Vogliamo vietare agli stupidi di comprare le stupidate?
DEVONO essere liberi di farlo!
Io invece penso che alcune cose, più stupide e inutili di altre, non andrebbero comprate.
Il discorso "Se hanno i soldi per pagare tutta la benzina che il mostro consuma, meglio per loro" non mi piace, perché il pianeta su cui vivo io e su cui vivono coloro che intossicano coi loro gigantesci 4x4 (ma è solo un esempio) è lo stesso. Ed è un pianeta che ha già grossi problemi, la cui vita non è infinita anche senza che noi ci mettiamo ad accelerarne la fine.
Sta a me quanto a coloro che hanno i soldi da buttare in litrate di benzina rispettare questo pianeta.
Per questo penso che una parte della soluzione sia consumare meno, consumare meno prodotti inquinanti (inquinanti al momento della loro produzione, del loro utilizzo, del loro smaltimento o le tre cose insieme), riciclare, riusare, trasformare oggetti per dare loro una nuova vita, scegliere criticamente cosa consumare e come, prodotto da chi e come, rinunciare a cose che ci vengono "vendute" come fondamentali per la vita ma di cui possiamo molto tranquillamente fare a meno.
Alla luce di tutto questo, credo che i SUV siano un bene di cui possiamo decisamente fare a meno (già l'automobile è largamente sopravvalutata...) che rispondono più a una logica di "status symbol" che non di vera e propria utilità, in più sono mezzi che inquinano decisamente più di altri tipi di autoveicolo (occhei, ci sono cose che inquinano di più, ma perché non cominciare a ridurre le emissioni che possiamo direttamente controllare, prima di pretendere che Mr Bush si decida ad applicare il protocollo di Kyoto?) e, last but not least, è vero che sono particolarmente pericolosi in caso di incidente, soprattutto in città (dove, guarda caso, la maggior parte dei SUV circola). Quindi trovo buono e giusto agire contro di essi, sensibilizzando chi ci sta intorno e perculando chi il SUV ce l'ha.