dialetti

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

da noi si dice che esistono solo tre città veramente belle da vedere:
"Budapèst, Bucarèst e tardnuestr"
badate che l'accento di Budapedt e Bucarest va spostato e che l'ultima è "taranto nostra"

per ulteriori informazioni
www.tarantonostra.com :lol:

anche i miei professori del liceo parlavano quasi solo dialetto!!!!
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
Still
Re del Mare
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio feb 27, 2003 8:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Still »

... mi vengono in mente le espressioni "colorite" in dialetto romano che si sentono allo stadio...

:shock: :wink:
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Avatar utente
daffy76
Corsaro Rosso
Messaggi: 506
Iscritto il: sab mar 01, 2003 7:45 pm
Località: reggio emilia

Messaggio da daffy76 »

Due anziani un po sordi che si incontrano e parlano.....

L' un a disja a clatre (vet per legne?)
Clatre al risponda, (no e vag per legne!)
L'un al disja(Ah! em credeva che etandisce per legne).

TRAD. -Vai per legna?
-No vado per legna
-Ah! mi credevo che tu andassi per legna
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
Avatar utente
daffy76
Corsaro Rosso
Messaggi: 506
Iscritto il: sab mar 01, 2003 7:45 pm
Località: reggio emilia

Messaggio da daffy76 »

Vala' vala' pral pian che al malad al porta al san!!!

TRAD. vai vai ne piano che il malato porta il sano.

Metafora per indicare che alla fine chi tribola e' sempre il piu' debole o il piu' affaticato
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
Avatar utente
daffy76
Corsaro Rosso
Messaggi: 506
Iscritto il: sab mar 01, 2003 7:45 pm
Località: reggio emilia

Messaggio da daffy76 »

Shandy io naturalmente lo parlo il dialetto tutti i giorni dovresti capirlo bene no? :wink:

Trenta di' conta a novenbre con avril giugn e stembre ed vintot a g-ne' un solee tut chietre nan trentun; se i di' ti se ben contar tutie ed treta ti fe tornar.

TRAD la fa Shandy :wink: :wink:
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

ecco una cosa che mi dice sempre mio papà quando devo fare una scelta (di solito stupida, tipo "gelato al cioccolato o alla fragola?")

sciûsciâ e sciorbî no se peu
soffiare e sorbire (contemporaneamente) non si può

(in genovese, naturalmente)
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

daffy, io sono una finta reggiana! abito qui da troppo poco e capisco pochissimo...pensa che faccio fatica a seguire il genovese con cui sono cresciuta! :roll: :wink:
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
daffy76
Corsaro Rosso
Messaggi: 506
Iscritto il: sab mar 01, 2003 7:45 pm
Località: reggio emilia

Messaggio da daffy76 »

Pensa che io immaginavo che fosse gia' diverso tempo!!!
Ok adesso so' che in dialetto ti posso dire qualunque cosa :twisted: :wink:
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

di solito, soprattutto con gli anziani, non mi piace ripetere troppo spesso che non capisco bene il dialetto...quindi spesso faccio finta di niente e sforzo i miei due neuroni per capire cosa mi si dice. nel frattempo stampo sulla faccia un bel sorriso e annuisco continuamente!

credo che la maggior parte dei miei compaesani pensino che io sia una idiota totale... :shock: :roll: :lol: :lol:
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
susinamorta
Bucaniere
Messaggi: 278
Iscritto il: lun apr 07, 2003 11:12 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da susinamorta »

Bè per il Romano... Gioacchino Belli poeta di Roma:

ER PADRE DE LI SANTI
Er cazzo se pò dì radica, ucello,
Cicio, nerbo, tortore, pennarolo,
Pezzo-de-carne, manico, cetrolo,
Asperge, cucuzzola e stennarello.

Cavicchio, canaletto e chiavistello,
Er gionco, er guercio, er mio, nerchia, pirolo,
Attaccapanni, moccolo, bruggnolo,
Inguilla, torciorecchio, e manganello.

Zeppa e batocco, cavola e tturaccio,
E maritozzo, e cannella, e ppipino,
E ssalame, e ssarciccia, e ssanguinaccio.

Poi scafa, canocchiale, arma, bambino,
Poi torzo, cresscimmano, catenaccio,
Mànnola, e mi'-fratello-piccinino.

E te lascio perzino Ch'er mi' dottore lo chiama cotale,
Fallo, asta, verga e membro naturale.

Quer vecchio de spezziale Dice Priapo; e la su' moje pene,
Segno per dio che nun je torna bene.

IL PADRE DEI SANTI [1]

Il genitale maschile può dirsi radice, uccello,
Uccellino, nerbo, bastone, porta-penne [2]
Pezzo-di-carne, manico, cetriolo,
Aspersorio, zucchina e mattarello.

Cavicchia, paletta [3], chiavistello,
Il giunco, il guercio, il mio, nerchia, piolo,
Attaccapanni, mozzicone [di candela], fungo [4],
Anguilla, listello [5] e manganello.

Zeppa e batacchio, cavola [6] e turacciolo,
E maritozzo, e cannula, e pipino,
E salame, e salsiccia, e sanguinaccio.

Poi baccello, cannocchiale, arma, bambino,
Poi torso, cresci-in-mano, catenaccio,
Mandorla e mio-fratello-piccolino.

E ci aggiungo persino Che il mio dottore lo chiama cotale,
Fallo, asta, verga e membro naturale.

Quel vecchio del farmacista Dice Priapo, e sua moglie pene,
Segno, per Dio, che non le torna bene.

Roma, 6 dicembre 1832
[1] * Uno dei più famosi sonetti di Belli, il cui nome nella primitiva stesura avrebbe dovuto essere "Cinquanta nomi".
[2] * Cioè astuccio per le penne d'oca.
[3] * Strumento usato per tirare su riso, legumi, ecc.
[4] * Il "brugnolo" è un tipo di fungo mangereccio.
[5] * Segmento di legno per chiudere fessure, rinforzare i mobili, ecc.
[6] * Rubinetto della botte, per spillarne il contenuto.



copiati da http://www.geocities.com/Paris/Arc/5319/roma-b3i.htm :lol:
Peter Peter pumpkin eater,
Had a wife and couldn't keep her!
He put her in a pumpkin shell,
And there he kept her very well!
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

versione milanese (stupefatta che esistesse anche in altre Regioni):
'Ti che te tacchet i tacch, taccom i tacch!'
'Mi, taccatt i tacch a ti che te tacchet i tacch? Tacchete ti i to tacch, ti che te tacchet i tacch!'.

Barzelletta poliglotta:
All'epoca della dominazione dei Francesi su Milano, un Francese va al mercato. Passa davanti a un banchetto di noci, si ferma e chiede:
'Coman s'appellent?' (come si chiamano?)
E il bancarellaio: 'Se pelen no, se pesten' (non si pelano, si schiacciano)
Francese: 'Coman?' (come?)
Bancarellaio: 'Coi man o coi pe', com'el voeur lü!' (con le mani o coi piedi, come vuole lei!)
Francese: ' Je ne comprends pas' (non capisco)
Bancarellaio: 'E se'l voeur minga comprà, che i compra no!' (E se non vuol comprare, non compri!)
Il Francese - quantomeno perplesso - se ne va e il bancarellaio dice alla moglie: 'Certo che cont'i Frances l'è tutt'un'altra roba, cont'i crucch se capiva nient, adess se capiss tuscoss' (non credo necessiti di traduzione!)

Termino con quesito di vera milanesità (ormai la cadrega lo san tutti): chi è il trombeé?
(i milanesi sono esentati)
Ultima modifica di liberliber il gio giu 26, 2003 10:54 pm, modificato 1 volta in totale.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

mmm...rinuncio! faccio già fatica con i "miei" dialetti! :wink:
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
Yesterday
Mozzo
Messaggi: 77
Iscritto il: ven mar 14, 2003 7:14 pm
Località: Città di Castello

Messaggio da Yesterday »

Dialetto dell'Alta Valle del Tevere:

-"Ndu' è 'l tu' babo?"
-"E' melà giò che péra i majèli, ma l'arconoschi perché c'ha 'l capèlo 'n testa!"

-"Babo, dà mòsco (morso) 'l serpente a sonaji?"
-"A sonaji n'n èl sò, ma si 'l pisti (se lo pesti)... de sigùro!"

-"Perchè, Tonio, quando te grati la testa 'n chevi 'l capélo?"
-"Perchè, forse tò Rosa, quando te grati 'l culo chévi la soténa?"

Un anziano entra dal fornaio:
-"Cinque chili de péne!"
-"Scusète, ma vo' 'n vivete da solo?"
-"Sé, perché?"
-"Ma ve doventa duro!"
-"Alora datemene dieci chili!"

-"Mi hanno detto che voi bevete troppo!"
-"Se, dottore, ma miga gn'hanno detto quanta sete c'ho!"

-"Eh, Bépe, co' 'stu vino ci doéte sté piò atenti!"
-"Ma io, sor dottore, ci stò atenti.... 'n ne facio cadè manco
'na goccia!"
Ultima modifica di Yesterday il sab giu 28, 2003 6:18 pm, modificato 1 volta in totale.
"And in the end, the love you take is equal to the love you make." (Paul McCartney)
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

Lo gradite un pò di dialetto aquilano?

Se non lo gradite fa lo stesso tanto ve lo scrivo lo stesso :wink: :lol:

1)SOPRA ALLO COTTU, L'ACQUA BOLLENTE - Sul cotto l'acqua bollente

2)CHI NASCE ASINU, NON BO' MURI CAVAJJIU - chi nasce asino non può morire cavallo

3)NU' SURRISU CUSTA MENO DE 'NU LUME A PETROGLIO, E FA CHJU' LUCE - un sorriso costa meno d'un lume a petrolio e fa più luce

4)FATTE GLI FATTI TE' E FATTEGLI A CASTA, NO' GLI' CERCHENNO CHI TE ROPPE L'OSSA - fatti i fatti tuoi e fatteli a casa tua, non andar cercando chi ti rompe l'ossa
Avatar utente
daffy76
Corsaro Rosso
Messaggi: 506
Iscritto il: sab mar 01, 2003 7:45 pm
Località: reggio emilia

Messaggio da daffy76 »

Shandy se ti serve un corso accellerato io sono a disposizione :) :wink:
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
Avatar utente
fildel
Corsaro
Messaggi: 483
Iscritto il: dom feb 09, 2003 2:59 pm
Località: Silvi
Contatta:

Messaggio da fildel »

E' solo a Silvi, che ci si conosce per soprannome, e spesso solo per soprannome?

Approfitto per segnalare l'aggiornamento della lista di detti paesani, in fondo alla prima pagina del thread.

Poisson d'Avril (April Fish) - EP5010053
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

no, no...anche qui dalle mie parti funziona così! a volte poi il soprannome viene passato di padre in figlio :shock: :D
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
Lapis
Uncino
Messaggi: 102
Iscritto il: mer feb 19, 2003 6:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Lapis »

dialetto Viterbese (entroterra), ovvero de Vetebbe

"eremo quasi mille, ma paremo diecicento!"
"ma che diche?? eremo TRENE! che curessimo giù pe la scinta curenno e zumpanno che paremo tre palle d'astico!"

traduzione:
"eravamo quasi mille, ma sembravamo dieci cento"
"ma che dici?? eravamo TRE, che correvamo giù per la discesa correndo e saltando [talmente] che sembravamo tre palle d'elastico!"

...un'altra (sempre stesso dialetto) che mi è venuta in mente ora, la borbottava sempre la madre di un mio amico:

"morghe nun morgaremo, ma le tribbole.... le tribbole tante!"

traduzione: morire non moriremo; ma le tribolazioni... tante!
:lol:

ultima: questa è VERA, un tema fatto da un alunno di mia zia, insegnante elementare a Viterbo (lo conservava nel portafoglio). Tema: racconta una marachella commessa da un animale di casa.
Il bambino racconta di cosa fece il suo gatto, Zaccaria, una volta che il bambino stava reggendo una pila di piatti:

"Zacaria fra le gambe me se schiaffette. Gnaulette, sgraffichette e io caschette. Tutto ruppette: pure li carzune sgarette! mia mamma tanto s'arrabbiette che tosse tosse. Paura, paura, madonna mia che culata!"

credo che la traduzione non serva :lol: :lol:
non aver paura di intraprendere qualcosa di nuovo: ricorda che l'Arca è stata costruita da dilettanti, e il Titanic da professionisti!
Avatar utente
Still
Re del Mare
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio feb 27, 2003 8:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Still »

Bè per il Romano... Gioacchino Belli poeta di Roma...
Che dire di Trilussa...
L'Incontentabbilità

Iddio pijò la fanga dar pantano,
formò un pupazzo e je soffiò sur viso.
Er pupazzo se mosse a l'improvviso
e venne fòra subbito er cristiano

ch'aperse l'occhi e se trovò ner monno
com'uno che se sveja da un gran sonno.
- Quello che vedi è tuo - je disse Iddio
e lo potrai sfruttà come te pare:

te do tutta la Terra e tutt'er Mare,

meno ch'er Celo, perché quello è mio...
- Peccato! - disse Adamo - È tanto bello...
Perché nun m'arigali puro quello?
http://crea.html.it/sito/poesiaromanesca/
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

:arrow: Little black, stand in bell.
A' moré, sta n'campana.
:arrow: Be beef.
Stai manzo.
:arrow: But, from when in here?
Ma dda quanno 'n qua?
:arrow: But of what!
Maddechè!
:arrow: How does it throw?
Come te butta?
:arrow: No, I send it to be told you.
No, te lo manno a dì.
:arrow: Beautiful, dry!
Bella, secco!
:arrow: You made it the hair.
J'hai fatto er pelo.
:arrow: If I catch you, I renew your face!
Se 'tte pijo, te rinnovo i connotati!
:arrow: The soul of your best dead relatives!!
L'anima de li mejo mortacci tua!!
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi