Posso essere il terzo "giratario"?Liberliber ha scritto:beh ce lo giriamo. decidi tu, io ho una valanga di libri da leggere!
Il Signore degli Anelli (J.R.R.Tolkien)
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
suggerirei allora che Solimano lo spedisca a me dato che già mi manda un'altra cosa, poi io lo spedisco ad Akela dato che già gli devo mandare delle altre cose poi lui lo gira a Timshel... un attimo un attimo! Perché non ne approfittiamo per far partire la crossing box? Se Solimano è d'accordo mi manda il pacchetto con 5 libri, poi io lo svuoto e lo ri-riempio ecc. Parliamone un attimo e vediamo che si può fare... no?
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- solimano
- Corsaro Nero
- Messaggi: 922
- Iscritto il: dom dic 01, 2002 1:23 pm
- Località: Firenze
- Contatta:
E Solimano che ne pensa?
Solimano è d'accordissimo!Liberliber ha scritto: Perché non ne approfittiamo per far partire la crossing box? Se Solimano è d'accordo mi manda il pacchetto con 5 libri, poi io lo svuoto e lo ri-riempio ecc. Parliamone un attimo e vediamo che si può fare... no?
Allora: nei primi giorni della settimana partirà da Firenze il BOX-BOOKCROSSING. Mettetevi in coda: la prima destinataria è Liberliber (non me ne voglia Akela!).
"Guardaroba femminile: non indossate mai niente che getti nel panico il vostro gatto" P.J. O'Rourke
OMMAMMAMIA! Ma ci leggiamo nel pensiero! Ma dopo due mesi di bookcrossing le nostre sinapsi celebrali cominciano a lavorare in sincrono! Aiuto! Siamo veramente dentro Matrix!

Sono ovviamente d'accordo!
L'idea della Bookcrossing Box era proprio l'argomento del mio futuro private message a Solimano: se quest'ultima è d'accordo, nei prossima settimana partirà la prima scatola da Roma direzione Firenze.
Ciao!
akela
Sono ovviamente d'accordo!
L'idea della Bookcrossing Box era proprio l'argomento del mio futuro private message a Solimano: se quest'ultima è d'accordo, nei prossima settimana partirà la prima scatola da Roma direzione Firenze.
Ciao!
akela
akela ha scritto:OMMAMMAMIA! Ma ci leggiamo nel pensiero! Ma dopo due mesi di bookcrossing le nostre sinapsi celebrali cominciano a lavorare in sincrono!
Anch'io son d'accordissimo! (Anche se ancora non so cosa sia un box bookcrossing! Ma se lo proponete voi io sottoscrivo.)
Bookcorsari del mondo universo, unitevi!!!
- solimano
- Corsaro Nero
- Messaggi: 922
- Iscritto il: dom dic 01, 2002 1:23 pm
- Località: Firenze
- Contatta:
Ancora il Box BC!
Solimano non può che essere d'accordo "sinapticamente" (akela ha scritto: L'idea della Bookcrossing Box era proprio l'argomento del mio futuro private message a Solimano: se quest'ultima è d'accordo, nei prossima settimana partirà la prima scatola da Roma direzione Firenze.
"Guardaroba femminile: non indossate mai niente che getti nel panico il vostro gatto" P.J. O'Rourke
Re: lotr
Se ci fate caso, ne "Lo hobbit" Rivendell e' tradotto con "Forraspaccata" e non con "Granburrone" (cioe' panetto di burro particolarmente grosso
)
-gioRgio-
-gioRgio-
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Re: lotr
Uno degli aspetti che mi colpisce di piu' nelle opere Tolkieniane e' la ricerca della visione coerente di un universo che e' immaginario ma che fa riferimento a ideali e valori reali. E', IMVHO, fondamentalmente per questo motivo che i vari libri, primo tra tutti il SdA, mostrano cosi' tante chiavi di lettura e da essi emergono gli ideali di cui avete gia' parlato in modo cosi' forte: Tolkien non pensava al racconto come ad un mezzo per trasmettere dei valori, ma al contrario sono i valori che permeano l'universo che aveva in mente che fluiscono direttamente nelle sue storie.
Questo non si capisce bene se ci si limita alla lettura del solo SdA, anche se il lettore lo avverte in maniera cosi' coinvolgente da rimanerne affascinato; si capisce molto meglio se si legge il Silmarillion ed un po' di letteratura critica su Tolkien.
Per chi non l'avesse capito, a me Tolkien piace... eccome se mi piace!!
-gioRgio-
Questo non si capisce bene se ci si limita alla lettura del solo SdA, anche se il lettore lo avverte in maniera cosi' coinvolgente da rimanerne affascinato; si capisce molto meglio se si legge il Silmarillion ed un po' di letteratura critica su Tolkien.
Per chi non l'avesse capito, a me Tolkien piace... eccome se mi piace!!
-gioRgio-
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Gimli-Legolas
Io penso che Tolkien fosse ben cosciente del significato etico della sua opera, ma sono d'accordo sul fatto che il suo scrivere non nasce come mezzo di trasmissione di valori (nasce piuttosto dal suo amore per la mitologia nordica e la linguistica), anche se poi di fatto lo diventa. Si pensi all'enorme significato simbolico dell'amicizia tra Gimli e Legolas, rappresentanti delle due razze nemiche per eccellenza, nani ed elfi. Praticamente un inno all'amicizia, nonché rifiuto della contrapposizione tra le razze (aspetto questo già sottolineato in questo forum da Liberliber)
Quanto al Silmarillion, una delle cose che più mi hanno colpito di quest'opera è l'incipit: la rappresentazione che Tolkien si dà della "creazione" è veramente geniale. E qui, tanto per tornare all'onnicomprensività della sua opera, Tolkien rende omaggio alla musica, affermando che inizialmente esisteva soltanto essa. Superbo!
PS: da poco ho riletto il toccante e poeticissimo episodio di Beren e Luthien (a proposito, sapete che sulla tomba di Tolkien c'è scritto "Beren", e che egli si riferisce alla moglie chiamandola "Luthien"?).
Quanto al Silmarillion, una delle cose che più mi hanno colpito di quest'opera è l'incipit: la rappresentazione che Tolkien si dà della "creazione" è veramente geniale. E qui, tanto per tornare all'onnicomprensività della sua opera, Tolkien rende omaggio alla musica, affermando che inizialmente esisteva soltanto essa. Superbo!
PS: da poco ho riletto il toccante e poeticissimo episodio di Beren e Luthien (a proposito, sapete che sulla tomba di Tolkien c'è scritto "Beren", e che egli si riferisce alla moglie chiamandola "Luthien"?).
Bookcorsari del mondo universo, unitevi!!!
- fuocoblu
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1044
- Iscritto il: lun nov 25, 2002 11:48 am
- Località: Milano
- Contatta:
a tutte le età in tutte le lingue (o almeno 2)
Non mi ero accorto di questo forum così frequentato.
Sì riesco a capire tutti quelli che non vanno oltre pagina 10, ne conosco anche un paio... parò capisco molto di più quelli che amano questo libro. Come me.
Io l'ho letto la prima volta a 12 o 13 anni, tutto compreso prologo appendici prefazioni e pstfazioni. al liceo prendevo appunti scrivendo con le rune elfiche (beh per un paio di giorni, non di più lo ammetto) e ora a 29 anni me lo sono riletto per la 6 o 7 ima volta.
almeno un paio di volte ho letto l'originale. adesso tenevo l'edizione italiana a casa mia e quella inglese dai miei genitori così quando li andavo a trovare proseguivo la lettura, cambiando solo la lingua. Beh, l'ho adorato ancora, pur trovando qualche difetto (pochi).
ora ho liberato la versione inglese all'old fox di milano, dove c'è stato anche un meetup, chissà se qualcuno ha avuto il coraggio di prenderlo?
Sì riesco a capire tutti quelli che non vanno oltre pagina 10, ne conosco anche un paio... parò capisco molto di più quelli che amano questo libro. Come me.
Io l'ho letto la prima volta a 12 o 13 anni, tutto compreso prologo appendici prefazioni e pstfazioni. al liceo prendevo appunti scrivendo con le rune elfiche (beh per un paio di giorni, non di più lo ammetto) e ora a 29 anni me lo sono riletto per la 6 o 7 ima volta.
almeno un paio di volte ho letto l'originale. adesso tenevo l'edizione italiana a casa mia e quella inglese dai miei genitori così quando li andavo a trovare proseguivo la lettura, cambiando solo la lingua. Beh, l'ho adorato ancora, pur trovando qualche difetto (pochi).
ora ho liberato la versione inglese all'old fox di milano, dove c'è stato anche un meetup, chissà se qualcuno ha avuto il coraggio di prenderlo?
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
mi sono fiondata subito ma era già andato... 
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- sgrigua
- Spugna
- Messaggi: 25
- Iscritto il: mer nov 06, 2002 11:59 pm
- Località: Santa Margherita Ligure (Ge)
Arrivo con un pò di ritardo...anche perchè ammetto di averci messo un anno a leggere Il signore degli anelli.
Ho due spiegazioni:la prima è che ho avuto la malaugurata idea di prendere la trilogia in un unico volume,il che significava non poterlo portare in giro in borsa (o comprare uno zaino apposta)e quindi non era a portata di mano alla coda in posta,in treno andando in facoltà,davanti al portone della mia amica in perenne ritardo...etc...
La seconda spiegazione è che non ho mai amato i fantasy,e all'inizio facevo una fatica boia..lo ammetto.
Arrivata al terzo libro però non uscivo più di casa per leggerlo (anche se..pesava sulla pancia e dovevo leggerlo in una posizione scomoda
),e quando sono arrivata alla fine..mi sono sentita orfana...e ho ricominciato 
Ho due spiegazioni:la prima è che ho avuto la malaugurata idea di prendere la trilogia in un unico volume,il che significava non poterlo portare in giro in borsa (o comprare uno zaino apposta)e quindi non era a portata di mano alla coda in posta,in treno andando in facoltà,davanti al portone della mia amica in perenne ritardo...etc...
La seconda spiegazione è che non ho mai amato i fantasy,e all'inizio facevo una fatica boia..lo ammetto.
Arrivata al terzo libro però non uscivo più di casa per leggerlo (anche se..pesava sulla pancia e dovevo leggerlo in una posizione scomoda
- `°`~Shasa~·`°`
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 537
- Iscritto il: mer gen 15, 2003 2:18 pm
- Località: napoli
- Contatta:
Tolkien...che passione!!!
Ahhh Tolkien!!!
Io il Signore degli Anelli l'ho letto tre volte!
In diverse fasi della mia vita.
Prima quasi bambina, poi da adolescente, ed ultimamente per l'uscita del film.
Quando infatti ho saputo che era pronto un film della saga, mi è dispiaciuto moltissimo!
Ero gelosissima del mio Tolkien, nessuno avrebbbe potuto capirlo come me, e rappresentarlo addirittura sul grande schermo...
Temevo la sua commercializzazione!
Tutto sommato, un pò mi sono ricreduta.
Il film è venuto abbastanza fedele.
Io avevo visto da piccola in tv, ad un'orario assurdo per i bambini, quella specie di cartone animato, misto a film, fatto appunto sul Signore degli Anelli, ed era noiosissimo, e non rendeva per nulla le atmosfere fantastiche!
La cosa che amo di + di Tolkien, è che ha costruito un mondo, fin nei piccoli dettagli, le mappe, le genealogie, la saga...straordinario!
Forse è anche per questo che amo lo scrivere della Rowling, ed il suo Harry Potter, perchè superando l'antipatia del "tutti ne parlano!!!" che ti portano a boicottarla come lettura, si viene a contatto con un mondo costruito nei minimi particolari, che ti fanno pensare che sia un mondo davvero esistente,e parallelo a quello del nostro quotidiano!
Ovviamente Tolkien rimane il Migliore, ed il paragone con la Rowling è un pò paradossale, però nella loro minuziosità credo possano essere vicini.
Io il Signore degli Anelli l'ho letto tre volte!
In diverse fasi della mia vita.
Prima quasi bambina, poi da adolescente, ed ultimamente per l'uscita del film.
Quando infatti ho saputo che era pronto un film della saga, mi è dispiaciuto moltissimo!
Ero gelosissima del mio Tolkien, nessuno avrebbbe potuto capirlo come me, e rappresentarlo addirittura sul grande schermo...
Temevo la sua commercializzazione!
Tutto sommato, un pò mi sono ricreduta.
Il film è venuto abbastanza fedele.
Io avevo visto da piccola in tv, ad un'orario assurdo per i bambini, quella specie di cartone animato, misto a film, fatto appunto sul Signore degli Anelli, ed era noiosissimo, e non rendeva per nulla le atmosfere fantastiche!
La cosa che amo di + di Tolkien, è che ha costruito un mondo, fin nei piccoli dettagli, le mappe, le genealogie, la saga...straordinario!
Forse è anche per questo che amo lo scrivere della Rowling, ed il suo Harry Potter, perchè superando l'antipatia del "tutti ne parlano!!!" che ti portano a boicottarla come lettura, si viene a contatto con un mondo costruito nei minimi particolari, che ti fanno pensare che sia un mondo davvero esistente,e parallelo a quello del nostro quotidiano!
Ovviamente Tolkien rimane il Migliore, ed il paragone con la Rowling è un pò paradossale, però nella loro minuziosità credo possano essere vicini.
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°
Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°
Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
- fuocoblu
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1044
- Iscritto il: lun nov 25, 2002 11:48 am
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Tolkien...che passione!!!
Vero! Il film è venuto ABBASTANZA fedele. Qualche variazione c'è stata e non mi è andata giù (la figura del capo degli orchi di Saruman e il duello con aragornmerylu ha scritto:Ahhh Tolkien!!!
Temevo la sua commercializzazione!
Tutto sommato, un pò mi sono ricreduta.
Il film è venuto abbastanza fedele.
La commercializzazione però c'è stata eccome, con il clamore e il merchandising che girano attorno al film.
E tra pochissimo saremo nuovamente "Bored of the rings".
Sul "tutti ne parlano" vedi sopra. Potrebbe essere uno spunto per la goliardia italiana, da cui sono nati capolavori come Ifigonia in Culide, per un'operazione tipo il Signore dei Tranelli (Bored of the Rings" apunto).merylu ha scritto:Forse è anche per questo che amo lo scrivere della Rowling, ed il suo Harry Potter, perchè superando l'antipatia del "tutti ne parlano!!!" che ti portano a boicottarla come lettura, si viene a contatto con un mondo costruito nei minimi particolari, che ti fanno pensare che sia un mondo davvero esistente,e parallelo a quello del nostro quotidiano!
Ovviamente Tolkien rimane il Migliore, ed il paragone con la Rowling è un pò paradossale, però nella loro minuziosità credo possano essere vicini.
Sulla vicinanza a Tolkien, mi sembra ci passi la stessa differenza che fra il mio condominio e l'Empire State Building
Io l'ho appena comprato e quando ho letto che molti di voi non sono riusciti ad andare oltre la pagina 10 mi sono sentita morire
. Per fortuna poi ci sono molti che l'hanno letto con passione
. Che paura che mi sono presa, già mi pregustavo la lettura. Un bacio a tutti e ciao 
"Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati" (B. Brecht)
- ketamina2575
- Spugna
- Messaggi: 19
- Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:29 pm
- Località: Pianeta Terra
Io ho letto "Il Signore degli Anelli" giusto due estati fa, quindi in età piuttosto matura... Ho trovato il primo libro assolutamente coinvolgente ed accattivante, non riuscivo quasi a smettere di leggere! Al contrario, il secondo mi è sembrato noioso ed estremamente lento (mi spiace per qualcuno, ma Barbalbero è veramente una ...barba!!!). Con il terzo, Tolkien si riprende, ma a mio modesto parere, non raggiunge le vette narrative de "La Compagnia", anche se le atmosfere del viaggio di Frodo attraverso Mordor e soprattutto delle battaglie attorno a Minas Tirith (mi pare...) siano straordinarie.
Pur non essendo un estimatore del Fantasy, trovo nell'opera di Tolkien geniale e straordinaria la creazione di un universo parallelo abitato da hobbit, orchi, stregoni e quant'altro, accompagnato da dettagliate descrizioni paesaggistiche, tali da renderlo quasi reale... Credo che per meglio apprezzarla, quest'opera vada letta in età pre-adolescenziale, quando ancora le fiabe vengono avvolte da quell'aura magica di ingenuità fanciullesca in grado di renderle concrete...
Pur non essendo un estimatore del Fantasy, trovo nell'opera di Tolkien geniale e straordinaria la creazione di un universo parallelo abitato da hobbit, orchi, stregoni e quant'altro, accompagnato da dettagliate descrizioni paesaggistiche, tali da renderlo quasi reale... Credo che per meglio apprezzarla, quest'opera vada letta in età pre-adolescenziale, quando ancora le fiabe vengono avvolte da quell'aura magica di ingenuità fanciullesca in grado di renderle concrete...
"Il mio nemico non ha divisa, ama le armi ma non le usa / nella fondina tiene le carte visa, e quando uccide non chiede scusa." D. Silvestri
"...con certe facce, non vinceremo mai!"
N. Moretti
"...con certe facce, non vinceremo mai!"
N. Moretti
c'entra qualcosa?
18-GEN 07:45 Sms: messaggi in elfico; Un'iniziativa del sito 'Elfico.sms'
(ANSA)-TRIESTE, 18 GEN- Collegandosi al sito 'Elfico.sms' si potra' da ora ricevere la traduzione in elfico. Il sito attivato da pochi mesi dalla Doublone. Nel sito, che tradurra' i testi in elfico, la lingua di gnomi e maghetti della saga del 'Signore degli anelli',si potranno anche ricostruire i giochi, sempre via Sms, della saga tolkeniana. Naturalmente si possono ottenere traduzioni anche in inglese, spagnolo, tedesco, francese e altre lingue.Lo ha comunicato il titolare della Doublone, Giovanni Palmisano.
(ANSA)-TRIESTE, 18 GEN- Collegandosi al sito 'Elfico.sms' si potra' da ora ricevere la traduzione in elfico. Il sito attivato da pochi mesi dalla Doublone. Nel sito, che tradurra' i testi in elfico, la lingua di gnomi e maghetti della saga del 'Signore degli anelli',si potranno anche ricostruire i giochi, sempre via Sms, della saga tolkeniana. Naturalmente si possono ottenere traduzioni anche in inglese, spagnolo, tedesco, francese e altre lingue.Lo ha comunicato il titolare della Doublone, Giovanni Palmisano.
- `°`~Shasa~·`°`
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 537
- Iscritto il: mer gen 15, 2003 2:18 pm
- Località: napoli
- Contatta:
Mi avete incuriosita...e così oggi ho comprato:
Il Signore dei Tranelli!!!
Ero titubante se farlo o no, ma quando dietro la copertina ho letto la trama ho deciso per il SIIII!!!
Come si può resistere a nomi come:
L'elfo Lerciolas oppure La terra di tramezzo
Amando io poi tutti i tipi di parodia (vedi Mel Brooks
) dovevo averlo!
Tra l'altro ho acquistato anche un'altro libro di Tolkien, che non sapevo avesse scritto:
Il cacciatore di Draghi se ho capito bene dall'introduzione, lo scrittore parte da una traduzione di un testo in latino, per raccontare questa favola per grandi e piccini.
Ovviamente la traduzione è un'espediente narrativo per raccontare la storia.
Ne avete mai sentito parlare?
Il Signore dei Tranelli!!!
Ero titubante se farlo o no, ma quando dietro la copertina ho letto la trama ho deciso per il SIIII!!!
Come si può resistere a nomi come:
L'elfo Lerciolas oppure La terra di tramezzo
Amando io poi tutti i tipi di parodia (vedi Mel Brooks
Tra l'altro ho acquistato anche un'altro libro di Tolkien, che non sapevo avesse scritto:
Il cacciatore di Draghi se ho capito bene dall'introduzione, lo scrittore parte da una traduzione di un testo in latino, per raccontare questa favola per grandi e piccini.
Ovviamente la traduzione è un'espediente narrativo per raccontare la storia.
Ne avete mai sentito parlare?
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°
Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°
Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
Barbalbero.
Huu, suvvia! Huum, hm, ah, be'. Huum, ah, be', non so che dire. Suvvia!ketamina2575 ha scritto:(mi spiace per qualcuno, ma Barbalbero è veramente una ...barba!!!)
Bookcorsari del mondo universo, unitevi!!!
- LuLù Lupetta
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Barbalbero.
Tim! ma parli proprio come Barbalbero!!!!!!!!!timshel ha scritto:Huu, suvvia! Huum, hm, ah, be'. Huum, ah, be', non so che dire. Suvvia!ketamina2575 ha scritto:(mi spiace per qualcuno, ma Barbalbero è veramente una ...barba!!!)
Lulù Lupetta in Timshel
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
(Tiziano terzani)







