

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
Più trendy di un happy hour, più glamour di un bookcrossing-bar a Milano ci si vede per sferruzzare. Do Knit yourself?
già mi piaceyowlyy ha scritto:stitch&bitch meetup
In Sardegna si, negli anni 70 e 80, prima che me ne andassi in Germania, si vedevano tantissimo...e non parliamo dei paesi, dove le signore si sedevano in piazza con lo "scannu" e lavoravano sia a maglia che a uncinetto, o intrecciavano i cesti, e chiacchieravano. Non solo si faceva qualcosa, ma si era partecipi della vita di societa' - e si veniva a sapere tutto di tuttiUna volta si vedeva un sacco di gente prendere in treno con la sua bella borsettina da cui tirava fuori ferri o uncinetto e lavorava e spettegolava. Onestamente le nonne erano in minoranza.
Effettivamente si, c'e' di sicuro un bel po' di gente che lo fa perche' fa figo, ma almeno in Gran Bretagna ho notato che le appassionate della maglia non lo fanno per essere trendy, ma perche' sono proprio appassionate. Un po' come me che lavoro a maglia da quando avevo 13 anni, e fino a che ho incontrato un gruppo "stitch&bitch" in un paesino tedesco nel lontano 1987, dove l'eta' media era intorno ai 30 anni, pensavo di essere una persona poco normale, appunto per la mentalita' che "fare la maglia e' lavoro da nonnetteMizzica cosa non si fa oggi per la trendaggine. Fra dieci anni mondare il riso diventerà glam.
Sara' che ho un paio di annetti piu' di voi giovani, ma le serate superalcoliche le ho abbandonate un bel po' di tempo fa, quando ho scoperto che si puo' essere allegri anche senza testa pesante del giorno dopo, e soprattutto con piu' soldi in tasca (e mica costano poco i beveraggi!). Non saro' mai astemia ne' vorrei diventarlo, e rimarro' una sferruzzatrice ossessionata dai filati che lavora in pubblico quando le va bene, senza preoccuparmi di mode e tendenze, o di quello che possano dire "gli altri". Se poi questo mi da' la possibilita' di venire in contatto con altre persone e allargare il mio orizzonte, ancora meglio! Conoscere gente nuova mi rende molto allegra, soprattutto se queste persone condividono le mie passioni... un po' come il bookcrossing!Tristeza. Ma fatevi una bella serata superalcolica una volta al mese, che ci guadagnate in salute (non sarete trendy, ma allegri sì).
Sara' che ho un paio di annetti piu' di voi giovani, ma le serate superalcoliche le ho abbandonate un bel po' di tempo fa, quando ho scoperto che si puo' essere allegri anche senza testa pesante del giorno dopo, e soprattutto con piu' soldi in tasca (e mica costano poco i beveraggi!). Non saro' mai astemia ne' vorrei diventarlo, e rimarro' una sferruzzatrice ossessionata dai filati che lavora in pubblico quando le va bene, senza preoccuparmi di mode e tendenze, o di quello che possano dire "gli altri". Se poi questo mi da' la possibilita' di venire in contatto con altre persone e allargare il mio orizzonte, ancora meglio! Conoscere gente nuova mi rende molto allegra, soprattutto se queste persone condividono le mie passioni... un po' come il bookcrossing!