E' appunto quello che volevo dire.......cioè che il problema è che bisognerebbe vedere l'intenzione di chi rilascia un libro simili, gli scopi potrebbero essere molti e anche il tipo di persona che lo raccoglie o che raccoglie quelle informazioni (che siano esse pornografia in edicola o meno), forse più che evitare la diffusione di questi libri, bisognerebbe informare la gente o chiunque sul tipo di contenuto in modo tale che siano perfettamente consapevoli di ciò che vanno a guardare, leggere etc. etc.e quindi?
E' un pò come quando i politici dicono la loro lunga serie di cavolate (che poi sono sempre le stesse) loro possono dire di tutto, sugli immigrati, e su qualsiasi altro problema, sta poi a chi li ascolta li guarda a interpretare ciò che loro dicono. Lo stesso vale per la pubblicità sempre piena di nudi (non sto dicendo che mi dispiace vederli, ma a volte sono davvero inutili per lo scopo). La pornografia in edicola ad esempio c'è il divieto per i maggiorenni ed è anche quella una forma di libertà di stampa, lo stesso per il MK (di cui non condivido nessuna delle idee), L'importante sta nell'intelligenza di chi lo legge non di chi lo pubblica.