Hobby (and work)? Ovvero sindrome da Grisù...

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Hobby (and work)? Ovvero sindrome da Grisù...

Messaggio da PiKo »

Da grande avrei voluto fare l'arkeologo, andare a scoprire civiltà antike e magari beccarmi qualke maledizione faraonica.
Ci sono andato vicino. Di maledizioni (più umane ke divine) ne ho preso tante e di incivili civiltà ne ho scritto e scoperto (soprattutto xkè erano davanti a tutti), pregiudicandomi quella ke si kiama "carriera" (inversamente proporzionale, in campo scientifico, all'onestà intellettuale).
Come Candido cerco ora di arare il mio praticello, lavorando quel tanto ke basta a sopperire alla mancanza (cronica) di denaro :) E ci riesco abbastanza bene :)
E voi? Da grandi cosa volevate fare? Guarire ciliegi, infermieri tuttofare, astronauti, pompieri, re xkè si guadagna bene? Il sogno è uscito dal cassetto? O il "destino sociale" vi ha vinto e quindi esiste questa "Adrasteia di classe democratica" ke condanna ki ha poke possibilità economike di base a volare raso terra?

PK
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Messaggio da Churra »

Io da piccola piccola volevo fare la fioraia...adesso non mi ci vedo proprio: l'unica pianta che ho visto crescere grazie alle mie - poche, ad essere sincera - fatiche è un bambù...basta cambiargli l'acqua.
Poi, per emulare mio zio, volevo fare la traduttrice. In parte l'ho fatto lavorando per l'Alitalia e traducendo manuali di manutenzione dei DC-9 dopo la strage di Ustica. Tradurre è un lavoro che mi piacerebbe fare anche in futuro.
Arrivata qua in Italia volevo fare la regista, ma poi ho capito che bisognava avere amicizie che non avevo e soprattutto che non volevo e così ho "ripiegato" per diventare giornalista di cinema. Beh, anche se non sono iscritta all'Albo (almeno non per ora) lavoro per un sito di cinema ed uno di tv e ne vado fiera. Quindi direi che i miei sogni non li ho solo sognati, ma li ho anche conquistati. A 27 anni professionalmente posso dirmi realizzata, per cui ora mi dedicherò "solo" a fare la mamma per un annetto e poi mi butterò - penso - in una nuova attività lavorativa a contorno del mestiere di mamma (e moglie ovviamente). Non so ancora qual è, ma spero che mi insegnerà cose che non so. :wink:
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Alle elementari feci un tema sull'argomento che seminò un po' di perplessità nei miei genitori (i quali però, da allora hanno sempre appoggiato ogni mia attività :wink: ). Scrissi che volevo fare la regina e se questo non era possibile la guidatrice di TIR :shock:
Naturalmente non ho fatto nè l'uno nè l'altro :P però son fedele alla tecnica: ogni volta che un lavoro non mi appassiona più, lo cambio radicalmente. Di solito smettono di appassionarmi quando riesco a farli meccanicamente, quasi senza pensarci perchè ne so già parecchio. Quello attuale ha ancora cammino da fare ma ha già pronta l'alternativa (vedi profilo personale)

Babette

p.s. churra complimenti per il bambu, è meno facile di quel che pensi farlo venire su (parola di ex-perito agrario)
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Messaggio da Churra »

Babette ha scritto:p.s. churra complimenti per il bambu, è meno facile di quel che pensi farlo venire su (parola di ex-perito agrario)
Azz, allora potrò vantarmene :twisted:
A proposito di fare la regina, se fossi nata maschio avrei fatto di tutto per diventare Papa :bounce:
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

Beh, Churrina, xké fermarsi a Papa? Uno dei nostri ce l'ha fatta a salire più su :wink (do you remember Anversa?)

Beh, Babette (hai un nick ke mi porta indietro ad un altro dei miei lavori agognati, così come il tuo sogno di divenir regina), ank'io giudico il cambio di lavoro, e soprattutto di luogo (di lavoro), una necessità salutare (di rimando: guarda profilo, ma molti lavori ke ho fatto non posso inserirli in un curriculum "da terzo millennio tenue").

Cmq, da bambino avrei alternato benissimo il lavoro dell'arkeologo (ke mi è rimasto come idea di: ke farò da grande :think: )con quello di "protettore degli animali e dei boski" (e mi immaginavo ad aprire le gabbie degli zoo, e ad avere un dito magico ke potesse ridar vita agli animali in macelleria). Da adolescente elaborai la teoria economica (ke cerco disperatamente di mettere in pratica da allora, con scarso successo pratico) della "funzione fukica del maskio" (e qui le "k" servono proprio, mi xdonino gli italpuristi), basata sullo studio del sistema sociale delle api e sul ruolo principale ke i fuki rivestono in esso :silenced:

Buon lavoro a tutti

PK
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Piko ha scritto:Beh, Babette (hai un nick ke mi porta indietro ad un altro dei miei lavori agognati,
Il cuoco per caso???? No perchè se è per traformare un sogno in realtà veniamo tutti a cena :-) :lol: :P
magari ti porto anche mia sorella, che è archeologa :-)
Babette
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Eheh, io da piccolo dicevo proprio quello che diceva Chu: volevo fare il Papa :mrgreen: !! Poi le cose sono cambiate e mi sono visto avvocato ed una miriade di altre cose... Adesso che fra poco sara' ora di fare qualcosa non so proprio cosa faro' :eyes: , la vita del "normale" ingegnere misa un po' di stretto :think: ...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

No, no, cara Babette, potrei fare solo il cuoco vegetariano (ma cucino bene, dicono) ma il mestiere era tutt'altro (solo Churra può sapere, ed io mi vergogno a dirlo in pubblico, e poi dovresti cambiar x forza il nick) :oops:
Come Ezra Pound disse: "possono insegnar storia solo i poeti", scrivo libri di storia ke poki in realtà leggono, poiké (dicono) ci metto troppa passione nella ricerca e non sono, quindi, asettici (o noiosi) , giocoforza, xké leggerli? E poi, ora soffro di vertigini ed allergia alla polvere: l'arkeologia non fa più x me :roll: , a meno ke non si tratti di arkeologia delle steppe o industriale (x la quale ho una attrazione non trascurabile) :)

Ciao

PK
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

A me sarebbe tanto tantissimo piaciuto fare il pilota d'aerei o l'astronauta; poi venne la miopia con i conseguenti occhiali. Sogno svanito come fumo nel vento. Ho provato a ripiegare sul costruirli (gli aerei) ma anche lì ho trovato uno scoglio insormontabile: Analisi I. Comunque avrei perseguito volentieri la carriera di Poeta, Scrittore, Drammatirgo, Cantante e lavorare in ambito letterario-teatrale o cinematografico (alla Fo per intenderci). Invece sono un povero Archeologo Informatico..... :( :( :(
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Piko ha scritto:No, no, cara Babette, potrei fare solo il cuoco vegetariano (ma cucino bene, dicono) ma il mestiere era tutt'altro (solo Churra può sapere, ed io mi vergogno a dirlo in pubblico, e poi dovresti cambiar x forza il nick)
le verdurine......le voglio le voglio :hungry: :hungry: sono vegetariana :mrgreen:
per il resto......mi hai incuriosito non è che me lo diresti in un orecchio??? tanto per evitare che nello sforzo di capire.......:fire:
sarà mica l'allevatore di maiali? (rif. Babe il maialino)....ma non vedo come si concilierebbe con le verdure.... :think: :think:

dammi pace, ti pregooooooo
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
`°`~Shasa~·`°`
Corsaro Rosso
Messaggi: 537
Iscritto il: mer gen 15, 2003 2:18 pm
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da `°`~Shasa~·`°` »

Che mestiere volevo fare da grande?
Bella domanda...in realtà me lo sto ancora domandando ora che grande sono...... :eh?:
Da bimba pensavo medico... :silenced:
Poi ho cambiato idea ed ho optato per il giornalismo, e mi sono iscritta a giurisprudenza ( non chiedetemi che cosa c'entri giurisprudenza con il giornalismo perchè me lo domando tutt'ora :roll: )
Dopo un anno sono fuggita! :stop!:
Ho cambiato radicalmente strada, mi sono iscritta a veterinaria. :cowboy:
Ero decisissima a farlo, non mi sono fatta scoraggiare dai test di ammissione che mi bocciavano ( ho scoperto qualche anno dopo che erano anche truccati.... :evil: ) e così al terzo tentativo ci sono riuscita! :notworthy:
Potevo fare la professione che più amavo, a contatto con gli animali, e sopratutto potevo essere un veterinario diverso dalla maggior parte dei colleghi che vedono in esseri che hanno pochissimi diritti legali, il mezzo più facile per arricchirsi senza tener conto della loro "animalità" e della loro sofferenza.
Molta gente quando sente che professione ho scelto mi dicono "ah..allora ami gli animali" che nel mio caso è vero, ma se si considera che anche i vivisettori hanno una laurea in veterinaria è difficile generalizzare per tutta la categoria...
Comunque questo bellissimo ambiente universitario, baronale, e pochissimo animalista ultimamente mi ha proprio demotivata.... :puke:
In questo periodo della mia vita di grandi scelte, sto mettendo in discussione se vale la pena continuare o se è meglio per il mio fegato e la mia anima fare qualcosa di alternativo...
Quale sarebbe la futura scelta? L'artigiana per esempio :whistle:
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°

Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Piko ha scritto:Da grande avrei voluto fare l'arkeologo, andare a scoprire civiltà antike e magari beccarmi qualke maledizione faraonica.
Anche a me sarebbe piaciuto. Così come fare l'astronomo e, ovviamente, il libraio. E non è detto che in vecchiaia non lo faccia (il libraio, non l'astronomo)
Piko ha scritto:pregiudicandomi quella ke si kiama "carriera" (inversamente proporzionale, in campo scientifico, all'onestà intellettuale).
Perle di saggezza :(
Churra ha scritto:volevo fare la traduttrice. In parte l'ho fatto lavorando per l'Alitalia e traducendo manuali di manutenzione dei DC-9 dopo la strage di Ustica
Magari fosse stato per un errore di traduzione
`°`~Shasa~·`°` ha scritto:Molta gente quando sente che professione ho scelto mi dicono "ah..allora ami gli animali"
Che assurdità! Sarebbe come dire che i medici amano gli esseri umani

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
`°`~Shasa~·`°`
Corsaro Rosso
Messaggi: 537
Iscritto il: mer gen 15, 2003 2:18 pm
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da `°`~Shasa~·`°` »

Tierra: Non ti perdonerò mai di aver cambiato avatar!!!! :crashcomp:
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°

Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

L'ho fatto per festeggiare il mio nuovo status di corsaro e, anzi, ne ho preparato anche un altro paio. Cmq, tranquilla, li farò ruotare :wink:

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

`°`~Shasa~·`°` ha scritto:Ho cambiato radicalmente strada, mi sono iscritta a veterinaria.
:eyes: :eyes: :eyes:
Ooooooooohhhhhhhhhhhh, anch'io sono iscritta a veterinaria (mio sogno fin dalla 4. elementare)!!! :dance:
Strafuoricorso, perché non amo studiare :oops: , ma resisto!
Potevo fare la professione che più amavo, a contatto con gli animali, e sopratutto potevo essere un veterinario diverso dalla maggior parte dei colleghi che vedono in esseri che hanno pochissimi diritti legali, il mezzo più facile per arricchirsi senza tener conto della loro "animalità" e della loro sofferenza.
Ma dai, la maggior parte dei veterinari ami gli animali, almeno quelli che lavorano con i piccoli animali. Certo per i grossi le cose stanno un po' diverse, ma anche lì il compito del veterinario è quello di far star bene gli animali. Tieni presente che un animale sano che sta bene produce di più di un animale che è trattato male, ed è il compito del veterinario farlo capire all'allevatore. Diciamo che il veterinario in azienda sta un po' tra i fronti, deve salvaguardare il benessere degli animali, ma deve anche rendersi conto che l'allevatore ci deve guadagnare qualcosa.
Lo stesso nell'ambulatorio: se vedi qualcuno che tratta male il suo animale (o meglio che non lo tratta bene come dovrebbe, perché chi maltratta lo puoi anche denunciare), chi non fa il trattamento della filaria 'perché il cane dorme nel garage (!!)e lì le zanzare non ci arrivano', chi dice che il suo cane è un gran cane da guardia perché vive sempre, senza mai uscire, nel giardino e abbaia a chiunque passi a 300m di distanza (che è un segno di insicurezza e il cane non va parcheggiato nel giardino!)... ecco, non puoi dire a questa persona - come vorresti fare - che è un grande idiota e che lo vorresti cacciare a calci nel culo, ma devi spiegargli con calma - facendogli qualche senso di colpa ma non troppo, se no si sente offeso - che sbaglia e spiegarli come dovrebbe fare. Diciamo che il veterinario deve essere un animalista non radicale perché se no può anche chiudere bottega. Direi che in facoltà sono diventata un'animalista un po' meno radicale, senza però smettere di essere dalla parte degli animali.
Ooops, ho un po' esagerato con la lunghezza... :oops:
Molta gente quando sente che professione ho scelto mi dicono "ah..allora ami gli animali"
Beh, puoi essere contenta... io ho sentito 'ma perché non fai il medico vero?!' e 'ma per diventare veterinario bisogna fare un corso?' :mrgreen:
Comunque questo bellissimo ambiente universitario, baronale, e pochissimo animalista ultimamente mi ha proprio demotivata....
Dai, non scoraggiarti, magari prova ad entrare nei dipartimenti clinici, lì succedono delle belle cose.
TierrayLibertad ha scritto:Che assurdità! Sarebbe come dire che i medici amano gli esseri umani
Beh, con le persone che conosco è la verità! Ho trovato più animalisti in facoltà di veterinaria che fuori. :D Che poi devi ridimensionare le tue aspettative di questo mestiere te lo insegnano fin dal primo anno.
Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

Invece io ho scoperto ke sono incapace di mettere l'avatar x festeggiare il mio passaggio a Mozzo :wall:
Eh sì Babette, ti risponderò in privato, ma poi ti assicuro: o mi odierai o penserai ke sono un pazzoide xvertito (ed è vero :puke: ), o entrambe le cose.
Non è meglio quindi rimandare il segreto dell'evocazione del nome di fronte ad una cena balkan-italica-vegetariana :yes!: così potrai essere più ben disposta verso di me (dato ke ank'io sono vegetariano da oramai vent'anni :hungry:), magari con sano buon vinello o birra "Efes", rigorosamente alcolica ? Se "Soffrire produce conoscenza", beh, questa attesa sarà dolce.

X Shasa,
Beh, artigiana x artigiana, potresti fare la restauratrice di manoscritti, magari di bestiari medioevali (sì, e quando i preti xderanno il monopolio, manneggia a loro!!!): uniresti l'hobby al work. Pensaci, e poi mettiamo una ditta insieme :cowboy:
Cmq, tra poco ritornerò ad Istanbul carico di bei momenti italiani, legati soprattutto all'Abruzzo, ai suoi paesi in pietra bianca e alla sua luce. Quando sarò grande (non è mai troppo tardi) comprerò una casa in un villaggio (già so dove) e vi lascerò i miei libri (presi maniacalmente in ogni dove) ed i miei soldatini. Cerkerò di piantarci il mirto ed i peperoncini, x poter offrire buoni brindisi e buoni piatti (a gratis) :fire: a ki arriva. Ma, come recita la canzone "Ki tiene la panza piena a sta' festa nun ci viene", e politici, statali, preti di ogni razza (e ki li va appresso), poliziotti e militari (ovvero tutti quelli ke hanno scelto scientemente di fare un lavoro parassitario) faranno bene a star alla larga.

PK

JJ: Tie', mo' pure tu c'hai l'avatar... si' cuntent'? :P :lol:
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
Avatar utente
Matrix
Corsaro Rosso
Messaggi: 538
Iscritto il: ven feb 28, 2003 1:14 pm
Località: Roma

Messaggio da Matrix »

Da bambino volevo fare il "Vescolo", ma ero proprio piccolo. Tipo un quattro, cinque anni.
Poi crescendo avrei voluto fare un sacco di cose e ho finito per non farne nessuna. Comunque il lavoro che faccio mi va benissimo e cosa non da poco mi diverte un casino.
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
Avatar utente
`°`~Shasa~·`°`
Corsaro Rosso
Messaggi: 537
Iscritto il: mer gen 15, 2003 2:18 pm
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da `°`~Shasa~·`°` »

Last-unicorn ha scritto:Diciamo che il veterinario deve essere un animalista non radicale perché se no può anche chiudere bottega.
Infatti è questo il problema...
Io quando ho fatto terapie a domicilio ad animali mi sentivo in colpa a farmi pagare, perchè pensavo di non fare un "lavoro", x me era inconcepibile lasciare soffrire un animale, e se il proprietario non era in grado di fare una flebo, un'iniezione, era ovvio per me fargliela per salvare l'animale... ma mi rendo conto che dovrò diventare più cinica in questo, perchè è un lavoro, ed io offro un servizio che va pagato...
Comunque non so tu dove studi, ma qui a Napoli la situazione della facoltà è tragica. :think:
non abbiamo strutture, docenti baronali preferiscono avere poca concorrenza sul mercato perchè l'ambiente è saturo.
Altri docenti se ti devono mostrare operazioni sembra che ti facciano un favore, quando invece è un diritto di studente assistere e fare tirocinio...
Altri docenti ancora ti fanno seguire i corsi, e raccogliere le firme come se fossero una raccolta punti..."se vieni alla gita ti diamo 3 firme, se segui questa lezione ne hai altre 2" perchè è più facile fare compravendita di firme (la fequenza è obbligatoria) , piuttosto che rendere la propria lezione interessante e riempire così una classe.
Molte volte ho visto cani abbandonati in scatoloni davanti alla chirurgia, lasciati lì da chi li aveva trovati per strada, ed ignorati dai docenti-dottori, perchè nessuno avrebbe coperto i costi dell'operazione (il mio cane è un esempio di tale menefreghismo medico).
Gli studenti invece di ribbellarsi a situazioni di degrado in cui studiamo, fanno le pecore seguendo zitti zitti ammucchiati in stanzette le lezioni, perchè la facoltà nostra è dura, e se ti metti anche a rivendicare i tuoi diritti non ti laurei più...
Negli ambulatori privati non ho visto situazioni diverse.
Medici bravi sono pochissimi, e se sono molto bravi sono anche di un cinismo sconcertante.
Un esempio è il mio prof di Ostetricia, il quale aveva anche un ambulatorio sotto casa mia, che ha dovuto spostare perchè ormai s'era sputtanato nel quartiere tanti gli errorri che ha fatto...e questo insegnerebbe in facoltà eh.... :twisted:
Piko ha scritto:Beh, artigiana x artigiana, potresti fare la restauratrice di manoscritti, magari di bestiari medioevali (sì, e quando i preti xderanno il monopolio, manneggia a loro!!!): uniresti l'hobby al work. Pensaci, e poi mettiamo una ditta insieme
Ok! Lo inserisco tra le cose alternative che potrei fare :dance:
Piko ha scritto:Cmq, tra poco ritornerò ad Istanbul carico di bei momenti italiani, legati soprattutto all'Abruzzo
Sei stato in Abbruzzo? Anche io torno ora da lì! :D
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°

Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

Grazie jjf, ora non mi sento più menomato nella mia identità di forumista e so' pur cuntient (a parte ke mi hanno truffato sulla makkina: kigliemmuort all'Italia e a tutte ste' leggi e carte del...ke o sei avvocato o ti fottono sempre!!! E lo scopri con anni di ritardo, come è successo a me).
Il "mio Abruzzo" è espanso :) Qualsiasi posto dove non c'è nebbia e ci sono cibi e beveraggi buoni, insieme a pulizia e brava gente è Abruzzo :)

Ciaccià

PK
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Messaggio da Churra »

Piko che ha finalmente il suo bellissimo avatar ha scritto:o penserai ke sono un pazzoide xvertito
Confermo :P :P :mrgreen:
Shasa ha scritto:Sei stato in Abbruzzo? Anche io torno ora da lì!
Pure io...stavo ad una ventina di km da L'Aquila. Cavoli, a saperlo ci si vedeva!

Cmq, da grande (ma più che altro, da vincitrice dell'Enalotto) aprirei volentieri una bellissima libreria con tanto di angoli: angolo per i bambini, angolo ludoteca, angolo Internet, angolo Cafè...
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
Rispondi