Se avete ancora dubbi, ricordatevi che esiste un threadin cui ci sono tutte le spiegazioni del caso
Primo rilasco: consigli?
Moderatori: lizzyblack, Gjko
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Re: Primo rilasco: consigli?
Beh, la Release Note in realtà non è obbligatoria
Quindi, se hai fatto un passaggio di un libro a mano, o per posta, (ma, in fondo, anche se l'avessi rialsciato in the wild
), non era necessario segnalarlo da qualche parte. Anche se, per i casi di rilascio non in the wild, esistono le Controlled release.
Se avete ancora dubbi, ricordatevi che esiste un threadin cui ci sono tutte le spiegazioni del caso
Se avete ancora dubbi, ricordatevi che esiste un threadin cui ci sono tutte le spiegazioni del caso
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero AcquarioRe: Primo rilasco: consigli?
chiarissimissimo! grazie mille =))lizzyblack ha scritto:In realtà andrebbe sempre fatta prima, perchè teoricamente, se qualcuno vuole andare a cercare il libro, dovrebbe ricevere la Release Alert un pochino in anticipo, almeno per organizzarsi![]()
Poi c'è anche il caso fortuito in cui qualcuno registra il libro prima che tu faccia la RN, e a quel punto non puoi più farla![]()
Ho appena riletto la faccenda sul "bignami" del bookcrossing.lizzyblack ha scritto:Beh, la Release Note in realtà non è obbligatoria
Frattanto che leggevo e mi ispiravo, domani mattina dovrei andare alla poste..e se lasciassi il mio adorato libricino a fare il selvaggio da loro?
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
Re: Primo rilasco: consigli?
Mariantonietta ha scritto:Last U, e se invece di consigli da chiedere ti si rivelasse, in un impeto di pazzia, che della tua risposta qualcuna capisce solo la parola journal entry
??
Direi che non si è mai troppo vecchi per imparare cose nuove!
Conoscendo la parola journal entry suppongo che tu sappia anche farla.
Poi bisogna seguire le istruzioni, indicando il luogo di rilascio, da Italy alla regione alla città e infine indicando il luogo di rilascio preciso. Poi si inserisce anche data, ora e fuso orario, eventualmente si scrive un commento e via, la cosa è fatta.
Il vantaggio è che il rilascio compare su una pagina che si chiama "go hunting" che è questa. Tutti, iscritti e non iscritti, possono andare a vedere i rilasci.
Per gli iscritti c'è anche l'opzione degli avvisi di rilascio: se clicchi su una delle città del go hunting, di solito conviene per quelle vicino a dove abiti, puoi cliccare un link "Add xy to my Release Alerts list". Così, quando qualcuno scrive una nota di rilascio per quella città a te arriva la mail che ti avvisa.
- Éowyn
- Olandese Volante
- Messaggi: 8077
- Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:30 pm
- Località: Prata di Pordenone
- Contatta:
Re: Primo rilasco: consigli?
Io ho liberato in Posta un libro: dopo tanti libri spediti mi sembrava giusto lasciarne unoszarah ha scritto:Frattanto che leggevo e mi ispiravo, domani mattina dovrei andare alla poste..e se lasciassi il mio adorato libricino a fare il selvaggio da loro?![]()
Lo hanno catturato, ma non registrato... uff!
In bc.com sono italianeowyn
Re: Primo rilasco: consigli?
maledetti!
io penso di lasciarlo sulle scalette...alle poste dove vado (è una centrale) c'è un'ampia scalinata, una piazzetta e delle fermate metro..sì insomma, ho l'imbarazzo della scelta =)) certo che sulla scalinata sarebbe grandioso, anche a sistemarne più di uno. e se qualcuno mi chiede "signorina, che sta facendo?" rispondo "prego, si serva pure"

io penso di lasciarlo sulle scalette...alle poste dove vado (è una centrale) c'è un'ampia scalinata, una piazzetta e delle fermate metro..sì insomma, ho l'imbarazzo della scelta =)) certo che sulla scalinata sarebbe grandioso, anche a sistemarne più di uno. e se qualcuno mi chiede "signorina, che sta facendo?" rispondo "prego, si serva pure"





