Caravaggio a Palazzo Reale

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Lombardia.

Moderatori: liberliber, vanya

Rispondi
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Caravaggio a Palazzo Reale

Messaggio da lizzyblack »

Non ero sicura se postare qui o negli annunci non BC, casomai spostatemi.

La più importante mostra su Caravaggio e i caravaggeschi mai realizzata. Caravaggio e l'Europa. Il movimento caravaggesco internazionale da Caravaggio a Mattia Preti, dal 15 ottobre 2005 al 6 febbraio 2006, è l'evento culturale milanese dell'anno. Promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dal Comitato Nazionale per le Celebrazioni del terzo centenario della morte di Mattia Preti, presieduto da Vittorio Sgarbi, la mostra è realizzata dal Comune di Milano, con la partecipazione della Regione Lombardia, e dal Liechtenstein Museum di Vienna. Il coordinamento generale è di Gilberto Algranti e l'organizzazione di Tekne Associazione Culturale. Partners della mostra: Citroen, Collezione Koelliker, Fondazione Corriere della Sera, The Westin Palace Milan, Incoming Partner. Oltre 150 opere divisi fra i capolavori di Caravaggio, ospitati nel Piano Nobile di Palazzo Reale e una ricchissima sezione sui caravaggisti al piano terra.

Orari: Martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica 9.30 - 19.30 -Giovedì 9.30 - 22.30- Lunedì 9.30 - 14.30 - Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura.

Biglietti: Mostra Caravaggio: intero 9,00 euro - ridotto 7,50 euro; gruppi feriali 7,50 - gruppi festivi 9,00;

Mostra caravaggeschi: intero 5,00 euro - ridotto 3,50 euro; gruppi feriali 3,50 - gruppi festivi 5,00;

Cumulativo per le due mostre: intero 12.00 euro - ridotto 10,00 euro; gruppi feriali 10,00 - gruppi festivi 12,00;

Informazioni al pubblico: tel. 0254919

Io credo di andarci, anche se non so quando... se organizzate qualcosa, magari mi aggrego :wink:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
Mickey81
Olandese Volante
Messaggi: 3869
Iscritto il: ven mag 06, 2005 2:10 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da Mickey81 »

Bella devo troppo andarci anch'io! :D
Avatar utente
Dolce
Re del Mare
Messaggi: 1940
Iscritto il: mar dic 28, 2004 7:59 pm
Località: Pozzuoli (Napoli)

Messaggio da Dolce »

Ho visto quella fatta al Museo di Capodimonte (Napoli) l'anno scorso e... ne e' valsa veramente la pena!! Una goduria!!:yes!:
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." (Dante, Inferno XXVI)
"Lo scopo del lavoro e' quello di guadagnare il tempo libero." (Aristotele)
"Prima dell'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua. Dopo l'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua" (antico proverbio)

Immagine
Avatar utente
gocciadisale
Mozzo
Messaggi: 54
Iscritto il: mar set 27, 2005 12:43 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da gocciadisale »

va bene vengo!
Ultima modifica di gocciadisale il lun ott 31, 2005 9:49 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
leggiona
Re del Mare
Messaggi: 1516
Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
Località: Milano Saronno Como
Contatta:

Messaggio da leggiona »

A questa mostra è stata fatta la critica di strombazzare molto "Caravaggio" ma di averne in esposizione ben poche tele (credo non più di 5): questo non esclude che sia un bella mostra, ma credo sia meglio informarsi bene per non restare delusi... :roll:
Ho avuto in passato una esperienza poco simpatica proprio con una mostra di Palazzo Reale in cui compariva se non sbaglio il nome di Picasso.
Carla
Immagine
Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Carla, ha fatto bene a dirmelo, così sono andata a vedere.

Ho trovato questo
Nella mostra milanese sono state selezionate ventiquattro tra le opere più significative del Caravaggio in modo da documentare il continuo evolversi della sua produzione. Da segnalare, in particolare, il nutrito gruppo delle pitture giovanili “chiare”, databili ai primi anni del soggiorno romano (c. 1593-1599). Accanto a queste prime tele, troviamo le opere della prima maturità del grande pittore, dove è già ben presente la ricerca sugli effetti luminosi. L’ultimo drammatico periodo di Caravaggio è documentato dal San Giovannino della Galleria Borghese, recentemente restaurato. Accanto alla tela Borghese, è presente in mostra un’importante, recente scoperta: il San Francesco proveniente da Carpineto Romano, riconosciuto come sicuro autografo del grande Maestro in seguito al restauro eseguito nell’aprile del 2000.
Spero sia attendibile...
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

ne sentivo parlare pochi giorni fa alla radio, mi sembra che ci siano quadri di Caravaggio nelle prime due sale (direi 5), alcuni devono ancora arrivare, altri dovevano arrivare ma non arriveranno.
ci dovrebbe essere molto di caravaggesco.
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

"la" mostra di caravaggio (sempre a milano, sempre a palazzo reale) è quella del longhi del '51 (una quarantina di quadri, oggi considerati a torto o a ragione intrasferibili).
me ne parla ancora mio padre; all'epoca deve essera stata un'esplosione fragorosissima.
oggi, più o meno, si riesce a vedere quasi tutto ma a spizzichini; l'ultima sorpresa l'emozionantissima cattura di cristo da dublino al museo diocesano di milano.
in questo nuovo allestimento sgarbesco saranno interessanti i soliti e bistrattati caravaggeschi.
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
30Morgana
Spugna
Messaggi: 8
Iscritto il: gio ott 13, 2005 1:31 pm

mostra

Messaggio da 30Morgana »

ciao a tutti,

sono nuova...e ho appena letto il forum....state organizzando qlcs per la mostra?



buona giornata

lara
Avatar utente
massiprof
Pirata
Messaggi: 195
Iscritto il: gio dic 23, 2004 3:19 pm
Località: Borgomanero (NO)

Messaggio da massiprof »

Non dimenticate di chiamarmi!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Il sono il massimo esperto di pittura seicentesca (non è vero, ma era per dire qualcosa).

:D :D :D :D :D :D :D
A partire da una certa età, la vita diventa amministrativa - soprattutto (Houellebecq)

Una casa senza libri è come una pornostar senza vagina (Pinketts)
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Come da altri scritto, confermo che il grande titolone CARAVAGGIO sparso per milano è uno specchietto per le allodole...caravaggio poco, caravaggeschi ciapa ciapa tanti. Il signor sgarbi sa il fatto suo, ma solo con la promozione delle mostre...che poi sono dei mostri, a ben vedere :P
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

Il titolo che incombe per Milano è "Caravaggio e l'Europa".
E noi sappiamo che l'unica tappa di Caravaggio in Europa è stata Malta.
Il dubbio che la mostra sia composta *solo* da opere di Caravaggio sorge spontaneo...

E anche il post di Lizzy conteneva un indicazione abbastanza chiara:
La più importante mostra su Caravaggio e i caravaggeschi mai realizzata. Caravaggio e l'Europa.
insomma, allodole sì, ma che leggono :P
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Beh sì, pur non avendo idea di quanti Caravaggio ci fossero, avevo vagamente capito che i Caravaggeschi avrebbero superato in gran numero. Anche perchè, i biglietti si possono comprare anche solo per l'uno o per l'altro. Ad ogni modo, a me piace lo stile, a poichè se n'è parlato al MU milanese, ho pensato di mettere qui il post.
Il Claudione ha cordialmente suggerito di mettere un sondaggio con delle date, cosa che farò volentieri se mi dite almeno un periodo (tipo, ottobre, novembre, dicembre, sabato, domenica...). Forza, lanciate un'idea :wink:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

non so se c'è un giorno in cui è aperta fino a tardi...

ai tempi della mostra di Modigliani ero andata con mia madre una domenica mattina intorno alle 11, avevamo fatto anche la visita guidata e non c'era *quasi* nessuno.... verso le 16, invece, mentre stavamo uscendo, c'era un sacco di gente :eyes:

Lizzy, non preoccuparti: anche a me piace molto lo stile; se riuscite a organizzare in un giorno per noi fattibile veniamo molto volentieri, visto che molto probabilmente ci perdermo quella del FAI (se la fanno...)
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Anche io punterei su una domenica mattina sul tardi, visto che porto anche mammà e veniamo da fuori :lol:
Pensavo di evitare le domeniche dei ponti e le vacanze di Natale. Poi magari se riesco mi informo anche in merito alle riduzioni, perchè ogni mostra ha le sue preferenze...
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Keoma, il mio era solo un consiglio da "addetta ai lavori"...che poi fosse anche un invito a boicottare una mostra fatta da chi all'Arte fa del male e a chi sbertuccia chi lavora nei musei millantando grandi affluenenza di pubblico, questo è fuor di dubbio. Non era di certo in dubbio il fatto che voi sapeste leggere.
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

non so se c'è un giorno in cui è aperta fino a tardi...
Caravaggio e l'Europa. Il movimento caravaggesco internazionale da Caravaggio a Mattia Preti
Milano, Palazzo Reale
Fino al 6 febbraio 2006
Orario: lunedì 9.30 - 14.30, martedì, mercoledì, venerdì e domenica 9.30 - 19.30, giovedì e sabato 9.30 - 22.30 (la biglietteria chiude un'ora prima)
Ingresso per «Caravaggio e l'Europa» intero euro 9, ridotto 7, 50. Ingresso per «Il genio degli anonimi» intero euro 5, ridotto euro 3, 50. ingresso abbinato euro 12 intero, 10 ridotto
Catalogo Skira
Sito internet: www.caravaggioeleuropa.com
Per informazioni, prevendita e biglietteria tel. 02 54 919 oppure www.ticket.it/caravaggio

non so per chi siano le riduzioni, ma sul sito ho anche trovato questo
Gruppi feriali piano nobile (che vuol dire la sola mostra "Caravaggio e l'Europa" )euro 7,50, gruppi festivi piano nobile euro 9, gruppi feriali piano terra (solo "maestri caravaggeschi") euro 3,50, gruppi festivi piano terra euro 5, gruppi feriali completo euro 10, gruppi festivi completo euro 12.
diritto di prevendita euro 1,5 per qualunque ordine di prezzo.

Visite guidate
Caravaggio e l'Europa
gruppi organizzati euro 85 (durata 90 minuti)

maestri caravaggeschi
gruppi organizzati euro 60 (durata 60 minuti)

entrambe le mostre nella stessa giornata
gruppi organizzati euro 110 (durata 120 minuti)

visite durante le serate speciali
euro 100 (max 120 minuti)

prenotazioni gruppi e visite guidate 02 6597728

che poi fosse anche un invito a boicottare una mostra fatta da chi all'Arte fa del male e a chi sbertuccia chi lavora nei musei millantando grandi affluenenza di pubblico, questo è fuor di dubbio
abbastanza d'accordo.
sono un po'stufa di mostre, soprattutto a Palazzo Reale, con un titolo di grande richiamo, code fino in mezzo alla piazza, e poi all'atto pratico poche opere notevoli ma una grande operazione di marketing.

Anche perché in alcune di queste mostre c'erano opere "attribuite a", di "scuola di" che miracolosamente sono diventate opere certe di autori importanti, oppure documenti giá visti e pubblicati sbandierati come "assolutamente inediti".

Non che all'atto pratico cambi molto a me che vado a vedere la mostra, peró mi dá l'idea della serietá intellettuale di chi la mostra l'ha curata.

Ciao
Vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
gocciadisale
Mozzo
Messaggi: 54
Iscritto il: mar set 27, 2005 12:43 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da gocciadisale »

Sono andata sabato e ora mi spiace non aver ascoltato Sapphire. Per la cronaca i Caravaggio sono 7, volendo includere "la cattura di Cristo". Nei caravaggeschi i soggetti si ripetono all'infinito, lo stesso negli anonimi. Era la mia "prima volta" con Caravaggio... sigh.
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

Vorrei qualche altra opinione sulla mostra, cioè se comunque vale la pena vederla, ai miei genitori interessa, ma venire fino a Milano a prendersi un pacco non sarebbe carino! come al solito massima fiducia nelle opinioni dei corsari! :yes!:
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Rispondi