in attesa di sentire le vostre acrobazie vi dico la mia: in sala travaglio, che è quel simpatico posto dove non molto piacevolmente aspetti che il/la piccino/a decida finalmente di farsi conoscere. per ovvie ragioni ricordo anche i titoli: "Serenissima" di Erika Jong per la Piccina e "La pelle" di Curzio Malaparte per il Piccino...che questo abbia influenzato la loro personalità?
strani posti
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- vanya
- moderatrice
- Messaggi: 3823
- Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
- Località: Cerro Maggiore
- Contatta:
strani posti
qual'è il posto più strano dove avete...letto un libro ?
in attesa di sentire le vostre acrobazie vi dico la mia: in sala travaglio, che è quel simpatico posto dove non molto piacevolmente aspetti che il/la piccino/a decida finalmente di farsi conoscere. per ovvie ragioni ricordo anche i titoli: "Serenissima" di Erika Jong per la Piccina e "La pelle" di Curzio Malaparte per il Piccino...che questo abbia influenzato la loro personalità?
in attesa di sentire le vostre acrobazie vi dico la mia: in sala travaglio, che è quel simpatico posto dove non molto piacevolmente aspetti che il/la piccino/a decida finalmente di farsi conoscere. per ovvie ragioni ricordo anche i titoli: "Serenissima" di Erika Jong per la Piccina e "La pelle" di Curzio Malaparte per il Piccino...che questo abbia influenzato la loro personalità?
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
così su due piedi, mi viene in mente l'immagine di me spaparanzata su un mega ciambellone galleggiante nelle acque del mare di Rodi 2 estati fa.
Era "la collina dei conigli" e mi aveva preso tanto che quasi la corrente mi portava in Turchia..
Era "la collina dei conigli" e mi aveva preso tanto che quasi la corrente mi portava in Turchia..
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















stazione di rennes, estate 1997.
eravamo in inter-rail. ci hanno permesso (previo controllo documenti e bagaglio) di restare a dormire in stazione (solitamente chiuse di notte) per aspettare il treno delle 6 di mattina verso amsterdam.
luca dormiva. io leggevo. era l'estate delle rimpatriate a sorpresa dei sans-papier.
la stazione era piena di poliziotti in assetto da assalto e si femavano sempre a fumare davanti a noi che eravamo accucciati in un angolo della sala d'aspetto. la stazione era piena di persone che stavano per tornare a casa, piu' nolenti che volenti. e c'ero io che non riuscivo a dormire e stavo leggendo "mattatoio numero cinque".
buongiorno! Auro
eravamo in inter-rail. ci hanno permesso (previo controllo documenti e bagaglio) di restare a dormire in stazione (solitamente chiuse di notte) per aspettare il treno delle 6 di mattina verso amsterdam.
luca dormiva. io leggevo. era l'estate delle rimpatriate a sorpresa dei sans-papier.
la stazione era piena di poliziotti in assetto da assalto e si femavano sempre a fumare davanti a noi che eravamo accucciati in un angolo della sala d'aspetto. la stazione era piena di persone che stavano per tornare a casa, piu' nolenti che volenti. e c'ero io che non riuscivo a dormire e stavo leggendo "mattatoio numero cinque".
buongiorno! Auro
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
- Marcello Basie
- moderatore
- Messaggi: 2221
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
- Località: Massy
- Contatta:
Uaahhh human mi hai ricordato le notti da piantone!
Alcuni libri letti:
"Un eroe del nostro tempo" di Lermontov
"Se una notte d'inverno un viaggiatore" di Calvino
"Il tamburo di latta" di Gunther Grass (col colonnello d'ispezione che mi dice:"ah si', ha vinto il Nobel"...)
A+
Marcello
Alcuni libri letti:
"Un eroe del nostro tempo" di Lermontov
"Se una notte d'inverno un viaggiatore" di Calvino
"Il tamburo di latta" di Gunther Grass (col colonnello d'ispezione che mi dice:"ah si', ha vinto il Nobel"...)
A+
Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
- shandy
- Olandese Volante
- Messaggi: 4235
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
- Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
- Contatta:
so che non è un posto strano, però...ho letto tantissimo a scuola, durante le ore di lezione. i prof che se ne accorgevano mi odiavano per questo, anche se poi avevo tutti 8 e quindi se ne stavano zitti!
all'epoca (ultimi due anni di liceo, più o meno) leggevo una media di 3 libri alla settimana...
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
- orsomarso
- Re del Mare
- Messaggi: 1942
- Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
- Località: L'Aquila
- Contatta:
In ospedale mentre aspettavo che ingessassero la gamba a mio fratello ho letto un libro di montalbano, In macchina subito dopo aver comprato un libro nuovo, leggo la pagina inizale una centrale e una verso la fine (non proprio l'ultima pagina altrimenti si rivela la conclusione), anche se non ho fatto il militare (ma il servizio civile) anche io ho letto un libro durante le giornate di calma e il libro era Sulla strada.
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
- TierrayLibertad
- Olandese Volante
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
- Località: Marseille
- Contatta:
Anch'io come shandy leggevo di nascosto a scuola. Per due o tre anni di liceo ho tenuto una media di due libri a settimana (di solito romanzi gialli)
Ciao
TyL
Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

- Carmilla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
- Località: Castello di Schloss, Stiria
- Contatta:
ingrosso le fila del club!!!tyl ha scritto:Anch'io come shandy leggevo di nascosto a scuola
non credo di aver letto in posti molto strani ma al liceo avevo una giacca di velluto a coste con delle grandi tasche che erano sempre piene di libri!!!
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

anch'io come Vanya ho letto non proprio in sala travaglio ma poco prima in ospedale Pensate che siccome mia figlia si faceva proprio aspettare, sono stata un paio di giorni a aspettare in ospedale8senza dolori ne niente) mi ero portata ...Guerra e pace!!!
e cosa stavo leggendo, con un tempismo spaventoso
un attimo prima che si rompessero le acque e iniziassero i dolori ogni 2 minuti o giu di li
quando la piccola principessa muore di parto
be' mia figlia e' una grande lettrice, mio figlio che e' nato senza "lettura immediatamente prima" non tanto

e cosa stavo leggendo, con un tempismo spaventoso
be' mia figlia e' una grande lettrice, mio figlio che e' nato senza "lettura immediatamente prima" non tanto
- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma
Anche io....Carmilla ha scritto:ingrosso le fila del club!!!
in particolare alle scuole medie... ho un ricordo nitidissimo della prima media, leggevo La crociera di Virginia Woolf mentre la prof di italiano spiegava...
non mi ha mai cazziato, ma alla riunione dei genitori successiva disse a mia madre che se necessario doveva perquisirmi i libri quando uscivo dio casa, perchè altrimenti tutti si sarebbero sentiti autorizzati a fare i loro comodi durante le lezioni...
poi però era contenta che fossi una dei pochi che leggeva, a un certo punto mi permise di portare i libri da casa piuttosto che leggere quelli della biblioteca di classe (anche perchè li avevo letti tutti!)















