Etica e bookcrossing

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Silvermann
Corsaro Rosso
Messaggi: 532
Iscritto il: mar giu 24, 2003 3:51 pm
Località: Ager Laurentinum
Contatta:

Etica e bookcrossing

Messaggio da Silvermann »

Prendo spunto da un thread lanciato da Dyana su Trucchi del Mestiere (E' lecito lasciare libri schifosi?) e molto corretto per come si è svolto, con conclusioni condivise un po' da tutti (me compreso).

Pongo invece un altro problema, soprattutto per chi opera molto col il wild anziché con il rilascio controllato.

E' lecito rilasciare libri "eticamente" riprovevoli secondo il senso comune?

So che qualcuno penserà subito a materiale pornografico. O alla pedofilia. Ci siamo come oggetto, ma vorrei spostarmi fino al limite.

In bookcrossing.com ho visto che sono stati rilasciate 6 copie del Mein Kampf di Adolf Hitler. 4 negli USA e 2 in Italia. In uno dei journal italiani c'è scritto tra l'altro che è un libro istruttivo e interessante.

Mi domando quale sia il limite che ci si deve dare in questa nostra "attività".

Qualcuno mi dirà che gira tranquillamente nelle librerie la biografia di Mussolini, oppure sono reperibili gli scritti di Stalin. Lo so.

Ripeto la domanda. Proprio perché il wild è "wild", dobbiamo porci delle regole?

Do io la prima risposta: sì, ma ho difficoltà a fissare il limite.

Voi?

Eliezer

NB: Nello specifico del Mein Kampf, che ho letto sia in chiave di parte lesa (per capire non tanto cosa avesse scritto il mio nemico, quanto cosa ci avesse trovato la gente), sia in chiave di storia delle dottrine politiche (per capire che incubazione potesse aver avuto un testo del genere), ritengo ci troviamo all'estremo non tollerabile. Se ne parli nelle scuole con insegnanti adeguati, se ne dibatta fra persone mature. Non lo si lasci così in giro. Il male emana sempre un suo sinistro fascino.

Immagine
Avatar utente
LuLù Lupetta
Corsaro Nero
Messaggi: 1114
Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da LuLù Lupetta »

Così su due piedi mi viene da dire: se non conosci le radici del male come fai a sradicarlo?

A dopo per le altre riflessioni.

LuLù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
human
Corsaro Verde
Messaggi: 788
Iscritto il: lun mag 26, 2003 6:37 pm

Messaggio da human »

commento a caldo: decidere che un libro non deve essere liberato equivale a mandarlo virtualmente al rogo. e i roghi di libri non si fanno.

i lati negativi della libertà: vanno difesi anche quelli, per difendere la libertà.

o no?
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

Penso che il problema sollevato da Eliezer riguardasse esclusivamente la situazione "in the wild". non trovo nulla di riprovevole nella lettura o scambio di questi libri, ne nella loro discussione, ma effettivamente io non rilascerei questo tipo di "opere" in the wild perche sarebbe un po' come volerne divulgare il pensiero.
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Messaggio da Churra »

Penso che ognuno agisce secondo coscienza. Personalmente, so che chi raccoglie il libro che lascio in giro probabilmente non ha la mia stessa sensibilità e accoglierà il libro con uno spirito diverso rispetto al mio quando l'ho rilasciato.
Io rifletto molto su quel che libero e non credo che libererei libri il cui messaggio possa essere frainteso. Se qualcuno se vuole leggere il "Mein Kampf" può andare in libreria, ma non deve aspettarsi che io lo rilasci in giro...
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Neppure io rilascerei volontariamente quel libro. Ma mi chiedo cosa farei se lo trovassi. Per principio credo si debbano rilasciare sempre i libri trovati. Farei un'eccezione in questo caso oppure no? Sinceramente non lo so.
In astratto non ci trovo nulla di male nel rilasciare un libro come Mein Kampf ma la stupidità imperante (o forse e solo l'ignoranza imperante) costringe a porsi il problema di fare i conti con la realtà. In un mondo in cui c'è gente che spara proiettili di vernice a donne nude che fuggono nei boschi viene da chiedersi in che mani possa capitare un libro così.
C'è poi un altro problema. Per usare le parole del titolo, fino a che punto l'"etica" dipende dai singoli? Certo, un libro che predica il razzismo (suppongo, visto che non ho mai latto MK) ci fa orrore a tutti (o almeno vorrei sperare) ma in altri casi le reazioni non è detto che siano così univoche.
Forse a pensarci bene se trovassi in the wild MK lo rilascerei, non senza averci scritto a penna nelle prime pagine del libro qual è la mia opinione sul contenuto.

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
human
Corsaro Verde
Messaggi: 788
Iscritto il: lun mag 26, 2003 6:37 pm

Messaggio da human »

cosa farei se lo trovassi? lo lascerei dov'è. nel mio bookshelf non ce lo voglio.
Avatar utente
LuLù Lupetta
Corsaro Nero
Messaggi: 1114
Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da LuLù Lupetta »

Io lo prenderei e me lo leggerei invece.. perchè ne ho sempre sentito parlare, ma non l'ho mai letto.. perchè mi ci roderebbe comprarlo e se me lo sono trovato in mano "per caso" è il caso che me lo legga.

Perchè chi lo ha lasciato forse non l'ha fatto con intenzioni stronze, ma perchè è educativo leggere la genesi delle mostruosità, perchè fare finta che le cose non ci siano non implica che così le si combatta.

E' sempre un fattore personale.. anzi "intenzionale" sia per chi lo lascia sia per chi lo accoglie.. Con quali intenzione lo lascio? Con quale intenzione lo leggo?

LuLù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

argomento decisamente spinoso...
Io non rilascerei volontariamente quel libro perchè credo che il bc sia animato da spirito di condivisione e non vedo cosa ci possa essere di così apprezzabile nel MK da pensare di metterlo in comune.

Passando al secondo problema...credo che non sia auspicabile che qualcuno rilasci in the wild un testo del genere perchè questo tipo di letture dovrebbero essere precedute da una riflessione critica sul perchè ci si avvicina a quel tipo di tematiche. Mi spiego...io ho l'ho letto in preparazione dell'esame di maturità e il momento in cui sono entrato in libreria conoscevo il perchè di quell'atto volontario, c'era già stata un'elaborazione precedente e pertanto sapevo a cosa andavo incontro. In questo senso non ero un "terreno fertile".
Non credo che basti leggere MK o un testo di Nolte per creare un filo-nazista, ma probabilmente certe letture potrebbero "risvegliare" o stimolare un sentimento, una riflessione che fino a quel momento si manifestava in via del tutto potenziale.
Pertanto ritengo essere più sano che una persona, soprattutto se giovane, venga "accompagnata" verso testi del genere
Poi certo a questo punto sorgerebbe uno dei dilemmi tipici in dottrina: "chi controlla il controllore?"...ma questa è un'altra storia.

ciao
fabio
Ultima modifica di invisigot il mer lug 16, 2003 11:41 am, modificato 2 volte in totale.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
JJFlash
Corsaro Nero
Messaggi: 1019
Iscritto il: lun ott 21, 2002 11:55 pm

Messaggio da JJFlash »

human ha scritto:cosa farei se lo trovassi? lo lascerei dov'è. nel mio bookshelf non ce lo voglio.
eheheh.. Questa e' difficilmente opinabile, bbra' :D
Avatar utente
LuLù Lupetta
Corsaro Nero
Messaggi: 1114
Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da LuLù Lupetta »

Non so... mi puzza di moralismo tutto questo... non mi piacciono gli aut aut... mi farei più scrupoli a rilasciare libri pornografici o a chiaro stampo erotico :roll:

LuLù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
human
Corsaro Verde
Messaggi: 788
Iscritto il: lun mag 26, 2003 6:37 pm

Messaggio da human »

e perché? io sto per rilasciare "Emmanuelle". e prima o poi anche "Storia di O". solo cercherò di fare attenzione a dove li rilascio, cercherò posti frequentati solo da adulti, ma senza pruderie moraliste
Avatar utente
Silvermann
Corsaro Rosso
Messaggi: 532
Iscritto il: mar giu 24, 2003 3:51 pm
Località: Ager Laurentinum
Contatta:

Messaggio da Silvermann »

So di aver sollevato un problemaccio...

ma intanto voglio dirvi che mi fa sempre più piacere di essere entrato in questa community.

Il silenzio non credo proprio sia di casa qui...

Un abbraccio
Avatar utente
Kiarina
Corsaro Nero
Messaggi: 1260
Iscritto il: dom apr 27, 2003 1:35 pm
Località: modena
Contatta:

Messaggio da Kiarina »

Posto che non rilascerei mai un libro che proprio per li fascino malefico che esercita ritengo pericoloso, mi associo in toto al pensiero di Invisigot!

Se lo trovassi io? Credo che come LulùLupetta lo leggerei, perchè non lo ho mai fatto prima e perchè so di non essere influenzabile dal momento che al testo potrei contrapporre un mio pensiero critico. Leggerei un libro analogo solo per armarmi di conoscenza, non per farmi infiammare dalla sua ideologia.

Un ultimo appunto: se davvero trovassi un libro così in tehe wild concluderei istintivamente che chi lo ha registrato voleva esplicitamente diffondere un certo tipo di pensiero.
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

Dato che non possiamo leggere tutti i libri di questo mondo, ne' liberarli tutti, dobbiamo fare una selezione. Il fatto che qualcuno preferisce leggere e/o rilasciare "Mein Kampf" piuttosto che il "Trattato sulla tolleranza" e' significativo e implica un giudizio, per cui "Mein Kampf" e' piu' degno di attenzione del "Trattato sulla tolleranza".
Per questo, dato che il mio bookshelf non e' infinito, "Mein Kampf" non ci entrera' mai.

A+

Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Avatar utente
LuLù Lupetta
Corsaro Nero
Messaggi: 1114
Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da LuLù Lupetta »

human erotico ha scritto:e perché? io sto per rilasciare "Emmanuelle". e prima o poi anche "Storia di O". solo cercherò di fare attenzione a dove li rilascio, cercherò posti frequentati solo da adulti, ma senza pruderie moraliste
Perchè non hanno da darmi nulla se non un soddisfacimento immediato delle mie pruderie erotiche appunto...
.. Tranne pochi titoli il resto è masturbazione mentale che vale in base a quando mi può.. piacere! :wink:

Il moralismo non c'entra nulla qui..

LuLù che metterebbe nel suo bookshelf anche il "male"
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
human
Corsaro Verde
Messaggi: 788
Iscritto il: lun mag 26, 2003 6:37 pm

Messaggio da human »

su emmanuelle potrei anche essere d'accordo. è un romanzetto a sfondo erotico, niente di più. storia di O, invece, è un viaggio nella paura, nel condizionamento psicologico, nell'orrore dell'annllamento di una persona. il sesso è solo un mezzo per creare queste situazioni estreme.
certo che se lo si vuole leggere solo dal punto di vista del sesso, non vale più di un giornaletto da caserma
Avatar utente
LuLù Lupetta
Corsaro Nero
Messaggi: 1114
Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da LuLù Lupetta »

Human in odor di saggezza ha scritto:certo che se lo si vuole leggere solo dal punto di vista del sesso, non vale più di un giornaletto da caserma
Ecco, lo stesso discorso vale, a mio avviso, per MK.. se lo si legge tipo "come diventare razzista" perde senso...

Concordo con Tierra e Kiarina... il primo per la saggia opera di presentare un rilascio in the wild con "accompagnamento" di qualche riga, la seconda per il senso critico e l'amor di conoscenza! :)

LuLù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Se un mio amico mi prestasse MK gli chiederei se lo ha preso per apertura mentale o per che altro motivo
Se lo trovassi per strada penserei che vogliono diffondere un certo tipo di pensiero
...in ogni caso lo leggerei perchè per principio nessun libro va buttato e tutte i pensieri vanno presi in condìsiderazione (non è la stessa cosa che condividerli)

Per quanto riguarda i libri "erotici"...se il rilascio non viene fatto in un parco giochi allora può essere accettabile,in fondo neanche "L'amante di Lady Chatterley" è proprio pudico ma nessuno lo sottoporrebbe alla "censura pre-wild" :P

In conclusione...il mio bookshelf ormai è sufficientemente intasato quindi per ora non prendo niente ;)
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
alfiere
Corsaro Nero
Messaggi: 1079
Iscritto il: mar dic 24, 2002 2:23 pm
Località: Milano / Castelnovo ne' Monti (RE)
Contatta:

Messaggio da alfiere »

una ragazza saggia ha scritto:Io lo prenderei e me lo leggerei invece.. perchè ne ho sempre sentito parlare, ma non l'ho mai letto.. perchè mi ci roderebbe comprarlo e se me lo sono trovato in mano "per caso" è il caso che me lo legga.
Perchè chi lo ha lasciato forse non l'ha fatto con intenzioni stronze, ma perchè è educativo leggere la genesi delle mostruosità, perchè fare finta che le cose non ci siano non implica che così le si combatta.
... e non dico altro!

anche perchè non c'è già stato chi ha acceso fuochi con i libri?
Non avevano per caso le camicie marroni?
Che poi possa condividere o non condividere il pensiero dell'autore è tutto un altro argomento!
Se poi rilasciarlo in the wild, non sò, agirei in base al pensiero del momento!
Sicuramente c'ho pensato bene anche prima di liberare "Cuentos Eroticos", figurarsi per altri più spinti!
Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
Rispondi