Dedicata agli Ing. che affollano questo forum

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
Siddharta
Pirata
Messaggi: 194
Iscritto il: gio mar 06, 2003 6:47 pm
Località: Milano

Messaggio da Siddharta »

com'è che più leggo questo topic e più sono felice di aver fatto lingue... :P
Niente può danneggiare un uomo, salvo se stesso. Niente può essere rubato all'uomo. Ciò che realmente l'uomo possiede è cio che è in lui. Ciò che ne è al di fuori è cosa senza importanza (O. Wilde)
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

... si', ma quella cosa dell'inferno e' una leggenda metropolitana !!!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Santex
Corsaro Rosso
Messaggi: 554
Iscritto il: gio apr 03, 2003 12:18 pm
Località: Pesaro/Pisa(di nuovo..)
Contatta:

Messaggio da Santex »

Tanelorn ha scritto:Santex, tuttavia ad ingegneria che frequento io sono pochissimi ad essere cosi'... i paradossi di cui si parlava altrove ???
si penso di si visto che anche gli studenti di ingegneria che conosco io sono ben lontani da qualsiasi cosa di umanistico per non dire di umano.. (infatti in facoltà mi odiano e non mi saluta quasi nessuno.. cosa che per me costituisce un vanto :) )
"Fratelli miei, non ci hanno vinti. Siamo ancora liberi di solcare il mare" Q
"La poesia è una lunga esitazione fra senso e suono"(Apollinaire)
Santex
Avatar utente
fuocoblu
Corsaro Nero
Messaggi: 1044
Iscritto il: lun nov 25, 2002 11:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da fuocoblu »

Dopo la dimostrazione sull'inferno, eccone una su Babbo Natale

Esiste Babbo Natale?

Nessuna specie conosciuta di renna può volare. Ci sono però 300.000 specie di organismi viventi ancora da classificare e, anche se la maggioranza di questi organismi è rappresentata da insetti e germi, questo non esclude completamente l'esistenza di renne volanti, che solo Babbo Natale ha visto.

Ci sono 2 miliardi di bambini (sotto i 18 anni) al mondo. Però, dato che Babbo Natale non tratta con bambini musulmani, indu, buddisti e giudei, questo riduce il carico di lavoro al 15% del totale, cioè a circa 378 milioni. Con una media di 3,5 bambini per famiglia, si ha un totale di 91,8 milioni di locazioni. Si può presumere che ci sia almeno un bambino buono per famiglia. Babbo Natale ha 31 ore lavorative, grazie ai fusi orari e alla rotazione della Terra, assumendo che viaggi da est verso ovest. Questo porta a circa 822,6 visite per secondo. Questo significa che, per ogni famiglia cristiana con almeno un bambino buono, Babbo Natale ha circa 1/1000 di secondo per trovare parcheggio (cosa, questa, semplice, dato che lui parcheggia sul tetto e non ha problemi di divieti di sosta), saltare giù dalla slitta, scendere dal camino, riempire le calze, distribuire il resto dei doni sotto l'Albero di Natale, mangiare ciò che i bambini mettono a sua disposizione, risalire dal camino, saltare sulla slitta e decollare per la prossima destinazione. Presumendo che le abitazioni siano distribuite uniformemente (che sappiamo essere falso, ma accettiamo per semplicità di calcolo), stiamo parlando di 1.248 Km per ogni fermata, un viaggio totale di 120.000.000 di Km.

Questo implica che la slitta di Babbo Natale viaggia a circa 1.040 Km/sec, ovvero 3.000 volte la velocità del suono. Per comparazione, la sonda spaziale Ulisse (la cosa più veloce creata dall'uomo) viaggia appena a 43,84 Km/sec, e una renna media a circa 30 Km/h. Il carico della slitta aggiunge un altro interessante elemento. Assumendo che ogni bambino riceva una scatola media di Lego (1 Kg), la slitta porta 378.000 tonnellate, escludendo Babbo Natale (notoriamente sovrappeso). Sulla Terra una renna può esercitare una forza di trazione di circa 150 Kg e anche assumendo che una "Renna Volante" possa trainare 10 volte tanto, non sarebbe possibile muovere quella slitta con 8 o 9 renne, ne servirebbero circa 214.000. Questo porta il peso, senza contare la slitta, a 575.620 tonnellate (per comparazione circa 4 volte il peso della nave Queen Elizabeth II). Sicuramente 575.620 tonnellate che viaggiano alla velocità di 1.040 Km/sec generano un'enorme resistenza. Questa resistenza riscalderà le renne allo stesso modo di un'astronave che rientra nell'atmosfera e il paio di renne di testa assorbirà 14,3 quintilioni di joules per secondo. In breve si vaporizzerà quasi istantaneamente, esponendo quindi il secondo paio di renne e creando assordanti onde d'urto soniche (bang). L'intero team verrà quindi vaporizzato in 4,26 millesimi di secondo.

Conclusione: Babbo Natale c'era, ma ora è morto.
Avatar utente
a-mia
Bucaniere
Messaggi: 272
Iscritto il: gio mar 20, 2003 4:03 pm
Località: Viterbo
Contatta:

Messaggio da a-mia »

Esiste Babbo Natale?
ho pensato: ehi! ma questa a me l'aveva girata un amico bancario! come si spiega il mistero? :shock: ... poi mi sono ricordata che ha un fratello ingegnere, di certo più plausibile, come "colpevole"... :wink:
Mai ti è concesso un desiderio senza che ti sia dato anche il potere di farlo avverare. Può darsi che tu debba faticare per questo, tuttavia. (Richard Bach)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

per fortuna che a me li portava Gesù Bambino... :shock:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Ale
Corsaro Rosso
Messaggi: 627
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:16 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Gli ingegneri non sono tutti uguali...

Messaggio da Ale »

Poi la smetto promesso :lol:

Su di un'auto in autostrada stanno viaggiando tre persone: un ingegnere meccanico, un ingegnere elettronico ed un ingegnere informatico.
Ad un certo punto e senza alcuna apparente ragione l'automobile perde potenza e si ferma.
I tre allibiti si guardano e, con il fare sapiente dell'ingegnere che prima di affrontare un problema lo valuta dal punto di vista teorico, l'ingegnere meccanico afferma:
"Sarà il sistema di distribuzione della pompa di iniezione"
Ribatte l'ingegnere elettronico:
"Per me potrebbe essere la centralina elettronica"
A sua volta l'ingegnere informatico:
"E se provassimo a scendere tutti e risalire. Magari riparte!!!"
Avatar utente
DottorJekyll
Pirata
Messaggi: 144
Iscritto il: gio mag 15, 2003 12:56 am
Località: Roma

Ing. sempre ing. fortissimamente ing.

Messaggio da DottorJekyll »

Aspettate, ne ho una carina anch'io (di storiella, intendo).

Lo scartamento dei binari ferroviari negli Stati Uniti (la distanza standard tra rotaia e rotaia) e' di 4 piedi e 8,5 pollici (circa 1,435 m), che e' un numero veramente insolito, anche nel complesso sistema di misure britannico.

Allora perche' e' stato usato questo valore?
Perche' in questo modo venivano costruite la strade ferrate in Gran Bretagna e le prime ferrovie USA furono costruite da immigrati inglesi.

Ma perche' in Gran Bretagna le ferrovie si costruivano con queste misure?
Perche' all'inizio le ferrovie furono costruite dallo stesse industrie che costruivano le linee tramviarie (antecedenti la ferrovia) e questa era la distanza impiegata.

E per quale motivo?
Poiche' erano le stesse aziende che costruivano i carri e le carrozze (trainati da cavalli) e, in analogia a questi, usarono per i vagoni ferroviari gli stessi attrezzi ed i rudimentali macchinari gia' collaudati. Ora viene spontaneo chiedersi come mai carri e carrozze avessero questa bizzarra distanza tra ruota e ruota. In effetti il problema era connesso con la natura delle strade. Se i costruttori avessero messo in opera una distanza diversa, le ruote si sarebbero rotte facilmente sulla maggior parte delle strade a lunga percorrenza di quasi tutta la Gran Bretagna, perche' quella era la traccia dei solchi che generazioni di ruote avevano lasciato sulla carreggiata e non era pensabile, all'epoca, un rifacimento di tutta la rete viaria.

Ma chi costrui' quelle strade?
La maggior parte delle strade a lunga percorrenza in Gran Bretagna furono costruite dai genieri dell'Impero Romano per far muovere piu' rapidamente Legioni e merci nelle province dell'Impero. Quelle strade sono sempre state usate, fin da allora.

E i solchi nelle strade?
I solchi, quelli che tutti cercavano di percorrere per il timore di rompere le ruote dei carri, furono scavati, all'inizio, dai Carri da Guerra romani. Poiche' questi erano fatti per soddisfare le esigenze delle truppe dell'Impero, costruiti da artigiani specializzati, erano fatti tutti allo stesso modo anche in materia di distanza fra le ruote (e questo era anche un motivo di sicurezza per le citta', ricorda per es. come erano protette le stade di Pompei).

In conclusione lo standard USA per lo scartamento fra i binari ferroviari deriva dalla specifica originale per la costruzione dei Carri da Guerra dell'Impero Romano. La morale e' che, come per la burocrazia, anche le specifiche tecniche vivono per sempre!

La prossima volta che avrai a che fare con una specifica tecnica e ti chiederai con quale criterio da asino questa e' stata concepita potresti avere sorprendentemente ragione, infatti i Carri da Guerra dell'Impero Romano erano stati dimensionati esattamente quanto il posteriore (non di un asino ma) di due cavalli da guerra dai quali dovevano essere trainati.

Tanto per tornare a proposito, avrai senz'altro notato che quando lo Space Shuttle e' agganciato alla sua rampa di lancio ha due lunghi razzi ausiliari attaccati a sinistra e a destra del grande serbatoio ventrale. Questi sono i razzi ausiliari di decollo a combustibile solido o SRB (dall'inglese Side Rocket Booster). I SRB sono costruiti dalla Ditta Thiokol nel suo stabilimento in Utah. Gli ingegneri che li realizzarono avrebbero voluto farli un po' piu' larghi e meno lunghi ma i SRB dovevano essere inviati dalla sede di produzione al sito di lancio via ferrovia. La linea ferroviaria pero' attraversa diversi tunnel sotto le montagne e questi tunnel sono appena piu' larghi dei binari e questi ultimi sono larghi circa come due posteriori di cavallo.

E' incredibile il dover constatare che una delle piu' importanti caratteristiche tecniche di quello che indubbiamente e' il sistema di trasporto piu' avanzato di cui l'Umanita' dispone oggi sia stato detreminato oltre duemila anni fa dalla larghezza del sedere di un cavallo! :oops:

Grazie per la pazienza...e meditate!
DJ
La ragione e la passione sono il timone e la vela di quel navigante che è l'anima nostra (Kahlil Gibran)

"...lei è napoletano. Emigrante?" "Ma perchè, il napoletano non può viaggiare?" (Massimo Troisi - Ricomincio da tre)
Avatar utente
fuocoblu
Corsaro Nero
Messaggi: 1044
Iscritto il: lun nov 25, 2002 11:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da fuocoblu »

Carina la storiella di DottorJeckyll, ma mancava un pezzo iniziale, che la riferisce a un mezzo ancora più avanzato del treno:

Quando si vede uno Space Shuttle sulla rampa di lancio, si notano i due booster attaccati al serbatoio principale; questi due propulsori sono due razzi a combustibile solido o SRB. Gli SRB sono stati costruiti dalla Thiokol nei propri stabilimenti situati in Utah. Gli ingegneri che li hanno progettati avrebbero voluto farli un po' più grossi, ma gli SRB dovevano essere trasportati in treno dalla fabbrica alla rampa di lancio. Visto che la linea ferroviaria che collega lo Utah alla base di lancio attraversa nel suo percorso alcune gallerie, i razzi dovevano essere costruiti in modo da passarci dentro. I tunnel ferroviari sono poco più larghi di una carrozza ferroviaria, la cui larghezza è a sua volta dettata dallo scartamento dei binari (distanza tra le due rotaie).





Per quanto simpatica però è stata smentita:
http://www.attivissimo.net/antibufala/n ... avalli.htm
Peccato!
-La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante. La popolazione è in costante aumento.-
-...d'andarsene in paesi lontani, dove nessuno lo conoscesse, neppur di nome; ma sentiva che lui, lui sarebbe sempre con sè. (Manzoni)-
-Strange world: people talk, sometimes I wonder why (Kè)-
-No brain, no pain-
- eat cheese now. ask me how. -
Avatar utente
DottorJekyll
Pirata
Messaggi: 144
Iscritto il: gio mag 15, 2003 12:56 am
Località: Roma

Messaggio da DottorJekyll »

Grazie per la smentita, Fuocoblu, ma l'idea era di farsi 4 risate, non di dare informazioni utili.
:) Si attendono con impazienza altre occasioni di divertirsi alle spalle di noi ing...
Ciao
PS: ma mi sembra che il pezzo che hai trascritto nella tua risposta c'era anche nella storiella che ho riportato...solo non all'inizio.... :mrgreen:
DJ
La ragione e la passione sono il timone e la vela di quel navigante che è l'anima nostra (Kahlil Gibran)

"...lei è napoletano. Emigrante?" "Ma perchè, il napoletano non può viaggiare?" (Massimo Troisi - Ricomincio da tre)
Avatar utente
fuocoblu
Corsaro Nero
Messaggi: 1044
Iscritto il: lun nov 25, 2002 11:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da fuocoblu »

OOOPS!
Scusa! siccome la conoscevo non l'ho riletta attentamente.

io l'avevo presa come una curiosità simpatica, solo che cercandola in rete per aggiungere il pezzo che non avevo visto ho trovato la smentita, e già che c'ero l'ho riportato.
Ciao
-La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante. La popolazione è in costante aumento.-
-...d'andarsene in paesi lontani, dove nessuno lo conoscesse, neppur di nome; ma sentiva che lui, lui sarebbe sempre con sè. (Manzoni)-
-Strange world: people talk, sometimes I wonder why (Kè)-
-No brain, no pain-
- eat cheese now. ask me how. -
Avatar utente
Manfred
Pirata
Messaggi: 196
Iscritto il: mer gen 08, 2003 6:57 pm
Località: Pomezia sui bianchi poggi
Contatta:

Messaggio da Manfred »

Bellissime storielle, ma gli ingegneri sono considerati i più grandi comici del mondo specie perché concisi. Il primo giorno di università imparai questo assioma che mi porto tuttora dietro:

E= mc^2





ovvero:





Esame=memoria*culo^2


Questa è pura comicità, vero Albert :wink:
QUEST'ANNO HA VINTO LA
JUVE ONORANDO COSI' LA MEMORIA DELL'AVV.GIANNI AGNELLI...........
SPERIAMO CHE L'ANNO PROSSIMO LO VINCA IL MILAN!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
alfiere
Corsaro Nero
Messaggi: 1079
Iscritto il: mar dic 24, 2002 2:23 pm
Località: Milano / Castelnovo ne' Monti (RE)
Contatta:

Messaggio da alfiere »

Un bruco che legge ha scritto:'non si è mai amato veramente finché non si è stati amati da uno scorpione'.
GIUSTO!
Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

caro dottor jeckyl non lo sai ma mi hai reso un servizio! Sto studiando la storia dei media e l'autore la prende... come dire... un po' alla lontana e parte dai mezzi di trasporto. Continuava a parlare dei problemi connessi alla "distanza di scartamento dei treni" e io continuavo a chiedermi chi scartasse cosa :lol:
ora l'ho scoperto grazie!
e la storiella era buffa!
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

aggiungo a proposito degli scorpioni che sono dei rinomati sessuomani (santex? :shock: :shock: :shock: ) e che non so se "non si è amato davvero se non si è stati amati da uno scorpione" ma so che di sicuro è difficle dimenticarli...
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
alfiere
Corsaro Nero
Messaggi: 1079
Iscritto il: mar dic 24, 2002 2:23 pm
Località: Milano / Castelnovo ne' Monti (RE)
Contatta:

Messaggio da alfiere »

Carmilla ha scritto:...ma so che di sicuro è difficle dimenticarli...
:mrgreen: lo prendiamo come un complimento!!! :mrgreen:
Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
Avatar utente
DottorJekyll
Pirata
Messaggi: 144
Iscritto il: gio mag 15, 2003 12:56 am
Località: Roma

Messaggio da DottorJekyll »

Carmilla ha scritto:caro dottor jeckyl non lo sai ma mi hai reso un servizio!
Prego, Principessa, è stato un piacere.

E ora, se hai bisogno di sapere la storia di Pgreco, i nomi dei partecipanti alla finale di Coppa Campioni del 1985 (spettatori compresi), la ricetta degli spaghetti ripieni o qualunque altra informazione ASSOLUTAMENTE INUTILE, sai a chi rivolgerti... :D :D :D

Have fun
DJ
La ragione e la passione sono il timone e la vela di quel navigante che è l'anima nostra (Kahlil Gibran)

"...lei è napoletano. Emigrante?" "Ma perchè, il napoletano non può viaggiare?" (Massimo Troisi - Ricomincio da tre)
Avatar utente
Santex
Corsaro Rosso
Messaggi: 554
Iscritto il: gio apr 03, 2003 12:18 pm
Località: Pesaro/Pisa(di nuovo..)
Contatta:

Messaggio da Santex »

carmilla ha scritto:a proposito degli scorpioni che sono dei rinomati sessuomani (santex? )
scorpione sono scorpione...

http://66.179.15.214/BCforum/viewtopic. ... 1&start=60 :oops: :wink:
"Fratelli miei, non ci hanno vinti. Siamo ancora liberi di solcare il mare" Q
"La poesia è una lunga esitazione fra senso e suono"(Apollinaire)
Santex
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

santex confermi le voci sugli scorpioni, allora :lol:

sì Alfiere, era un complimento!!!
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

DottorJekyll ha scritto:la ricetta degli spaghetti ripieni
:?: esistono gli spaghetti ripieni :?:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Rispondi