Arte? vi va???

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

Hopper :D (però l'avevo scritto...). io ho appeso "Nighthawks" sopra il divano, per non correre il rischio di diventare troppo allegri :wink:
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

:oops: :oops: :oops:
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

:D :wink: :D
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

Immagine


nn è magniica????

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

Beh. Tanta arte non va messa da parte. Vi consiglio (ki può/vò lo faccia) una mostra di arte "strana" ma vieppiù completa. E' l'arte delle piccole e accurate ricostruzioni, ideazioni, del passato, del presente e del futuro in ogni tempo e luogo. E' una mostra di soldatini (diorami) in scala 1:72, ke si terrà a Cittaducale (Rieti), nella seconda metà d'agosto. Se volete maggiori informazioni: http://www.soldatini.org
Insomma si riproducono paesaggi e sogni e personaggi. Si crea e si ricrea (e come direbbe JJF ci si addicrea).
Io porterò lì il mio "Vlad l'impalatore", il mio villaggio celtico (sezione di Alesia, interamente ricostruito come Cesare lo ha distrutto), l'"Iniziazione nella Greci antica", Azteki, Teutonici, Mongoli, Russi, Italici, Cartaginesi, signori barbari e poveri contadini medioevali.
E' la prima mostra del genere.

pk
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

Oltre al rinascimento italiano in toto (Michelangelo, Leonardo, Raffaello, Botticelli) e limitrofi (Beato Angelico, Gentile da Fabriano, Caravaggio e Guido Reni ad esempio), cito a caso Moore, Turner, Canova, Bernini, Rodin...
L'artista più particolare - e sconosciuto ai più - che amo molto è Caspar David Friedrich, rappresentante della corrente romantica tedesca, del quale ecco l'opera più famosa:

Immagine

Viandante sul mare di nebbia, 1818

ma preferisco questa:

Immagine

Abbazia nel querceto, 1809-1810 al cui proposito scrive Friedrich: «Perché mai, mi hanno chiesto più volte, come soggetto dei tuoi dipinti scegli la morte, la caducità e il sepolcro? Per vivere eternamente, spesso ci si deve arrendere alla morte».
Lisa, scommetto che ti piace :wink:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Matrix
Corsaro Rosso
Messaggi: 538
Iscritto il: ven feb 28, 2003 1:14 pm
Località: Roma

Messaggio da Matrix »

ma preferisco questa:


Sua Leggiosita' definirla crepuscolare e' poco..........
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

Michelangelo, Leonardo, Raffaello, Botticelli
Li avevo dimenticati, ma fra i miei stili preferiti ci sono anche questi.
e limitrofi
Avevo dimenticato anche i limitrofi, ma ci sono anche loro.
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Avatar utente
Lapis
Uncino
Messaggi: 102
Iscritto il: mer feb 19, 2003 6:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Lapis »

come non nominare il poetico, ironico, leggero, grande Paul Klee???
Immagine

altri che adoro:
magritte
daumier
van gogh
bosch

e il grande, impietoso, intenso, disperato Goja!!!

Immagine

Lapis
non aver paura di intraprendere qualcosa di nuovo: ricorda che l'Arca è stata costruita da dilettanti, e il Titanic da professionisti!
Avatar utente
daffy76
Corsaro Rosso
Messaggi: 506
Iscritto il: sab mar 01, 2003 7:45 pm
Località: reggio emilia

Messaggio da daffy76 »

Annabella35.
Questi Cobra nn mordono :wink: anzi.
E' un movimento pittorico (il cui nome e' composto con le sigle di Copenaghen,Bruxelles e Amsterdam), fondato nel 1948 dai pittori A.Jorn, K.Appel, Corneille, P.Alechinsky e altri.
Comune a tutti i suoi componenti e' la matrice espessionistica sfociante in una pittura segnico-gestuale, dalla materia cromatica densa e violenta, incandescente che esplode sulla tela con straordinaria immediatezza e furiosa vitalita.
Piu' avanti nel movimento, la tensione del segno e la violenza del colore si placano in evocazioni surrealisteggianti di mondi animistici, primordiali, in intarsi di forme.
I pittori Cobra contrapposero una prepotente esigenza di partecipare alla vita nella sua dimensione piu' autentica, quella naturale, considerata come superamento delle violenze della civilta' contemporanea. :D
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Lapis ha scritto:daumier
grande Lapis! Lotto da 2 gg con questo nome in testa... 8-)
Immagine
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
Still
Re del Mare
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio feb 27, 2003 8:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Still »

Amo l'odore della trementina, dei colori ad olio e della tela ... ma non mi dispiace un bel murales quando lo vedo per strada.
Da bambina rimasi incantata dal rinascimento, la grandezza dei dipinti le superfici sulle quali dipingevano, i volti dei protogonisti ed i colori quasi mai accesi... poi il tratto degli impressionisti mi ha conquistao
Adesso nel mio salotto ci sono due stampe di Kandinsky belle colorate ed anche di Haring
tanelorn ha scritto:Il quadro che piu' mi "tocca in profondita'" e' "L'urlo" di Munch
io non so se tu l'hai mai visto "dal vivo" ... da i brividi.
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

Ciao Still: eccoti due regalini;

Immagine

Immagine

Ho deciso quando avrò una casa mia, disegnerò, ricopiandolo ovviamente( o almeno ci proverò), un disegno di Keith Haring su tutta una parete. :wink:
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Avatar utente
beckys
Corsaro Nero
Messaggi: 1078
Iscritto il: mer mag 07, 2003 8:31 pm
Contatta:

Messaggio da beckys »

Mi piace molto l'arte, soprattutto dagli Impressionisti in poi. Trovo stupenda l'arte contemporanea: Klimt, Warhol, Lichtenstein, Kandinsky, Hopper...e Chagall :D
Immagine
Avatar utente
Matrix
Corsaro Rosso
Messaggi: 538
Iscritto il: ven feb 28, 2003 1:14 pm
Località: Roma

Messaggio da Matrix »

Orso Marso ha scritto
Ho deciso quando avrò una casa mia, disegnerò, ricopiandolo ovviamente( o almeno ci proverò), un disegno di Keith Haring su tutta una parete.
Grande!!!! pero' magari non quelli dell'ultimo periodo.........c'e' troppa morte e tristezza, dentro.
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
Avatar utente
giuly
Corsaro Rosso
Messaggi: 516
Iscritto il: gio mar 27, 2003 3:20 pm
Località: Milano

Messaggio da giuly »

-Ho notato che fra tutta l'arte tendo ad apprezzare i dipinti più onirici...Ad esempio quel quadro di Rousseau con lo zingaro che dorme sotto le stelle (chiedo scusa ma non ne ricordo il nome :roll: ), "La notte stellata" di Van Gogh e tutti tutti i quadri del grande Chagall
Immagine
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

non quelli dell'ultimo periodo.........c'e' troppa morte e tristezza, dentro
Non preoccuparti, provvederò a fare una parete allegra come alcuni suoi quadri, in ogni casa secondo me dovrebbe esserci una stanza del genere, piena di colori, a partire dalle pareti fino ad arrivare ai pavimenti. In casa dei miei genitori (dove vivo ancora), nella mia camera volevo fare ogni muro di un colore diverso, ma non me lo hanno permesso :cry:
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Avatar utente
orangefrog
Bucaniere
Messaggi: 257
Iscritto il: ven mag 16, 2003 2:50 pm
Località: Milano

Messaggio da orangefrog »

Allora...di tutto un po': (non sono in ordine cronologico)
Canaletto,Caravaggio,Da Vinci,Degas,Monet,Turner,Van Gogh,Gauguin,Chagall,Modigliani,Warhol,Munch,ecc... :D
orangefrog
"il sogno a occhi aperti non è un vuoto mentale.E' piuttosto il dono di un'ora che conosce la pienezza dell'anima."
(Gaston Bacheard)
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

me ne piacciono tanti che avete già nominato (in particolare Chagall delle cui immagini ho la casa piena) ma di uno dei miei preferiti mi sembra che non si sia ancora parlato...

Immagine
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
Still
Re del Mare
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio feb 27, 2003 8:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Still »

orsomarzo ha scritto:...un disegno di Keith Haring su tutta una parete.
in effetti anni++ fa ad una mostra a Rivoli (stupenda) ... accanto ai suoi graffiti più grandi proiettavano un video dove si poteva vedere l'artista inginocchiato sull'asfalto intento a dipingere/disegnare enormi teloni sotto gli sguardi meravigliati dei newyorkesi,
:roll: ricordo ::: guardandolo mi colpì molto la velocità e la sicurezza nella realizzazione.
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Rispondi