be always like the sea that smashing against the rocks always find the strenght to try again
Avatar utente
matilda6mitica
Re del Mare
Messaggi: 1374
Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Messaggio da matilda6mitica »

non ci posso credere.............è una bufala.....????invece andando sul sito.....dalla serie "incredibile, ma vero"..........
non ho parole..................
Avatar utente
Akila
Mozzo
Messaggi: 66
Iscritto il: lun set 29, 2003 10:05 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Akila »

Scusa Matilda non capisco bene il senso del tuo messaggio (credimi nn è una richiesta polemica, ogni riflessione, pensiero, critica è ben accolta).


Colgo l'occasione per riportare una notizia data pochi minuti fa dal corriere della sera.

Cronache
31 mag 09:47
Padova: trovato feto morto, si cerca la madre
PADOVA - Un feto morto e' stato trovato dentro un sacchetto di nylon in una strada di campagna a Selvazzano, nel padovano. A ritrovare il piccolo e' stato un medico che passava di li' per caso e ha notato il sacchetto di plastica sul bordo della strada, quindi lo ha messo in auto e lo ha portato dai carabinieri. Gli inquirenti stanno cercando di dare un volto alla giovane madre che si e' sbarazzata di suo figlio. (Agr)
Be always like the sea that smashing against the rocks always find the strenght to try again
Avatar utente
matilda6mitica
Re del Mare
Messaggi: 1374
Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Messaggio da matilda6mitica »

forse non mi sono spiegata bene, ma ... normalmente non si buttano i neonati, mi sembra?
fa proprio cronaca un evento del genere.
sprecare cmq energia e soldi in una campagna del genere mi sembra "un lusso"... non so come dirti.... ce ne sono tanti altri problemi molto + comuni e dunque di molta gente....
lo so, non riesco a spiegarti il mio stupore per quella campagna....
Avatar utente
Pelodia
Re del Mare
Messaggi: 1927
Iscritto il: lun apr 28, 2003 6:27 pm
Località: Rolo (RE)
Contatta:

Messaggio da Pelodia »

Genitori che abbandonano i neonati ci son stati sempre.

Nella maggior parte i genitori puntano a dare ai figli più possibilità di una vita migliore rispetto a quella che avrebbero con la famiglia d'origine.

La "ruota" o la "mezza botte" dei conventi spesso veniva usata proprio per questo.

Detto questo, mi sembra estremamene chiaro che abbandonare un figlio per strada o in un cassonetto (differeziato per il frutto del peccato) sia una cosa assolutamente orribile e deprecabile.

C'è anche da dire però che lo stato mette a disposizione alle madri che non vogliono riconoscere il figlio strutture ospedaliere e assistenza pre e post parto.

Il fatto che non si parli mai di questo, a mio avviso, porta molte madri ignoranti (nel senso che ignorano questa possibilità) ad abbandonare i neonati dove capita.

Aggiungiamo poi le campagne giornalistiche alla ricerca delle madri che lasciano i figli in ospedale dopo averli partoriti (vedi molti servizi in stile Studio Aperto di Italia1) e ritorniamo al punto di partenza.. ovvero un gran casino.
Pelodia
pensieri deboli,
mutui quinquennali,
ideologia a bassa intensità.


Immagine Immagine Immagine

**Website

cagare il cazzo non serve. [Romanz mia cit]
Avatar utente
matilda6mitica
Re del Mare
Messaggi: 1374
Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Messaggio da matilda6mitica »

Il fatto che non si parli mai di questo, a mio avviso, porta molte madri ignoranti (nel senso che ignorano questa possibilità) ad abbandonare i neonati dove capita.
...dove capita....
intanto mi sembra che per fortuna si contano su una mano i casi del "dove capita"....
se proprio vogliamo parlare di abbandono.... è vero che è sempre esistito e ci sarà sempre ..........per vari motivi... ma allora ci sono anche diversi tipi di abbandono.... vivo nella scuola primaria (aihmè si chiama così ora) e vi assicuro che di "abbandono" ne potrei raccontarvi per ore...

......................
cmq riporto una foto che ho trovato sul sito di Margherita, cara amica,
Immagine

e aggiungo l'url http://www.manidistrega.com/tx/consigli ... asp?id=149
Avatar utente
matilda6mitica
Re del Mare
Messaggi: 1374
Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Messaggio da matilda6mitica »

però sul sito di margherita riporta la data del

22/11/2004 -

per cui la notizia non è nova....?!
mariangel@
Spugna
Messaggi: 6
Iscritto il: mar mag 31, 2005 3:24 pm

Messaggio da mariangel@ »

ciao Matilda, sono mariangela il presidente dell'associazione aquilone blu onlus che si occupa di lotta alla pedofilia e di disagio minorile.

Il tuo stupore dove sta'?

davvero non sai che sono decine ogni anno i neonati abbandonati?
Ti stupisci del cassonetto? Il cassonetto e' una metafora, anche se mi duole dirti che e' successo pure questo, che siano stati trovati neonati abbandonati proprio li.

Solo la settimana scorsa in italia sono stati abbandonati (non nel cassonetto) due neonati in italia.

La campagna matilda vuol essere un informativa a tutte quelle donne che NON SANNO e ce ne sono ti assicuro, che possono partorire IN ANONIMATO in ospedale, della serie non c'e' bisogno di abbandonare un neonato con il rischio sempre alto che MUOIA.


rimango a tua disposizione matilda
mariangel@
Spugna
Messaggi: 6
Iscritto il: mar mag 31, 2005 3:24 pm

Messaggio da mariangel@ »

la campagna e' partita mesi fa'.........ma sempre attuale purtroppo
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

sempre senza alcuna polemica ma per far sentire Matilda meno "incompresa", anch'io ho impiegato qualche secondo prima di afferrare che il thread non era affatto uno scherzo. in parte perchè se si è arrivati a dovere/volere iniziare una campagna in proposito la situazione è al di la del mostruoso ed è evidente che si cerca di rimuovere o etichettare come allucinanti eccezioni i casi di cui si sente parlare ( e basta sentire qualche tg ogni tanto per sentirne parlare, purtroppo). In parte perchè mi suscitano qualche perplessità le modalità di questa campagna, in particolare i luoghi deputati ai volantini; scuole, università e consultori. se partiamo dal presupposto che chi fa questo lo fa per ignoranza ( cosa di cui non sono del tutto convinta, ma questo è un altro discorso), non sono le università che frequenta, e neanche i consultori. Opinione personalissima ovviamente.
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
mariangel@
Spugna
Messaggi: 6
Iscritto il: mar mag 31, 2005 3:24 pm

Messaggio da mariangel@ »

vania non ricordi del caso della studentessa di giurisprudenza senese?

lei aveva abbandonato il suo bebe'.

e i consultori sono i luoghi dove le donne incinte vanno per visite, analisi ect ect ect
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

vania non ricordi del caso della studentessa di giurisprudenza senese?
ok, delle due l'una, o questa è stata un'eccezione, cosa ache credo, altrimenti non sarebbe rimasta così impressa e anche perchè non mi pare che la studentessa universitaria rientri nella casistica tipica in questo tipo di delitto, oppure non è un problema di ignoranza ma d'altro tipo, e allora "avvertire" di soluzioni alternative al problema non ha più motivo d'essere. (voglio dire ricordo che già da ragazzina andando a scuola i mezzi pubblici erano pieni di "pubblicità" di associazioni diverse che aiutavano ragazze e donne in difficoltà in frangenti simili)
e i consultori sono i luoghi dove le donne incinte vanno per visite, analisi ect ect
hem, lo so cosa sono i consultori. a maggior ragione credo che spesso le donne che si trovano a fare questa cosa così terribile di cui stiamo parlando, non vadano neanche a farsi vedere da un semplice medico mentre sono in stato interessante. se dobbiamo dare credito alla tesi dell'ignoranza, in un consultorio non ci entrerebbero mai, probabilmente per paura che il loro stato diventi conosciuto, che i famigliari lo vengano a sapere. e la studentessa che magari dal ginecologo ci va, non può non sapere che ci sono modi leciti, legali e più umani per non accettare il suo bambino.
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
Akila
Mozzo
Messaggi: 66
Iscritto il: lun set 29, 2003 10:05 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Akila »

Ho cercato di scrivere il messaggio nel modo più semplice possibile, io che guardo questa campagna un po' da dentro faccio fatica a pensare che qualcuno possa credere ad uno scherzo (per il solo fatto che, va bene tutta la goliardia di questo mondo, ma come si fa a scherzare su queste cose?). Cmq siamo bombardati da tante di quelle stranezze che posso capire.

Riguardo ai luoghi in cui diffondere il volantino (che poi è un formato A5, quindi non è proprio piccolo!) è difficile capire perchè e come si possa arrivare ad una soluzione così estrema come quella di cui si parla e quindi cercare un punto di partenza per provare ad intervenire in queste situazioni. Sicuramente possiamo immaginare solitudine, disperazione, povertà, paura e mille altre cose. Tra queste includo sicuramente l'ignoranza (delle leggi italiane) soprattutto per gli extracomunitari e per chi non ha continuato gli studi. Per questo credo che i consultori medici siano un buon posto perchè magari è lì che si fanno gli esami ecc.. ed è li che si può leggere un volantino che in qualche modo possa far conoscere una nuova strada o anche solo far riflettere su questa (può anche servire da stimolo a chi conosce già la legge, ma non sa come fare o non riesce a decidere)

Quanto alle scuole ed alle università, spesso le "gravidanze indesiderate" si hanno quando si è al liceo o alluniversità e quindi mi sembra possa essere d'aiuto.

Certo, e ne ho parlato anche con Mariangela, sarebbe ottimo poter fare una campagna di informazione magari sui mezzi pubblici (avete presente quei cartelli che ci sono sui tram e in metro); però come immaginate è un po' più complesso.

Ho pensato di indirizzarvi la mia richiesta di aiuto perchè ho immaginato che nel nostro girare come trottole tutto il giorno fra mille cose da fare, magari si riusciva pure a "fare il giro largo" e affiggere un volantino in qualche consultorio, oppure a lasciarlo in bacheca quando si va all'università.

Cmq, come ho detto prima, ogni consiglio è bene accetto. Voi dove li affiggereste?
Be always like the sea that smashing against the rocks always find the strenght to try again
Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Messaggio da Bilbo »

Voi dove li affiggereste?
Chiedendo i dovuti permessi, le fermate degli autobus o della metro (ove presente) potrebbero essere delle buone soluzioni. Anche se consiglierei per le affissioni un formato un po' più grande (minimo A3) altrimenti risulterebbero invisibili.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Akila
Mozzo
Messaggi: 66
Iscritto il: lun set 29, 2003 10:05 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Akila »

credo che non si tratti solo di permessi, ma diciamo di "contributi economici".
Mi sbaglio? Qualcuno ne sa qualcosa di più?
Be always like the sea that smashing against the rocks always find the strenght to try again
Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Messaggio da Bilbo »

La tassa di affissione varia da comune a comune ma, per quanto ne so, le associazioni noprofit dovrebbero pagare delle tariffe ridotte.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Akila
Mozzo
Messaggi: 66
Iscritto il: lun set 29, 2003 10:05 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Akila »

...............ed io che per mestiere faccio la fiscalista queste cose le dovrei sapere !!! :oops: :oops:

Però credo si tratti anche di affitto di spazi pubbliciatri. Cmq mi informo meglio. Grazie mille.
Be always like the sea that smashing against the rocks always find the strenght to try again
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

spesso le "gravidanze indesiderate" si hanno quando si è al liceo o alluniversità e quindi mi sembra possa essere d'aiuto
OT "sfogo personale".Sanno iscriversi all'università, ma poi non sanno che esistono modi per evitare le gravidanze diversi da "getto via il mio bambino"...allucinante..END OT

E dopo lo sfogo personale.. non so se l'avete già pensato o fatto, ma un'idea sarebbe anche scrivere i volantini in varie lingue, magari quelle proprio "difficili" come il cinese, cingalese, arabo...
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
Nereia
Re del Mare
Messaggi: 1356
Iscritto il: gio gen 06, 2005 12:50 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Nereia »

Credo che l'idea di Bilbo sia interessante.. Le fermate degli autobus e della metro (soprattutto in periferia direi) sono l'ideale.
Anche scriverlo in altre lingue non sarebbe male. Approvo. :yes!:
E comunque non sono stupita affatto di questa campagna.. Ricordo ancora il caso di quella ragazza che ha abbandonato il figlio nel camerino di un negozio (o centro commerciale). :shock:
..."Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati"... (Bertolt Brecht)
Le patatine senza sale sono come i bignè senza crema (cit. Ermello)
Sono anche su Anobii
E su Goodreads
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Non so se possa interessare ma di solito anche i portali (libero, virgilio, tiacli, ma anche network di siti più piccoli) dedicano spazi pubblicitari gratuiti a favore delle ONLUIS... Se interessa vi posso girare i contatti cui rivolgere le vostre richieste, e se serve un web designer credo che il forum ne pulluli (io non sono abbastanza brava da potermi offrire ;))

take care e complimenti per l'iniziativa, per quanto l'abbandono di un bambino (per di più tuo!) mi sembri totalmente folle, evidentemente è una tollia cmq ancora troppo comune, a sentire la cronaca...
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Rispondi