La più importante mostra su Caravaggio e i caravaggeschi mai realizzata. Caravaggio e l'Europa. Il movimento caravaggesco internazionale da Caravaggio a Mattia Preti, dal 15 ottobre 2005 al 6 febbraio 2006, è l'evento culturale milanese dell'anno. Promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dal Comitato Nazionale per le Celebrazioni del terzo centenario della morte di Mattia Preti, presieduto da Vittorio Sgarbi, la mostra è realizzata dal Comune di Milano, con la partecipazione della Regione Lombardia, e dal Liechtenstein Museum di Vienna. Il coordinamento generale è di Gilberto Algranti e l'organizzazione di Tekne Associazione Culturale. Partners della mostra: Citroen, Collezione Koelliker, Fondazione Corriere della Sera, The Westin Palace Milan, Incoming Partner. Oltre 150 opere divisi fra i capolavori di Caravaggio, ospitati nel Piano Nobile di Palazzo Reale e una ricchissima sezione sui caravaggisti al piano terra.
Orari: Martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica 9.30 - 19.30 -Giovedì 9.30 - 22.30- Lunedì 9.30 - 14.30 - Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura.
Biglietti: Mostra Caravaggio: intero 9,00 euro - ridotto 7,50 euro; gruppi feriali 7,50 - gruppi festivi 9,00;
Mostra caravaggeschi: intero 5,00 euro - ridotto 3,50 euro; gruppi feriali 3,50 - gruppi festivi 5,00;
Cumulativo per le due mostre: intero 12.00 euro - ridotto 10,00 euro; gruppi feriali 10,00 - gruppi festivi 12,00;
Informazioni al pubblico: tel. 0254919
Io credo di andarci, anche se non so quando... se organizzate qualcosa, magari mi aggrego
