Proposta: festa di Santa Rosa a Viterbo

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), nel Lazio.

Moderatore: Quinnipak

Rispondi
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Proposta: festa di Santa Rosa a Viterbo

Messaggio da Carmilla »

Ci proviamo a vedere la famosa "macchina"? Io sarei molto curiosa...
Che ne pensate?
Fratelli viterbesi del MULI ditemi che ci sono anche noccioline, zucchero filato, bancarelle, palloncini insomma che è una festa del patrono con tutti i crismi :mrgreen:

Se non ricordo male dovrebbe essere sabato 3 settembre.

Quel giorno lavoro fino alle 16 ma dopo posso prendere un pietoso trenino e raggiungere chi è già lì, oppure potremmo partire tutti insieme nel pomeriggio.
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Confermo la mia entusiastica adesione all'idea.
Visto che sono alquanto studiante questi giorni, l'idea di partire dopo le 16 mi va benissimo, sia che partiamo a quell'ora solo io e Carmilla e raggiungiamo gli altri già lì, sia che andiamo tutti assieme.

Zucchero filato per tutti :mrgreen:
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
ssstrega
Corsaro
Messaggi: 493
Iscritto il: dom mar 13, 2005 6:02 pm
Località: oramai/per adesso cefalù-cefalù

Messaggio da ssstrega »

dunque...io non ricordavo ma i miei referenti in loco mi confermano la presenza di bancarelle di ogni tipo COMPRESE, ben visibili e equamente distribuite quelle dello zucchero filato e quelle dei giocattoli( ....vero ragazze???? :D paletta e secchiello ce li avete ancora? o qualche bimbo è riuscito a rubarveli durante l'estate? :) )
per l'orario...due anni fa la macchina partì per le nove di sera..peccato che già alle 16 il percorso che va giù da porta romana passando per il corso e poi per via di Santa Rosa (naturalmente) era STRACOLMO di gente. tutti i segreti per i posti "giusti" non li conosco, ma devo ammettere che vedere la partenza è stato molto emozionante, poi c'è chi per viuzze alternative corre e cerca di arrivare TRA SPINTONI E GOMITATE prima della macchina e dei facchini per vedere anche l'arrivo, ma è RISCHIOSO, anzi di più! :)


l'unico mio piccolo problema per quest'anno sarà che...il 3 settembre sono a casa :eh?: :? qui in sicilia :D ...
chiamate Honeymoon o Kuro e vedete se sono da quelle parti :)

Immaginecmq ANCHE SE MANCO IO :wink: ..andateci che è bello davvero.

chiara
ImmagineImmagine VeroAcquario

shoto taru / yorokobi haru no / hi ni metsumuru
Ragazza felice di trovarsi così / ad occhi aperti / in una sera al verano / a rincorrere palloncini

La luna prigioniera guarda la notte sognando il mattino. E Pablo dorme.
MailingListSicula
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

L'idea mi piace davvero tanto. :D
Ho solo paura di arrivare lì e non riuscire nemmeno a entrare a Viterbo. :think:
La stazione FS non si trova vicino Porta Romana? IMHO ci conviene quasi prendere tutti il treno.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
capola
Corsaro Nero
Messaggi: 892
Iscritto il: ven ago 06, 2004 5:22 am
Località: roma
Contatta:

Messaggio da capola »

pure ioooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!
sono anni che voglio vedere santa rosa...e se riuscissimo a partire verso le 6 capola sarebbe anche molto più contenta dato che alle tre ha il solito matrimonio a piazza bologna...
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...
a well balanced person has a drink in each hand
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
i'm a villa mirafiori's chick, please speak me slowly!
Avatar utente
Tallmaris
Corsaro Nero
Messaggi: 1175
Iscritto il: mar mar 04, 2003 11:05 am
Località: Roma

Messaggio da Tallmaris »

Io sarò lì dalla mattina, invitato da un mio amico viterbese... vi aspetto... :)

Un paio di note per chi vuole venire il pomeriggio: ad una certa ora chiudono la città, e già da prima è pieno di gente. Il mio amico ha detto che al massimo massimo verso le 18 conviene arrivare, e se ci si riesce anche prima... In generale poi il fatto che sia pieno vuol dire solo che non te la godi da davanti, ma comunque la macchina è talmente grande che si vede anche da lontano.

Sicuramente i viterbesi poi avranno migliori consigli dei miei, vero? :)
Tallmaris
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)

"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)

Bookcrossing: the world is your playground...
Kurosawa
Corsaro Nero
Messaggi: 1181
Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
Località: Regno delle Due Sicilie
Contatta:

Messaggio da Kurosawa »

qualche dritta da un viterbese acquisito:

1. Alle 18:00 potrebbe essere già tardi! anche se non hanno chiuso il (per)corso... quest'anno cade di sabato... ci sarà l'ir ti thio (detta alla abbatantuono anni 80)
2. Portatevi ettolitri di acqua (non ghiacciata, quella non disseta) e qualcosa da mangiare
3. Piazzatevi in PIAZZA DELLE ERBE... riuscirete a stare seduti fino alle 18:30-19:00 e non avete bisogno di spiaccicarvi sulle transenne
4. Venite in treno (ma non so poi il ritorno) e scendete proprio a porta romana... di lì a destra andate verso le mura e scendete lungo il percorso della macchina stessa... fino ad arrivare a piazza delle erbe
5. Se venite in auto, scordatevi di lasciarla nei pressi della città, se mi date il modello e un numero di targa (e un piccolo contributo economico :P ) vi lascio il posto davanti casa poco fuori porta romana
6. Ricordatevi di fischiare alla municipale quando sfila, così nessuno si accorgerà che non siete viterbesi
7. Il grido è FACCHINI SOTTO COL CIUFFO! e VIVA VIVA SANTA ROSA COLLA MAGHENA E OGNI COSA
8. Non vale inneggiare a s. Gennaro (cosa che peraltro faccio ogni anno)
9. Le amate bancarelle ci sono tutte!
10. Io quest'anno non ci sarò (per la prima volta da quando vivo qui...) in quanto impegnato in quel di Thiene per un corso di formazione clown...

.... comunque ragazzi il mio numero ce l'avete, se avete bisogno di qualsiasi informazione o di un appoggio chiamatemi... vedrò di mandarvi comunque qualche supporto!

buon divertimento
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.
ImmagineImmagine
professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
Avatar utente
Honeymoon
Bucaniere
Messaggi: 252
Iscritto il: gio dic 23, 2004 11:02 pm
Località: Viterbo

Messaggio da Honeymoon »

Scusatemi, ho visto solo ora questo thread!!!
Purtroppo ho preso già impegni per la sera, ma se volete una (semi)autentica guida viterbese all'evento per il pomeriggio, io ci sto!!Ditemi a che ora dovreste arrivare e dove, e io sarò lì!!
In ogni caso, posso confermare tutte le dritte fornite da kurosawa e, se non avete niente da fare domani, vi consiglio anche la mitica FIERA DI S. ROSA che si spande per le vie del centro. Interessante sia per le mille mila bancarelle culinarie e non che per gli spaccati di vita viterbese verace (potrete scoprire i vari dialetti della tuscia nella loro multiforme varietà sparati direttamente nelle orecchie).
Ricordo anche che la FIERA, insieme alla MACHENA, è l'unico modo per osservare da vicino gli autoctoni senza essere guardati con sospetto!
"Vai, allora. Ci sono altri mondi oltre a questo" John "Jake" Chambers
"Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari" Roland Deschain di Gilead
"Le flatulenze delle mucche sono una delle principali cause del buco dell'ozono"
Lista dei desideri
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Io con gran dispiacere visto che ci pensavo da mesi rinuncio alla gita viterbese..il problema non é andare ma tornare.
Vabé tutto sommato il 3 settembre arriva tutti gli anni, perciò spero proprio di rifarmi l'anno che viene!
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

no infatti, quest'anno troppo problematico :?

E poi che festa era con tutte queste assenze tra i bc viterbesi? :D

L'anno prossimo ci riproviamo!
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
Tallmaris
Corsaro Nero
Messaggi: 1175
Iscritto il: mar mar 04, 2003 11:05 am
Località: Roma

Messaggio da Tallmaris »

Dall'unico BC che c'è andato, un mezzo resoconto (mezzo serio intendo)... :P

La giornata comincia con un sano pasto (carbonara-matriciana-grigliata di maiale-cicorione-millefoglie-caffè), poi un giretto er le vie del centro, e poi tutti in piazza fontana grande per vedere l'arrivo e la sosta della macchina...

La macchina è un affare alto 34 metri circa, impressionante, tutta illuminata. Quest'anno si chiama "Ali di Luce", e l'anno prossimo sarà la stessa, poi nel 2007 cambia, infatti (pare) ogni 4 anni viene costruita una nuova macchina, di solito un po' più alta della precedente.

E' stupendo vederla muoversi tra i vicoli strettissimi, rasente i muri (e quando dico rasente intendo a meno di 20 cm, che per un attrezzo di quelle dimensioni è davvero poco), soprattutto stando attenta a non oscillare per evitare di smurare cornicioni, tetti e grondaie.
Però non oscilla, incredibile... quando quei 100 bestioni la tirano su (ricordiamo che pesa quasi 7 tonnellate), sale in verticale precisa che sembra vuota, e sta ferma... troppo bello. Poi c'è la salita finale, dove si inclina tutta e le danno una mano con le corde.

Anche quest'anno poi Santa Rosa ha fatto il miracolo. L'anno scorso un mio amico era lì a vedere la macchina, e pioveva, e tutti si lamentavano; una vecchina gentile s'è girata, tranquilla, senza ombrello, come se fosse normale, dicendo: "Santa Rosa non fa piovere"... dopo 20 minuti ha smesso e la macchina è partita. Quest'anno uguale, pioveva a dirotto e mezz'ora prima della partenza ha smesso... boh, io quasi ci credo a 'ste cose (magari al fatto che Santa Rosa ha trasformato le palle di cannone in mazzi di fiori mi riesce più difficile credere però)...

E poi i fuochi d'artificio, alla fine di tutto, nella valle Faulo (dove c'era pure una convention di porchettari riuniti in loco per la gioia di grandi e piccini).

Tutto bello, tutto fico. Per chi vuole vederla la macchina mi sa che resta parcheggiata nella piazza per qualche giorno (si può anche toccare!), per poi essere smontata fino all'anno prossimo... e noi ci saremo! :P

Per le foto (che fatte al buio rendono poco) pazientate un po'.
Tallmaris
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)

"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)

Bookcrossing: the world is your playground...
Rispondi