Leggere brutti libri

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

Devi lasciarlo decantare per un po'
potresti avere ragione...ma in quel caso arriviamo alla libreria del "non sono riuscita a leggerli ma mi è rimasto il dubbio che la colpa non sia del libro" (il cui nome più sincero dovrebbe essere "so benissimo che non riuscirò a leggerli ma non ammetto di aver perso")

il cui esponente più eclatante è, nel mio caso, "la profezia di celestino" seguito a ruota da "la legge del karma " di Steiner e "Come sono guarito dalla miopia senza occhiali, lenti a contatto e chirurgia" e "Piccolo mondo antico" di Antonio Fogazzaro ecc ecc mischiando libri seri a libracci...

in effetti, non sono neppure nella lista dei libri da leggere appena disporrò di mesi liberi... :?
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
mikime
Corsaro Nero
Messaggi: 1128
Iscritto il: ven apr 28, 2006 3:05 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da mikime »

Io tendo ad essere spietata pPP con alcuni, soprattutto i fenomeni di massa, ma finisco sempre per doverne leggere qualcuno.... Tipo l'anno scorso. Era il mio compleanno, festicciola tra amici, tempo di scartare i regali e, emozione!!, uno già prima di aprirlo avevo capito che era un libro. Oh gaudio e gioia!! Scarto scarto col sorriso a 32 denti gongolante e poi lo tiro fuori e leggo il titolo: Il Codice Da Vinci. :eyes:
....
....
....
Mi si è congelato il sorriso lì e non ho saputo cosa dire per un minuto..... Tra tutti i libri al mondo che avrei voluto avere, e voglio dire, ce ne saranno almeno un centinaio facilmente individuabili così di getto, proprio quello che era nella lista "Ignora" ogni volta che ne incrociavo il titolo in libreria????????????? :wall:
*sigh*
Ho fatto buon viso a cattivo gioco.... e l'ho letto. E non m'è piaciuto. PERO' è andata molto meglio di quello che pensavo (sorvolo i dettagli). E ora posso tranquillamente giustificare con CdC la mia avversione per il film avendo letto il libro. :mrgreen:

Lo stesso con Baricco. Mi ci stava facendo una testa tanta un'amica, avevo la casa invasa da libri del suddetto prestati a mia sorella dalla suddetta.... ho ceduto e ho letto Oceanomare. Non m'è piaciuto e non ho letto nient'altro. Ma ancora rido su alcune parti che ho notato e continuo a ricordare alla mia amica ogni volta che se ne parla.

Quindi in linea di massima condivido la linea pPP, tanto più che manca il tempo, mancano i soldi, ecc... ma indubbiamente, quando tocca, anche la CdC è utile... :yes!:
The quickest way to intimacy is not to share a bed or a holiday, but to share a book.
--
I don't see the point of life if there is nothing to read.
--
We write from our wounds – our strength is that we write at all.

-JEANETTE WINTERSON-

ATTENZIONE: Cambio di indirizzo. Mandatemi un messaggio prima di spedire qualsiasi cosa.

bookcrossing
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Leggere brutti libri fa bene: genera BC Day :mrgreen:
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
laura_s
Re del Mare
Messaggi: 1795
Iscritto il: mar ott 25, 2005 8:53 am
Contatta:

Messaggio da laura_s »

Splendida mancanza di tempismo (mio). Ho passato qualche giorno fa la biografia non autorizzata di Mario Merola a un amico. Se riesco a recuperarlo (adducendo scuse di tipo accademico o sentimentale o che caspita ne so) lo registro e lo passo.

l
rosarosella
Spugna
Messaggi: 18
Iscritto il: dom giu 08, 2003 10:30 pm
Località: Bauladu - Cagliari
Contatta:

Messaggio da rosarosella »


Altro che portare avanti ciofecate, da quando lavoro la situazione è
tempo lettura=24ore-8orelavoro-1orapausapranzo-8oresonno-Norepercucinaremangiaresistemarecasapassaretempocondolcemetàandareetornaredallavoro


niente di più vero!!
Però questo problema lungi dal farmi decidere definitivamente di scegliere solo quello che merita di essere letto, mi crea il bisogno di frivolezza, in seguito al quale mi sono lasciata andare a Love Trainer di una tale Lewellyn, Sophie Kinsella, La cerimonia del massaggio (pensando di imparare qualcosa ma nisba), Kuciuk, storia di una ballerina di danza del ventre (again, pensando di imparare qualcosa ma ne ho imparata un'altra).

e per citare il già citato, ho letto e anzi divorato il codice da vinci. Da vomito le ultime 30 pagine, ma ho preso anche Angeli e Demoni: lasciato dopo meno di 100 pagg e mai più ripreso pPP!!

Baricco l'ho letto tutto, e signori, mi è piaciuto! L'ultimo suo libro reca anche una sua commovente dedica, che cito:
Rosella! Alessandro Baricco ancora ho i brividi...

Direi che cmq ci sono i libri che ti fanno perdere tempo e li mandi a fare un giro (Angeli e Demoni...) e altri che ti intrattengono... ricordo di avere letto persino Uomo impotente cercasi per serena convivenza!!!
Nessuna paura che mi calpestino. L'erba calpestata diventa sentiero (Blaga Dimitrova, poetessa bulgara)

http://lalocandiera.splinder.com
http://offresi.splinder.com
Avatar utente
Thongor
Uncino
Messaggi: 122
Iscritto il: sab feb 26, 2005 4:18 pm
Località: Pisa
Contatta:

Messaggio da Thongor »

Ritengo non esistano liobri brutti in assoluto, così come non ritengo esista letteratura alta o bassa, quindi ho deciso anni fà di leggere quel che mi pareva o meglio ancora che mi incuriosiva e lasciar perdere il resto, magari avessi "time enough to read"
Un premio speciale a chi coglie la citazione!!! 8)
Tommaso
"Perchè andarsene? Per poi tornare.Per poi rivedere il luogo delle proprie origini con occhi nuovi e nuovi colori. E anche la gente ti vedrà con occhi diversi. Tornare nel luogo del nostro principio non è come non essere mai partiti."
Il mio Blog
Avatar utente
laura_s
Re del Mare
Messaggi: 1795
Iscritto il: mar ott 25, 2005 8:53 am
Contatta:

Messaggio da laura_s »

Ciao Thongor,

è Time Enough For Love di Heinlein?

l
Avatar utente
Thongor
Uncino
Messaggi: 122
Iscritto il: sab feb 26, 2005 4:18 pm
Località: Pisa
Contatta:

Messaggio da Thongor »

No, anche se anche quello lo conosco, ed. Italiana "Lazarus Long l'immortale", un pò una mezza vaccata....
La citazione è più televisiva..... :whistle:
Tommaso
"Perchè andarsene? Per poi tornare.Per poi rivedere il luogo delle proprie origini con occhi nuovi e nuovi colori. E anche la gente ti vedrà con occhi diversi. Tornare nel luogo del nostro principio non è come non essere mai partiti."
Il mio Blog
Avatar utente
Eilan86
Corsaro Rosso
Messaggi: 603
Iscritto il: mer mar 01, 2006 9:17 pm
Località: Casa mia-Milano

Messaggio da Eilan86 »

Io il Codice Da Vinci l'ho letto tempo fa e fortunatamente me ne sono già disfatta. Non ho trovato per niente bello il modo in cui lo scrittore si è inventato certe cose.
I furetti filosofi erano giunti da tempo a questa conclusione, e la chiamavano saggezza:possiamo conquistare la felicità soltanto cercando di ragguingere quello che amiamo di più al mondo." da "Le storie dei furetti" Richard Bach

Se avete bisogno di contattarmi mandate un mp o cercatemi su msn
Il mio indirizzo è su www.RABCK.com (Skunkie86)
Avvisatemi sempre prima quando mi spedite qualcosa
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Generalmente sono d'accordo sul Cdc, anche se essendoci poco tempo per vivere, oltre che per leggere, non sono così masochista da infliggermi la lettura di obbrobri.
Anche perché se leggo qualcosa che non mi piace sto globalmente male come se mangiassi una polpetta avvelenata.
Per fortuna con l'età ho imparato l'arte del libro non finito senza sensi di colpa
:P

Carmilla, vogliamo le perle :lol:
Scambio con passi salienti dall'urfido "Il segreto di Monna Lisa", talemente brutto da essere divertente (se solo fossero state 200 pagine in meno...)
Avatar utente
laura_s
Re del Mare
Messaggi: 1795
Iscritto il: mar ott 25, 2005 8:53 am
Contatta:

Messaggio da laura_s »

(interthread delle citazioni. A memoria: Così poche cose da fare, così tanto tempo. No, al contrario. Questo?

Ma non è televisivo.)

l
Avatar utente
Thongor
Uncino
Messaggi: 122
Iscritto il: sab feb 26, 2005 4:18 pm
Località: Pisa
Contatta:

Messaggio da Thongor »

no....
Diciamo che la citazione è un pò "crepuscolare"
Tommaso
"Perchè andarsene? Per poi tornare.Per poi rivedere il luogo delle proprie origini con occhi nuovi e nuovi colori. E anche la gente ti vedrà con occhi diversi. Tornare nel luogo del nostro principio non è come non essere mai partiti."
Il mio Blog
Avatar utente
Introoder
Re del Mare
Messaggi: 1562
Iscritto il: mar giu 14, 2005 2:33 pm
Località: Roma

Messaggio da Introoder »

Sarà mica stata 'time enough to spend'?

nell'introduzione delle puntate della Twilight Zone?
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon

Wishlist
Avatar utente
Thongor
Uncino
Messaggi: 122
Iscritto il: sab feb 26, 2005 4:18 pm
Località: Pisa
Contatta:

Messaggio da Thongor »

Ci siamo sulla serie, ma la citazione corretta è "time enough to read" il titolo di uno degli episodi della prima serie di "ai confini della realtà/the twilight zone"!!
Tommaso
"Perchè andarsene? Per poi tornare.Per poi rivedere il luogo delle proprie origini con occhi nuovi e nuovi colori. E anche la gente ti vedrà con occhi diversi. Tornare nel luogo del nostro principio non è come non essere mai partiti."
Il mio Blog
Avatar utente
tilly77
Olandese Volante
Messaggi: 3887
Iscritto il: mar mar 01, 2005 6:29 pm
Località: Cesena
Contatta:

Messaggio da tilly77 »

Ommioddio l'ho visto da poco quell'episodio e ci ho sofferto tantissimo, poverino il protagonista!!! :(
Ovviamente mi ci sono rivista!! :?
Rispondi