gelati (e grattachecche) a Roma

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), nel Lazio.

Moderatore: Quinnipak

Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

(fratelli romani, sono per terra dal ridere... anzi, per tèra... :))
Il caffé completo è una delle tante esperienza che dimostra che, se Dio esiste (e per me esiste), è goloso :) peccato essermi persa Theut davanti a tanta libidine...
Ora però tocca a Fatamorgana :)
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
vocenarrante
Corsaro Rosso
Messaggi: 560
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:46 am

Messaggio da vocenarrante »

Cara Principessa ...
pe'ttera sinno' è erore

Oggi pomeriggio per premiarmi per una giornata teribbile ho deciso di provare una nuova gelateria
Monteverde, in cima a Via dei quattro venti c'è una piazzetta, Piazza cucchi, Gelateria Miami.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Beh un po' di suspance ci sta bene
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
I gelato è buono (non eccezionale, ma buono) ma il bello è questo:
dopo averti fatto il cono lo immergono nella cioccolata fusa e poi lo rotolano nella granella di nocciola e sopra l'immancabile panna.
Provare per credere :wink:

Vocegaudente
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

un uomo adorabile ma senza pietà ha scritto:I gelato è buono (non eccezionale, ma buono) ma il bello è questo:
dopo averti fatto il cono lo immergono nella cioccolata fusa e poi lo rotolano nella granella di nocciola e sopra l'immancabile panna.
tutto cio' è profondamente ingiusto (ma questo w-end mi rifaccio! :))
Theut quand'è che la apriamo la famosa gelateria a Milano... ? :whistle:
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

Altri aggiornamenti:
Miami, che sta dalle parti di casa mia: confermo, il gelato e' piuttosto insipido.
A proposito di ricoperture con cioccolati e granelle varie: oltre li' le si trova anche al Pellicano, via Ugo de Carolis (Balduina) e da Gelomaffi, Via Pietro Maffi, Torrevecchia. Sospetto che la cosa stia prendendo piede...

Ieri due nuovi controlli:
Settimogelo, di cui ho gia' parlato, tra via Sabotino (Antonini, per intenderci) e via Oslavia. Gelato caro e poco saporito. In compenso vale la pena di provare i gusti "strani": e' l'unica gelateria che conosco a fare il gelato al cardamomo (chei puo' fare certamene meglio, anzi, penso che provero' a farmelo da solo). Fa anche sesamo e miele, cioccolato al peperoncino - non piccante come piace a me, ma non male, passito di Pantelleria - che non mi ha affatto entusiasmato -, gelato greco e gelato iraniano)
Millennium, nella piazzetta in fondo a via Candia. Finalmente un gelato di "sostanza": ho preso un cono da due euro e il peso mi ha fatto abbassare la mano quando mi e' stato dato. Buon livello, discreta varieta' di gusti - cannella e cioccolato al peperoncino non trascendentali ma godibili.
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Vanessina
Corsaro Verde
Messaggi: 776
Iscritto il: ven feb 21, 2003 7:14 pm
Località: Modena
Contatta:

Messaggio da Vanessina »

Ma anche la fermata del bus (la linea non la conosco - citofonare Quinnipak) quella vicino alla fontanella.
Per gratachecche super.... Certo non fate caso alla signora un pochetto stressata eh?!!!

Lo scorso anno mi ha preso per un braccio e ha preteso che "presidiassi" le sedie che dovevano restare vuote, rigorosamente vuote, e ha obbligato coloro che attendevano il bus ad alzarsi.

Chiedete a Quinni.... Lei era al bancone che aspettava le nostre granite.
"Un bambino può sempre insegnare tre cose a un adulto: a essere contento senza motivo, a essere sempre occupato con qualche cosa e a pretendere con ogni sua forza quello che desidera. Coelho - Monte Cinque.
Immagine
Avatar utente
Paco
Bucaniere
Messaggi: 347
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:18 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Paco »

Abbastanza d'accordo col cuginetto Giorgio (quanto tempo che non vado dai frocetti...), aggiungerei Pinocchio al pantheon per i cremolati e sempre in zona il buchetto "Fiocco di neve", prima de La Palma e molto mejo... se non state in centro ci sta PING PONG a piazzale della radio che fa uno dei pochi pistacchi veri e NON MI RICORDO IL NOME in una traversa della tuscolana che ha una MERINGA da paura (e non solo)... se volete vi ci porto! :yes!:
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

mmm.., Ping Pong quasi quasi lo boccio, ma fiocco di neve è molto buono :yes!: :mrgreen:
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
Paco
Bucaniere
Messaggi: 347
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:18 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Paco »

mmm.., Ping Pong quasi quasi lo boccio,
l'hai assaggiato il pistacchio?
l'hai assaggiato nelle mille gelaterie che incontri?
ricordi il sapero del vero pistacchio?

imbocciabile!
Avatar utente
vocenarrante
Corsaro Rosso
Messaggi: 560
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:46 am

Messaggio da vocenarrante »

Ampliamo il raggio d'azione della nostra indagine
oggi dopo alcuni anni ho ripreso il gelato dal Gelatone a La Cona a S. Felice Circeo.
Hanno anche il cioccolato amarissimo!
Non dico che meriti un viaggio apposta ma se state in zona don't miss it.

Vocexplorer
Avatar utente
JorgeDaBurgos
Spugna
Messaggi: 19
Iscritto il: mar dic 21, 2004 5:04 pm

Messaggio da JorgeDaBurgos »

Aggiungo alla lista la gelateria dei Gracchi (via dei Gracchi, of course :D), la cui esistenza mi e' stata svelata l'anno scorso da Alberto Farina. E' a pochi passi da Gelarmony, tanto decantata da Tallmaris, quindi si potrebbe fare anche un confronto diretto...

Il gelato dei Gracchi e' buono, e sembrerebbe essere fatto con ingredienti naturali (almeno dal colore: il pistacchio ad esempio e' pallidino, non verde fluo come quello di certe gelaterie chimiche del centro...)

Quanto a S.Crispino, mi sono effettivamente sembrati snob a Fontana di Trevi, mentre al quartiere Appio avevano un'aria piu' nazionalpopolare...
Jorge Da Burgos
Avatar utente
Paco
Bucaniere
Messaggi: 347
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:18 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Paco »

Aggiungo alla lista la gelateria dei Gracchi (via dei Gracchi, of course ), la cui esistenza mi e' stata svelata l'anno scorso da Alberto Farina. E' a pochi passi da Gelarmony, tanto decantata da Tallmaris, quindi si potrebbe fare anche un confronto diretto...
si facci
il pistacchio ad esempio e' pallidino, non verde fluo come quello di certe gelaterie chimiche del centro...)
Nè pallido, né fluo.. il pistacchio è pistacchio! integralismo!
Quanto a S.Crispino, mi sono effettivamente sembrati snob a Fontana di Trevi, mentre al quartiere Appio avevano un'aria piu' nazionalpopolare...
Abbasso San Crispino!!! stronxi e sopravvalutati! per me possono pure falli'
Avatar utente
Lordpolo
Re del Mare
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab gen 17, 2004 4:14 pm
Località: Al mare
Contatta:

Messaggio da Lordpolo »

scusate l'intrusione ma... Si può prenotare un tour per questo w-e? Io smetto di mangiare da oggi :lol:

(Essendo un giovane fané ero un fan di Giolitti, ma con questo thread mi state aprendo un mondo meraviglioso :hungry: )
Perfido igienista©

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
faust
Bucaniere
Messaggi: 239
Iscritto il: dom lug 03, 2005 4:42 pm
Località: land of confusion
Contatta:

Messaggio da faust »

io purtroppo non posso mangiare latte e derivati per cui conosco solo gelaterie che fanno il gelato alla soia.

"gelarmony" è ottimo (il paradiso degli allergici!).

ed anche "ping pong", sia quello a piazzale della radio che quello sulla tuscolana (zona giulio agricola).

del gelato vero e proprio i miei amici adorano quella piccola gelateria artigianale che sta nella parallela di via marcantonio colonna, ma nn ricordo nè via nè nome purtroppo!
I DON'T WANT TO BELONG TO ANY CLUB THAT WILL ACCEPT ME AS A MEMBER
Avatar utente
Introoder
Re del Mare
Messaggi: 1562
Iscritto il: mar giu 14, 2005 2:33 pm
Località: Roma

Messaggio da Introoder »

Ho trovato questo grattacheccaro 'da paura' :lol: su via del Porto Fluviale. Quando ho visto il cartello, a momenti non cadevo dal motorino per le risate.... e comunque non ho provato la grattachecca.... ma vale la pena mostrarvelo.... la foto è un po' sfocata, perchè fatta col cellulare... ma direi che il cartello si legge.

Qualcuno sa cos'è il Qua Woga? o qua vuol dire 'in questo posto'? :mrgreen:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon

Wishlist
Avatar utente
Pelodia
Re del Mare
Messaggi: 1927
Iscritto il: lun apr 28, 2003 6:27 pm
Località: Rolo (RE)
Contatta:

Messaggio da Pelodia »

Visto che sono uno che ci sa... vi posto una foto migliore di un'insegna quasi uguale.

Immagine
Pelodia
pensieri deboli,
mutui quinquennali,
ideologia a bassa intensità.


Immagine Immagine Immagine

**Website

cagare il cazzo non serve. [Romanz mia cit]
Avatar utente
Introoder
Re del Mare
Messaggi: 1562
Iscritto il: mar giu 14, 2005 2:33 pm
Località: Roma

Messaggio da Introoder »

ecco, proprio lei..... :lol: :lol:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon

Wishlist
Avatar utente
Still
Re del Mare
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio feb 27, 2003 8:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Still »

intro... ha scritto:Quando ho visto il cartello, a momenti non cadevo dal motorino per le risate....
:think:

Woga non è lo yoga in acqua?
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Riesumo questo thread perché volevo segnalarvi una gelateria in cui sono stata recentemente e di cui ho parlato anche su stramberie...
Anzi ammettiamo pure senza vergogna che quello che segue é un rimaneggiamento del post..
Si tratta della gelateria Fior di Luna, su internet se ne é parlato nelle scorse settimane per essere il primo locale in Italia a non pagare la siae relativa alla cosiddetta diffusione pubblica di musica d'ambiente.
Infatti la musica che diffondono é musica rilasciata sotto licenza copyleft (Creative Commons, Art Libre, Copyzero x, Clausola Copyleft) o di pubblico dominio.
Poi all'interno della gelateria è presente uno spazio multimediale (si, nemmeno io sapevo cosa fosse, a conti fatti si tratta di un monitor lcd e impianto di stereofonico + casse) gestito da un PC con sistema operativo Linux e software libero, tramite il quale, oltre alla musica già citata, vengono diffuse opere visive e letterarie rilasciate con le summenzionate licenze.
I gelati poi sono prodotti con materie prime da coltivazioni biologiche e locali, o con prodotti del commercio equo e solidale.
Il gelato é molto buono, decisamente superiore a qualunque gelato delle varie gelaterie artigianali che in realtà lavorano a partire dai preparati industriali..
L'unica cosa che mi é un pò spiaciuta é che dentro alla gelateria niente di niente ti fa venire il sospetto che la suddetta sia diversa da qualunque altra gelateria in cui tu avresti potuto entrare.
Nemmeno nei flyer che ho trovato sul bancone accennano alla loro scelta riguardo il copyleft, linux, l'equo e solidale. C'é giusto un accenno riguardo il biologico, ma poco più.
Ed é un peccato perché sono cose che meriterebbero più visibilità, che fanno la differenza, come la scelta di non utilizzare i coni industriati o la frutta fuori stagione.
A prescindere da ciò, é un'ìdea che va premiata.
Se volete andare a testare di persona, la gelateria Fior di Luna sta in via della Lungaretta 96, a Roma, nel bel mezzo di Trastevere.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
ciolo66
Spugna
Messaggi: 1
Iscritto il: mar nov 14, 2006 9:11 am

gelateria miami - monteverde

Messaggio da ciolo66 »

Mi dispiace ma non sono assolutamente d'accordo sui commenti alla gelateria miami :D , anch'io abito a Monteverde e sono malato di gelato e devo dire che è un gelato tutt'altro che insipido, ma lo avete provato lo zabajone fatto a mousse??? Oppure il pistacchio o il biscottino? Per non considerare la copertura di cioccolato con le noccioline che ti fanno GRATIS!!! :roll: E per riagganciarmi a tostoini nel post precedente, la frutta la trovi solo di stagione come è ovvio che sia. :D Ciaoooooooooo
Rispondi