Perché non leggete erripotter?

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Perché non leggete erripotter?

sono uno snob e me ne vanto
8
29%
sono komu, me ne vanto e non voglio arricchire oltre l'autrice
6
21%
chi è erripotter?
1
4%
ho letto 3 pagine anni fa e mi è bastato
1
4%
lo leggerei anche, se non lo usassi come zeppa sotto la gamba del tavolo
0
Nessun voto
devo ancora leggere Salgari, figuriamoci se leggo la Rowling
10
36%
perché erripotter è un libro?
2
7%
 
Voti totali: 28

Dadà
Spugna
Messaggi: 1
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:27 pm

Messaggio da Dadà »

Entro in punta di piedi in questo scambio di idee..... (sono nuova)

Sarà sicuramente vero che le operazione commerciali alle spalledi di un libro possano in un certo modo influenzare il lettore ... invogliandolo a comprare o al contrario farlo desistere (proprio in virtù di questo meccanismo)..

Ma sono anche convinta che un operazione di questo genere possa fino ad un certo punto influenzare il piacere dei lettori .... sopratutto se sono bimbetti.....
Chi più dei ragazzini è "vergine" ... è ingenuo nei confronti di questi meccanismi di mercato ...
Magari alla lettura del primo libro può essere influenzato ..... ma convincete un bimbo a leggere il secondo quando il primo non è stato di suo piacimento !!!

Sono cavoli amari........

Inoltre io sono del parere che ogni libro deve essere sempre e cmq letto..
non è giusto condannarlo ...( ha una vita propria, al di là delle scelte commerciali dell'autore e della sua casa editrice).... alla non lettura per questioni, per quanto condivisibili, morali o etiche o di snobbismo culturale .....

:D
Avatar utente
Lisa
Corsaro Rosso
Messaggi: 672
Iscritto il: gio feb 13, 2003 4:47 pm
Località: Milano

Non leggo hp perché

Messaggio da Lisa »

TYL, sei un mito. Aspettavo che qualcuno avanzasse la domanda e lo hai fatto tu. Ho risposto a caso al questionario perché un NO vale l'altro. Ecco il mio punto di vista, se mai interessa a qualcuno.
Non leggo HP, perlomeno non in questo momento, perché lo comprano tutti anche facendo la fila (non ho scritto lo LEGGONO, ma lo COMPRANO). Più avanti, forse, dopo l'ondata di piena, farò un salto al Libraccio, mi comprerò qualche volume super scontato e lo leggerò con la sensazione di fare qualcosa che desidero fare senza per questo intrupparmi E poi magari, dato il prezzo che avrò pagato, potrò anche permettermi il lusso di piantare tutto dopo pochi capitoli.
Non ho niente contro la Rowling e adoro il fantasy. Sicuramente HP sarà una storia bellissima e molto immaginifica. Quello che non mi piace sono le gonfiature. La gente, per apprezzare un libro deve aspettare che ne parlino da Costanzo, a La vita in diretta, a Buona Domenica (le recensioni sui giornali, a meno che non siano servizi sulle riviste popolari, sono irrilevanti). E tutto questo non fa che drogare il mercato editoriale e, ovviamente, si ripercuote negativamente sulla pubblicazione dei libri di qualità. E così succede che gli editori importanti si buttano sui best seller dalle tirature stellari e ignorano tutto quello che non fa cassetta, avendo l'estero come punto di riferimento, mentre quelli piccoli e coraggiosi che non ce la fanno a reggere la concorrenza chiudono o si adeguano.
Tutti i mega fenomeni (Tamaro, Melissa eccetera) hanno provocato crisi editoriali e non è difficile capire il perchè: la torta composta dai lettori italiani è normalmente piccola. Se arriva un fenomeno che se ne magia tre quarti, è evidente che gli altri, indipendentemente dalla qualità delle opere, restano a bocca asciutta.
Ciao da Lisa
:wave: :wave: :wave:
Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!
Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

tono

Messaggio da Yucatan »

Riassumo la risposta ad alcuni post rispetto al tono di questo sondaggio.
Come avrete notato dalle risposte, il tono del sondaggio è ironico, direi anche autoironico.
Non si tratta di partiti presi e di contro penso che non ogni libro deve essere comprato e comunque letto, sarebbe impossibile!
Ognuno fa le sue scelte, qualcuno è un po' allergico epidermicamente ai fenomeni commerciali, alla costruzioni fantasmagoriche e vuole manifestare questo parere.
Se non può dirlo e parlarne tranquillamente qui dentro......
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

E da quando è la Rowling a decidere il prezzo dei libri italiani?
Dicasi Rowling per intendere l'agente o chi cura i bisnis della signora che sicuramente sarà al tanto di quanto costano i libri nel resto del mondo visto che (ho controllato in una libreria a Buenos Aires online) il prezzo è sempre piu o meno quello che abbiamo qui in Italia. mah... :think:
Un qualsiasi libro di Harry Potter costa il triplo di un libro scritto da (mmmh... un nome a caso... fammi pensare... ecco!) Baricco. Ma vale dieci volte tanto! Quindi ci si guadagna.
Un qualsiasi album di Gigi D'Alessio costa il triplo di un disco di (mmmh... un nome a caso... fammi pensare... ecco!) Weather Report. Ma vale dieci volte tanto? :think:

PS: Si! si! regalami eripotter in Serbo!! :P :P :lol: :lol:

Ripeto: aspettiamo che passi la moda e poi ne riparliamo, magari quando tutti abbiano raggiunto il giusto grado di saturazione e i libri di HP vengano in regalo con TV Sorrisi e Canzoni mi direte beh effettivamente pagare 30 euri per questo libro non valeva la pena. Io comprerò a 2,50 i libri, li leggerò e vi farò sapere. :wink:
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Lisa (bentornata sul forum!), sarei d'accordo con te se questo topic si fosse intitolato "Perchè non compro erripotter".

Scindo quindi la mia risposta:

Perchè leggo HP? Perchè mi piace, come ho già spiegato prima.

Perchè compro HP? Perchè ormai sono appassionato: mi piace rimirare nella mia libreria tutti i libri della serie, come un collezionista di dischi ammira la fila dei suoi vinili dei Led Zeppelin.

Sono drogato, e spendo liberamente i miei soldi in questa droga. Perfortuna un libro di HP costa meno di una stecca di velenose sigarette prodotte da ricchissime e disoneste multinazionali del tabacco.
Mi sento fortunato, quindi: come dipendenza poteva andarmi peggio, sia a livello etico che a livello biologico.

Ma appoggio con convinzione e simpatia chi non compra un libro di HP e se lo fa prestare, ostacolando (su piccola scala) la saturazione del mercato descritta da Lisa. :D
Yuca ha scritto:Se non può dirlo e parlarne tranquillamente qui dentro....
:think: Mi sono riletto il topic quattro volte e non ho trovato nulla qua dentro che potesse turbare la tranquillità nel dialogo tra opinioni diverse. E lo sapete che mod cacaspilli che sono! :lol:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Akela ha scritto:Mi sono riletto il topic quattro volte e non ho trovato nulla qua dentro che potesse turbare la tranquillità nel dialogo tra opinioni diverse. E lo sapete che mod cacaspilli che sono!
Ah meno male, pensavo di aver capito qualcosa male io.. per fortuna invece no.. :wink:
E poi magari, dato il prezzo che avrò pagato, potrò anche permettermi il lusso di piantare tutto dopo pochi capitoli
E comunque, se veramente fosse questo il motivo, allora con tutti i BC Erripotteriani che ci sono, davvero non ce ne sarebbe nemmeno uno disposto a prestarvelo?

La mia opinione rimane sempre la stessa... non vedo perchè una persona qualunque dovrebbe spiegare il perchè non legge un libro (di fama o meno). Per fortuna, ognuno ha gusti diversi, altrimenti sai che palle...
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
Lisa
Corsaro Rosso
Messaggi: 672
Iscritto il: gio feb 13, 2003 4:47 pm
Località: Milano

HP

Messaggio da Lisa »

Akela,
è davvero un piacere scambiare opinioni con voi. Come tu hai ben colto, la mia non era una critica a HP e alla Rowilg (nei confronti della quale posso solo rodermi di invidia). Io stessa conto di leggermi uno o due volumi e magari di arrivare fino in fondo alla serie se mi ci appassiono. Io ce l'ho con chi contribuisce a drogare il mercato comprando acriticamente qualsiasi cosa finisca in televisione. I best seller in paesi come gli USA non hanno ripercussioni negative sulle pubblicazioni in generale, ma da noi, dove la gente spende senza fiatare 25 euro per una pizza e una birra e gira al largo dalle librerie perché il prezzo dei libri si aggira mediamente sui 12-15 euro, sì.
Un abbraccio da Lisa
:wave: :wave: :wave:
Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

Akela ha scritto:Perfortuna un libro di HP costa meno di una stecca di velenose sigarette prodotte da ricchissime e disoneste multinazionali del tabacco.
Su questo siamo daccordissimo :yes!:

Comunque resto dell'idea che il miglior modo di spendere i soldi non è ne nelle sigarette ne nei libri di EriPotter ma..... nel Immagine
Avatar utente
babina
Re del Mare
Messaggi: 1504
Iscritto il: gio set 18, 2003 2:44 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da babina »

Io non ho mai letto harry... eppure i libri in casa li ho (almeno 3 o 4): sono di proprietà della mia sorellina... il fatto è che non mi ha mai "chiamato" (come dice lizzy). :roll:

Non dico che non lo leggerò mai... solo per ora...
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
DNA75
Corsaro Rosso
Messaggi: 624
Iscritto il: gio set 18, 2003 11:26 am
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DNA75 »

non vedo perchè una persona qualunque dovrebbe spiegare il perchè non legge un libro (di fama o meno).
e io non vedo perchè non si possa fare questo tipo di domanda.
In questo forum ci sono 3d per tutti i gusti. Se non volevi partecipare alla discussione (ripetere per tre messaggi consecutivi la stessa affermazione mi sembra superfluo) era sufficente ignorarlo e passare su quello in cui lo amano follemente.
Noi siamo grandi divoratori di libri, ne compriamo a bizzeffe dal caso editoriale al titolo sconosciuto. Ma ci sono persone che leggono pochissimo e che si avvicinano in libreria solo perchè vittime di un bombardamento mediatico che è francamente squallido.
Se penso a tutti quelli che hanno comprato 100 colpi di spazzola perchè ne parlavano a Buona domenica mi si accappona la pelle.
Per cui se il problema è HP nello specifico (ma non lo credo!) allora può avere un senso l'invito che fai a provare a leggerlo; se invece HP è un'icona del modo in cui questa nostra società ci induce a desiderare solo determinate cose allora "che muoia HP e tutti i filisdei"
" siediti al sole, abdica e sii il Re di te stesso" (F. Pessoa)

"solo due cose sono infinite:l'universo e la stupidità umana, e sul primo non sono sicuro"
(A. Einstein)

"il razzismo è un'idiozia, lo dimostra la genetica" (L. Cavalli-Sforza)

ci sedemmo dalla parte del torto, tutti gli altri posti erano occupati.
Bertold Brecht

Immagine
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

shandy ha scritto:sì, credo voglia dire qualcosa...
Eh, in Italia la legge è: "spenna il pollo finché ci rimane solo la pelle". Francamente, pur avendo girato un bel po' nei miei anni nomadi, non ho visto in nessun altro Paese un'applicazione tanto rigida e fedele di questa regola... :P


lizzy ha scritto:non vedo perchè una persona qualunque dovrebbe spiegare il perchè non legge un libro
Uh, e perché no? E' bello che la gente spieghi perché legge o gli piace un libro, ma secondo me è bello anche che spieghi perché non lo legge, perché gli viene l'orticaria solo a vederlo, perché ci dorme sopra, perché lo usa come portafortuna, e via dicendo...
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
Shardana
Spugna
Messaggi: 25
Iscritto il: lun ago 15, 2005 11:01 pm
Località: (sassi.. che il mare ha consumato)
Contatta:

Messaggio da Shardana »

DNA75 ha scritto:Se penso a tutti quelli che hanno comprato 100 colpi di spazzola perchè ne parlavano a Buona domenica mi si accappona la pelle
In effetti... ma sbaglio io, o questo libro è universalmente riconosciuto come una cagata pazzesca? :lol:
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Il termine "la mia opinione" ti fa venire in mente qualcosa, o è in generale che oggi ti va di aggredire me? Mi pare di non aver dato contro a nessuno, che legga o non legga HP. E da quando sei tu, DNA a decidere quello che è superfluo o no? Nella fattispecie, non ti ho mai invitato a leggere HP. Evidentemente 3 volte non basta. Chissà com'è che si deve sempre scadere nella polemica e nell'aggressione personale.

I moderatori moderano solo le parolacce? Beh, complimenti. A tutti. Soprattutto all'educazione. Mancante.
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Honolulu, arrivo! (cit.)

A parte gli scherzi, due cose:
1) bromuro
2) Io 'sta polemica proprio non la capisco. TyL ha tutto il diritto di aprire un topic sul perchè non legge HP. Io ed altri abbiamo pari diritto di rispondere, approvare, dissentire, confutare. Ho lasciato questo topic con l'ultima risposta di Lisa (per "dedicarmi" ad un altro topic, umpf! :evil: ). Mi sembrava una bella e proficua discussione. E ora?
Ma che vogliamo fare un topic riservato a chi ama HP e uno riservato a chi odia HP? E poi al MUNZ ci sfidiamo a rubabandiera? Maddai, su...
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
vzsherazade
Corsaro Rosso
Messaggi: 513
Iscritto il: mer set 15, 2004 2:05 pm
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da vzsherazade »

evvabé allora se proprio la mettiamo così io voglio la mia squadra di quelli che non hanno letto harry potter perché sono snob e se ne vantano, e non una generica di chi non l'ha letto ebbasta ;)
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

tanuccio ha scritto:il prezzo (dei libri di HP) è sempre piu o meno quello che abbiamo qui in Italia.
Dissento. L'edizione economica inglese dei primi 3 libri costa 7 sterline, all'incirca 11 euro. Il quarto costa una sterlina in più. Il quinto non so, ce l'ho cartonato per gentile concessione di fuocoblu.
Se consideriamo la forza della sterlina e il costo della vita in Gran Bretagna non mi sembra un prezzo irragionevole. Tra le altre cose c'è un florido mercato dell'usato, lì.
Poi, il sesto libro che in Italia costa 27 euro è stato venduto in sconto direttamente all'uscita in diverse catene di supermercati in tutto il mondo anglosassone, e da Tesco in Irlanda si trovava a 10 euro...
La verità è che l'Italia è un paese dal capitalismo straccione...

Per il resto, e parla una che HP lo legge e lo compra a prezzo pieno in edizione originale in Italia (perchè mi piace), sono dell'idea che non è affatto vero che tutti i libri vadano letti. Chi non vuole leggere HP fa benissimo. Io non ho letto Dan Brown e non ho visto la Passione di Mel Gibson e non vedo la quasi totalità dei blockbuster americani pieni di effetti speciali e non leggo la Mazzantini e centinaia di altri. Perchè?
A me piace da morire la massima dell'esimio Mago di lussino: Non l'ho visto/letto e non mi piace. :mrgreen:
Con buona pace di tutti. :wink:
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Alliandre
Corsaro Rosso
Messaggi: 504
Iscritto il: gio set 11, 2003 4:46 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da Alliandre »

Sottoscrivo Miss Piggott sui prezzi delle edizioni originali/economiche inglesi e non.
Detto questo, non ho (ancora) letto HP perchè... boh, a dire il vero non lo so, ho sempre una tonnellata di altri libri da leggere... e non è che non legga fantasy, anzi... e ho pure visto i film... (ecco forse questo sì che frega)
La scusa ufficiale finora era che il dubbio era se prenderlo in ita (così lo legge anche il martirio) o in ingl, ma adesso il martirio ha sentenziato che proprio non gli interessa... mi sa che devo proprio mettermici eh? :wink:
~__/> Bookshelf ~__/> <\__~ Twitter <\__~
~Tai'shar Manetheren! ~ May you always find water and shade ~

(n.b. ho cambiato avatar, se mi ricordate solo vagamente è perché prima avevo un CAVALLO ;-) )
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

vizzeta ha scritto:evvabé allora se proprio la mettiamo così io voglio la mia squadra di quelli che non hanno letto harry potter perché sono snob e se ne vantano, e non una generica di chi non l'ha letto ebbasta
:lol:
Allora non ci scindiamo in normali estimatori di HP e Veri PotterFanatici. Quattro cantoni tutta la notte!
DNA ha scritto:se invece HP è un'icona del modo in cui questa nostra società ci induce a desiderare solo determinate cose allora "che muoia HP e tutti i filisdei"
Questi discorsi sulle idee imperanti nella società e sui bambini urlanti per le prime copie mi ricorda una cosa.

Nel 1774 esce I dolori del giovane Werther, di Goethe. Vi ricordate ciò che ci hanno spiegato al liceo? Fu un delirio: i giovani si vestono come Werther; c'è un merchandising mai visto fino a quel momento, con le scene del libro incise su tazze e piatti di rame. I fidanzati si regalano i pupazzi dei protagonisti. Ma questo non è ancora niente: i ragazzi si suicidano con le copie del libro fra le mani...

Alla faccia dell'icona mediatica che ci induce a desiderare solo determinate cose! :mrgreen:

Ma I dolori meritavano per questo di "morire con tutti i filistei"? :wink: (Alcuni tribunali tedeschi avevano ordinato di vietarne la vendita.)
Fatte le dovute proporzioni (il PFGO Felix The Cat mi ha minacciato via messenger! :lol: ) credo che un bel libro, "nonostante" un eventuale successo+impatto sociale ed economico devastante, rimanga sempre un bel libro da leggere.

Ah, poi sono d'accordo sul fatto che non si possa leggere tutto. E' una semplice questione di scelte, mi sembra decisamente lapalissiano. :)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Pa »

quotando l'akelone, si ineffetti TyL ne ha di diritti e come.... ok non avra i diritti della sharapova ma si qualche diritto ce l'ha


chi si sta chiedendo chi sia sta sharapova vi aiuto
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

Fratello Akela ha scritto:Ma I dolori meritavano per questo di "morire con tutti i filistei"?
Posso votare a favore? :P :lol: :P :lol: :P

(Faccio notare che I Dolori è un libro che ho letto, su cui ho riso tantissimo e che ho liberato)
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Rispondi