Scopo della Giornata Europea della cultura ebraica è quella di far conoscere al grande pubblico gli aspetti più vari della cultura ebraica permettendo a tutti, anche a coloro che non hanno mai avuto alcun contatto con il mondo ebraico, di avvicinarsi senza remore e pregiudizi all'ebraismo. "
Bolletino della Comunità Ebraica di Milano
allora cari corsari la mia idea ques'tanno per il 7 settembre è di prendere parte attivamente a questa giornata e vorrei coinvolgere proprio tutti voi. Sicuramente la diffusione dei libri è un aspetto fondamentale per arricchire la cultura.. è per questo che propongo una MEGAliberazione di massa di tutti libri a tema ebraico e di scrittori ebrei. Ma vorrei anche fare di più e cioè contattare la comunità di Milano (e perchè no se riesco anche altre..) e avvisare di questa attività, così da avere un appoggio e poter magari scrivere un articolo o qualcos'altro. Ma prima ho bisogno del vostro aiuto.. chi vuole liberare almeno 3 libri o anche di più a tema ebraico alzi la mano! Se volete suggerimento di autori vi posso fornire una lista fornitissima...
Cmq lo scopo chiaro di questa mia idea è di spingere questa giornata in una maniera insolita e utile
Sarebbe bello che partecipassare tutte le regioni d'Italia.. cmq il 7 settembre ci saranno iniziative nelle seguenti città :
Piemonte : Asti Biella Piazzo Carmagnola Casale Monferrato Cherasco Chieri Cuneo Ivrea Moncalvo Saluzzo Torino Vercelli
Lombardia : Mantova Milano Sabbioneta Soncino
Liguria : Genova
Veneto : Padova Verona Venezia
Trentino : Merano
Friuli : Gorizia Trieste Risiera di San Sabba
Emilia Romagna : Bologna Carpi Fossoli Ferrara Finale Emilia Fiorenzuola Modena Parma Piacenza Soragna
Toscana : Firenze Livorno Pisa Pitigliano Siena
Marche : Ancona Pesaro Senigallia Urbino
Lazio : Roma
Campania : Napoli
Puglia : Trani
Sicilia : Siracusa
chi ci sta?

















per informazioni più dettagliate www.ucei.it/giornatadellacultura (che mi rendo conto solo ora.. non è aggiornato


Micol