Club piccoli bookcorsari creativi (o aspiranti tali)

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

E' ufficiale...non ho una foto dei miei angioletti... :oops:

Però ho i miei angioletti su in soffitta, dentro uno degli scatoloni dell'albero...o forse in quello del presepe...o forse da soli in qualche scatola più piccola... :think:

Vabbè mi sa che faccio prima a farne uno e lo fotografo!! :lol: :lol: :lol:
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Falbalà
Corsaro Verde
Messaggi: 840
Iscritto il: lun ott 25, 2004 12:09 pm
Località: Robecco S/N
Contatta:

Messaggio da Falbalà »

Lizzy dice:
L'anno scorso il nostro albero era con questi qui
ma il link non mi porta da nessuna parte :(
Gli angioletti di Virgilio li ho ben presenti, mia suocera ne ha fatti miliardi l'anno scorso e sono davero carini.

Per chi fosse interessato alle candele gel ecco una sintetica spiegazione:
- ho tagliato a fettine un'arancia e un limone con la buccia e li ho messi in forno a bassa temperatura per farli seccare.
-Poi ho raccolto in giro pignette, rametti di pino che poi ho tagliato in pezzetti piccoli, bacche rosse e foglie piccole di pungitopo.
- ho recuperato vasetti in vetro di ogni tipo, quelli di yogourt sono l'ideale perche non hanno il bordo sagomato per mettere il coperchio, ma vanno bene anche coppette (tipo per macedonia), bicchieri fantasiosi e altri contenitori. Io ho preferito vasetti piccoli per non invadere troppo la casa dei malcapitati che hanno ricevuto il regalo.
-ho fatto sciogliere la cera gel e ne ho versata un po' sul fondo del vasetto, poi ho inserito le fettine di agrumi, le bacche, ecc e ho coperto ancora con la cera gel.
-prima di inserire lo stoppino (si trovano in commercio già pronti ma potete farveli da voi) ho "battuto" il vasetto.... cioè bisogna dare tanti colpetti al vasetto per far affiorare in superficie l'aria rimasta imprigionata nel gel. (sembra una scemata ma lo fanno anche con il cemento per costruzioni ed è utile per evitare che il materiale organico inserito nella candela faccia la muffa)
-infine decorate il vasetto con un bel fiocco e via! Il regalo è pronto! :D
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Parlando di candele mi avete fatto tornare in mente una cosa: le candele di ghiaccio. :mrgreen:
Prendete due bottiglie di plastica, una grande e una piccola. Tagliate via la parte superiore in modo che vi rimangano due "coppe".
Riempite la coppa maggiore con dell'acqua. Metteteci quello che volete come decorazione: foglie colorate, bacche, fiori, ecc. Poi mettete anche la coppa più piccola e appesantitela con dei sassolini. In questo modo, una volta messo nel freezer e fatto gelare, avrete una specie di bicchiere di ghiaccio.
Quando vorrete decorare tipo una tavola per la cena ecc., tirate fuori dal freezer il tutto, togliete le parti in plastica, mettete su un piattino il "bicchiere" di ghiaccio e metteteci dentro una candelina.
Accendete la candelina e godetevi la candela di ghiaccio fin quando dura. :mrgreen:
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

perchè non fare una specie di indice nel primo post di questo 3d, linkando al post con dei consigli utili?

uhm :think: stamane sono piú dislessica del solito... comunque intendevo:

- candela di ghiaccio

:mrgreen:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Oh, ma che belle idee!!
Ah, gli angioletti non si vedono.. spe, sono questi: Immagine
Shandy ha scritto: Io ho da qualche tempo recuperato una macchina per fare a maglia.
Urca, questa dev'essere difficile.. la mia unica esperienza risale alla macchina per fare la maglia di Barbie, quella che faceva solo tubini.. :roll:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
Falbalà
Corsaro Verde
Messaggi: 840
Iscritto il: lun ott 25, 2004 12:09 pm
Località: Robecco S/N
Contatta:

Messaggio da Falbalà »

Bella la candela di ghiaccio! Un'idea molto carina...solo non ho capito una cosa: riempio d'acqua la parte dove c'è il tappo, giusto? E il tappo di quella piccola si inserisce in quello grande? Resta una ciambella? Aiuto!!!! :eyes:
Last urgono chiarimenti!
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

No, usi il fondo delle bottiglie. :wink: La parte superiore la butti. :wink:
E usa un pezzo abbastanza grande per far sparire la candelina. :wink:
Avatar utente
Falbalà
Corsaro Verde
Messaggi: 840
Iscritto il: lun ott 25, 2004 12:09 pm
Località: Robecco S/N
Contatta:

Messaggio da Falbalà »

Ecco, avevo capito tutt'altro! Ma quindi viene un cilindro cavo, giusto? Ma poi basta il piattino sotto a contenere l'acqua che si scioglie?
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Beh, viene un bicchiere. :wink:
Per l'acqua... dovrebbe bastare, credo (io l'ho provato solo una volta e per poco tempo), perché non si scoglie tanto in fretta... se no puoi sempre svuotarlo quando vedi che si riempie o mettere qualcosa con un bordo un po' più alto. :P
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

Sai quello che entri nel cerchietto del punto precedente


punto asola!! Sono sicura!
E' appunto lo stesso che si fa per fare le asole, solo che si tiene molto più largoper i bordi. Viene una specie di catelenna sopra il bordo e dei punti dritta a cavallo del medesimo.
Ci ho preso? :D

Last, ricordo che ho visto la spiegazione per fare quel portacandele solo che usavano 2 piccole terrine con lo scotch per tenerle ferme e veniva un centrotavola da urlo con le candele galleggianti :D
però
Metteteci quello che volete come decorazione: foglie colorate, bacche, fiori, ecc
se non volete che finisca tutto in fondo, fatelo in più riprese: bacche, congela, riempi ancora un po', bacche, congela...
Ultima modifica di annanda il mar ott 17, 2006 9:52 am, modificato 1 volta in totale.
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Sìììììì, grande, è vero!! E' il punto asola!! :D
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

lavale ha scritto:a un fidanzato che dice "ma non fai prima a comprarle già fatte?
Lavale, eccoti la scena tipica:
annada: "che carino quel lampadario/cassettiera/portaqualcosa/copriscaldarimestaqualcosa!!
druido: bello!
annanda: lo prendiamo?
druido: ma perchè non ce lo facciamo?" (ah, gli amanti del bricolage! e la cosa divertente è che gli riesce pure meglio dell'originale!)

Per mettere il bannerino in firma, vedi qui o se hai problemi scrivimi!
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

la tecnica della candela di ghiaccio l'avevo usata per fare un'insalatiera come diceva annanda: due insalatiere una dentro l'altra, scotch per tenerle a pari, primo strato, congelo, secondo strato, congelo ecc.

fate però MOLTA attenzione a che il primo strato sia spesso cioè che i due fondi delle insalatiere non siano troppo vicini: io l'avevo usata cone ciotola per il cocktail e mi si è spantegato tutto dopo due minuti :wall:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

E la ciotola di cioccolato? :hungry:

Non so esattamente come si fa, ma credo che bisogna prendere una ciotola, capovolgerla e gocciolarci sopra del cioccolato fuso, a mo' di rete fitta fitta. Però non so se ci vada uno strato di carta o qualcosa del genere tra cioccolato e ciotola, per poterla staccare meglio quando è asciutta... :think:

Ma se la congelate a strati, poi non si vede? :think:
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

in realtà no, soprattutto se con lo strato sotto non copri tutto quello che ci metti ma lo fai sporgere per congelarlo nello strato successivo.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

la ciotola di cioccolato
Io a istinto ci metterei la carta da forno, baganata per fargli prendere la forma, ma mi sa che non è molto adatta. Allora le soluzioni sono 2: pellicola da cucina oppure provare a metterla direttamente sulla ciotola e poi capovolgere e far scorrere molto velocemente all'interno dell'acqua calda.
So fare bene le ciotole di parmigiano e in tavola fano un figurone, ma andiamo un po' OT (cookcrossing!).
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

pellicola da cucina
Ecco, sono quasi sicura che ci vada la pellicola trasparente! :yes!:
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

ma che figata sto tread.

allora io faccio:
puntocroce
un po di cartonage (solo in combinazione con puntocroce per adesso)
patchwork classico e con la tecnica aplique
decorazione per i spilli da cucito con pasta fimo
cucito (biancheria da casa, di vestiti sono solo capace a fare le gonne e ho fatto un paio di pantaloni)

le fotine miste le potete vedere qui:
http://www.isognatori.com/vesnuccia/foto.asp?s=Hobby

ma ve la ricordate questa?
Immagine

:-D

per keo: l'afgan o lo bordi con uno sbieco di raso o ci fai un giro di punto quadro tutto intorno

io quest anno mi butto sulle decorazioni di natale di arance esicate e spezie (paline decorate con grani di pepe di colori diversi sono spetacolari!!!) l'anno scorso invece (causa gattini di 2 mesi) l'abbiamo decorato cosi
http://www.isognatori.com/public/albero2005.jpg
http://www.isognatori.com/public/albero ... taglio.jpg

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

oooooooooooh quanti ricordi :roll:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

Eccomi a chiedere il vostro aiuto. :D
Ho una greca che corre sopra le piastrelle del bagno, in alto.
Vorrei farmi una tendina per la finestra ricamata a punto croce con la stessa greca, ma è un motivo incrociato un po' strano e non so bene come riprodurlo fedelmente.
come mi conviene fare?
Usare un programma per piccì o provare a capirci qualcosa con carta e matita?
Inoltre, non vorrei usare tela aida, preferirei qualcosa a fili contati tipo lino o...boh, non so.
Dite la vostra!
(poi mi aiuterete passopasso anche con la confezione? Mi piacerebbe non dover ricorrere alla suocera! :oops: )
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Rispondi