Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca"
(M. Yourcenar)
quello che trovo incredibile nel napoletano è che poche lettere, spesso vocali, vogliono dire un sacco di cose...ad esempio -eai-
significa tu devi andare...non è pazzesco ?
Grazie Cuore vivo, ho trovato una perla! Peccato che sui siti piemontesi non ci sia niente del genere...farò onore solo a un lato delle origini familiari
'Ntei mixi sensa R (Ere) lasa ndar la dona e to' el bicére
(Nei mesi senza erre lascia andare la donna e prendi il bicchiere)
La vita e come 'na sciufularella,
come 'na corza allegra e spensierata;
pò, quannu te resviji, citelella,
t'adduni che la neve s'è squajiata.
Oh sè, tu te stà
e ji me stengo;
tu non me lla circhi
e ji non te lla dengo
Mo ci reò "come quiju che dice....."
Quello che dice, però, non se sa.
Abbonicundi què cosa icea
pecchè se no non se pò raccontà:
"come quijiu che dice"
se gnente 'icea.
Fior de farina.
Ddu cori è 'na capanna.... è 'na sfurtuna;
"la fame coj'amore non cumbina"!