p.s. l'ho incontrato nel foyer della scala; io solo, lui con un paio di sgallettate semibiotte.
Così parlò Baricco
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- ilmagodilussino
- Olandese Volante
- Messaggi: 2156
- Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
- Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
- Contatta:
ma perchè nessuno ha ancora detto che baricco è basso? (di statura) 
p.s. l'ho incontrato nel foyer della scala; io solo, lui con un paio di sgallettate semibiotte.
p.s. l'ho incontrato nel foyer della scala; io solo, lui con un paio di sgallettate semibiotte.
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
- 2teepot
- Olandese Volante
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
- Località: Flying TEEpot
- Contatta:
Caro Basie,
sei colpevole .Mi spiego.
Se è pur vero che alcuni si chiudono in se stessi invece di affrontare un problema qualsiasi,è anche vero che non solo nella lettura si possono sentire a proprio agio; infatti alcuni si sentono rinfrancati nello scalare le montagne pur di evitare le vicissitudini quotidiane. Qualcuno si mette a correre come un pazzo ,qualcun altro si esalta all'uscita di un cinema. Tutto questo per evadere dalla solita routine o per alterare la realtà ,almeno per un po.
Direi che sono scelte che almeno una volta toccano tutti.
Con ciò, nessuno si sente un emarginato dalla vita, anzi direi che chi può scegliere cosa fare è già un individuo vivo ,e libero.
Il caso indicativo e noto ai più è la clausura ; se è una scelta consapevole di ritirarsi nella contemplazione di Dio rappresenta il massimo della libertà ,poichè è un atto gratuito. Si può scegliere di emarginarsi dalla vita standard "intensa e luminosissima" ( che menziona lo scrittore cicciobello, e noi non gle ne vogliamo,poveraccio ) , senza per questo non viverne una più intensa nella lettura ,nella lussuria ,e nel fare ciò che riteniamo giusto senza disturbare chi ci sopporta.
Caro Basie,quando hai letto la banalità sparata dello scrittore cicciobello,dovevi comprenderla ,ed evitare di esporla al pubblico ludibrio; specialmente dei bookcrossers,che almeno da quanto ho visto nulla hanno a che fare con le sue opinioni ; inverocchè mi chiedo dove trovino il tempo di leggere se lavorano ,studiano ,s'incontrano ,si divertono,organizzano meetups, girano l'Italia in lungo e in largo ,insomma iperattivi all'estrema potenza.Tutto il contrario di quell'aria fritta di stagnazione che spaccia cicciobello.
L'errore è stato sentirti provocato in quanto bookcrosser,in quanto lettore appassionato.
No caro Basie, hai fatto solo il gioco suo. Avresti dovuto voltare pagina, e lasciare che altri traessero dal sommo scrittore le parole giuste per angustiarsi ancor di più : se lo dice cicciobello !
Caro Basie, si può essere colpevoli e innocenti allo stesso tempo. E siccome ,seppur con argomentazioni diverse, convergiamo alla stessa opinione ,vorrei proporti un rimedio che risulti utile anche al forum ( per dimagrirlo in quanto sta diventando mastodontico per chi ha una connessione dialup) :chiunque è contrario a ciò che ha detto cicciobello elimini i suoi interventi da questo argomento.Se tu lo fai per primo è facile che se anche rimangono gli interventi pro-cicciob. ed alcuni contro ,non si capisca più un'accidente ,e allora abbiamo raggiunto gli scopi : dimagrire il forum e far scender cicciob. dalla cattedra. Meglio tardi che mai, lassù ci si può anche esaltare....
Ciao
massi 2teepot
Nessuno me ne voglia ,il simpatico Basie per primo, con cui ho scherzato per dare una struttura a ciò che volevo dire. E nemmeno gli appassionati lettori di cicciob. Sono però preoccupato dalla pesantezza -in termini informatici-del forum. Banda Larga di diritto a tutti i bookcrossers ?
sei colpevole .Mi spiego.
Se è pur vero che alcuni si chiudono in se stessi invece di affrontare un problema qualsiasi,è anche vero che non solo nella lettura si possono sentire a proprio agio; infatti alcuni si sentono rinfrancati nello scalare le montagne pur di evitare le vicissitudini quotidiane. Qualcuno si mette a correre come un pazzo ,qualcun altro si esalta all'uscita di un cinema. Tutto questo per evadere dalla solita routine o per alterare la realtà ,almeno per un po.
Direi che sono scelte che almeno una volta toccano tutti.
Con ciò, nessuno si sente un emarginato dalla vita, anzi direi che chi può scegliere cosa fare è già un individuo vivo ,e libero.
Il caso indicativo e noto ai più è la clausura ; se è una scelta consapevole di ritirarsi nella contemplazione di Dio rappresenta il massimo della libertà ,poichè è un atto gratuito. Si può scegliere di emarginarsi dalla vita standard "intensa e luminosissima" ( che menziona lo scrittore cicciobello, e noi non gle ne vogliamo,poveraccio ) , senza per questo non viverne una più intensa nella lettura ,nella lussuria ,e nel fare ciò che riteniamo giusto senza disturbare chi ci sopporta.
Caro Basie,quando hai letto la banalità sparata dello scrittore cicciobello,dovevi comprenderla ,ed evitare di esporla al pubblico ludibrio; specialmente dei bookcrossers,che almeno da quanto ho visto nulla hanno a che fare con le sue opinioni ; inverocchè mi chiedo dove trovino il tempo di leggere se lavorano ,studiano ,s'incontrano ,si divertono,organizzano meetups, girano l'Italia in lungo e in largo ,insomma iperattivi all'estrema potenza.Tutto il contrario di quell'aria fritta di stagnazione che spaccia cicciobello.
L'errore è stato sentirti provocato in quanto bookcrosser,in quanto lettore appassionato.
No caro Basie, hai fatto solo il gioco suo. Avresti dovuto voltare pagina, e lasciare che altri traessero dal sommo scrittore le parole giuste per angustiarsi ancor di più : se lo dice cicciobello !
Caro Basie, si può essere colpevoli e innocenti allo stesso tempo. E siccome ,seppur con argomentazioni diverse, convergiamo alla stessa opinione ,vorrei proporti un rimedio che risulti utile anche al forum ( per dimagrirlo in quanto sta diventando mastodontico per chi ha una connessione dialup) :chiunque è contrario a ciò che ha detto cicciobello elimini i suoi interventi da questo argomento.Se tu lo fai per primo è facile che se anche rimangono gli interventi pro-cicciob. ed alcuni contro ,non si capisca più un'accidente ,e allora abbiamo raggiunto gli scopi : dimagrire il forum e far scender cicciob. dalla cattedra. Meglio tardi che mai, lassù ci si può anche esaltare....
Ciao
massi 2teepot
Nessuno me ne voglia ,il simpatico Basie per primo, con cui ho scherzato per dare una struttura a ciò che volevo dire. E nemmeno gli appassionati lettori di cicciob. Sono però preoccupato dalla pesantezza -in termini informatici-del forum. Banda Larga di diritto a tutti i bookcrossers ?
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
_____________________________________________
- Marcello Basie
- moderatore
- Messaggi: 2221
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
- Località: Massy
- Contatta:
Hai ragione. Ripensandoci, forse avrei fatto meglio appunto a girare la pagina dell'intervista..."non ti curar di loro, ma guarda e passa".2teepot ha scritto: Caro Basie,
sei colpevole
A +
Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
- alfiere
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: mar dic 24, 2002 2:23 pm
- Località: Milano / Castelnovo ne' Monti (RE)
- Contatta:
però permettetemi un CVD.....
..... e nessuno ha replicato.Il Mago ha scritto:"una notte d'amore è un libro letto in meno"
honoré de balzac
....e non venitemi a dire che è diverso, perchè altrimenti vi tolgo il saluto.
....e il fatto che Io legga i libri che scrive, non fa di me un "baricchiano", perchè altrimenti chi legge Nietzsche è un nazifascista.
p.s.: ....e dopo di questa replica, non ne seguiranno altre, ma mi fanno troppo inc@@@@re le etichette facili....
Ciò nonostante...
Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
Condivido la tua replica (anche se di Balzac pensavo quasi la seconda....ahahah-scherzoAlfiere, principe delle sigle ha scritto:però permettetemi un CVD.....
ma...ti prego....illuminami......che cosa e' un CVD
"Non c'e' uomo piu' riconoscente di quello a cui si e' dato proprio il libro che la sua anima desiderava inconsciamente." - da "La libreria stregata" di C. Morley
VISITO IL FORUM MOLTO DI RADO. PER CONTATTARMI MEGLIO EMAIL O PM DA BC.COM.
VISITO IL FORUM MOLTO DI RADO. PER CONTATTARMI MEGLIO EMAIL O PM DA BC.COM.
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
Ti adoro!!!Alfiere citando il Mago ha scritto:..... e nessuno ha replicato.
....e non venitemi a dire che è diverso, perchè altrimenti vi tolgo il saluto.
....e il fatto che Io legga i libri che scrive, non fa di me un "baricchiano", perchè altrimenti chi legge Nietzsche è un nazifascista.
p.s.: ....e dopo di questa replica, non ne seguiranno altre, ma mi fanno troppo inc@@@@re le etichette facili....
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
CVD= Come Volevasi Dimostrare
Equivalente a QED (Quod Erat Demonstrandum), formula usata nelle dimostrazioni alla fine dell'argomentazione, per evidenziare la validità della tesi.
Possibile interpretazione: so dove voglio arrivare, ti ci porto passo passo e alla fine, visto che probabilmente ti sei perso per strada, ti annuncio che siamo arrivati, anche se a te magari sembra di no, ma che posso farci se ti distrai?
Osservazione: nei (e solo nei) sistemi formali l'interpretazione precedente è corretta.
Conclusione: tutto quello che è tra la tesi e il CVD può essere saltato (a pie' pari, per continuare la metafora) dai non puristi.
Nota: talvolta si trova il CDD (Come Dovevasi Dimostrare). Rabbrividiamo.
Equivalente a QED (Quod Erat Demonstrandum), formula usata nelle dimostrazioni alla fine dell'argomentazione, per evidenziare la validità della tesi.
Possibile interpretazione: so dove voglio arrivare, ti ci porto passo passo e alla fine, visto che probabilmente ti sei perso per strada, ti annuncio che siamo arrivati, anche se a te magari sembra di no, ma che posso farci se ti distrai?
Osservazione: nei (e solo nei) sistemi formali l'interpretazione precedente è corretta.
Conclusione: tutto quello che è tra la tesi e il CVD può essere saltato (a pie' pari, per continuare la metafora) dai non puristi.
Nota: talvolta si trova il CDD (Come Dovevasi Dimostrare). Rabbrividiamo.
Poisson d'Avril (April Fish) - EP5010053
- Barramundi
- Pirata
- Messaggi: 181
- Iscritto il: lun nov 08, 2004 9:42 am
- Località: Bologna e dintorni
- Contatta:
Personalmente trovo la frase di Baricco un'autentica stupidaggine...
Quanto a me...io leggo per conoscere.
In un libro cerco una bella storia e non un pretesto narrativo.
Una narrazione sincera e non pretestuosa.
Un'occasione per conoscermi.
Ma soprattutto emozioni ed un tentativo di dare un senso a ciò che usualmente non ce l'ha.
Cerco di tutto e pretendo di più.
Cerco quel qualcosa indefinibile che lenisca il mio dolore.
Che mi faccia piangere.
Divertire.
Investigare.
Viaggiare in luoghi che ancora non ho visto.
Visitare luoghi che non esistono.
Incontrare personaggi fantastici che mi piacerebbe esistessero.
Entrare nell'animo di persone per capire com'è il mio e di quelli che mi circondano.
Ma voglio soprattutto che alcune delle parole che sono state scritte per me, restino in me e non se ne vadano appena chiuso il libro.
Quanto a me...io leggo per conoscere.
In un libro cerco una bella storia e non un pretesto narrativo.
Una narrazione sincera e non pretestuosa.
Un'occasione per conoscermi.
Ma soprattutto emozioni ed un tentativo di dare un senso a ciò che usualmente non ce l'ha.
Cerco di tutto e pretendo di più.
Cerco quel qualcosa indefinibile che lenisca il mio dolore.
Che mi faccia piangere.
Divertire.
Investigare.
Viaggiare in luoghi che ancora non ho visto.
Visitare luoghi che non esistono.
Incontrare personaggi fantastici che mi piacerebbe esistessero.
Entrare nell'animo di persone per capire com'è il mio e di quelli che mi circondano.
Ma voglio soprattutto che alcune delle parole che sono state scritte per me, restino in me e non se ne vadano appena chiuso il libro.
Membro del club "Amici di Perutz"
-
LittleMonkey
- Bucaniere
- Messaggi: 274
- Iscritto il: mer apr 28, 2004 3:51 pm
- Località: Novara
Re: Così parlò Baricco
LM"There are no answers, only choices"
"Di tutti i beni che la saggezza ci porge, il più prezioso è l'amicizia" (Epicuro, Massime capitali, XXVII)
La bookshelf di scimmietta
- Comandante Lupo
- Corsaro
- Messaggi: 491
- Iscritto il: ven set 03, 2004 5:58 pm
- Località: Bergamo Cremona
- Contatta:
io risponderei a baricco con 2 grossi calibri:
"se togliamo dalla nostra vita le storie non ci rimangono che la politica e i supermarket". - tim burton - (a proposito del film "big fish")
"la letteratura (fantastica secondo l'autore, quindi a maggior ragione la letteratura in generale) non è la diserzione del guerriero bensì la santa fuga del carcerato". - j. r. r. tolkien
scusate se è poco...
"se togliamo dalla nostra vita le storie non ci rimangono che la politica e i supermarket". - tim burton - (a proposito del film "big fish")
"la letteratura (fantastica secondo l'autore, quindi a maggior ragione la letteratura in generale) non è la diserzione del guerriero bensì la santa fuga del carcerato". - j. r. r. tolkien
scusate se è poco...








