Etica e bookcrossing

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

e quindi?
E' appunto quello che volevo dire.......cioè che il problema è che bisognerebbe vedere l'intenzione di chi rilascia un libro simili, gli scopi potrebbero essere molti e anche il tipo di persona che lo raccoglie o che raccoglie quelle informazioni (che siano esse pornografia in edicola o meno), forse più che evitare la diffusione di questi libri, bisognerebbe informare la gente o chiunque sul tipo di contenuto in modo tale che siano perfettamente consapevoli di ciò che vanno a guardare, leggere etc. etc.

E' un pò come quando i politici dicono la loro lunga serie di cavolate (che poi sono sempre le stesse) loro possono dire di tutto, sugli immigrati, e su qualsiasi altro problema, sta poi a chi li ascolta li guarda a interpretare ciò che loro dicono. Lo stesso vale per la pubblicità sempre piena di nudi (non sto dicendo che mi dispiace vederli, ma a volte sono davvero inutili per lo scopo). La pornografia in edicola ad esempio c'è il divieto per i maggiorenni ed è anche quella una forma di libertà di stampa, lo stesso per il MK (di cui non condivido nessuna delle idee), L'importante sta nell'intelligenza di chi lo legge non di chi lo pubblica.
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

Eliezer, grazie per aver onorato la mia firma :)
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Avatar utente
daffy76
Corsaro Rosso
Messaggi: 506
Iscritto il: sab mar 01, 2003 7:45 pm
Località: reggio emilia

Messaggio da daffy76 »

Premesso che sono contro alle atrocita inventate dall' uomo.

Sono in accordo con Alfiere e tutti quelli che sostengono il libero arbitrio di una critica di questo genere di libbri.
Aggiungo che la letteratura e' un'arte e come tale non deve essere censurata in nessun modo.
Ricordo che esistono tipi di comunicazioni artistiche del "provocare".
Cito due personaggi contemporanei (Gilbert&George) i quali sotengono che le scuole d'arte non hanno nulla a che vedere con l'arte.
Per loro l'arte e' puro pensiero, e' astratta , intellettuale, e non si puo' imparare a scuola.
Sostengono che a scuola insegnano la storia dell'arte ma nn c'e' alcun bisogno di conoscere la storia dell'arte per fare arte, per loro l'arte e' vita.
La forma e la tecnica sono importanti solo in quanto ancelle del pensiero, e del messaggio.
Infatti sostengono che la loro arte riguarda tutti e non si sentono parte del mondo dell'arte perche' chi guarda il loro modo di vita nn ha bisogno di conoscere la storia dell'arte, il loro messaggio e' immediato e diretto.
Per loro in ciascuno di noi ci sono diverse forze , il pensiero, i sentimenti, il sesso, loro comunicano con questo.
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
Avatar utente
Still
Re del Mare
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio feb 27, 2003 8:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Still »

Eccomi
io ho registato e poi rilasciato "Vita di Mussolini" di Max Gallo

inizierei con il dire che i miei genitori mi hanno sempre insegnato che bisogna leggere tutto e di tutto, <le devi prima conoscerle le cose per odiarle o amarle > (papà) invece mi sono trovata durante l'adolescenza ad essere "contraria" per partito preso senza cercare comunque nessun tipo di dialogo...
solo quando mi sono sentita in difficoltà nel controbattere e nel difendere le mie idee mi sono resa conto di quanto poco ne sapevo io...di guerre, razzismo, dittatori, campi di concentramento, ho iniziato a farmi una "lettura" sugli "orrori del mondo"

ad esempio la biografie di Max Gallo mette in luce, la follia e la pazzia del dittatore italiano, le sue scelte assurde e i compromessi per governare l'Italia, lo stato di tensione di quegl'anni ...
io l'ho rilasciato, in un posto dove ragazzi giovanissimi alzano il braccio per far il saluto romano, pronunciano parole come "raus" (e molte altre...) dove il razzismo si manifesta e si ascolta ... ecc, speravo che qualcuno di questi ragazzi lo trovasse e lo leggesse....

http://www.bookcrossing.com/journal/582 ... 86#J510086
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Avatar utente
Silvermann
Corsaro Rosso
Messaggi: 532
Iscritto il: mar giu 24, 2003 3:51 pm
Località: Ager Laurentinum
Contatta:

Messaggio da Silvermann »

Ehi, Still...

mi ricordano quelli che si fanno vedere anche a Cinecittà, dove qualche ragazzotto rapato usa dire "Negro" per insultare un amico...

Ma fortunatamente ce ne sono molti altri che si stanno dando da fare per far capire che questo mondo è di tutti, parla tante lingue, suona tante musiche...

Ecco: se ai primi si dà in mano il Mein Kampf, credo proprio si faccia un danno; meglio dargli qualcos'altro... con tante fotografie, dure, molto dure...

Ai secondi puoi anche darglielo, loro probabilmente direbbero agli altri "Vedete cosa è stato capace di concepire questo qui?". Dirò di più... mi piacerebbe restare con loro per continuare il discorso...
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

orso ha scritto:il problema è che bisognerebbe vedere l'intenzione di chi rilascia un libro simili
Non sono d'accordo. Al di là delle intenzioni c'è il peso reale degli atti, e non essendo nessuno di noi onnipotente c'è un bello scarto tra intenzione ed effetti.
sempre lui ha scritto:bisognerebbe informare la gente o chiunque sul tipo di contenuto in modo tale che siano perfettamente consapevoli di ciò che vanno a guardare
Sono d'accordo. Credo che la gente sia meno stupida di quanto si pensi, ma aumentare l'informazione mi pare l'unico sistema per vincere i pregiudizi e affrontare anche i punti di vista più estremi e non condivisibili. se non altro, col dovuto spirito critico!
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

quindi Zazie..... non essendo noi onnipotenti...... non possiamo decidere se una cosa è male o è bene per altri milioni di persone.......

giusto?

o abbiamo la presunzione di sapere noi cos'è giusto o è sbagliato per gli altri........??? :roll:

p.s. Grazie Marcello :oops:
Ultima modifica di mizzy il ven lug 18, 2003 9:39 am, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
fuocoblu
Corsaro Nero
Messaggi: 1044
Iscritto il: lun nov 25, 2002 11:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da fuocoblu »

Mi sono ritrovato a fare una riflessione analoga proprio nei giorni scorsi. Interessante scoprire un 3ad collegato ai miei pensieri e con giusto tempismo.
Non ho purtroppo il tempo di leggere tutti i messaggi già comparsi, o di scrivere approfonditamente.

In sintesi direi che non credo che rilascerei libri che ritengo moralmente/eticamente inaccettabili o anche solo discutibili. E' un po' una forma di censura? Forse sì, però ritengo che certi libri non possano essere letti, dal "primo che passa per la strada", che può essere anche un bambino.

Ergo: se libererò libri "scottanti" lo farò in luoghi mirati. Però anche di questi mi fido poco.
-La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante. La popolazione è in costante aumento.-
-...d'andarsene in paesi lontani, dove nessuno lo conoscesse, neppur di nome; ma sentiva che lui, lui sarebbe sempre con sè. (Manzoni)-
-Strange world: people talk, sometimes I wonder why (Kè)-
-No brain, no pain-
- eat cheese now. ask me how. -
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

mizzy, non mi sembra che giudicare negativamente un libro che incita al razzismo possa essere considerato "presunzione".

Personalmente non lo leggerei nemmeno. Non ho bisogno di leggerlo per sapere che non lo condivido, che non ci PUO' logicamente essere nessuna argomentazione a sostegno di una tesi mostruosa.

Ho scoperto venendo a vivere a Roma una realtà di moltissimi, troppi, miei coetanei che si definiscono allegramente antisemiti. Che attaccano manifestini inneggiando al ritorno del nazismo. E alcuni li ho trovati anche all'università.

Se trovassi MK lo prenderei e lo butterei in un cassonetto. Censura? Odio la censura ma se mi permettete odio di più un testo che propone l'ideologia della razza.
Poi cercherei chi lo ha liberato per la prima volta e gli scriverei un lungo messaggio privato...

Liberare una storia critica nel nazismo o del comunismo (non è che Stalin fosse meglio di Hitler, intendiamoci!) mi sembra tutt'altro discorso! Quello lo libereri con piacere se non fosse un ricordo dell'esame di storia contemporanea!
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

ehi ragazzi.....

sarà il caso.... ma..... proprio il 18/07 ......


1925 Hitler pubblica il "Mein Kampf" (l'ho letto per caso su libero.....)
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

mizzy ha scritto:non essendo noi onnipotenti...... non possiamo decidere se una cosa è male o è bene per altri milioni di persone.......

giusto?
Non intendevo dire questo. Non essendo onnipotenti dobbiamo essere consapevoli che un nostro gesto motivato da una buona intenzione può avere ricadute cattive. quindi nel dubbio, meglio liberare hitler con levi allegato, no?
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

zazie.....
sì.... credo che la tua proposta sia ottima...... :D

soprattutto perchè.... liberi esplicitamente anche un tuo pensiero positivo! :D
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

Zazie, ma lo sai che hai proprio ragione. Non avevo riflettuto abbastanza sul concetto :oops: :cry: e in effetti nel caso di pensieri così forti e convincenti (in molti casi) e meglio liberarli insieme al contrapposto positivo. :wink:
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Rispondi